GHIVIZZANO-VIAREGGIO-LUCCHESE, il TRIANGOLO è sempre più... PERICOLOSO
Raffreddata la pista che porterebbe il titolo della serie D in Versilia, cresce la possibilità di un accordo con la città di Lucca
.jpg)
La "vicenda" rischia di diventare un bell'"affare di stato", con annessi e connessi.... strascichi. Stiamo parlando di quanto sta tenendo banco in provincia di Lucca in questa "infuocata" primavera, il triangolo calcistico che si è creato tra Ghivizzano, Viareggio e Lucca.
Dopo il primo "passaggio" tra Ghiviborgo e Viareggio (LEGGI QUA) per l'acquisizione del titolo per giocare in serie D dal club bianconero, ecco il terzo incomodo, o meglio la città di Lucca, visto che la Lucchese in questo momento è.... fallita (LEGGI QUA).
E così dopo che tutto sembrava fatto tra le prime due realtà, ora la questione sarebbe parecchio "raffreddata". Sarebbe anche scaduto la sorta di "ultimatum" che il Viareggio avrebbe dato al club della Media Valle del Serchio per chiudere la trattativa, perchè all'interno dello stesso non ci sarebbe più la stessa convergenza di idee sul dà farsi. Resta in piedi una piccola ipotesi di proseguire da soli l'attività, ma ora dopo ora, cresce invece la possibilità (LEGGI QUA) che si possa arrivare ad un accordo per far convergere l'attuale Ghiviborgo nella futura Lucchese.
Ed ecco qua lo "scenario" che al momento si sta vivendo nella città di Lucca. Dopo mesi di "sofferenza", di prese in giro davanti a tutta l'Italia, è arrivata sul campo un'insperata salvezza in serie C. Parallelamente però è andata avanti l'agonia societaria, con il fallimento decretato una settimana fa. Ora è in atto un tentativo da parte del Comune e della società "Affida" per prendere la società all'asta, ma il debito urgente da sanare, quello verso la Lega (si parla di circa 2 milioni e mezzo di euro), è fuori dalla portata. Ci sono ancora pochi giorni di tempo, ma le speranze sembrano veramente poche.
Lucca si ritroverebbe così senza la sua squadra di calcio per la quarta volta in pochi anni. Ecco perchè l'ipotesi accordo con il Ghiviborgo prende sempre più consistenza. Ci sarebbero già stati alcuni contatti tra il sindaco Mario Pardini e il "patron" Marco Remaschi, e tutto potrebbe intensificarsi nelle prossime ore, soprattutto quando potrebbe "abortire" il tentativo di "Affida" di acquisto all'asta fallimentare.
Questa ipotesi piacerebbe maggiormente a Ghivizzano, dove ci sono tanti tifosi della Lucchese e mille motivi di attenzione particolare e naturale verso la città di Lucca. Si vocifera persino che il settore giovanile del Ghiviborgo che chiaramente confluirebbe nella nuova società, vedi squadra Juniores Nazionali e Allievi regionali, potrebbe giocare le gare casalinghe al "Carraia", il piccolo rinnovato stadio di Ghivizzano.
E poi c'è proprio la figura di Marco Remaschi che potrebbe avere un ruolo nella Lucchese che verrà. Personaggio molto conosciuto anche per l'attività politica (è stato anche assessore alla Regione Toscana ed è attualmente Sindaco del Comune di Coreglia Antelminelli), ha dimostrato in diciotto anni di attività calcistica di sapere fare calcio, portando questa piccola realtà dalla Seconda categoria alla Serie D che ha difeso e mantenuto per dieci anni con budget nettamente al di sotto delle concorrenti in categoria. Remaschi che è originario di Altopascio, potrebbe essere il personaggio "ponte" per costruire una società-Lucchese che abbia un futuro, magari mettendo intorno a un tavolo imprenditori e istituzioni.
Il "fattore tempo" però potrebbe mettere tutti d'accordo: Ghivizzano e Viareggio devono trovare la maniera di chiudere o meno, Lucca deve affrettare i tempi, altrimenti c'è il rischio di perdere tutti i treni.
