Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Livorno


Dai campi della TOSCANA all'avvicinarsi di un SOGNO chiamato SERIE A

Il Sindaco di Livorno Luca Salvetti racconta la storia del difensore del Frosinone Francesco Gelli

Un sorriso coinvolgente in mezzo al terriccio di campi che trasudano passione. "Era uno dei più bravi. La sua testa pensava calcio ed i suoi piedi deliziavano". Luca Salvetti ci invia un paio di immagini stile “c’era una volta”. Francesco Gelli indossa una divisa biancoblù. Ha 6 anni, sguardo felice e rivolto verso l’obiettivo fotografico, la maglia dentro i pantaloncini con i compagni al proprio fianco. Siamo nel Portuale Livorno, lì dove il ragazzo che oggi sta stupendo a Frosinone su intuizione del direttore Angelozzi, ha cominciato la carriera. E Salvetti, tra l’altro attuale sindaco della città labronica, non può dimenticare certi momenti: "In quella squadra, una delle più importanti e storiche di Livorno in termini di settore giovanile, c’era anche mio figlio Marco. Lui e Francesco hanno iniziato insieme, condividendo mille emozioni".

“GIOVANI AMARANTO” - Entrambi classe ’96, coltivano i loro sogni a suon di giocate e talento. Lo fanno animati dall'amore viscerale nutrito verso il calcio, mettendo in mostra qualità notevoli. Potenzialità che ben presto, vale a dire nel 2005, li porta al salto tanto atteso. Arriva la chiamata del Livorno Calcio nell'ambito del progetto “Giovani Amaranto” lanciato dal presidente, Aldo Spinelli: "È stata - il ricordo di Salvetti - una bella soddisfazione, sia per noi genitori che li abbiamo sostenuti ovunque ma soprattutto per loro due. Inseparabili in campo e nella vita. Insieme, in amaranto, sono arrivati fino agli Allievi Nazionali. Poi si sono separati nel rettangolo verde, ma non nell’amicizia. E ancor oggi si sentono quasi quotidianamente". Un legame bellissimo che, nonostante la distanza, conduce sempre alle origini. Quelle genuine e semplici di una Livorno storicamente culla di campioni e sportivi.

DAI PRIMI CALCI COL BABBO AL LEONE - La storia del giovane “Checco”, però, si arricchisce di un dettaglio. Ad allenarlo, sia tra le fila del Portuale che nei primi tempi del Livorno, è babbo Roberto. Padre, formatore e totale punto di riferimento. Per lui e per tanti altri ragazzi. "L’umiltà della famiglia - ha evidenziato Luca Salvetti - credo abbia fatto davvero la differenza. Lo dico perché a loro mi lega un rapporto di bene profondo e so come hanno educato Francesco. Poi, avere un papà allenatore per un figlio rappresenta un qualcosa di speciale". Così come lo è sempre stato il carattere di Gelli: "Desideroso di apprendere, intelligente e anche consapevole delle sue qualità. Per questo motivo, non mi stupisce la sicurezza che adesso sta manifestando a Frosinone". Una padronanza sorprendente nel distribuire gioco e nel leggere gli spazi, disegnando geometrie in mediana senza subire la pressione della B. Sabato lo ha dimostrato, davanti ai quasi 40mila del “San Nicola”, contro il Bari di Giacomo Ricci. Un altro volto cresciuto nel prolifico Livorno: "Io e mio figlio eravamo incollati davanti al televisore a seguire le loro giocate. Chiaramente, tornando a Francesco, adesso sta raccogliendo i frutti dei sacrifici profusi negli anni".

L’ANEDDOTO CON MALDINI - Dal Livorno al Tuttocuoio ed al Montecatini, giungendo poi all’Albinoleffe prima della Ciociaria. Gavetta e sudore, cifre identificative di un percorso che non ha concesso regali esclusivi. Ma le emozioni vissute nel club livornese sono varie e indelebili, così come gli aneddoti. E Salvetti ne rammenta uno con piacere: "Eravamo a Capezzano per un torneo nazionale e l’avversario di turno era il Milan. In tribuna, oltre a noi, c’era un certo Paolo Maldini per vedere all’opera il figlio Christian che militava in rossonero". Parziale inchiodato sullo 0-1 in favore del Diavolo. È il preludio al Gelli-show: "Il nostro Checco è salito in cattedra, compiendo giocate super prima di realizzare il gol del pareggio. Averlo fatto davanti agli occhi di Maldini ha amplificato la portata emotiva della marcatura". Orgoglio puro nel rammentare ciò che è stato: "Francesco ha fatto parte di una squadra che ha vinto tanto. È anche attraverso lui che il Livorno ha iniziato a dare filo da torcere a settori giovanili ben più affermati come Fiorentina ed Empoli". Col destino che, dallo scorso gennaio, gli ha riservato una sorpresa a tinte giallazzurre con vista Serie A. "Gliela auguro vivamente", ha concluso Salvetti. Ed è il grande sogno del popolo frusinate che, insieme a Gelli, punta a salire nell’Olimpo del calcio tricolore.

Fonte: www.tuttofrosinone.com

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 15/03/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



PORTUALI SORGENTI, una nuova REALTA' CALCISTICA per LIVORNO

Annunciato il cambio di denominazione e il nuovo look della Portuali Sorgenti, la società calcistica frutto dell'affiliazione tra due storiche realtà del calcio livornese: il Portuale Livorno e la Pro Livorno Sorgenti. Dopo mesi di dialoghi costruttivi e una visione condivisa sul futuro del calcio locale, le due società hanno deciso di collaborare per dare vita a un...leggi
30/06/2025

C'è un nuovo DIRETTORE GENERALE per il club di ECCELLENZA

Lo Sportig Cecina comunica di aver affidato la Direzione Generale della società a Stefano Costa. Il Direttore, per le competenze acquisite nelle precedenti esperienze, farà da collante tra i comparti prima squadra-juniores, che rimarranno nella gestione del DS Tommaso Orlandini e quello del settore giovanile per il quale è stato inc...leggi
30/06/2025

Società si SEPARA dal calciatore con il MAGGIOR numero di PRESENZE

Le strade di Francesco Coccolo e del Collesalvetti si dividono. Ad annunciarlo è proprio il club neroverde con un sentito comunicato: Prima di iniziare con le presentazioni dei nuovi arrivati per la Stagione Sportiva 2025/26… è per tutti noi IMPORTANTE E DOVEROSO dare un grande arrivederci a Francesco Coccolo, il nostro giocatore con il maggior numer...leggi
20/06/2025

SCOPRIAMO chi è il nuovo ALLENATORE di una compagine di ECCELLENZA

La Pro Livorno 1919 Sorgenti annuncia importanti conferme e novità in vista della stagione sportiva 2025/2026. Dopo il raggiungimento dell’obiettivo salvezza, la società conferma con soddisfazione Antonio Meazzini nel ruolo di Direttore Sportivo. A supporto dell’area tecnica, Meazzini sarà affiancato da Saverio Natali, che entra ufficial...leggi
20/06/2025

Adesso è UFFICIALE: SEPARAZIONE tra club e ALLENATORE dopo il TRIONFO

La notizia era nell'aria e adesso è arrivata anche l'ufficialità: dopo aver vinto il Girone E di Serie D, poi anche lo Scudetto, Paolo Indiani lascia la panchina del Livorno. Per lui si fanno sempre più insistenti le voci di un prossimo approdo al Grosseto. "Unione sportiva Livorno comunica di aver rescisso in data odierna i...leggi
18/06/2025

PROMOZIONE, società annuncia i nuovi DIRETTORI SPORTIVI

L'US Castiglioncello annuncia i nuovi Direttori Sportivi: Valter Favilli e Carlo Falduto. Valter Favilli, ex allenatore con un ampio bagaglio di esperienze sulle panchine di Bibbona, Saline, Castiglioncello, Badie, Palazzi e Piombino, ha poi intrapreso con successo il ruolo di Direttore Sportivo. Tra i suoi risultati spiccano la vittori...leggi
18/06/2025

Il LIVORNO ora vuole lo SCUDETTO della SERIE D

Sarà lo Stadio “Gaetano Bonolis” di Teramo ad ospitare la finale scudetto Serie D Livorno-Siracusa in programma domenica 8 giugno alle ore 16.00. L’ultimo atto di questa esaltante stagione vedrà le regine dei Gironi E e I del Campionato affrontarsi per il titolo di Campione d’Italia. In caso di parità al term...leggi
04/06/2025

PROMOZIONE, la NEOPROMOSSA annuncia il nuovo ALLENATORE

La società US Castiglioncello comunica ufficialmente di aver deciso di affidare la guida tecnica della prima squadra per la stagione 2025/2026 a Leonardo Ceccarini. Questo il comunicato: Mister Ceccarini, dal 2019 allenatore di categoria, ha guidato nelle stagioni precedenti Montenero e Capannoli conducendole sempre in posizioni di vertice, vincendo anche una Seco...leggi
26/05/2025

In SECONDA CATEGORIA società annuncia il nuovo TECNICO

L'Asd San Vincenzo Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con Federico Zeza per guidare la prima squadra nel prossimo campionato di Seconda Categoria. Arriva in amaranto dopo gli ottimi risultati ottenuti con il Riotorto nelle ultime tre stagioni....leggi
22/05/2025


SEPARAZIONE dopo TRE STAGIONI tra club ed ALLENATORE

La Società ASD Campiglia comunica che, al termine della stagione sportiva, le strade con mister Francesco Bianchini si separeranno. Questo il comunicato: Arrivato sulla panchina del Campiglia tre anni fa, mister Bianchini ha guidato la squadra in un percorso ricco di emozioni e successi, contribuendo in maniera determinante alla crescita del gruppo sotto il profil...leggi
14/05/2025

Dopo aver ottenuto la PROMOZIONE, ALLENATORE se ne VA

Dopo aver vinto il Girone B di Prima Categoria, Luca Rubino lascia la panchina del Castiglioncello. Ad annunciarlo è il club con questo comunicato: La società US Castiglioncello ufficializza la decisione di Mister Rubino che, indipendententemente dalle decisioni della Società, ha espresso la sua volontà di non proseguire nella guida tecnica de...leggi
12/05/2025

SALVEZZA CONQUISTATA, ma si CONCLUDE il RAPPORTO tra MISTER e CLUB

La Società USD Donoratico Calcio comunica di aver interrotto il rapporto con mister Mirco Brilli quale allenatore della prima squadra. "La Società riserva al Mister Mirco Brilli i migliori auguri per il futuro e un enorme grazie per la sua disponibilità e per aver messo a disposizione dei nostri colori le sue doti professionali e umane!" - si l...leggi
28/04/2025

"GRAZIE per questo ANNO e MEZZO": ALLENATORE e club si SEPARANO

  Marco Mazzarone non sarà sulla panchina de La Cantera Gabbro ai nastri di partenza del prossimo campionato di Seconda Categoria. Ad annunciarlo è il club, che ringrazia il tecnico per il lavoro svolto. Doveroso e un piacere il ringraziamento che la società deve al condottiero: mister Marco Mazzarone, che dopo aver preso la squadra in c...leggi
18/04/2025

La GIOIA dopo il TITOLO di CAPOCANNONIERE: "SODDISFAZIONE GRANDISSIMA"

Il primo titolo di capocannoniere non si scorda mai. A ventisei anni, l'attaccante de La Cantera Gabbro Alessandro Piletti, con venti centri, si è regalato il titolo di re dei bomber del Girone H di Seconda Categoria. Andiamo a scoprire con il classe 1999 quella che è stato il suo percorso nel calcio sin qui. "Ho iniziato la mia carriera tra i grandi a diciotto ann...leggi
17/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08292 secondi