Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pisa


"GESTIONE DISASTROSA del COMUNE ecco perchè ANDIAMO VIA"

Il Tuttocuoio spiega i motivi per cui lascia Ponte a Egola e si trasferisce a Castelfiorentino

Ha fatto clamore la decisione del Tuttocuoio (serie D) di lasciare il comune di San Miniato (Ponte a Egola è una frazione) per andare a giocare nella nuova stagione a Castelfiorentino (LEGGI QUA). In un lungo e preciso comunicato che pubblichiamo qua sotto, il club neroverde spiega i motivi di questa decisione.

Spieghiamo perché lasciamo il Leporaia.

Il Tuttocuoio, nella figura del presidente Paola Coia e degli sponsor, denuncia la totale e vergognosa mancanza di interesse e supporto da parte dell'attuale amministrazione comunale di San Miniato, guidata dal Sindaco Giglioli, nei confronti della società Tuttocuoio.

La gestione di questo Sindaco è stata un disastro totale, caratterizzata da una totale indifferenza e disprezzo nei confronti delle esigenze della società Tuttocuoio. Nonostante le ripetute richieste di intervento e le segnalazioni dei problemi, l'amministrazione comunale ha dimostrato una totale mancanza di attenzione e supporto.

Ma quali le motivazioni che ci hanno spinto, dopo attente riflessioni, alla difficile decisione di spostare la sede dell attività della squadra sullo Stadio di Catelfiorentino? Fino all’ultimo abbiamo ricercato la possibile soluzione che ci consentisse di restare “a casa” anche quest’anno, ma alla fine siamo stati costretti a gettare la spugna e ad andare via.

Per motivare - e non per giustificare perché nulla abbiamo da dover giustificare - la nostra dolorosa decisione si potrebbe parlare, ad esempio
• dell’impianto di irrigazione non funzionante correttamente, sistemato più volte solo grazie all'intervento di uno sponsor;
• degli spogliatoi delle giovanili fatiscenti e pericolanti;
• della tribuna, con vetrate sul fronte pericolanti e sistemate, anche queste, grazie all’intervento di uno sponsor, e nella quale le infiltrazioni di acqua piovana dal tetto sono ormai una costante da anni;
• dei bagni degli spogliatoi della prima squadra e dell'arbitro in condizioni precarie, con il bagno dello spogliatoio arbitri rifatto lo scorso anno da Massimo Caponi;
• delle infestazioni di insetti dovute alla mancata manutenzione degli spazi verdi, soprattutto all’esterno della struttura;
• del manto erboso del Leporaia rifatto a carico del Tuttocuoio, nonostante fosse chiaro che tale intervento sarebbe dovuto essere a carico dell'amministrazione comunale essendo una manutenzione straordinaria;
• ai lati del campo è’ presente un canneto e un bosco con fitta vegetazione che il Tuttocuoio ha fatto ripulire, sempre grazie alla disponibilità di sponsor e cosa per la quale si è rischiata una denuncia penale;
• della porta della caldaia distrutta da ladri che è stata sostituita sempre dagli sponsors;
• delle due grondaie della tribuna cascate da più anni e che, nonostante i vari solleciti, solo un mese fa il sindaco ha provveduto a ricollocarle;
• delle ⁠infiltrazioni d acqua nel magazzino;

Tutto ciò è dimostrabile grazie alle decine e decine di Pec che negli anni sono state inviate al Sindaco e che hanno ricevuto come risposta il silenzio. Infine la vicenda tanto nota a tutti del
bando per l’affidamento della struttura del Leporaia, proposto per ben due volte, andato deserto perché è’ evidente che non è assolutamente possibile mantenere l intero impianto sportivo Leporaia con un contributo da parte dell amministrazione comunale di sole 18 mila euro all anno.
E’ evidente che non c’erano le condizioni minimali per poter partecipare allo stesso, e non solo per il Tuttocuoio.
La mancanza di attenzione e supporto da parte dell'amministrazione comunale è stata talmente grave da rendere impossibile la permanenza del Tuttocuoio al Leporaia.

Ma non solo, il Comune di San Miniato perderà anche l'indotto economico derivante dalle squadre che vengono a giocare contro di noi, che usufruiscono di alberghi e ristoranti del paese. Anche La società Tuttocuoio affitta case nel territorio per i suoi tesserati, ragazzi che frequentano i ristoranti i bar i supermercati di San miniato generando un indotto economico per il paese.

Lo scorso campionato abbiamo “ospitato” squadre come Piacenza, Forlì, Ravenna, Rimini, Riccione con folte schiere di tifosi e – lo diciamo sottovoce - ci siamo sentiti un po’ a disagio per le condizioni complessive della struttura, solo per incuria e/o disinteresse da parte dell’Amministrazione. San Miniato ha perso l'opportunità di avere una squadra di calcio di livello, a causa dell'incompetenza e della negligenza del suo Sindaco.

Il Tuttocuoio si trasferisce allo Stadio "Riccardo Neri" di Castelfiorentino, dove potrà finalmente crescere e competere senza essere OSTACOLATO dalla mancanza di supporto. Simone Giglioli si assuma la responsabilità di questa dolorosa scelta e delle conseguenze che ne derivano e la smetta di raccontare favole.

Noi andiamo avanti, sempre nel nome del Tuttocuoio e della gloriosa maglia neroverde

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 04/07/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



PROMOZIONE, ecco la nuova AVVENTURA per un DIRETTORE SPORTIVO

Conclusa l'avventura ai Mobilieri Ponsacco, il Direttore Sportivo Alberto Socci riparte dalla Cuoiopelli. Questo il comunicato del club: Benvenuto Alberto Socci! Siamo lieti di annunciare l’arrivo del nuovo Direttore Sportivo della nostra squadra. Con una lunga esperienza nel mondo del calcio e una profonda...leggi
18/07/2025

Nasce una COLLABORAZIONE TECNICA tra DUE SOCIETA'

Dopo settimane di incontri e dialoghi costruttivi, ed una visione condivisa sul futuro del calcio locale, le società Atletico Etruria e Casciana Terme annunciano con reciproca soddisfazione il raggiungimento di un'importante intesa di collaborazione tecnica riguardante il Settore Dilettanti. Ecco il comunicato: Questo accordo rappresenta ...leggi
11/07/2025

SERIE D, il CLUB annuncia: "Andiamo a giocare in un'altra PROVINCIA"

Il Tuttocuoio (serie D) del presidente Paola Coia annuncia che, dopo otto anni, la squadra si trasferisce allo Stadio "Riccardo Neri" di Castelfiorentino. La nuova sede sarà il punto di riferimento per gli allenamenti e le gare della squadra, che sarà guidata per la seconda stagione consecutiva da Aldo Firicano. La preparazione ufficiale per la nuo...leggi
01/07/2025

Importante CONFERMA su una PANCHINA di PRIMA CATEGORIA

Il Fornacette Casarosa annuncia che Luca Brugnano sarà ancora una volta alla guida della Prima Squadra anche per la prossima stagione sportiva. Questo il comunicato: Dopo due anni alla guida dei nostri ragazzi, mister Brugnano ha dimostrato tutto il suo valore dentro e fuori dal campo, portando la squadra a compiere un percorso straordinario. ...leggi
27/06/2025

PRIMA CATEGORIA, annunciato il nuovo DIRETTORE SPORTIVO

L'Asd Calci 2016 annuncia il ritorno di Michele Andreoni nel ruolo di Direttore Sportivo della prima squadra. Andreoni ha vestito la maglia del Calci per oltre dieci stagioni da giocatore, prima di ricoprire il ruolo di DS, ottenendo due salvezze in Prima Categoria e un secondo posto nel campionato Juniores Provinciale. Il suo percorso diri...leggi
12/06/2025

L'esperto ALLENATORE è PRONTO per la nuova AVVENTURA

L'Asd Calci 2016 annuncia il nuovo allenatore della prima squadra: è il classe 1965 Gabriele Lazzerini. Questo il comunicato: Con grande piacere presentiamo Gabriele Lazzerini come nuovo allenatore della nostra prima squadra. Un tecnico di grande esperienza, con alle spalle una lunga carriera in Serie D, E...leggi
10/06/2025

UFFICIALE: VIA il DIRETTORE SPORTIVO e l'ALLENATORE

Dopo la brutta stagione, che ha portato i Mobilieri Ponsacco alla retrocessione in Promozione, la società ha ufficializzato la separazione con Direttore Sportivo ed allenatore. Questo il comunicato: A conclusione della stagione calcistica, la società ASD Mobilieri Ponsacco ha scelto di risolvere di comune accordo il rapporto col Direttore Sportivo Alberto Socci, a ...leggi
30/05/2025

Società ufficializza DIRETTORE SPORTIVO e ALLENATORE

La Geotermica, decisa a tornare protagonista e a lasciarsi alle spalle gli ultimi due sfortunati campionati, presenta il nuovo Staff Tecnico, per la stagione 2025/26. Alberto Lorenzini è il nuovo Direttore Sportivo, con lui Paolo Galleri, come Collaboratore Tecnico, per il ruolo di Allenatore, carico di entusiasmo e motivato per intraprendere questa nuova avventura, ritorna Gabri...leggi
28/05/2025

Dopo SEI STAGIONI è RITORNO in SECONDA CATEGORIA

  Marinese - Pisa Ovest 1-3 MARINESE: Bettini, Mori, Giannetti, Del Cesta, Faugno, Destri, Mannocci, Colombani, Guidi, Bucci, Frau. A disp. Paolicchi, Aquinati, Fejzaj, Gentile, Giusti, Meli, Altini, Timpani, Paicenti. All. Nicola BandiniPISA OVEST: Mani, Scalsini (55' Diana), Bozzi, Baldacci, Beligni, Ricci (69'...leggi
26/05/2025

Nuova AVVENTURA per un conosciuto DIRIGENTE

Edoardo Pennati riparte dall'ASD Santa Maria a Monte, dove ricoprirà il ruolo di Direttore Sportivo del Settore Giovanile. Una lunga ed importante per il dirigente, che ha lavorato in passato con Viareggio, Tuttocuoio, Forcoli, Bellaria Cappuccini e, ultima esperienza, all'Oltrera (campionati Allievi Regionali Élite e Giovanissimi Regionali). Queste le sue prime pa...leggi
21/05/2025

PROSEGUE l'ASCESA del SAN GIULIANO FC che "VOLA" in ECCELLENZA

Secondo "salto" di categoria consecutivo per il San Giuliano FC che, dopo aver vinto nella passata stagione campionato (e Coppa Toscana) di Prima, riesce a trionfare nel quadrangolare finale dei playoff di Promozione e "sale" quindi in Eccellenza. Nella finalissima disputata sul neutro di Agliana, i neroazzurri dei mister Roventini e Cordoni hanno superato la Larcianese (1-0) grazie all...leggi
19/05/2025

Dopo la RETROCESSIONE, ecco il NOME del nuovo ALLENATORE

Il San Miniato Romaiano annuncia che la guida della prima squadra sarà affidata a Roberto Taccola, già allenatore in categorie superiori come Cenaia e Urbino Taccola Uliveto. Questo il comunicato a firma del Direttore Sportivo Francesco Faraoni: La stagione appena conclusa &egrav...leggi
19/05/2025

"C'è chi è ANDATO VIA e ora prova a SCREDITARE il nostro SERIO LAVORO"

Un duro comunicato diramato dal Fornacette Casarosa: la società non fa nomi, ma si "scaglia" contro chi, una volta andato via, starebbe provando a destabilizzare l'immagine del sodalizio rossoblu. A tutti coloro che continuano a parlare (male) di noi: Ci fa piacere sapere che, nonostante abbiano scelto di andare via, c’è ancora chi de...leggi
14/05/2025

PRIMA CATEGORIA, società ufficializza DIRETTORE SPORTIVO e ALLENATORE

La Pecciolese, in vista del campionato di Prima Categoria per la stagione 2025/2026, annuncia i nomi del Direttore Sportivo e dell'allenatore. Per quanto riguarda il diesse si tratta di un ritorno: dopo quattro anni divisi tra Latignano e Forcoli, dove ha ottenuto risultati importanti, Maurizio Marchetti torna in neroazzurro. La nuova guida tecnica è invece Antonio I...leggi
12/05/2025

PRIMA CATEGORIA, ALLENATORE viene "PROMOSSO" dalla JUNIORES

Venerdi della scorsa settimana si è riunito il CdA della società amaranto che ha espresso un giudizio complessivamente positivo sul percorso fatto dalla squadra nel campionato di Prima Categoria. Un percorso che ha visto la prima squadra del Forcoli 1921 Valdera essere a lungo protagonista anche se i play off sono stati mancati di un soffio. Il CdA ha preso atto della decisione de...leggi
05/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05102 secondi