La PLS scende in campo con il solito 4-3-3, ma con alcuni cambi tra gli interpreti. In porta Blundo (2002), in difesa Solimano (2000) a destra, Petri a sinistra e la coppia centrale formata da Salemmo e Carani. In mezzo al campo ci sono Turini (2002) come vertici basso e Brizzi e Costanzo come mezze ali. Il tridente offensivo vede Rossi a destra, Camarlinghi (1999) a sinistra e Matteoli (2002) davanti. Gli ospiti invece si dispongono con un 3-4-1-2 che vede Doveri alle spalle di Di Paola e Pegollo.
La patrtita comnincia su buoni ritmi e Brizzi dopo neanche un giro di orologio, dal limite strozza troppo il destro. Risponde la formazione di Amoroso con paio di conclusioni di Biagini prima e Bellandi poi, ma entrambe finiscono alte. Al 22′ gli ospiti ci provano con Doveri che converge e cerca il tiro a giro, ma la palla esce di poco. Da qui in poi in campo ci sarà una squadra sola. Passa un minuto e Turini serve l’accorrente Camarlinghi, il classe ’99 dribbla due avversari e fredda Adornato in uscita per il vantaggio locale. Nel finale di tempo i livornesi avrebbero anche l’opportunità per raddoppiare ma sul tiro di Rossi, servito da Camarlinghi, un difensore ospite si immola e devia in corner.
Nella ripresa dopo una decina di minuti molto spezzata tra errori e falli di gioco, la squadra di casa cambia marcia e chiude la partita. Al 55′ è Rossi che trova un corridoio per Brizzi, il centrocampista a tu pet tu con Adornato serve Matteoli che a porta vuota nmette dentro il raddoppio. Passano neanche cinque minuti e i biancoverdi chiudono la contesa: Costanzo recupera palla in zona offensiva, corre lungo la linea di fondo e serve all’indietro Rossi che col mancino non può sbagliare per il 3-0. Da qui il poi, la partita cala di ritmo con molte sostituzioni da una parte e dall’altra e con la PLS che controlla il vantaggio senza troppi problemi, mentre gli ospiti fanno fatica a produrre occasioni da gol. E rischiano anche un paio di volte in contropiede, ma sia Rossi che Casalini non riesco a concretizzare al meglio le chances. La PLS però rimane con la testa sulla partita fino alla fine e nei minuti di recupero, Lucarelli serve Camarlinghi e dribbla il portiere, ma al momento della conclusione viene “anticipato” da Rossi che mette dentro il 4-0, con cui si conclude la gara.
fonte www.labrosport.com