BORRACCIA lanciata in ARIA colpisce l'ARBITRO che fischia la FINE
Match interrotto per venti minuti e poi concluso: è successo tra Fornaci e Gallicano (Seconda girone B)

Episodio davvero strano e curioso domenica 7 Aprile su un campo di Seconda categoria girone B. E' successo a Fornaci dove si giocava il derby tra i padroni di casa e il Gallicano. Al 45' del secondo tempo, sul punteggio di 3-2 per i padroni di casa, resta a terra un giocatore del Gallicano. Viene soccorso da un massaggiatore che poi mentre si allontana lancia in aria due borracce, una delle quali, rimbalzando a terra, va a colpire inavvertitamente l'arbitro su una spalla.
Il direttore di gara, Lorenzo Pagliarella della sezione di Pistoia, non ci pensa un istante e subito fischia fine, allontanandosi verso lo spogliatoio. Sono le 17,13 e al termine della gara mancano i sei minuti di recupero concessi. Il pubblico, stupito per quanto accaduto, abbandona la stadio.
Nello spogliatoio Pagliarella spiega il suo gesto dicendo che "non c'erano più le condizioni giuste per la mia sicurezza". Poi si chiude nello spogliatoio da dove esce quasi un quarto d'ora dopo: "Siete disposti a riprendere e giocare i restanti sei minuti? dice alle società. Qualche giocatore è già sotto la doccia e in fretta e furia di riveste. Alle 17,36 il match riprende e alle 17,43 ecco il fischio definitivo.
Vanno fatte così alcune considerazioni anche rivedendo il VIDEO (qua sotto) su you tube di Manuel Gemignani (calcio dalla A alla Terza categoria).
1) Si vede chiaramente come il massaggiatore (o facente funzioni) del Gallicano con la casacchina arancione mentre si allontana (ma dove sta andando? le panchine sono in un'altra direzione...) lancia in aria due borracce, una delle quali, colpisce poi l'arbitro.
2) Se l'arbitro fischia per tre volte la gara poi può essere poi ripresa? Cosa è successo nei venti minuti successivi per cui l'arbitro ci ha "ripensato" e chiesto alle squadre di tornare in campo?
3) Non si capisce perchè l'arbitro abbia fischiato la fine. Se è stato colpito in maniera volontaria o come lui ha detto che non c'erano le condizioni per continuarla, giusto finirla lì.
4) Il gesto del massaggiatore del Gallicano è in ogni caso censurabile. E' stato sicuramente fatto in un momento di rabbia e sull'enfasi della partita, ma sicuramente in maniera involontaria. Forse sarebbe stato giusto punirlo con l'espulsione e la gara poteva proseguire senza problemi.
5) Ora non resta da attendere quello che il direttore di gara scriverà nel proprio referto e quali saranno le decisioni che prenderà il Giudice Sportivo.
