Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


"Le dimissioni? Mi sono VERGOGNATO, la mia DIGNITA' non ha PREZZO"

Massimo Morgia racconta i motivi per cui ha lasciato la guida del settore giovanile della Lucchese

Un'ora di puro sfogo per togliersi il rospo di gola dopo una settimana di rabbia, tensione e tanta, tanta delusione. C'è parecchia gente, tifosi di ogni genere, a questa sorta di conferenza stampa organizzata da Massimo Morgia per raccontare i motivi del suo addio alla Lucchese.

Massimo chiede di non essere interrotto, di fare in fondo le domande, la sua è una narrazione che inizia dal momento in cui si è avvicinato alla Lucchese dopo l'arrivo della proprietà Bulgarella. "E' iniziato tutto a dicembre scorso con il presidente Bulgarella di cui ho enorme stima – aggiunge – ci siamo incontrati in posto tra Lucca e Pisa e gli diedi una disponibilità a dare una mano nel settore giovanile. Poi per Natale, Bulgarella rese pubblica questa cosa in un'intervista e mi sentì obbligato a entrare nella Lucchese come direttore tecnico. La presentazione è stata fatta a febbraio, attendevo di farla con il presidente e invece l'ho fatta con Lo Faso e Russo. Ho trovato un ambiente deluso con ragazzi che si lamentavano. Ho chiesto a tutti di compattarsi e di non fare polemiche.

Mi sono accorto che c'erano cose che non andavano bene, ma sapevo che una mia eventuale uscita avrebbe creato ulteriori problemi. Non ho più rivisto Bulgarella che non stava bene di salute. A stagione è finita, a giugno il presidente è tornato, io sono andato a parlarci per dirgli che non volevo andare avanti, che c'erano state cose che non mi erano piaciute. Era in sede con il giornalista Tronchetti che poi uscì dalla stanza lasciandoci soli. Bulgarella mi disse invece che dovevo fare il responsabile di tutto il settore giovanile: davanti a un uomo e a questa maglia non potevo tirarmi indietro, ho accettato non avendo nemmeno le competenze giuste, non sono un uomo da scrivania ma di campo. Mi sono fidato e mi fido tuttora dell'uomo Bulgarella".

Morgia si è buttato nella mischia con generosità e coraggio. "Ho stilato un programma molto dettagliato, dove c'era il resoconto di quello che avevo visto e di quello che avevo intenzione fare. Poi con l'aiuto di un ragazzino di venti anni, Tommaso, e di Valiensi ho fatto un ipotetico budget finanziario, mi sono consultato con amici come Obbedio e Indragoli. Abbiamo iniziato a lavorare e per la prima volta nella mia vita non ho messo i piedi in acqua al mare in tutta l'estate: ho passato tutto il mio tempo allo stadio. Ho spiegato che sarebbe stato un anno di grande sacrificio, c'era tutto da rifare. Per i campi di allenamento ho passato giorni con l'assessore Barsanti per avere S. Anna e San Vito come luoghi di allenamento. A Barsanti ho detto che tutti erano stati fortunati nell'anno precedente, quando si sapeva che l'impianto storico dell'Acquedotto sarebbe stato non più utilizzabile: ci fossi stato io, avrei fatto una lotta incredibile per avere da subito in concessione altre strutture".

Morgia ha capito che serviva anche un aiuto economico per gestire il settore giovanile. "Ho cercato di coinvolgere l'imprenditoria lucchese, uno in particolare l'ho fatto parlare più volte con il presidente, ma ho lasciato poi loro a concludere le eventuali trattative. Da sognatore volevo rendere completamente o quasi rendere indipendente il settore giovanile dalla prima squadra. Il settore giovanile è un fatto sociale e riguarda tutta la città. Io vengo dai quartieri più malfamati di Roma sud a me il calcio ha levato dalla strada e forse dalla galera: il calcio è aggregazione. Di queste cose ho parlato con gli allenatori, i giocatori, le famiglie. A Dicembre ho trovato 30 persone a convitto, non so se sapete i costi di tutto questo. Ragazzi che alloggiavano in un albergo e si erano iscritti alle scuole di Lucca, poi sono stati mandati in un albergo del presidente a Viareggio e poi un gruppo di questi è stato ceduti, ne sono rimasti 17-18 e ogni mattina dovevano prendere il treno per la scuola e gli allenamenti: due di quei ragazzi sono rimasti, li ho confermati perché secondo me sono due su cui si può investite e lavorare. Ho dovuto convocare le loro famiglie rassicurando che sarebbe stato tutto diverso. Abbiano un appartamento con sei posti letti con un tutor che è una istituzione come Lamberto Cotrozzi e sei sono a convitto. Solo sei, di cui uno arrivato da poco è Moschella che è sempre stato nella prima squadra".

E si arriva alle ultime settimane e Morgia si rende conto che tutto è vanificato da una società che non asseconda le sue mosse. "Perché mi sono dimesso? Il 13 settembre sono stato convocato in sede perché mi era stato detto che c'era il presidente, ma era già andato via e la segreteria mi ha spiegato che era uno degli ultimi giorni disponibili per firmare un contratto e il tesseramento. L'anno prima non ho voluto tesserarmi, il mio rapporto è cominciato quest'anno e il 13 ho firmato, e il 17 mattina ho dato le dimissioni. Alla faccia della scaramanzia. Ho chiamato il presidente perché c'erano dei problemi: i 2010 sono pochi, gli ho detto, rischiamo di fare figuracce, e lui mi ha detto di aver firmato tutto quello che gli hanno fatto firmare. Arrivo al campo e il segretario Barale mi dice che l'ha contattato la segretaria Fabrizia che gli dice che per ordine del presidente tutte le trasferte della Primavera a parte Catania e Catanzaro dovranno essere effettuate in giornata. E su questa cosa ho rivisto i fantasmi dello scorso anno. Mi sono veramente incazzato e ho iniziato a girare per le campagne lucchesi in maccina per sfogarmi. Ma non è finita: l'allenatore del 2010, un amico fraterno, Alessandro Tempesti, mi dice che ha solo 11 giocatori a disposizione senza portiere di riserva, per la prima gara di campionato, c'era un premio di valorizzazione che non è stato pagato. Questa situazione, per uno che si sente le responsabilità addosso come me, è inconcepibile. Mi sono vergognato. Quando è successa questa cosa, sono entrato negli spogliatoi e ho detto ai ragazzi di stare tranquilli e che le responsabilità erano solo le mie".

"Il giorno della gara della prima squadra con il Rimini – prosegue Morgia – ho mandato un messaggio al presidente in cui preannunciavo le dimissioni perché erano successe cose che non potevo essere non valutate. Non volevo tornare allo scorso anno, non volevo concedere alibi, chi non ha il coraggio di ribellarsi non può lamentarsi: ho fatto l'unica cosa che potevo fare, era dimettermi per rendere pubblica la cosa. Queste sono le motivazioni vere".

E poi? Cosa è successo? Qualcuno l'ha contattata della società? "Ieri ho fatto una videoconferenza con Lo Faso, con Bulgarella non ho avuto occasione di parlarci e credo abbia i suoi seri motivi per non rispondere. Con Lo Faso ci siamo detti che il settore giovanile riguardava solo me e il presidente, sostiene che non sapeva nulla dei tesseramenti e delle altre cose. In questi mesi, mi sono rapportato solo con Minchella. Il budget? Credo proprio lo avessero visto tutti e tenete conto che ovviamente senza tanti ragazzi a convitto era ovviamente stato ridotto. Se le mie dimissioni, possono portare tranquillità e risolvere questi problemi concreti sarò il primo a essere contento: un capitano deve fare così, non ero certo venuto per un contratto durato quattro giorni. La mia maglia è stata solo e soltanto quella della Lucchese e lo dovevo dimostrare per l'ennesima volta. La gente di Lucca di me deve avere solo un bel ricordo. La dignità non ha prezzo e io ho fatto tutto per tutelarla".

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 24/09/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



AQUILA S.ANNA, un "modello" per il benessere dei più piccoli

Spalle larghe, fisico statuario e occhi azzurri che osservano con entusiasmo i custodi e i dirigenti che sistemano l’attrezzaggio e l’impianto sportivo che per un anno lo vedrà attivo con i ragazzi e i bambini dell’Aquila S. Anna. Dario Fazzi, 24 anni è il nuovo preparatore atletico dell’Aquila S. Anna. La sua attività sarà prettamente...leggi
29/06/2025

ROMANE STREGATE per il TAU che perde la finale SCUDETTO GIOVANISSIMI

Tutto pronto per l’attesissima finale Scudetto Dilettanti della categoria Giovanissimi: venerdì 27 giugno 2025 (calcio d'inizio ore 17:30) il Tau Calcio Altopascio di mister Marco Vannini sfiderà infatti il Savio Calcio allo Stadio "G. Scavo" di Velletri (RM). Chi si cucirà il tricolore sulla maglia? Sarà possibile accedere allo stadio scaricando il tit...leggi
27/06/2025

TOSCANAGOL SUMMERCUP sbarca anche in VERSILIA: si giocherà ad AGOSTO

Tra le pittoresche colline della Versilia al "Maggi-Matteucci" di Capezzano Pianore, nei primi quindici giorni di agosto, si tiene ogni anno un evento ormai divenuto un simbolo delle sere estive: il Torneo Estivo di Calcio Giovanile. Questo appuntamento non è solo una competizione sportiva, ma anche un’occasione per trascorrere piacevoli serate all’in...leggi
27/06/2025

ISCRIZIONI APERTE per la SEPTEMBER CUP 2025 organizzata da TOSCANAGOL

Torna l'ormai divenuto appuntamento tradizionale con la SEPTEMBER CUP 2025, uno dei numerosi tornei targati TOSCANAGOL per il calcio giovanile, arrivata all’edizione numero 13. Uno dei pochi tornei che non si mai fermato neppure nell’era covid. L'appuntamento è riservato quest'anno alla classe 2014 (con la...leggi
27/06/2025

VIDEO, nuovo CICLO al FORTE DEI MARMI 2015: ecco tutte le NOVITA'

Dopo tanti anni di crescita e di partecipazione ai migliori campionati regionali giovanili, il Forte dei Marmi 2015 è andato incontro a una stagione 2024-2025 amarissima, con la contemporanea "retrocessione" delle squadre Allievi (dall'elite al campionato regionale) e dei Giovanissimi (dal regionale al provinciale). Unito a ciò, l'addio a un personaggio storico co...leggi
26/06/2025

Dopo la VITTORIA del CAMPIONATO, arriva la CONFERMA per l'ALLENATORE

USD Real Forte Querceta conferma l’attività della squadra Juniores Under 19 per la stagione sportiva 2025/2026. Dopo il successo ottenuto nel campionato provinciale, che ha segnato il primo anno del nuovo corso giovanile, la società ha scelto di proseguire con determinazione il percorso intrapreso, puntando ora con ambizione al campionato regionale. In quest’ot...leggi
25/06/2025

Il TAU CALCIO ALTOPASCIO si giocherà lo SCUDETTO con i GIOVANISSIMI

Domenica dolce a metà per il Tau Calcio Altopascio, che "vola" in finale Scudetto con i Giovanissimi, ma viene invece eliminato con gli Allievi. Pareggiano in casa contro il Lascaris (1-1) gli Allievi Under 17 di mister Federico Gandini che, nonostante un’ottima partita, imbattuti nel triangolare delle Final Six, escono per differenza reti, ad un passo dalla finale Scu...leggi
23/06/2025

"CAMPO BALILLA '25", che FESTA per i GIOVANI CALCIATORI LUCCHESI

Grande successo a Lucca dove è tornato a “rivivere” il mitico “Balilla”, storico campo da calcio sito sugli spalti delle mura che ha ospitato gare giovanili per tutta la seconda metà del Novecento. L’evento “Campo Balilla '25”, è stata una manifestazione promossa dal Comune di Lucca e c...leggi
23/06/2025

Società SVELA il nuovo ALLENATORE della categoria JUNIORES

Fabrizio Baldini è il nuovo allenatore della categoria Juniores del Lido di Camaiore per la stagione 2025-2026. Il neo tecnico gialloblu da calciatore ha iniziato nel Querceta-Ripa, per poi fare tutta la trafila nel settore giovanile del Pisa fino all'esordio in serie B. Dopo Pisa è approdato in serie A con il Brescia per poi ...leggi
20/06/2025

I rigori sorridono all'ACADEMY PORCARI nel torneo "ALL SERVICE"

L'Academy Porcari vince il torneo ALL SERVICE organizzato dalla società Ghiviborgo riservato alla categoria Allievi B, bissando il successo del 2024. I bianconeri guidati in panchina da Carlo Marchi, che sarà il tecnico degli Allievi A del prossimo campionato e Riccardo Nardi e Massimo Perini, i ...leggi
13/06/2025

PIEVE S. PAOLO è già FUTURO. ecco gli ALLENATORI per la NUOVA STAGIONE

Siamo arrivati a Giugno, periodo di bilanci si, ma anche di programmazione per il futuro. E la Pieve San Paolo il futuro lo sta già scrivendo da un po'. Si delinea infatti in maniera chiara quello che sarà lo staff tecnico del settore giovanile per la prossima stagione. Gli Allievi A ripartono da mister Michele Beani...leggi
13/06/2025

ARRIVA un importante VOLTO NUOVO: avrà un DUPLICE RUOLO

Importante arrivo in casa Cgc Capezzano Pianore: si tratta di Marco Ceccomori, che ricoprirà un duplice ruolo. Questo il comunicato: Siamo entusiasti di presentare Marco Ceccomori come nuovo allenatore Under 16 del Cgc Capezzano Pianore e responsabile dell'area Match Analysis! Con la qualifica UEFA A/MATCH...leggi
12/06/2025

Accordo tra la FIORENTINA e il CLUB DILETTANTISTICO

E' iniziato il progetto di collaborazione tra il Castelnuovo Garfagnana e l'ACF Fiorentina.    Nella foto qua sopra, presso il VIOLA PARK, il Responsabile operativo delle affiliate del club viola, Luigi Del Sordo insieme allo staff del settore giovanile garfagnanino formato da...leggi
11/06/2025

VIDEO, IMPORTANTI NOVITA' nel SETTORE GIOVANILE dell'ACADEMY PORCARI

Ancora novità in casa Academy Porcari: Riccardo Nardi dopo 33 anni da allenatore e tantissimi campionati vinti, sarà il nuovo responsabile tecnico, l'uomo in più sul campo per rendere le sedute più specifiche e un lavoro per reparti al fianco degli allenatori dei Giovanissimi e Allievi. Trovato l'accordo anche con il massaggi...leggi
11/06/2025

Ecco i RISULTATI del TAU CALCIO all'ASSALTO dello SCUDETTO

Scattata il secondo turno della fase nazionale che assegnerà lo Scudetto: in campo sia con la categoria Allievi che con i Giovanissimi il Tau Calcio Altopascio campione toscano. Questi i risultati: UNDER 17 Ottimo inizio di questo secondo turno per i ragazzi di mister Federico Gandini che battono in trasferta 2-1 il Montebelluna. Gli amaranto riposeranno il prossi...leggi
09/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08079 secondi