Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, TAU CALCIO-GHIVIBORGO sarà la FINALISSIMA

I rigori sorridono al Ghiviborgo che torna dopo alcuni anni in finale. Il Tau Calcio "soffre" contro l'Atletico Lucca e raggiunge per il terzo anno consecutivo la finale di Lunedi 30 Settembre

Vai alla galleria

Dunque saranno il Tau Calcio Altopascio ed il Ghiviborgo a contendersi la finalissima di LUNEDI 30 SETTEMBRE allo Stadio di SALTOCCHIO del SETTEMBRE LUCCHESE categoria Juniores - Under 19.

La squadra di Bacci pur soffrendo centra per il terzo anno consecutivo la finale di questo prestigioso torneo contro un Ghiviborgo (NELLA FOTO IN ALTO) a cui non gli è bastata la tripletta di Marchi per superare il Forte dei Marmi, battuto solo dopo i calci di rigore.

Questi i tabellini delle due semifinali di martedi 24 settembre:

Forte dei Marmi 2015 - Ghiviborgo  3-3 (6-8 dopo c.d.rig.)

FORTE DEI MARMI 2015: Pucci, Torcigliani, Nani, Marcucci, Bertuccelli, Deda, Donati, Darzeza, Lagomarsini, Dell'Amico, Galli. A disp.: Poli, Fiacchi, De Angeli, Malfanti, Casani, Federigi, Iacomini, Salvatori. All.: Vannoni Giacomo
GHIVIBORGO: Lao Luna, Fiori, Giusti Amedeo, Fenili, Tagliasacchi, Schievenin, Innocenti, Marchione, Papi, Cacciaguerra, Marchi. A disp.: Tonarelli, Bertoli, Pagliai, Giusti Thomas, Santini, Peranzi, Liu. All.: Gennazzani Nicola
ARBITRO: Carrara Giordano di Lucca
RETI: 8' pt., 12' pt. e 2' st. Marchi (G), 24' pt. Donati (FM), 33' pt. Lagomarsini (FM), 42' st. Dell'Amico (FM)
NOTE: ammoniti De Angeli (FM), Giusti Amedeo (G), Schievenin (G). Espulso Giusti Thomas al 47' st. (G)
SEQUENZA CALCI DI RIGORE: Papi (G) gol; Federigi (FM) alto; Liu (G) gol; Casani (FM) gol; Santini (G) gol; Pucci (FM) gol; Lao Luna (G) gol; Deda (FM) gol; Pagliai (G) gol.

Parte forte il Ghiviborgo che dopo appena dodici minuti di gioco si porta sul doppio vantaggio, poi il Forte dopo aver rischiato di subire anche la terza rete cambia decisamente approccio alla gara e alla fine del primo tempo riesce a pareggiare. Partenza sprint anche nel secondo tempo dei ragazzi di Gennazzani che si riportano in vantaggio a inizio ripresa, ma vengono raggiunti a pochi minuti dalla fine dal Forte dei Marmi 2015, ma non è finita perchè proprio a un minuto dalla fine il Ghiviborgo avrebbe la chance di riportarsi in vantaggio ma Papi dal dischetto del rigore fallisce il possibile 4 a 3.

Veniamo alla cronaca. All'8' Marchi anticipa Torcigliani e Marcucci e di sinistro batte il portiere Pucci, passano appena quattro minuti e su azione da calcio d'angolo, Giusti A. di testa fa sponda per Marchi che di testa mette dentro la rete del 2 a 0. Al 16' Papi fallisce una grossa opportunità per portarsi sul 3 a 0, ma il suo tiro in diagonale da buona posizione esce alla sinistra del portiere Pucci.

Al 24' Lagomarsini viene steso in piena area di rigore da Giusti Amedeo, per il direttore di gara è calcio di rigore, Dell'Amico si incarica della trasformazione, il portiere Lao Luna ribatte, ma il primo ad arrivare sulla respinta è Donati che mette dentro. Al 28' conclusione di Lagomarsini respinge in angolo Lao Luna, al 30' occasione per Papi del Ghiviborgo con palla che esce di poco fuori, al 31' conclusione di Dell'Amico respinge con i piedi Lao Luna, al 33' il Forte perviene al pareggio con Lagomarsini con un tiro dal limite dopo aver saltato un difensore e sul risultato di 2 a 2 termina la prima frazione di gioco.

Dopo appena due minuti della ripresa, Marchi entra in area dalla destra e batte per la terza volta il portiere Pucci. Al 27' De Angeli serve Casani, ma Lao Luna è insuperabile e salva in scivolata. Al 30' bel traversone di Deda per la testa di Casani con palla che esce di poco a lato. Al 34' ancora Casani calcia in diagonale, ma ancora Lao Luna ribatte con i piedi, dopo tanta pressione il Forte raggiunge il meritato pareggio con Dell'Amico che riprende la respinta del palo colpito in precedenza da Casani, ma i giocatori del Ghiviborgo lamentano una posizione irregolare del n° 10 versiliese.

Palla al centro e al 44' il Ghiviborgo conquista un calcio di rigore per atterramento di Cacciaguerra da parte del portiere Pucci, alla battuta va Papi ma calcia a lato alla destra del portiere. C'è tempo per una espulsione nei minuti di recupero di Giusti Thomas reo di aver atterrato Casani lanciato a rete, la conseguente punizione calciata da Dell'Amico termina alta sopra la traversa. Si va dunque ai calci di rigore con i giocatori del Ghiviborgo che realizzano tutti e cinque i tiri dal dischetto, mentre il Forte paga l'errore di Federigi..

CLICCA QUA PER VEDERE IL VIDEO CON LA SEQUENZA DEI CALCI DI RIGORE 

Tau Calcio - Atletico Lucca  2-1

TAU CALCIO: Bennardi, Rossi, D'Amato, Scardigli, Ferretti, Angelotti, Battisti, Dal Porto, Ciuffi, Ferracuti, Lucchesi. A disp.: Pierallini, Modena, Palaj, Paperini, Rosselli, Signorini, Giuntoli. All.: Bacci Gabriele
ATLETICO LUCCA: Di Cesare, Lencioni, Capocchi, Tocchini, Popa, Bigondi, Tomei, Michelotti, Catelli, Pacini, Stefani. A disp.: Petri, Biagi, Centoni, El A Mily, Figliola, Giorgi, Stringari, Taponeco, Vigolo. All.: Matteucci Luca
ARBITRO: Rosi Alessandro di Lucca
RETI: 15' pt. Battisti (T), 6' st. Stefani (A), 22' st. Lucchesi (T)
NOTE: ammoniti Battisti (T), Giuntoli (T), Scardigli (T), Tocchini (A), Taponeco (A), Figliola (A), Stefani (A)

Il Tau Calcio vola in finale ma contro un bell'Atletico Lucca che ha giocato alla pari contro i più quotati avversari e alla fine avrebbe meritato anche il pareggio. Abbiamo assistito ad una gran bella partita ricca di occasioni da rete e ben giocata da ambedue le squadre sotto una fitta pioggia.

Al 15' praticamente alla prima occasione il Tau passa in vantaggio con Battisti che riprende una respinta del portiere e praticamente calcia a colpo sicuro con la porta tutta spalancata. Al 26' riponde l'Atletico con una semi rovesciata volante di Pacini con Bennardi che deve distendersi in volo a deviare in calcio d'angolo. Al 30' bella combinazione Michelotti-Tomei con tiro di quest'ultimo, blocca a terra il portiere Bennardi.

Al 40' altra occasione per l'Atletico con Catelli respinge Bennardi in angolo al 44' Catelli per Pacini para a terra ancora il numero uno amaranto.

In apertura di ripresa Pacini serve Catelli che entra in area dalla destra, ma il portiere gli esce incontro e si oppone con il corpo alla conclusione del n° 9 rossonero. Al 6' Pacini va al tiro, la difesa del Tau respinge e sale, la palla arriva a Stefani che tutto solo davanti al portiere (con i giocatori del Tau che invocano inutilmente il fuorigioco) lo trafigge per il meritato pareggio.

Al 22' Lucchesi entra dalla sinistra e calcia in porta, Popa intercetta il tiro che scavalca il portiere Di Cesare e si infila in fondo alla rete. L'Atletico non ci sta e proprio nel finale sfiora in due occasioni la rete del pareggio: al 47' è Bigondi che praticamente dal dischetto del rigore su traversone di El A Mily conclude alto di poco sopra la traversa e al 48' bella trinagolazione El A Mily-Stefani-El A Mily che conclude di prima intenzione ma non coglie lo specchio della porta da ottima posizione. Termina dunque con la vittoria del Tau Calcio che bissa la finale dello scorso anno. 

Galleria fotografica
  • Tau Calcio Altopascio
  • Atletico Lucca
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 25/09/2024
Tempo esecuzione pagina: 0,08485 secondi