Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


AQUILA S. ANNA vuole essere un riferimento per il proprio quartiere

Obiettivi sociali a pari passo con obiettivi sportivi. Il ds Picchi: "Ci sono le premesse per far bene"

102 anni di storia con tanta voglia di proseguirla, ampliando propria vocazione sociale oltreché migliorare i propri risultati sportivi. Davanti a 460 persone, negli spazi della sagra di Santa Maria del Giudice, l’Aquila S. Anna ha presentato le proprie squadre di tutte le categorie, i propri programmi stagionali e illustrato a famiglie e appassionati programmi per questa e le prossime stagioni.

Sul palco, il direttore sportivo Davide Picchi, il responsabile della scuola calcio Mauro Corti e il tecnico della prima squadra Davide Medori hanno illustrato quelli che potrebbero essere gli obiettivi per la stagione appena iniziata. Mentre con la Terza categoria si punta ad una stagione di crescita dei componenti della rosa provando a far meglio del settimo posto ottenuto nello scorso campionato, per la scuola calcio l’obiettivo resta la crescita sportiva, umana e fisica dei tanti baby calciatori che ogni giorno frequentano l’impianto di via Tiro a Segno.

A tal proposito, è stato Mauro Corti, responsabile dei più piccoli santannesi, a spiegare i valori a cui l'attività si ispira: “I risultati di fine partitella – ha ribadito Corti – non devono rappresentare un metro di giudizio per una scuola calcio. Deve interessare la tecnica, il comportamento in campo, l'educazione verso il gruppo e gli avversari e la crescita fisica del ragazzo. Per questo i nostri allenatori sono tutti qualificati per assumersi la responsabilità di guidare i vostri figli”. Le parole di Mauro Corti erano rivolte sopratutto alle famiglie, presenti numerose.

La presentazione è stata l’occasione per i consiglieri di focalizzarsi sull’essere di S. Anna: sono in aumento tecnici, dirigenti e staff che vivono e frequentano il quartiere e che si dedicano anche all’Aquila. Matteo Sarti, Giuseppe Pellerito sono le new entry dei santannesi entrati nell'organigramma tecnico, Davide Picchi, Massimo Bianchini, Michele Citarella, Roberto Falzone, Sandro Mansi sono vecchi e nuovi volti presenti tra i dirigenti.

Un plauso speciale sul palco per Renato Roffi, alla guida del gruppo Allievi B: il suo è un ritorno gradito in bianconero dopo la vittoria del campionato giovanissimi provinciale di due stagioni orsono. A parlare sul palco dettagliando la propria attività il direttore sportivo Davide Picchi: “Con Allievi e Giovanissimi siamo reduci da un ritiro a Corfino che ha aiutato a cementare i gruppi. Vogliamo far crescere l’Aquila S. Anna provando a restare nelle zone alte della classifica con tante categorie. Un accordo di formazione e collaborazione tecnica con la Sampdoria aumenta le prospettive di crescita dei tecnici e dei calciatori”.

Presenti anche l’assessore alle politiche sociali Giovanni Minniti che nel suo intervento ha sottolineato il valore sociale della società sportiva nella comunità di S. Anna e l’assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti, il cui intervento si è incentrato su impianti e sull’impegno dei dirigenti del club.

Il consiglio direttivo della società coglie l'occasione per dire "Grazie" ai volontari di Santa Maria del Giudice che si sono prodigati per la buona riuscita dell'evento ed hanno messo a disposizione il loro tempo, i loro strumenti e i loro spazi della famosa Sagra della Zuppa. "Difficile - hanno detto i dirigenti dell'Aquila S. Anna - fare una simile festa a S. Anna, quartiere densamente abitato che non gode di tali spazi. Abbiamo ricambiato la visita alla comunità di Santa Maria del Giudice, la cui propria squadra di amatori ha vinto il campionato ospite nel nostro impianto del Serpentone". 

NELLA FOTO (FOTO ALCIDE) LA PRESENTAZIONE DEGLI ALLIEVI B

Print Friendly and PDF
  Scritto da Michele Citarella il 04/09/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



COPPA TERZA LUCCA. è SEMIFINALE per il LAMMARI

Coreglia – Lammari 0-1 COREGLIA: Cheli, Cavani Claudio, Parducci, Michelini, Romiti, Cavani M., Giovannetti, Canozzi, Tulipano, Balsotti, Guidi L. (22’ st Quilici). A disp. Tovani, Marchetti. All. Enrico Lemmi. LAMMARI: Scatena, Fugiaschi, Secchi, Angeli, Genovali, Lencioni G:, Stringari (27’ st Carignani), G...leggi
22/01/2025

Tra DUBBI e CONTRADDIZIONI, ecco la NUOVA PROPRIETA' della LUCCHESE

E ora? Credere o non credere? Sarà il lungo gioco perverso e sottile che legherà ancora una volta il destino di una società storica come la Lucchese. Ora la nuova proprietà della Lucchese ha un volto, o almeno, si pensa di averlo visto, anche se i soci, ovvero coloro che dovranno mettere i soldi, ancora non ci sono, o almeno, ci sono, ma al momento il loro no...leggi
22/01/2025

Di FRONTE le DUE SQUADRE della sua VITA CALCISTICA e il giusto TRIBUTO

A volte il destino sa giocare davvero degli scherzi: ed è così che, a pochi giorni dalla scomparsa di Lino Tognocchi, il calendario ha messo di fronte Fornaci e Gallicano, le due squadre che hanno rappresentato la sua vita calcistica. In occasione del match valevole per la diciottesima giornata del Girone B di Seconda Categoria e terminato in parità (1-1) le due squ...leggi
20/01/2025

TERZA LUCCA GIRONE B: S. ALESSIO, qualità e gruppo ci sono

Sant’Alessio – Spianate 5-2 SANT’ALESSIO: Ricci, Tacchi, Amodio, Panattoni, Gatto, Moriconi (34’ st Tahiri), Galli (40’ st Tanganelli), Martinelli (32’ st Betti), Rossi (20’ st Garofalo), Puccetti (13’ st Fontanelli), Casolaro. A disp. Simonetti, Paganelli, Pizzolante, Lleshi. All. Stefano Riccioli. ...leggi
18/01/2025

La LUCCHESE ufficializza il nuovo DIRETTORE GENERALE

Dopo il cambio di proprietà, la Lucchese inizia ad ufficializzare le nuove figure che lavoreranno per il club. La Lucchese 1905 è lieta di annunciare la nomina dell’Avvocato Riccardo Veli come nuovo Direttore Generale del club Rossonero. Contestualmente, Umberto Bruno, entra a far parte del nostro staff come collaboratore di tutta l&r...leggi
16/01/2025

"I RISULTATI ci stanno dando RAGIONE, AVANTI così"

L’analisi del momento e delle prospettive di questo campionato con Gino Bernardini, pilastro del centrocampo del Tau Calcio Altopascio (serie D girone D). “Domenica contro l’Imolese siamo stati bravi a mettere subito la partita sui binari giusti, con l’atteggiamento giusto e sfruttando un errore individuale avversario per il primo gol. Continuando a ...leggi
15/01/2025

Cambia la PROPRIETA' della LUCCHESE: mistero sul nuovo GRUPPO

Dopo giorni di attesa e di indiscrezioni, cambia ufficialmente la proprietà della Lucchese. E' la società rossonera ad annunciarlo nelle prime ore del pomeriggio con un comunicato dove non viene esaurientemento spiegato chi sono i nuovi proprietari. Dopo le voci circolate nei giorni scorsi, l'arrivo di una "cordata di società lombarde capitanate dall'Avv. Giuseppe L...leggi
14/01/2025

MUORE improvvisamente in THAILANDA noto EX CALCIATORE e ALLENATORE

Lutto nella Media Valle del Serchio per la prematura scomparsa di Lino Tognocchi, avvenuta improvvisamente questa mattina mentre si trovava in vacanza in Thailandia dove si trovava in una località a circa quattro ore dalla capitale Bangkok. Classe 1955, Tognocchi era un ex professore di Educazione Fisica, andato in pensione dall'ISI Garfagnana dal 1° set...leggi
13/01/2025

Ex PROFESSIONISTA torna a GIOCARE dopo aver iniziato ad ALLENARE

Aveva appeso le scarpette al chiodo per intraprendere la carriera di allenatore, poi il ritorno sui suoi passi. Cristian Cesaretti, attaccante classe 1987, è infatti un nuovo calciatore del Marginone, club militante nel Girone A di Promozione. Cresciuto nel settore giovanile dell'Empoli, Cesaretti ha debuttato tra i grandi in Serie C1 con la Sang...leggi
06/01/2025


ALLENATORE trova una NUOVA PANCHINA dopo appena UN MESE

Terminata un mese fa l'avventura con il Molazzana, Giancarlo Telloli ha già trovato una nuova panchina. L'ex allenatore di Pieve Fosciana e Filicaia Diavoli Rossi è infatti la nuova guida tecnica dei Diavoli Neri Gorfigliano, attualmente al penutilmo posto nel Girone A di Prima Categoria. Telloli è il terzo allenatore stagione dei g...leggi
02/01/2025

Recupero SECONDA CATEGORIA GIRONE B: Molazzana-Pescia 0-1

Gara di recupero nel girone B della Seconda categoria tra Molazzana e Pescia, valevole per la quindicesima giornata, non disputata domenica scorsa per il tragico avvenimento accaduto nella localià in provincia di Lucca (LEGGI QUA).  Queste le formazioni ...leggi
28/12/2024

Ecco a chi sarà INTITOLATO uno STADIO in PROVINCIA di LUCCA

Sabato 28 dicembre (inizio cerimonia fissato per le ore 15), il nuovo stadio comunale di Ghivizzano (LU) verrà ufficialmente intitolato a due figure storiche e rappresentative del territorio: Elso e Rolando Bellandi. Importanti interventi di rigenerazione per la struttura, già nota come Carraia, trasformata adesso in un impianto sportivo moderno e ...leggi
23/12/2024


VALFREDDANA, QUATTRO punti PESANTI dopo il CAMBIO di ALLENATORE

Quattro punti in due partite, dopo l'esonero di Alessandro Marchi (era arrivato nel corso della stagione scorsa ed ha portato la squadra nella categoria superiore), il Valfreddana (Seconda girone B) ha scelto un nuovo allenatore e e l'impatto sembra essere stato positivo. Sulla panch...leggi
17/12/2024


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04599 secondi