"GRAZIE per questo ANNO e MEZZO": ALLENATORE e club si SEPARANO
Seconda Categoria, termina l'avventura di Marco Mazzarone sulla panchina de La Cantera Gabbro

Marco Mazzarone non sarà sulla panchina de La Cantera Gabbro ai nastri di partenza del prossimo campionato di Seconda Categoria.
Ad annunciarlo è il club, che ringrazia il tecnico per il lavoro svolto.
Doveroso e un piacere il ringraziamento che la società deve al condottiero: mister Marco Mazzarone, che dopo aver preso la squadra in corso e aver raggiunto una salvezza eroica nella finale playout del 2024 all'Elba, con la sua tenacia, abnegazione e attenzione ai minimi particolari sia dentro che fuori dal campo è riuscito insieme ai suoi ragazzi a costruire una stagione per noi davvero positiva, riuscendo a creare una squadra temuta, rispettata con una identità ben distinta di gioco, passati da rivelazione del campionato a una realtà forte. Il lavoro che ha fatto Marco è davvero da sottolineare perché è riuscito con grande impegno a trasmettere ai ragazzi la sua idea di calcio che ci ha fatto divertire. Comunichiamo che di comune accordo abbiamo deciso di non proseguire il rapporto intrapreso con mister Mazzarone, al quale auguriamo di tornare presto in panchina per una nuova avventura. Rimaniamo legati da rispetto professionale e umano, e farà sempre parte della famiglia Cantera.
Queste, invece, il saluto del tecnico al club:
Desidero ringraziare pubblicamente La Cantera Gabbro per l'opportunità che mi è stata data un anno e mezzo fa.
Concedendomi fiducia e la possibilità di lavorare con le mie idee di calcio, sempre con la certezza che avrei avuto tempo e spazio per provare a svilupparle. Questo percorso mi ha arricchito umanamente e professionalmente, con un continuo confronto che mi ha permesso di crescere e maturare.
Abbiamo raggiunto insieme risultati che rimarranno bellissimi e importanti per la Cantera: la salvezza quasi impossibile dello scorso anno all'Isola d'Elba, subentrando a otto giornate dalla fine. E quest'anno la seconda salvezza ottenuta già a gennaio. Il merito è soprattutto dei due gruppi squadra, composti da ragazzi splendidi che si sono messi a disposizione e mi hanno sopportato con grande impegno e professionalità.
Ci tengo a sottolineare che questa è una società seria che, pur mantenendo un profilo basso e familiare è attenta a ciò che conta davvero: offre un ambiente ideale per giovani allenatori e punta con decisione sul valore dei giovani calciatori.
Un sentito grazie in particolare al Direttore Sportivo Alessandro Pizzi, persona di un umiltà incredibile e un grosso sostegno per me morale.
E al Presidente Daniele Pozzi persona generosa.
Senza dimenticare tutte quelle persone che, spesso dietro le quinte, contribuiscono con il loro lavoro prezioso a far crescere questa realtà.
Grazie di cuore per tutto. Vi sarò sempre riconoscente e sempre un vostro tifoso.
Arrivederci e buona fortuna a tutti!
