Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Massa Carrara


"Era un CAMPIONATO BELLISSIMO, speriamo di poterlo CONCLUDERE"

Il pensiero di alcune società del girone di Terza categoria di Massa Carrara

Anche se le speranze di riprendere l’attività almeno quella di allenarsi e in seguito quella del calcio giocato sono poche, parlano quasi tutti gli addetti ai lavori del campionato di Terza categoria di Massa Carrara che mai come quest’anno si è rivelato molto avvincente ed interessante sotto il profilo organizzativo soprattutto sul piano tecnico apparso molto elevato, con diverse squadre molto attrezzate  a contendersi il passaggio di categoria.

Ci inviano le loro impressioni specialmente messaggi a tutti sportivi praticanti del calcio e non per il momento assai delicato che ha messo al tappeto tutto lo sport. Seguendo anche l’ordine della classifica che si è fermata alla 22^a giornata spalmata nella  tre giorni disputata tra il  28 febbraio (anticipo) a quella del 3 marzo (posticipo) iniziano la loro disamina il presidente Andrea Del Freo della capolista del girone Cerreto con il nuovo condottiero dei blu cerchiati Alessio Raffaelli: "Intanto  faccio i complimenti a tutti perchè credo che erano degli anni che a questo punto della stagione ci fossero ancora 5/6 squadre raccolte in così pochi punti con la seria possibilità di vincere il campionato. Credo che come da anni a questa parte le varie società della limitrofa Lucchesia si segnavano appositamente nel nostro girone, tipo Sporting Pietrasana e Sporting Forte dei Marmi, quest’anno avrebbero trovato del filo da torcere. I nfine per quanto riguarda questo stop, non vorrei finisse tutto così, perchè  sarebbe una ingiustizia per tutte le società che hanno speso soldi, tempo e sacrificato le famiglie".

Segue l’allenatore/giocatore Raffaelli: "Per quanto riguarda il momento che stiamo vivendo cosa posso dire che mi mancano molto i miei compagni di squadra ai quali mi sono ritrovato quasi per caso a fare da "mister" e per questo mi prendono anche un po in giro. Mi dicono che tanto ormai sono vecchio che sto bene con la tuta da allenatore, e io gli dico che se mai farò l'allenatore in panchina ci andrò col vestito elegante e non certo in tuta e che quando sarà il momento di smettere lo deciderò io. Per quanto riguarda il campionato, è un peccato che si sia dovuto interrompere cosi bruscamente. Ora che la stagione entrava nel vivo con un rush finale che sarà combattutissimo fino all’ultima giornata con tante buonissime squadre in pochi punti con un sacco di scontri diretti da disputare. L'augurio é di riprenderlo al più presto,e soprattutto di ritrovare al più presto la nostra serenità, il nostro lavoro e le nostre vite in generale il che sarebbe già molto".

Prosegue il mister dell’attuale antagonista del Cerreto, i collinari della Montagna Seravezzina tramite il loro tecnico Giuseppe Paolini, "Certamente in questi momenti bui il calcio e tutto lo sport in generale passa in secondo piano sperando che tutto ritorni alla normalità al più presto possibile. Probabilmente credo che sia molto difficile la ripresa del nostro campionato che quest'anno più che mai è stato avvincente ed equilibrato grazie a squadre bene organizzate sia tecnicamente che tatticamente. Per quanto riguarda il campionato della montagna sono molto soddisfatto sia sotto l'aspetto della classifica non di certo pronosticata in partenza che grazie a un grande gruppo di amici sta sorprendendo tutti gli addetti ai lavori Chiudo facendo gli auguri a tutta la gente che in questi momenti sta soffrendo ciao a tutti un arrivederci a presto su i campi della terza categoria”.

Continua a focalizzare il delicato momento il presidente dei versiliesi dell’Azzurra Andrea Ristori: “Noi facciamo videoconferenze su Messenger tutti i giorni e ci facciamo delle grandi risate perché siamo un gran gruppo e il nostro fare calcio è anche un modo per stare insieme. Questa sospensione forzata ma giusta ci fa soffrire perché siamo drogati di calcio giocato, a tutti i livelli, quindi ci facciamo scorpacciata di vecchie partite trasmesse da sky per alleviare i sintomi. Speriamo di poter riprendere presto l'attività e finire questa stagione calcistica, visto anche il nostro buon andamento in campionato e per non vanificare così tutto il nostro impegno e il sacrificio profuso fino ad ora”.

Continua la carrellata delle opinioni il tecnico del Mulazzo Fabio Giovannacci che si è aggiudicato in tempo il primo trofeo della stagione vincendo la coppa provinciale nella finale di Aulla contro gli attuali capo classifica del Cerreto. "La situazione è molto critica gli esperti dicono che da noi il picco del virus arriverà a fine marzo, quindi ancora lunga per tutti e tutto, per quanto riguarda il campionato chi può dirlo come andrà a finire, anche se secondo me è finito qua. Hanno rinviato i campionati europei, il Giro d’Italia, forse le Olimpiadi, penso sia abbastanza improbabile che venga ripreso l’ottimo torneo di Terza. La nostra stagione a mio avviso è positiva in considerazione della Coppa vinta e dell fatto che se avessimo vinto l'ultima gara con l’Fc. Montignoso 2019 saremo stati al comando provviisorio della classifica".

Segue il neo tecnico Matteo Della Bartolomea del Vallizeri con una profonda considerazione. "In riferimento a ciò che sta succedendo al nostro Paese, penso che sia il momento della giusta riflessione, della massima attenzione a ciò che ci viene detto da esperti e scienziati. Se riusciremo a seguire le loro linee guida penso e spero che piano piano potremmo tornare alla nostra normalità, alla nostra vita di tutti i giorni .Forse servirà  tanto tempo e non si potrà mai dimenticare chi ha perso la vita a causa di questa maledetta malattia, a prescindere da età, sesso o nazionalità, con la consapevolezza che questi eroi non sono “numeri”,  ma sono esseri umani".

"Come eroi sono tutti quei medici, infermieri ecc. che lavorano tutto il giorno per garantirci il diritto alla salute: GRAZIE, GRAZIE di cuore a tutti voi!. Sembra superficiale parlare di calcio in questi momenti, lo si fa per staccare un attimo ,tenendo viva la speranza di tornare a sudare ognuno nel proprio impianto sportivo al più presto a prescindere da colori e società d’appartenenza. Ho provveduto a mandare un programma di lavoro individuale ai ragazzi studiato e condiviso nei dettagli per loro da un amico nonché un grande preparatore atletico come Mirko Balestracci. Stiamo cercando di monitorare il loro lavoro giorno per giorno, settimana dopo settimana. L’obbiettivo è portare tutta la rosa ad una buona condizione fisica, quando poi potremmo tornare a lavorare tutti insieme ripartiremo da ciò che di buono stavamo facendo. Avremo tanta voglia da sfogare, tanta grinta da buttar fuori, perché ciò che abbiamo vissuto ci ha insegnato che era così bella la nostra normalità e lo sarà ancor di più, ne sono sicuro”.

La prima parte degli addetti ai lavori di questo appassionante campionato è chiusa dal Direttore sportivo dei bianco rossi Massimiliano Ferro dello Spartak Apuane: "Per quanto riguarda il campionato in generale, finalmente quest'anno si vede una Terza categoria avvincente, anche se alla fine vinceranno comunque le squadre che ad agosto erano date per favorite. Qualcuna è riuscita e ricompattarsi durante il campionato, altre invece si sono rafforzate molto con il mercato di riparazione. Per quanto riguarda noi dello Spartak, siamo partiti quasi senza aspettative e ci siamo ritrovati primi in classifica per qualche giornata. Per una piccola realtà come la nostra, che deve fronteggiare mille difficoltà ogni giorno (non da ultima la questione della gestione e manutenzione del campo di Marina) è già questo un traguardo".

"Quando poi veramente stavamo per compiere l'impresa a Minazzana in casa della Montagna Seravezzina, dobbiamo ammettere che il mondo ci è crollato un po' addosso: gli insulti razzisti, la rissa in campo che ci trova parimenti colpevoli, il loro pareggio allo scadere, con tutte le polemiche e le squalifiche delle settimane successive. Dopo quella partita non siamo più riusciti a riprenderci, anche perchè alcuni infortuni importanti si sono aggiunti alle squalifiche. Poi c'è stata la bellissima vittoria contro il Cerreto, una sorta di capolavoro tattico e di determinazione dei giocatori. Sicuramente il giudizio sulla nostra stagione è positivo, seppur con qualche rammarico”.

Bruno Fazzini

-fine prima parte: continua

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 23/03/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Anche la MASSESE scioglie le riserve e annuncia il nuovo ALLENATORE

La Massese (Eccellenza) comunica di aver affidato la conduzione tecnica della squadra partecipante al campionato di eccellenza a Davide Marselli. Il nuovo allenatore sarà coadiuvato da uno staff tecnico composto da Michael Gabrielli in qualità di allenatore in seconda, Antonio Brizzi collaboratore tecnico,...leggi
14/06/2025

Nuovo DIRETTORE SPORTIVO per uno storico CLUB TOSCANO

Nuovo Direttore Sportivo per la Massese, che ha affidata l'incarico a Simone Lecchini, reduce dall'esperienza alla Pontremolese. "Dopo un'accurata visione di programmi e mansioni, siamo arrivati ad unire le nostre strade con il comune intento di portare la nostra società nel posto che effettivamente gli spetta. Affronteremo insieme a Simo...leggi
12/06/2025

Dopo COPPA ITALIA e PROMOZIONE, MISTER e club AVANTI INSIEME

Alla fine Massimiliano Incerti e la Carrarese Giovani proseguiranno insieme. Ad annunciarlo è il club con questo comunicato: Asd Carrarese Giovani ha ha il piacere di ufficializzare la riconferma di mister Massimiliano Incerti sulla panchina gialloazzurra nel prossimo campionato di Prima categoria toscana 2025-26. Continua cos...leggi
06/06/2025

STORICA SOCIETA' potrebbe NON RIPARTIRE in PROMOZIONE

La notizia circola negli ambienti calcistici della zona ed è stata riportata in un articolo uscito lunedì 19 Maggio sulla cronaca di Massa Carrara Lunigiana del quotidiano LA NAZIONE. E' il collega Enrico Baldini a raccontare che la Pontremolese potrebbe non ripartire nel prossimo campionato di Promozione. Ecco un brano dell'articolo: "La scossa tellurica provocata...leggi
21/05/2025

SECONDA, arrivano le DIMISSIONI per un ALLENATORE

ASD Villafranchese comunica, dopo un cordiale incontro avventuto tra il Presidente e mister Gianluca Conti, le dimissioni da parte dello stesso. Questo il comunicato: Da parte della Società tutta, un infinito GRAZIE - per i risultati raggiunti in entrambe le stagioni, centrando gli obiettivi prefissi, affrontando insieme grandi dolori e gioie, ma ...leggi
19/05/2025

Dopo il PASSAGGIO in PRIMA, ecco la CONFERMA per l'ALLENATORE

La società A.S.D. Fivizzanese è lieta di comunicare ufficialmente la riconferma di mister Davide Duchi alla guida tecnica della prima squadra. Ecco il comunicato: Questa sarà la terza stagione consecutiva per Davide sulla panchina biancoazzurra, un legame ancora più forte se si considera il suo passato da calciatore, avendo vestito la nostra m...leggi
16/05/2025

In PROMOZIONE arrivano le DIMISSIONI del RESPONSABILE AREA TECNICA

Simone Lecchini non manterrà il proprio incarico di Responsabile dell'Area Tecnica della Lunigiana Pontremolese. Ad annunciarlo è il club con un comunicato: La società rende noto che Simone Lecchini ci ha comunicato le sue dimissioni dal ruolo di responsabile dell’area tecnica della Prima Squadra. A lui va un ringraziamento davvero special...leggi
14/05/2025

Ecco chi ha VINTO i PLAYOFF TERZA CATEGORIA MASSA CARRARA

Gragnolese - Sporting Forte dei Marmi 2-1 GRAGNOLESE: Gerali, Pigoni, Borghetti, Reburati, Fregosi (9’st. Battaglia (34’st. Lombardi)), Pennucci, Bondi, Cecconi, Petacchi (18’st. Ballerini), Rosaia (32’st. Mazzone), Tedeschi (45’ st.Ferrari). A disp.: Brunotti, Benincasa, Simonelli, Spadoni. All. GrandettiSPOR...leggi
12/05/2025

In PROMOZIONE arriva la SEPARAZIONE tra società ed ALLENATORE

Francesco Leone non siederà sulla panchina della San Marco Avenza nella stagione 2025/2026. Ad annunciarlo è il club rossoblu: La società della U.s.d. San Marco Avenza 1926 comunica che, al momento, l’accordo tra lo staff tecnico della prima squadra (composto da Leone, Grilli e Ricciotti) e la società non è ancora stato raggiunto....leggi
09/05/2025

DIRETTORE AREA TECNICA si DIMETTE ma RIMANE in società

La ASD Fivizzanese comunica le dimissioni di Emiliano Bianchi dal ruolo di Direttore dell'Area Tecnica, ma rende noto che rimarrà una figura importante all'interno della società. Questo il comunicato: Dopo cinque anni di proficua collaborazione dalla stagione 2020/2021 sino 2024/2025, la società ringrazia sentitamente Emiliano per la dedizione e la c...leggi
01/05/2025

INSIEME per il QUARTO ANNO: "Continuiamo a CRESCERE INSIEME"

ASD Fivizzanese annuncia la conferma del Direttore Sportivo Filippo Tornaboni per la quarta stagione consecutiva. Questo il comunicato: La decisione di proseguire ancora insieme, per affrontare il difficile palcoscenico della Prima Categoria, giunge dopo due annate ricche di successioni per la nostra società. Dopo l'amara sconfitta nella finale play-off della stag...leggi
30/04/2025

Che FAVOLA: torna a "CASA" e si AGGIUDICA il TITOLO di CAPOCANNONIERE!

Dopo un bel girovagare, nell’estate 2024 l’attaccante classe 1993 Tito Marabese è tornato a “casa”. Poggibonsi, Badesse, Anconitana, Cascina, Figline, San Miniato Basso e Colligiana, prima del ritorno alla “sua” San Marco Avenza, dove la carriera ha preso il volo. E il suo comeback è stato bellissimo, avendo conquistato il titolo di capo...leggi
24/04/2025

"ORGOGLIOSI di ESSERE qui, vogliamo andare AVANTI"

Importante appuntamento è quello che attendono i fossonesi del Don Bosco, il team di mister Paolo Ulivi dopo il rocambolesco pareggio (2-2) nella gara di andata è intenzionato a proseguire il percorso nella manifestazione a carattere regionale. Per accedere alla semifinale, capitan Nicola Ugolini e compagni sono decisi a vender cara la pelle per portare a casa la qualifica...leggi
22/04/2025

"PROMOSSO" dalla JUNIORES ottiene la SALVEZZA: "ESPERIENZA POSITIVA"

Si è concluso da poco il Girone A di Promozione e la San Marco Avenza ha raggiunto la salvezza. Alla guida della squadra per circa quattro mesi il tecnico Francesco Leone, promosso dalla formazione Juniores alla prima squadra. Tito Marabese & C. sono giunti al nono posto nonostante diverse problematiche nel percorso, prima con mister Cenderelli e in seguito con il tecnico Leone. La s...leggi
22/04/2025

Società e DIRETTORE SPORTIVO si SALUTANO dopo DUE ANNI

La società Usd San Marco Avenza comunica che Gabriele Panizzi non sarà più il Direttore sportivo della Prima Squadra nella prossima stagione. Questo il comunicato del club: Dopo due anni bellissimi passati insieme, le strade tra i rossoblu e Panizzi si dividono. La scelta è stata presa di comune accordo, con le migliori intenzioni di entrambe ...leggi
17/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,09299 secondi