SECONDA GIR. A, la TORRELAGHESE allunga, solo il MONZONE nella scia
Cadono Filvilla e Tirrenia, sagra del goal tra Poveromo e Ricortola

Il settimo turno del Girone A di Seconda Categoria ha prodotto altre piccole scosse, specialmente nelle parti altre della classifica. La Torrelaghese non conosce avversari e rimanda battuto un arcigno Atletico Carrara dopo una gara terminata a nervi tesi con ben quattro calciatori finiti anzitempo sotto la doccia.
Non molla il Monzone, che confeziona il quinto successo stagionale liquidando la pratica con la matricola Migliarino Vecchiano. Sugli scudi Yari Ragonesi, le sue due perle su calcio piazzato fruttano tre punti che permettono al team di Fabiani di rimanere agganciati al vagone della “freccia rossa” versiliese.
Cadono il Filvilla e la Tirrenia. I gialloneri di Francesco Leone incappano nel secondo stop casalingo, incassando un clamoroso poker dalla truppa di Matrone e soci. Perde terreno la Tirrenia che in quel di Monti conosce la seconda sconfitta del torneo, ed adesso è distanziata dalla capolista di sei lunghezze.
Si avvicinano a piccoli passi il Poveromo che si fa raggiungere da una mai doma Ricortola, ed il Pisa Sporting Club, che asfalta i lunigianesi di Pallerone.
Ritornano alla vittoria i dragoni che espugnano il proprio campo con il sigillo del bomber Cantoni. Esce dal tunnel della griglia dei play out la Fivizzanese che vince il derby alla Selva di Filattiera ringraziando in anticipo i regali natalizi offerti da Filippi e compagni. Nella zona pericolosa sorride solo il Lucca Calcio, che cala un poker alla Fortis Camaiore, ancora al palo la Palleronese in compagnia della cugina Filattierese, che chiudono le file del girone.
La Torrelaghese ha messo la freccia, dallo specchietto riesce solo a intravedere la sagoma del Monzone, per il resto dei concorrenti al momento non c’è traccia. I versiliesi di mister Lazzarini mantengono fortemente il comando, protagonisti in assoluto, ad ogni puntata viene registrata solo la vittoria, incrementando il bottino delle reti segnate, ben diciassette a referto e sopratutto tiene la casella delle sconfitte ancora in bianco. Il confronto con i carrarini dell’Atletico è stato caratterizzato da una direzione arbitrale intransigente, dove i ragazzi del tecnico Bigarani hanno avuto il grande merito di aver tenuto vivo il risultato fino allo scadere nonostante la doppia espulsione inflitta. Il prossimo impegno della capo classifica è in programma a Bargecchia contro il rilanciato Corsanico.
A tre lunghezze resistono alla fuga i granata di mister Fabiani, la compagine della Valle del Lucido incrementa la striscia positiva, la firma del quarto successo consecutivo ai danni dei pisani del Migliarino è griffata Yari Ragonesi, già diventato beniamino dei sostenitori lunigianesi.
Secondo capitombolo interno del Filvilla, i gialloneri guidati da Francesco Leone, interrompono la loro corsa alla caccia della “lepre” Torrelaghese, dominano il match con gli ostici versiliesi del Corsanico andando all’intervallo con il doppio vantaggio. La ripresa è di marca orange, Matrone si rimette il vestito da bomber, la sua doppietta trascina i suoi ad una clamorosa impresa di giornata niente meno che al “Bottero” di Villafranca. Nella prossima giornata il club collinare è chiamato ad un’altra impresa, in primis personale e poi per tutte le altre concorrenti, tra le mura amiche sale la squadra leader della Torrelaghese per il big-match del campionato.
La Tirrenia di Paolo Alberti non riesce a smaltire in fretta lo stop interno di sette giorni fa, perdendo partita e primato, ritorna dalla terra di Lunigiana battuta dai “dragoni” del Monti. Poggi e compagni tengono bene il campo, vanno sotto nella prima frazione e nel secondo tempo l’assalto finale verso la porta locale non produce effetti positivi. Tra i padroni di casa ritorna il sorriso, il cannoniere della squadra Leonardo Cantoni ci mette la zampata giusta, prima vittoria interna stagionale dei ragazzi di Nicola Bambini, chiamati a sfatare il proprio terreno di gioco, tre punti che permettono a Giromini & C. di piazzarsi a centro classifica, ma a soli tre lunghezze dal quartetto dei play off.
Muovono la classifica il Poveromo, il Corsanico e il Pisa Sporting Club. I massesi di Bertelloni con il doppio vantaggio non riescono a gestire la gara con il Ricortola, subiscono il veemente ritorno dei neroverdi. Prima la doppietta di Ginocchi nella prima frazione e nel secondo tempo Russo ristabilisce la parità al vantaggio di Lazzini. La divisione dei punti del Poveromo con i “cugini” allenati da Rossano Brizzi gli permette di rimanere inseriti nella griglia degli eventuali play off. Si fa sotto un’altra matricola, i nero azzurri del Pisa Sporting Club sfruttano al meglio il doppio turno casalingo, rifilando quattro sberle alla pericolante Palleronese di Dario Giorgi. Il terzo risultato positivo della formazione pisana consente ai ragazzi di mister Taccori di essere a due punti dal gruppo che conta. Per i lunigianesi di Pallerone non bastano i due gol di Ceccarelli e del giovane Smecca nel finale, il cammino per uscire dalle secche dei play out si fa sempre più arduo.
Rialza la testa la Fivizzanese della coppia Bertoli-Grandetti, passa da un derby all’altro, riscattato in parte lo stop con il Monzone, i ducali graziati in più occasioni dai gialloverdi, si aggiudicano la strapaesana agevolati degli errori in versione regali dei cugini di Filattiera, infine risulta assai pesante il risultato a sfavore della squadra di Fabiano Centofanti.
Nella giornata ricca di reti, (trenta i centri totali) nei rilevanti tre poker di giornata rifilati, c’è da registrare quello di Santa Maria a Colle del Lucca Calcio di mister Del Barga alla matricola lucchese Fortis Camaiore.
