Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

ULTIME NEWS


<< precedente      successiva >>   

"50 ANNI di TESSERA ARBITRALE, ma nessuno lo ha RICORDATO"

L'articolo pubblicato da TOSCANAGOL (LEGGI QUA) sulle onorificenze date al presidente regionale degli arbitri Vittorio Bini e a quello della sezione di Lucca Antonio Ruffo, ha provocato un duro scontro sulla nostra pagina facebook tra Massimiliano Paluzzi, conosciuto e apprezzato giornalista lucchese, attualmente alla guida dell'ufficio stampa del comune di Pescia (Pistoia) e Antonio Ruffo, presidente della sezione A.I.A. "Mario Gianni" di Lucca. A chiarimento di quanto successo, ecco la lettera che Massimiliano Paluzzi che ha fatto pervenire alla nostra redazione. Restiamo a disposizione dei dirigenti arbitrali per un'eventuale risposta a quanto osservato. Precisiamo inoltre, per dovizia di cronaca, che il premio è arrivato dal CONI, massimo organismo nazionale a livello sportivo....leggi
25/11/2020, La Redazione , ULTIME NEWS

Due IMPORTANTI ONORIFICENZE per l'ASSOCIAZIONI ARBITRI di LUCCA

Il CONI ha deciso di insignire con la Stella al Merito Sportivo per il 2019 due dirigenti dell’A.I.A. lucchese. Con questa onorificenza, l’organizzazione sportiva nazionale, oltre ad attestare le grandi capacità ed i risultati conseguiti da Bini e Ruffo nell’A.I.A., desidera esprimere la profonda riconoscenza per la generosa collaborazione e l’impegno dedicati allo sport in tanti anni di servizio. Vittorio BINI, Presidente della Commissione Regionale, è stato insignito con la Stella D’Argento e Antonio RUFFO, Presidente della sezione lucchese, è stato insignito con la Stella di Bronzo. Un giusto riconoscimento per i due dirigenti lucchesi che, per il lavoro tangibile, fatto con sacrificio, passione, professionalità, serietà ...leggi
24/11/2020, La Redazione , ULTIME NEWS

Si va verso l'ABOLIZIONE del VINCOLO sul CARTELLINO?

Nel silenzio generale, tra qualche giorno, ci potrebbe essere una rivoluzione nel calcio dilettantistico. Il condizionale è d’obbligo, ma uno dei decreti del ministro Spadafora, se approvato, sancirà la progressiva cancellazione del “vincolo del cartellino”. Il vincolo sportivo è il legame che si instaura tra un atleta dilettante ed una società a fronte del relativo tesseramento. In ambito professionistico, il vincolo fu abolito nel 1981. Tra i dilettanti, ancora oggi, il vincolo di tesseramento tra società detentrice del cartellino e calciatore, dura dal compimento dei 16 anni (o anche 14) fino al compimento dei 25 anni. Per essere “libero” di cambiare squadra al 30 giugno di ogni anno, il rimedio è rappresenta...leggi
24/11/2020, La Redazione , ULTIME NEWS

"Solo un nuovo PROTOCOLLO ci permetterà di proseguire la STAGIONE"

L'Aglianese Calcio 1923 comunica che, dopo gli ultimi controlli medici effettuati, tutti i componenti del gruppo squadra sono risultati negativi al Covid-19. La squadra di mister Colombini adesso è al lavoro al completo per preparare il rientro in campo. "Finalmente ci lasciamo alle spalle questo periodo complicato - dichiara il direttore generale Fabio Ciatti - adesso siamo tornati al completo e ci aspetta subito una trasferta difficile". Domenica 29 novembre l'Aglianese sarà di scena al "Romeo Neri" di Rimini per il recupero della sesta giornata del girone D di serie D. "Il Rimini è una delle candidate alla vittoria del campionato - spiega il dirigente - ma la squadra è pronta e ha la carica giusta: andiamo là per fare risultato, non possiamo permett...leggi
24/11/2020, La Redazione , ULTIME NEWS

CICCIO TAVANO: "Ho 41 anni, ma senza CALCIO non so STARE"

Una domenica di stop forzato ed ecco l'interessante intervista che l'attaccante del Prato (serie D girone D) Ciccio Tavano ha rilasciato alla rivista della Lega Nazionale di serie D.   L'accento tradisce le origini. Ciccio Tavano, che quasi nessuno chiama Francesco come all'anagrafe, è nato a Caserta ma ha messo radici e fatto famiglia in Toscana. Dal 2007 a oggi, solo una parentesi di un anno ad Avellino; per il resto, Livorno, Empoli, Prato, Carrarese e ancora Prato. Non era mai sceso nei Dilettanti, Tavano, "ma la passione per il calcio non ha categoria". La Serie D va avanti; Tavano, a 41 anni che a marzo saranno 42, pure.   Tavano, contento che la Serie D continui? "Certamente, fa felice me e tutti i protagonisti di questo campionato. Dispiace per la situazione, m...leggi
23/11/2020, La Redazione , ULTIME NEWS

"Che IPOCRISIA in certi PRESIDENTI,torniamo ai veri valori del CALCIO"

Ha avuto vasto eco la lettera aperta a tutto il movimento calcistico della regione pubblicata dalla società Rinascita Doccia (LEGGI QUA), e TOSCANAGOL vuole aprire un tavolo di confronto su tante tematiche. A tal proposito accoglie il nostro invito Fabrizio Mancini, Direttore Generale del Centro Formazione Calcio, che plaude l'iniziativa ed i concetti del Rinascita Doccia, ma non risparmia però molti attacchi a diversi addetti ai lavori. In questo momento così particolare, sono molti coloro che riflettono sul futuro del calcio giovanile e dilettantistico. Lo fanno interrogandosi sul da farsi per poter ripartire, quando questo potrà avvenire, nel migliore dei modi. Si leggono e si ascoltano molte dichiarazioni. Parole, manifesti d'intenti, lettere ap...leggi
23/11/2020, La Redazione , ULTIME NEWS

Ecco CALCIO IN RETE, le SOCIETA' della TOSCANA si UNISCONO

CALCIO IN RETE nasce dall'iniziativa di alcuni Presidenti e dirigenti di società calcistiche dell’area fiorentina che hanno creato una “chat” per confrontarsi sui temi, per lo più drammatici, derivanti dall’evento pandemico, che le società si trovavano a fronteggiare. Alla data scrivente sono 86 le società (un dato in crescita costante) che hanno aderito a questo movimento pacifico affrontando temi vitali per il futuro di tutto il sistema dilettantistico. Il documento che alleghiamo al comunicato svela le società aderenti e le proposte elaborate da CALCIO IN RETE, alle quali è necessario, da parte delle istituzioni, sportive e non, porre la massima attenzione. COS’E’ “CALCIO IN RETE”? Calcio i...leggi
23/11/2020, La Redazione , ULTIME NEWS

PIOMBINO CALCIO, un SECOLO di STORIA raccontato in un LIBRO

PIOMBINO CALCIO, un secolo di storia raccontato nel libro di Giovanni Gualersi.   "Questo libro di Giovanni Gualersi è una riuscita operazione di nostalgia. Rappresenta un vero e proprio tuffo nel passato, un ritorno ai tempi in cui correvamo a perdifiato sul tappeto verde del Magona, prendevamo posto sulle gradinate ampie e basse, sui sedili di ferro della vecchia tribuna verde, incitavamo i ragazzi che vestivano la maglia nerazzurra". Così lo presenta nella prefazione Gordiano Lupi, scrittore ed editore.   Prenota e ritiralo in libreria (CLICCA QUI) ...leggi
23/11/2020, La Redazione , ULTIME NEWS

Il CASTELNUOVO GARFAGNANA piange la SCOMPARSA dell'EX PORTIERE

Un nuovo lutto ha colpito la comunità di Castelnuovo di Garfagnana: si è infatti spento improvvisamente all’età di 75 anni Renzo Pierini, personaggio popolare nel mondo sportivo del capoluogo garfagnino. Pierini, infatti, è stato per diverse stagioni, a cavallo tra gli anni '60 e l’inizio degli anni '70, portiere dell’Us Castelnuovo e di altre realtà calcistiche garfagnine. Per lui un trascorso in alcune società del panorama spezzino. Renzo Pierini aveva svolto attività lavorativa in Svizzera, per poi lavorare presso lo studio di consulenza paterna e in seguito nel settore dell’edilizia. Affezionato tifoso dei colori gialloblù, Pierini frequentava sempre lo stadio “Alessio Nardini” prendendo parte,...leggi
23/11/2020, La Redazione , ULTIME NEWS

"Finita l' EMERGENZA COVID, il CALCIO dovrà RIPARTIRE su nuove BASI"

All’indomani della pubblicazione e divulgazione della LETTERA APERTA (LEGGI QUA) a tutto il movimento calcistico toscano da parte della società fiorentina Rinascita Doccia, siamo andati a sentire il pensiero di colui che lo guida, il presidente regionale Paolo Mangini, a cui oltretutto la lettera è intestata. Mangini è impegnato nelle prime video conferenze programmate con le delegazioni provinciali (in questa settimana si sono svolte quelle di Firenze, Prato) ma, vista l’importanza dei temi lanciati dalla lettera, accetta volentieri di fare un primo commento a TOSCANAGOL. “Ho ricevuto la lettera e ne ho apprezzato i modi e i toni – dice – che denotano un’autentica voglia di collaborazione tesa a contribuire al miglioramento del no...leggi
20/11/2020, La Redazione , ULTIME NEWS

<< precedente      successiva >>