Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Le date dei recuperi nei regionali per le società di Massa-Carrara

Il Comitato regionale Figc ha reso noto date ed orari dei numerosi recuperi riguardanti le squadre di Massa Carrara che sono rimaste ferme lo scorso weekend a causa dell'allerta meteo. L'unica gara che non ha ancora una data di recupero è quella di Eccellenza Portuale Real Forte Querceta, in quanto la società versiliese è ancora in attesa delle decisioni del Giudice Sportivo in merito alla gara di Coppa Italia: Real Forte Querceta – Ghivizzano Borgoamozzano. PROMOZIONE MERCOLEDI' 26 NOVEMBRE ore 14,30Fucecchio -VallicisaLunigiana-Firenze OvestSigna-San Marco Avenza PRIMA CATEGORIA MERCOLEDI' 19 NOVEMBRE ore 20,30Serricciolo-Atletico Podenzana  MERCOLEDI' 26 NOVEMBRE ore 14,30Capezzano-AullesePiano di Coreglia-Apuania RomagnanoPoveromo-Pieve Foscian...leggi
15/11/2014, La Redazione , Slider

Juniores, derby massese tra Unione Montignoso e Ricortola

Dopo il turno forzato di stop di sabato scorso il campionato juniores provinciale torna in campo nella giornata di oggi pomeriggio anche se sul normale svolgimento delle gare grava l'incognita maltempo a causa delle avverse previsioni meteo. Intanto non sono state ancora stabilite le date del recupero della quinta giornata.La categoria juniores, come comunicato dalla Figc provinciale nell'ultimo bollettino, ha a disposizione per il recupero fino al 17 gennaio. Il Comitato di via Campo D'Appio ha invitato le società ospitanti ad accordarsi con le avversarie in trasferta per determinare luoghi e date dei recuperi, in caso contrario sarabnno programmate d'ufficio. Per quanto riguarda la giornata odierna da registrare un interessante derby alla "Renella" tra l'Unione Montignoso ed...leggi
15/11/2014, Nicola Morosini, Slider

Femminile serie C, si torna a giocare al Don Bosco Fossone

Dopo la settimana di pausa forzata, a causa dello stop dei campionati per l’alluvione cha ha colpito la città di Carrara, torna il campionato ad animare la domenica delle ragazze del Don Bosco Fossone Femminile, che domenica pomeriggio ospiteranno sul terreno amico del “Duilio Boni” il Valdinievole (fischio d’inizio alle ore 14:30) nella gara valida per la quinta giornata d’andata. Come ormai da tradizione il mister Sabrina Cardini diramerà solo all’ultimo la lista delle diciotto. Per le giallorossoblu l’obiettivo è quello di continuare a far bene. Ancora incerte le notizie riguardo al recupero della gara contro il Chianciano, che molto probabilmente, in attesa di comunicazioni ufficiali, dovrebbe avvenire il prossimo 4 gennai...leggi
15/11/2014, Nicola Morosini, Slider

Serie C femminile, grande attesa per la sfida tra 2003 Lucca ed Arezzo

Dopo la sosta riprende il campionato della prima squadra del 2003 Lucca, che domenica 16 novembre alle 14,30 sarà impegnata contro l’Arezzo, partita che sulla carta si preannuncia combattuta: sia la compagine lucchese che quella aretina hanno, fino ad ora, ottenuto sempre l’intera posta in palio. L’Arezzo, con una partita in più, guida il campionato con 12 punti, mentre le gialloblu dividono la seconda posizione col Siena (entrambe le compagini hanno già effettuato il turno di stop). Una partita quindi delicata, che vedrà affrontarsi due delle candidate alla vittoria finale. Il mister delle lucchesi De Luca dovrà fare a meno di Caproni, indisponibile a causa di un infortunio alla coscia, mentre recupera Mascilli, pezzo forte dell&rsqu...leggi
15/11/2014, La Redazione , Slider

Sporting Massarosa, lunedì 17 Novembre giornata di aggiornamento

Interessante pomeriggio di aggiornamento per gli isturttori dello Sporting Massarosa Academy lunedì 17 Novembre dalle ore 16,30 alle 19 presso il campo in sintetico dello stadio comunale di Massarosa.  Il tema della giornata sarà: SVILUPPANDO GLI SCHEMI MOTORI DI BASE SI RACCONTA IL CALCIO ATTRAVERSO LE FAVOLE Relatori della giornata: LUIGI DEL SORDO - Resp. Scuola Calcio As Livorno Calcio - laureato in Scienze MotorieDAMIANO ORSI - Preparatore Atletico Giovanissimi Regionali ed Esordienti Categoria 2004 As Livorno Calcio - laureato in Scienze MotorieFRANCESCO BIENTINESI - Preparatore Atletico Allievi Nazionali E Pulcini categoria 2006 As Livorno Calcio - laureato in Scienze Motorie Sarà presente il responsabile del settore giovanile dell'AS Livorno Calcio Al...leggi
15/11/2014, La Redazione , Slider

Paolo Baldi: "Solo per il Tau sarei potuto tornare ad allenare"

Paolo Baldi, ovvero un allenatore che non ha bisogno di presentazioni. Dopo la vittoria del titolo nazionale con gli Allievi 1995 del Tau Calcio nella stagione 2011/2012, aveva interrotto la sua attività. Due stagioni piene di stopo, ora dopo l'addio di Michele Citi, è tornato sulla panchina della formazione Allievi del Tau. In pratica è tornato dove aveva lasciato. Il suo arrivo ha portato due vittorie in altrettante partite, entrambe per 3-0, ai danni di Floria 2000 e Pontassieve. Com’è stato il suo ritorno nella società amaranto. “Sicuramente positivo - dichiara Baldi ai microfoni di TOSCANAGOL – l’impatto è stato buono. Sono stato accolto molto bene da società, staff tecnico e ragazzi, che si sono mostrati da su...leggi
14/11/2014, Andrea Ruggiero, Slider

La provocazione: "Anche in Toscana presto picchieremo un arbitro?"

Signori qua non ci siamo. Leggere ogni settimana i vari bollettini provinciali e quello regionale è come "andare in guerra". La brutta sensazione è che le cose stiano gradatamente peggiorando. Se nelle ultime stagioni la tendenza era quella di un progressivo miglioramento nella "cultura" sportiva del calcio toscano, confermata anche dagli stessi esponenti della classe arbitrale, ora la china sembra pericolosa. In altre regioni siamo già arrivati al vero e proprio pestaggio, vedi quanto accaduto in Puglia, alcune settimane fa, e il vento che spira in Toscana non ci piace assolutamente. Dobbiamo prepararci a seguire vicende del genere? Dobbiamo prepararci ai soliti "sermoni" contro la violenza gratuita? A scrivere i soliti articoli di denuncia e poi di solidarietà...leggi
14/11/2014, Gino Mazzei, Slider

"Io avevo capito fin all'inizio cosa mi aspettasse all'Isolotto"

E' stato tirato in ballo e Andrea Zotti allora dice la sua. "Non è mia intenzione fare polemica con nessuno, però a questo punto dico la mia." La questione Isolotto fa ancora discutere a Firenze, ma non solo. Andrea Zotti era arrivato in estate per guidare il gruppo degli Allievi B per partecipare all'importante campionato di Merito regionale. Ma l'a sua esperienza all'Isolotto è durata pochissimo. "Premetto che mi dispiace che il mio post sia uscito sulla intervista a Davitti: era una confidenza fra colleghi, visto che il Della Scala mi accusava di aver paura: la mia carriera di allenatore dice invece l'esatto contrario. Certi personaggi nel calcio ce ne sono tanti, anzi troppi, che fanno il proprio interesse e non quello della società per cui dedicano te...leggi
14/11/2014, La Redazione , Slider

"Ho scoperto un settore giovanile davvero deprimente e da cambiare"

E’ fermo da alcuni mesi dopo una lunga carriera da mister, nel frattempo ha accettato di mettere la sua esperienza al servizio di un settore giovanile: Marcello Bucaioni, classe 1960, da Calenzano, è un’allenatore che ha ancora la voglia e lo spirito per rimettersi in gioco e allenare. La sua collaborazione con il Calenzano non è in veste ufficiale, sta dando una mano a un amico, nessun tesseramento, solo la voglia di restare nell’ambiente in attesa di una chiamata. Bucaioni è stato un "giocatore mancato", poi ha iniziato un importante carriera da allenatore.  ”Cominciai a giocare a calcio nel Colonnata – dice a TOSCANAGOL -, una società della provincia di Prato, per poi passare al settore giovanile della Ternana dove ho gioc...leggi
14/11/2014, Andrea Ruggiero, Slider

"Paolo Della Scala è troppo potente all'interno dell'Isolotto"

Dopo aver letto le dichiarazioni del Direttore Generale e Direttore Sportivo dell’Isolotto Paolo Della Scala su TOSCANAGOL, Claudio Davitti, ex tecnico di Allievi A Provinciali e Allievi B Regionali di Merito, andatosene a seguito dell’addio del dimissionario diesse Luca Palmerani, “rivive” ai nostri microfoni le sue settimane nel club fiorentino. Partiamo dai primi giorni di ritiro. Cosa è accaduto? "'Io mi sono levato dai coglioni prima di incominciare perché il Della Scala voleva quella posizione e remava contro la società. Il Palmerani lo avevo avvertito più volte e anche il vice presidente'. Questo è stato il commento postato da Andrea Zotti, designato allenatore degli Allievi B Regionali di Merito e dimessosi già in...leggi
14/11/2014, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>