Una SOCIETA' ANNUNCIA la sua RINUNCIA a partecipare al CAMPIONATO
La Cella non si iscrive alla Seconda categoria: "Come in tutte le storie c'Γ¨ sempre un inizio e una fine"
.jpg)
Una brutta notizia per il calcio pisano. La Cella annuncia la sua rinuncia a partecipare al prossimo campionato di Seconda categoria. Non sono però spiegati i motivi ben precisi di questa scelta, se non sottolineando i tanti sacrifici fatti per arrivare a questi livelli, nè se si ripartirà dalla Terza categoria o il club cesserà definitivamente l'attività.
Ecco quanto pubblicato dalla società sulla propria pagina facebook:
"Purtroppo la notizia era nell’aria ed adesso è arrivata l’ufficialità. Non ci iscriveremo al prossimo campionato di seconda categoria. Inutile stare a recriminare quello che poteva essere e non è stato, piuttosto vogliamo ringraziare ogni singolo ragazzo che ha indossato i nostri colori, ogni componente dello staff che ha sposato i nostri progetti, tutti gli sponsor che tra mille difficoltà ci hanno sempre sostenuto e tutte quelle persone che ogni domenica ci sono state accanto senza mai farci mancare il loro apporto.
In questi anni questo gruppo di amici ha combinato qualcosa di impensabile, ha raggiunto risultati che nessuno si sarebbe mai immaginato, a partire dalla finale playoff di due anni fa dopo una cavalcata fantastica terminata al terzo posto in classifica, e come dimenticare la vittoria del campionato dello scorso anno dove nessuno ci considerava e grazie a quel gol al 95’ a Mulazzo abbiamo avuto la meglio su formazioni massesi e della lunigiana economicamente molto più attrezzate di noi, e anche quest’anno nonostante le mille difficoltà e un girone di andata terminato con 9 punti dove tutti ci davano già per spacciati con 18 punti conquistati nel girone di ritorno siamo arrivati a giocarci tutto in una partita che purtroppo sappiamo tutti com’è finita.
Come in tutte le storie purtroppo c’è un inizio e una fine è stato un viaggio bellissimo per questo ci sentiamo di dire a chi ha fatto parte del nostro gruppo di πππ ππππππππ ππππππ’ ππππππππ π ππππππ ππ ππ πππππππππ ππππππ’ π’ ππππππππ.
πͺπ¬π³π³π¨ π°πΊ πΆπ΅ ππ°πΉπ¬ πΊπ¬π΄π·πΉπ¬!"
