Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Livorno


"Lascia il DIRETTORE GENERALE:troppe critiche e nessun aiuto concreto"

Simone Fermi spiega perchè si è dimesso dal Montenero (Prima categoria girone B)

È durata soltanto pochi mesi l’avventura di Simone Fermi come Direttore Generale del Montenero. Dopo aver ricevuto l’incarico la scorsa estate, il conosciuto imprenditore ha deciso di fare un passo indietro per incomprensioni con il Direttivo del club.

Ma riavvolgiamo il nastro e capiamo come è nato il rapporto tra le due parti. “Seguivo già la squadra lo scorso anno poiché ci giocava mio figlio Luca - dichiara Fermi -. Personalmente ho già esperienze nel mondo del calcio: sono stato a Pontedera, al Portuale Guasticce ed in altre realtà giovanili e dilettantistiche. A fine campionato sono stato cercato dal Presidente e dal Vice Presidente per un importante sostegno finanziario e organizzativo della società. Il Montenero, infatti, non riusciva a far fronte ai vari costi di gestione ed il futuro appariva incerto".

Cosa l’ha spinta ad accettare la proposta? “Sinceramente, i sani principi dello sport portati avanti da questi ragazzi, come l’amicizia, la condivisione, la passione, e soprattutto l’entusiasmo pur senza percepire un euro; sono rimasto davvero incantato”.

Si sono quindi gettate le basi per una collaborazione. “Questo club è nato nel 2017, quasi per gioco, con una rosa di ragazzi giovani ma talentuosi, che in pochi anni sono arrivati dalla Terza fino alla Prima Categoria. Ma la gestione, soprattutto qui, è molto impegnativa sia a livello finanziario che operativo. Il Montenero, infatti, non ha un proprio campo sportivo, quindi sia il campo per gli allenamenti che quello per le partite hanno un costo che incide notevolmente sul budget. Io mi sono fatto carico delle pendenze maturate nella stagione precedente, garantendo inoltre, un impegno finanziario al cento per cento per la stagione sportiva 2024/25 sotto la mia gestione. Non ho richiesto di fare da subito il Presidente di una società che non conoscevo a pieno, entrando in punta di piedi e non ricevendo, tra l’altro, nessuna garanzia per il futuro”.

Come sono andate le cose dal suo arrivo? “Inizialmente molto bene, grande entusiasmo e voglia di rilanciare un Montenero che meritava maggiore attenzione da parte di tutti per il tipo di realtà che lo rappresenta. Ho sistemato la posizione debitoria verso vari fornitori relativa alla stagione 2023-2024 e messo la basi per affrontare una stagione da protagonisti, nonostante l'obiettivo richiesto, per non mettere pressioni a staff e giocatori, fosse una salvezza tranquilla".

"Ho accettato senza battere ciglio il volere della società e della squadra nel dare fiducia ad uno staff poco esperto nella categoria che non conoscevo o conoscevo molto poco, mi riferisco al mister Ceccarini ed i suoi collaboratori. Quando i risultati prima e il gioco poi sono venuti a mancare insieme all'entusiasmo dei ragazzi, (per quanto mi riguarda, unica e vera anima del Montenero) con le dimissioni di Ceccarini e di parte del suo staff sono iniziate le pressioni di un direttivo che fino a quel momento, durante la mia gestione, non si era né visto né sentito, affinché li coinvolgessi attivamente in certe decisioni operative che peraltro finanziavo interamente (scelta dell'allenatore, gestione social, premi partita, etc) cosa che avrei certamente fatto se avessero scelto fin dal principio della stagione corrente di partecipare anche minimamente alla vita del US Montenero, visto che di cose da fare ce n'erano tantissime".

"Con il passare del tempo, mi sono reso conto che sia il Direttivo, di cui tra l'altro facevo parte in netta minoranza, sia le persone vicine al Montenero, nutrivano una sorta di insoddisfazione, accusandomi di privare il club della sua vera anima, senza comprendere che l'unica anima del US Montenero sono i suoi giocatori e che a loro sono state rivolte molte attenzioni da parte mia fin dal principio prendendomi in carico visite mediche e fisioterapiche oltre che cene e offrendo considerazione e attenzione nei momenti di difficoltà. Inoltre ho scelto di investire su un allenatore come Gabriele Lazzerini e un preparatore dei portieri come Alessio Brucini, per far si che i risultati rispecchiassero il valore della squadra. Nonostante ciò, ho iniziato a sentirmi come un intruso e percependo anche poco rispetto nei confronti di una persona che senza doppi fini o altro tipo di interessi personali, aveva scelto di aiutare un club finanziariamente in difficoltà e operativamente senza alcuna garanzia sul mio futuro presso tale società, ho deciso di rassegnare le dimissioni dopo il pareggio in casa con la Stella Rossa per sopravvenuta incompatibilità con un direttivo che si è dimostrato assente nella gestione finanziaria e operativa ma sempre pronto a criticare il mio operato, inspiegabilmente, senza reali o concrete motivazioni. Critiche legate probabilmente ad una gestione per loro poco comprensibile ma che evidentemente stava comunque portando risultati e della quale in prospettiva avremmo, forse, potuto raccogliere dei frutti".

Insieme a Fermi ha lasciato anche Mister Gabriele Lazzerini la cui ultima partita è stata sul campo della Pecciolese (risultato 2-2). “Lui mi ha seguito con entusiasmo quando gli ho proposto di entrare a far parte del mio progetto nell’ Us Montenero. Nel momento in cui sono venuti meno i presupposti con le mie dimissioni, sono state inevitabili anche le sue, dal momento che non si identificava più nelle nuove dinamiche societarie".

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da Massimo Benedetti il 09/12/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



C'è un nuovo DIRETTORE GENERALE per il club di ECCELLENZA

Lo Sportig Cecina comunica di aver affidato la Direzione Generale della società a Stefano Costa. Il Direttore, per le competenze acquisite nelle precedenti esperienze, farà da collante tra i comparti prima squadra-juniores, che rimarranno nella gestione del DS Tommaso Orlandini e quello del settore giovanile per il quale è stato inc...leggi
30/06/2025

Società si SEPARA dal calciatore con il MAGGIOR numero di PRESENZE

Le strade di Francesco Coccolo e del Collesalvetti si dividono. Ad annunciarlo è proprio il club neroverde con un sentito comunicato: Prima di iniziare con le presentazioni dei nuovi arrivati per la Stagione Sportiva 2025/26… è per tutti noi IMPORTANTE E DOVEROSO dare un grande arrivederci a Francesco Coccolo, il nostro giocatore con il maggior numer...leggi
20/06/2025

SCOPRIAMO chi è il nuovo ALLENATORE di una compagine di ECCELLENZA

La Pro Livorno 1919 Sorgenti annuncia importanti conferme e novità in vista della stagione sportiva 2025/2026. Dopo il raggiungimento dell’obiettivo salvezza, la società conferma con soddisfazione Antonio Meazzini nel ruolo di Direttore Sportivo. A supporto dell’area tecnica, Meazzini sarà affiancato da Saverio Natali, che entra ufficial...leggi
20/06/2025

Adesso è UFFICIALE: SEPARAZIONE tra club e ALLENATORE dopo il TRIONFO

La notizia era nell'aria e adesso è arrivata anche l'ufficialità: dopo aver vinto il Girone E di Serie D, poi anche lo Scudetto, Paolo Indiani lascia la panchina del Livorno. Per lui si fanno sempre più insistenti le voci di un prossimo approdo al Grosseto. "Unione sportiva Livorno comunica di aver rescisso in data odierna i...leggi
18/06/2025

PROMOZIONE, società annuncia i nuovi DIRETTORI SPORTIVI

L'US Castiglioncello annuncia i nuovi Direttori Sportivi: Valter Favilli e Carlo Falduto. Valter Favilli, ex allenatore con un ampio bagaglio di esperienze sulle panchine di Bibbona, Saline, Castiglioncello, Badie, Palazzi e Piombino, ha poi intrapreso con successo il ruolo di Direttore Sportivo. Tra i suoi risultati spiccano la vittori...leggi
18/06/2025

Il LIVORNO ora vuole lo SCUDETTO della SERIE D

Sarà lo Stadio “Gaetano Bonolis” di Teramo ad ospitare la finale scudetto Serie D Livorno-Siracusa in programma domenica 8 giugno alle ore 16.00. L’ultimo atto di questa esaltante stagione vedrà le regine dei Gironi E e I del Campionato affrontarsi per il titolo di Campione d’Italia. In caso di parità al term...leggi
04/06/2025

PROMOZIONE, la NEOPROMOSSA annuncia il nuovo ALLENATORE

La società US Castiglioncello comunica ufficialmente di aver deciso di affidare la guida tecnica della prima squadra per la stagione 2025/2026 a Leonardo Ceccarini. Questo il comunicato: Mister Ceccarini, dal 2019 allenatore di categoria, ha guidato nelle stagioni precedenti Montenero e Capannoli conducendole sempre in posizioni di vertice, vincendo anche una Seco...leggi
26/05/2025

In SECONDA CATEGORIA società annuncia il nuovo TECNICO

L'Asd San Vincenzo Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con Federico Zeza per guidare la prima squadra nel prossimo campionato di Seconda Categoria. Arriva in amaranto dopo gli ottimi risultati ottenuti con il Riotorto nelle ultime tre stagioni....leggi
22/05/2025


SEPARAZIONE dopo TRE STAGIONI tra club ed ALLENATORE

La Società ASD Campiglia comunica che, al termine della stagione sportiva, le strade con mister Francesco Bianchini si separeranno. Questo il comunicato: Arrivato sulla panchina del Campiglia tre anni fa, mister Bianchini ha guidato la squadra in un percorso ricco di emozioni e successi, contribuendo in maniera determinante alla crescita del gruppo sotto il profil...leggi
14/05/2025

Dopo aver ottenuto la PROMOZIONE, ALLENATORE se ne VA

Dopo aver vinto il Girone B di Prima Categoria, Luca Rubino lascia la panchina del Castiglioncello. Ad annunciarlo è il club con questo comunicato: La società US Castiglioncello ufficializza la decisione di Mister Rubino che, indipendententemente dalle decisioni della Società, ha espresso la sua volontà di non proseguire nella guida tecnica de...leggi
12/05/2025

SALVEZZA CONQUISTATA, ma si CONCLUDE il RAPPORTO tra MISTER e CLUB

La Società USD Donoratico Calcio comunica di aver interrotto il rapporto con mister Mirco Brilli quale allenatore della prima squadra. "La Società riserva al Mister Mirco Brilli i migliori auguri per il futuro e un enorme grazie per la sua disponibilità e per aver messo a disposizione dei nostri colori le sue doti professionali e umane!" - si l...leggi
28/04/2025

"GRAZIE per questo ANNO e MEZZO": ALLENATORE e club si SEPARANO

  Marco Mazzarone non sarà sulla panchina de La Cantera Gabbro ai nastri di partenza del prossimo campionato di Seconda Categoria. Ad annunciarlo è il club, che ringrazia il tecnico per il lavoro svolto. Doveroso e un piacere il ringraziamento che la società deve al condottiero: mister Marco Mazzarone, che dopo aver preso la squadra in c...leggi
18/04/2025

La GIOIA dopo il TITOLO di CAPOCANNONIERE: "SODDISFAZIONE GRANDISSIMA"

Il primo titolo di capocannoniere non si scorda mai. A ventisei anni, l'attaccante de La Cantera Gabbro Alessandro Piletti, con venti centri, si è regalato il titolo di re dei bomber del Girone H di Seconda Categoria. Andiamo a scoprire con il classe 1999 quella che è stato il suo percorso nel calcio sin qui. "Ho iniziato la mia carriera tra i grandi a diciotto ann...leggi
17/04/2025

Arriva la PROMOZIONE dopo un solo ANNO di "PURGATORIO"

  Dopo un solo anno di Prima Categoria, il Castiglioncello torna in Promozione. Nell'ultima giornata del Girone B, la capolista si è imposta con un netto 0-4 (goal di Grandi e tripletta di Moscati) sul campo del Tirrenia, mantenendo così i due punti di vantaggio sul Fornacette Casarosa. E, al triplice fischio finale, è potuta così iniziare la grande fest...leggi
14/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07966 secondi