Il Presidente Lorenzo Mazzetti del Club AM Aglianese è lieto di presentare il nuovo logo dell’AM Aglianese. Tale logo, è il risultato di una sintesi attenta di tutti i loghi presentati attraverso il contest lanciato dal Club e terminato lo scorso 20 giugno. Per tutti i loghi comunque presentati, sarà comunque previsto un utilizzo in edizioni limitate in alcuni dei progetti sportivi e delle iniziative promosse dal Club nel corso dei prossimi anni.
Il logo, in flat design è costituito da una freccia direzionata verso l’alto che richiama l’elegante semplicità del campanile della chiesa di San Piero di Agliana, riprendendo il carattere della A (di Aglianese), e nella parte sinistra completato con dei talli di aglio, che richiamano il simbol...leggi
E’ ufficiale, Giacomo Rossi vestirà la maglia del Fratres Perignano per la stagione 2024/2025.
Grande protagonista nella stagione appena trascorsa con il Tuttocuoio, società nero verde di Eccellenza con la quale è riuscito a conquistare una prestigiosa promozione nel Campionato di Serie D.
Per Giacomo, esperienze anche con la maglia della Pro Livorno, del Livorno, del Jolly Montemurlo e del Real Forte Querceta....leggi
Ha letto con attenzione le dichiarazioni di Ivo Coli a TOSCANAGOL (LEGGI QUA) e ora è pronto a dare la sua versione dei fatti e raccontare i motivi per cui la fusione Camaiore-Capezzano non è andata in porto. Ma, giusto precisarlo, subito, non c'è polemica in alcun passaggio nelle dichiarazioni di Michele Pardini, presidente del Camaiore, anzi, per lui (Coli ora non ne vuol sentire parlar più...) le porte restano più che mai aperte. Mai dire mai.
"Confermo tutto quello che ha detto Ivo - dice Pardini -, le cose sono andate esattamente come lui ha raccontato a TOSCANAGOL. Nell'ultimo mese e mezzo abbiamo provato ad accelerare le cose con una serie di incontri, cercando di verificare fino a che stato possibile di unire le forze delle due società. Er...leggi
L’U.S. Affrico annuncia il nuovo allenatore della prima squadra per la stagione 2024/2025 che sarà Marco Villagatti.
Marco porta con sé una vasta esperienza nel calcio, avendo iniziato il suo percorso proprio all’Affrico in veste di giocatore. Prima di ottenere il patentino di allenatore, ha lavorato con dedizione nel settore giovanile della società.
Attualmente, Villagatti è impegnato con i ragazzi del 2007 dell’Affrico, che hanno trionfato come campioni regionali. La sua passione per il calcio e il suo profondo legame con il club lo rendono la scelta ideale per guidare la prima squadra dei leoni nella prossima stagione in Eccellenza.
Inoltre, Furio Marangio si unirà a Christian Prosperi nella direzione sportiva della prima squadra e...leggi
Se l'anno scorso (LEGGI QUA) definimmo un "miracolo" l'arrivo del River Pieve nei playoff (da matricola) nel girone A dell'Eccellenza, quale aggettivo si deve trovare ora, a un anno di distanza, per sintetizzare un'altra stagione incredibile di questa società garfagnina, nata da pochi anni e che solo dalla stagione 2009-2010 partecipa ai campionati FIGC, partendo dalla Terza categoria.
Quinto posto in classifica e semifinale playoffs conquistata, ancora una volta contro la Cuoiopelli, che si giocherà domenica 12 Maggio al "Libero Masini" di Santa Croce.
Artefice ancora una volta il tecnico Pacifico Fanani, in lui tanto orgoglio per quanto fatto e anche un po' di.... amarezza. "Cosa devo dire? - spiega a TOSCANAGOL - è un ennesimo miracolo sportivo. Penso ch...leggi
Campionato finito ieri e all'indomani ecco già le prime news su quello che sarà il futuro. Si chiude la collaborazione tra l'Aquila Montevarchi e il direttore sportivo Del Grosso. E' la stessa società valdarnese a comunicarlo:
La Società Aquila Montevarchi 1902 comunica che il rapporto tra il Montevarchi e il DS Nicola Del Grosso si è concluso al termine del campionato.
Si ringrazia Nicola per il gran lavoro svolto, per la salvezza raggiunta in anticipo e per quanto fatto con la squadra Juniores.Facciamo un grande in bocca al lupo al Direttore per il futuro. ...leggi
E' dura polemica a Chianciano per i campi sportivi. E' la società locale, la Virtus Chianciano, che partecipa al girone di Siena della Terza categoria, a sollevare il problema. Tutto nasce dalla decisione di un paio di stagioni fa da parte dell'amministrazione comunale di affidare la gestione degli impianti sportivi ad una società privata. Nella fattispecie si parla dello stadio "Mario Maccari" e di uno regolare a 11 in erba, uno in sintetico da calciotto e uno in sintetico da calcetto nella zona di Castagnolo.
La società viola è uscita allo scoperto con un duro comunicato uscito ieri sulla pagina facebook del club. "Purtroppo ancora una volta la squadra di calcio del nostro paese, la Virtus Chianciano, ha dovuto subire soprusi e impedimenti nell...leggi
Un dolore tremendo squarcia i nostri cuori in una giornata grigia e triste. Arriva quando ci comunicano la notizia che Giovanni Nelli, per tutti "il Gianni", oppure "il John" parafrasando le sue origini italo-americane, non è più con noi. Un dolore che ci accompagna per un amico che ci aveva aperto le porte del suo Albergo, il California di Corfino, sin dalla prima volta in cui avevamo iniziato il nostro percorso con le scuole calcio estive.
Un rituale che ogni anno si rinnova e che ora non potrà più essere lo stesso. Gianni se n'è andato questa mattina in Trentino dove stava per finire la settimana di vacanza sulla neve che ogni anno si concedeva con la famiglia nel periodo invernale, prima di tuffarsi come sempre nell'intenso lavoro primaverile ed esti...leggi
Quando un ragazzo che hai visto crescere riesce ad arrivare a certi livelli è sempre un vero piacere. E per noi che da tanti anni a Corfino portiamo avanti un importante lavoro in estate con lo STAGE IMPARANDO FOOWEL poter constatare la loro crescita umana e tecnica, rappresenta una soddisfazione non quantificabile.
Se poi il ragazzo in questione, arriva ad essere convocato per una partita di serie A, allora come non poterlo sottolineare? Stiamo parlando di Lapo Vertua, classe 2006, che domenica scorsa ha avuto la grande soddisfazione di essere chiamato dall'Empoli e andare in panchina nel derby contro la Fiorentina giocato allo stadio "Castellani"
Lapo è stato convocato dopo il forfait di uno dei portieri, l'albanese Berisha, insieme a Perisan e al titolare Caprile. Ha ind...leggi
Guarda chi si rivede! Con vero piacere abbiamo ritrovato a Spianate un personaggio molto conosciuto nel panorama calcistico toscano, quel Franco Michelotti, protagonista come allenatore per tanti anni sulla panchine di mezza regione. Altopascese, ma trapiantato a Prato ormai da parecchi anni, Michelotti collabora all'organizzazione della FONTE AZZURRINA PARTNER CUP 2023 curando gli aspetti tecnici e più prettamente calcistici della manifestazione che si svolgerà sabato 30 Dicembre.
"Sono un pensionato del calcio - dice sorridendo - anche se mi piace vederlo e seguirlo. Ma non ho più lo stimolo di andare in panchina. Da dieci anni organizziamo un evento del genere a Spianate e ora abbiamo sposato con entusiasmo la proposta di collaborare con FONTE AZZURRINA. Arri...leggi
20/12/2023, Gino Mazzei, AZZURRINA PARTNER CUP 28 DICEMBRE 2024