Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Livorno


Dai campi della TOSCANA all'avvicinarsi di un SOGNO chiamato SERIE A

Il Sindaco di Livorno Luca Salvetti racconta la storia del difensore del Frosinone Francesco Gelli

Un sorriso coinvolgente in mezzo al terriccio di campi che trasudano passione. "Era uno dei più bravi. La sua testa pensava calcio ed i suoi piedi deliziavano". Luca Salvetti ci invia un paio di immagini stile “c’era una volta”. Francesco Gelli indossa una divisa biancoblù. Ha 6 anni, sguardo felice e rivolto verso l’obiettivo fotografico, la maglia dentro i pantaloncini con i compagni al proprio fianco. Siamo nel Portuale Livorno, lì dove il ragazzo che oggi sta stupendo a Frosinone su intuizione del direttore Angelozzi, ha cominciato la carriera. E Salvetti, tra l’altro attuale sindaco della città labronica, non può dimenticare certi momenti: "In quella squadra, una delle più importanti e storiche di Livorno in termini di settore giovanile, c’era anche mio figlio Marco. Lui e Francesco hanno iniziato insieme, condividendo mille emozioni".

“GIOVANI AMARANTO” - Entrambi classe ’96, coltivano i loro sogni a suon di giocate e talento. Lo fanno animati dall'amore viscerale nutrito verso il calcio, mettendo in mostra qualità notevoli. Potenzialità che ben presto, vale a dire nel 2005, li porta al salto tanto atteso. Arriva la chiamata del Livorno Calcio nell'ambito del progetto “Giovani Amaranto” lanciato dal presidente, Aldo Spinelli: "È stata - il ricordo di Salvetti - una bella soddisfazione, sia per noi genitori che li abbiamo sostenuti ovunque ma soprattutto per loro due. Inseparabili in campo e nella vita. Insieme, in amaranto, sono arrivati fino agli Allievi Nazionali. Poi si sono separati nel rettangolo verde, ma non nell’amicizia. E ancor oggi si sentono quasi quotidianamente". Un legame bellissimo che, nonostante la distanza, conduce sempre alle origini. Quelle genuine e semplici di una Livorno storicamente culla di campioni e sportivi.

DAI PRIMI CALCI COL BABBO AL LEONE - La storia del giovane “Checco”, però, si arricchisce di un dettaglio. Ad allenarlo, sia tra le fila del Portuale che nei primi tempi del Livorno, è babbo Roberto. Padre, formatore e totale punto di riferimento. Per lui e per tanti altri ragazzi. "L’umiltà della famiglia - ha evidenziato Luca Salvetti - credo abbia fatto davvero la differenza. Lo dico perché a loro mi lega un rapporto di bene profondo e so come hanno educato Francesco. Poi, avere un papà allenatore per un figlio rappresenta un qualcosa di speciale". Così come lo è sempre stato il carattere di Gelli: "Desideroso di apprendere, intelligente e anche consapevole delle sue qualità. Per questo motivo, non mi stupisce la sicurezza che adesso sta manifestando a Frosinone". Una padronanza sorprendente nel distribuire gioco e nel leggere gli spazi, disegnando geometrie in mediana senza subire la pressione della B. Sabato lo ha dimostrato, davanti ai quasi 40mila del “San Nicola”, contro il Bari di Giacomo Ricci. Un altro volto cresciuto nel prolifico Livorno: "Io e mio figlio eravamo incollati davanti al televisore a seguire le loro giocate. Chiaramente, tornando a Francesco, adesso sta raccogliendo i frutti dei sacrifici profusi negli anni".

L’ANEDDOTO CON MALDINI - Dal Livorno al Tuttocuoio ed al Montecatini, giungendo poi all’Albinoleffe prima della Ciociaria. Gavetta e sudore, cifre identificative di un percorso che non ha concesso regali esclusivi. Ma le emozioni vissute nel club livornese sono varie e indelebili, così come gli aneddoti. E Salvetti ne rammenta uno con piacere: "Eravamo a Capezzano per un torneo nazionale e l’avversario di turno era il Milan. In tribuna, oltre a noi, c’era un certo Paolo Maldini per vedere all’opera il figlio Christian che militava in rossonero". Parziale inchiodato sullo 0-1 in favore del Diavolo. È il preludio al Gelli-show: "Il nostro Checco è salito in cattedra, compiendo giocate super prima di realizzare il gol del pareggio. Averlo fatto davanti agli occhi di Maldini ha amplificato la portata emotiva della marcatura". Orgoglio puro nel rammentare ciò che è stato: "Francesco ha fatto parte di una squadra che ha vinto tanto. È anche attraverso lui che il Livorno ha iniziato a dare filo da torcere a settori giovanili ben più affermati come Fiorentina ed Empoli". Col destino che, dallo scorso gennaio, gli ha riservato una sorpresa a tinte giallazzurre con vista Serie A. "Gliela auguro vivamente", ha concluso Salvetti. Ed è il grande sogno del popolo frusinate che, insieme a Gelli, punta a salire nell’Olimpo del calcio tricolore.

Fonte: www.tuttofrosinone.com

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 15/03/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



LORENZO COLLACCHIONI torna sulla PANCHINA del LIVORNO

Come era facilmente prevedibile, il Livorno richiama in panchina Lorenzo Collacchioni, il tecnico che era stato esonerato due volte nei mesi scorsi. Ricordate il primo esonero (LEGGI QUA) alla fine di ottobre 2022, dopo la sconfitta sul campo del Montespaccato. Ventiquattr'ore dopo ...leggi
14/03/2023

ALLENATORE si DIMETTE dopo la PESANTE SCONFITTA in CASA

L'Unione Sportiva Livorno 1915 (serie D girone E) comunica che, nella mattinata odierna, mister Vincenzo Esposito ha rassegnato le proprie dimissioni da tecnico della prima squadra. Le dimissioni sono state accolte dalla società. Il presidente Paolo Toccafondi, a nome di tutta l'Unione Sportiva Livorno 1915, ringrazia Esposito per il lavoro svolto da novembre a oggi e per la prof...leggi
13/03/2023

"VINTO con numeri INCREDIBILI, adesso la SERIE D in qualche anno"

Una squadra allestita per primeggiare, ma vincere, si sa, non è mai facile. Lo Sporting Cecina, però, si è dimostrato un rullo compressore, riuscendo a dominare e trionfare nel Girone B di Promozione con ben cinque giornate di anticipo. Il Direttore Sportivo rossoblù Tommaso Orlandini è ovviamente raggiante. “Dopo la semifinale playoff pe...leggi
10/03/2023

Lo SPORTING CECINA è CAMPIONE e torna in ECCELLENZA

Grazie al successo interno (2-0) sul Gambassi, adesso anche l'aritmetica premia il club rossoblu: lo Sporting Cecina trionfa nel Girone C di Promozione e torna in Eccelenza. Nettissimo lo strapotere della compagine allenata da Sebastiano Miano, rimasta imbattuta nelle ventidue partite sin qui disputate: diciassette sono state le vittorie, cinque i pareggi. Il vantaggio sulla prima ...leggi
06/03/2023

Presentato LIBRO sulla STORIA di Mario MAGNOZZI ed Armando PICCHI

La storia di due grandi calciatori del passato, Mario Magnozzi e Armando Picchi, entrambi nati a Livorno, è raccontata nel libro 'Quello stadio è il nostro stadio', scritto dal giornalista Marco Ceccarini. Il volume è stato presentato nella sala Fanfani di palazzo del Pegaso. Per il consigliere regionale Francesco Gazzetti "si tratta di un libro veramente ben scritt...leggi
03/03/2023

Dopo la GARA scatta il RICORSO: "Posizione IRREGOLARE di un GIOCATORE"

"Giallo" in serie D dopo la gara di domenica scorsa tra Seravezza e Livorno. Tutto nasce dal comunicato del club labronico che annuncia il ricorso chiedendo i tre punti dopo che il match si è concluso sul campo sullo 0-0. "L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver preannunciato ricorso al giudice sportivo con riferimento alla gara Seravezza Pozzi-Us Livorno del 29...leggi
31/01/2023

CORDOGLIO per la SCOMPARSA di una FIGURA STORICA del nostro CALCIO

Ieri, all’età di 91 anni, è venuto a mancare Giuliano Brilli, presidente onorario della Pro Livorno Sorgenti. La società esprime il suo pieno cordoglio alla famiglia e si stringe nel dolore per la perdita di una figura storica per il calcio livornese e il sodalizio biancoverde. Dal 2010, anno della fusione tra Pro Livorno e Sorgenti Labrone, era presidente ono...leggi
26/01/2023

DUE CALCIATORI TOSCANI agli ARRESTI DOMICILIARI per STUPRO

Una brutta storia coinvolge due calciatori toscani. Lo riporta nell'articolo qua sotto il sito GAZZETTA.IT nell'articolo che pubblichiamo integralmente. La polizia di Milano ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Mattia Lucarelli, 23 anni (NELLA FOTO), calciatore del Livorno (Serie D) e figlio dell'ex attaccante Cristian...leggi
20/01/2023

Amichevole di grande prestigio per lo SPORTING CECINA

Aria di grande calcio, nel pomeriggio di dopodomani, 22 dicembre, allo stadio "Rossetti". Il Cecina, capolista del campionato di Promozione, affronterà la formazione Primavera dell’Empoli, impegnata nel torneo nazionale Primavera Uno, la più importante competizione calcistica giovanile italiana. Da qualche anno, infatti, il campionato Primavera, riservato alle formazioni Und...leggi
20/12/2022

RECLAMO RESPINTO: la gara di domenica si GIOCHERA' a PORTE CHIUSE

L'Unione Sportiva Livorno 1915 (serie D girone E) comunica che il ricorso d'urgenza, presentato in seguito al provvedimento disciplinare di una gara a porte chiuse, è stato respinto dalla III sezione della Corte sportiva d'appello nazionale. Us Livorno-Poggibonsi, in programma domenica 11 dicembre alle 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno, verrà qui...leggi
09/12/2022

MULTA e SQUALIFICA del CAMPO per un CLUB TOSCANO

Pesante sanzione per il Livorno (serie D girone D) relativamente alla gara giocata domenica scorsa in trasferta sul campo dello Sporting Trestina. La gara di domenica prossima contro il Poggibonsi dovrà così essere giocata in campo neutro.  Euro 1.000,00 e 1 gara a porte chiuse LIVORNO 1915 S.S.D.R.L. Per avere propri sostenitori - intro...leggi
07/12/2022

UNA sola squadra TOSCANA a PUNTEGGIO PIENO dalla SERIE A alla SECONDA

La nona sinfonia è stata suonata. Nove vittorie su nove, ventisette punti, nove in più della seconda in classifica, ventidue reti fatte, solo due subite. Lo straordinario avvio del Cecina, unica squadra toscana a punteggio pieno dalla Serie A alla Seconda Categoria, può essere riassunto in queste cifre. E con queste cifre la squadra rossoblu primeggia nel girone C d...leggi
24/11/2022

Un TECNICO di GRANDE ESPERIENZA arriva sulla panchina del LIVORNO

L'Unione Sportiva Livorno 1915 (serie D girone E) comunica di aver affidato la conduzione tecnica della prima squadra a Vincenzo Esposito, 59 anni, ex centrocampista con oltre 80 presenze in serie A fra Torino, Atalanta e Cesena. Da allenatore, Esposito è stato sulla panchina del Prato per tredici stagioni: dal 1997 al 2004, dal 2011 al 2015 e da...leggi
22/11/2022


Un BIG MATCH di SERIE D si giocherà senza i TIFOSI OSPITI

L'Unione Sportiva Livorno 1915 comunica che per la partita Pianese-Us Livorno, valida come dodicesima giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 20 novembre alle 14.30 allo stadio comunale di Piancastagnaio, il prefetto della provincia di Siena - vista la determinazione del Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive in seguito ai fatti d...leggi
14/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07264 secondi