CONOSCIUTO PERSONAGGIO dice BASTA: "Questo CALCIO non mi PIACE più"
Termina la lunga e proficua carriera del capo osservatori della Lucchese Alberto Casella
Personaggio conosciuto ed apprezzato, a quasi settantanove anni Alberto Casella lascia il calcio e la “sua” Lucchese.
Ad annunciarlo è lo stesso dirigente classe 1945: le sue parole sono un mix tra soddisfazione e malinconia, da parte di un uomo che sa di aver dato tutto a questo sport. “È arrivato il giorno di dire addio ad un calcio che non sento più mio. Dopo trentacinque anni a malincuore ho deciso di lasciare i colori rossoneri, nel corso della mia carriera da osservatore ho avuto la fortuna di scoprire ragazzi che sono arrivati in Serie A e di incontrare persone dentro e fuori dal prato verde che mi hanno arricchito come persona. Si dice che tutte le cose belle debbano finire e questo è anche il mio caso, negli anni trascorsi in rossonero ho provato emozioni contrastanti che ho avuto cura di custodire e preservare dentro di me. Riflettendo su questi momenti, è con dispiacere ma anche con immenso orgoglio e un senso di appartenenza alla Lucchese che annuncio il mio ritiro”.
Da calciatore, Casella ha vestito le maglie di Nova Juventus, Fratta Ternino e Borghetto Vara. Inizia poi la carriera da allenatore nel Settore Giovanile del San Vito (due campionati vinti, oltre al Torneo Koala e al Trofeo Barendson), in seguito lo troviamo sulla panchina dell’Atletico Lucca (successo al Trofeo Armando Segato a Coverciano). Le esperienze successive sono con Picciorana e Folgor Marlia, quindi il ritorno all’Atletico Lucca.
Arriva poi la chiamata del “Professor” Alessandro Bianchi che lo vuole alla Lucchese e gli affida il ruolo di capo degli osservatori. Quando la Pantera fallisce, Casella va all’Empoli come allenatore ed osservatore del Settore Giovanile. Lo troviamo poi a guidare in panchina i Giovanissimi Nazionali del Cappiano Romaiano, prima di divenire Direttore Sportivo del San Filippo (vittoria di un Torneo Internazionale in Spagna). Torna poi alla Lucchese dove, fino ad oggi, ha svolto il ruolo di capo osservatore.
Lunghissima la lista di calciatore segnalati e poi arrivati alla Lucchese, prima di “spiccare il volo” verso nobili palcoscenici: ricordiamo, tra gli altri, Francesco Baldini, Nazzareno Tarantino, Marco Rossi, Andrea Coda, Andrea Masiello, Giulio Donati, Nicholas Guidi, Emmanuel Cascione, Daniele Mannini, Giovanni Di Lorenzo, Federico Mattiello, Francesco Mariani e Nicolò Fazzi.