ACADEMY PORCARI al TOP con i GIOVANISSIMI B: "Qua si può fare CALCIO"
La soddisfazione di Massimo Barsotti per la prima stagione nel club del presidente Silla

Ex calciatore professionista, poi un'importante carriera da allenatore avendo lavorato per società come Lucchese, GhiviBorgo e Tau Calcio Altopascio, da questa stagione Massimo Barsotti è approdato all'Academy Porcari, club che gli ha affidato la panchina dei Giovanissimi B.
Per la compagine bianconera sin qui un'annata importante: secondo posto dietro solo al San Giuliano nella fase autunnale, primi ed imbattuti (sette vittorie ed un pareggio) in quella primaverile. "Sul piano dei risultati siamo in linea con le nostre previsioni. Nella fase autunnale del campionato abbiamo lasciato sul campo solo te punti frutto della sconfitta in casa del San Giuliano Terme che poi, come previsto, si è dimostrata squadra molto competitiva anche nel girone Elite. Nella fase primaverile abbiamo concesso un solo pareggio al Fornacette Casarosa, che si è dimostrato avversario tosto e ben organizzato. Se è vero che il livello degli avversari è andato crescendo e, per questo, il merito va attribuito alla nuova formula del campionato, mi aspetto altri e più importanti banchi di prova per poter esprimere un giudizio sulla crescita dei singoli e della squadra. Di sicuro, sono molto soddisfatto dell'atteggiamento dei ragazzi, sempre disponibili a lavorare sul campo con grande passione e spirito di sacrificio e collaborazione. Questo, ovviamente, merito anche dei miei predecessori".
Benissimo si stanno comportando i gemelli Silla, che stanno attirando su di loro le attenzioni di molte società. "I numeri e le prestazioni di Diego e Davide sono sotto gli occhi di tutti. A me piace evidenziare il loro costante impegno negli allenamenti e nelle partite. Se per loro non dovessero aprirsi le porte del professionismo, rappresenteranno la base della squadra del prossimo anno".
Questa rosa è pronta per il campionato regionale? "La squadra è competitiva ma per poter affrontare un campionato così difficile dovrà essere adeguatamente rinforzata. La società lo sa e già sta lavorando per questo".
Oltre ai gemelli Silla, ci sono altri raagzzi che si stanno davvero ben comportando. "Altri profili molto interessanti sono Niccolò Selmi, convocato in Rappresentativa, e Gioele Bottai, che ha di recento sostenuto un provino con la Fiorentina. Anche se, per me, tutti i ventiquattro calciatori in rosa sarebbero meritevoli di menzione".
Barsotti si avvale di un prezioso staff. "Colgo l'occasione per ringraziare i miei due collaboratori tecnici, Matteo Marchiò e Danilo Iavazzo, e i due validi dirigenti accompagnatori Samuele Giglio e Rudy Barbieri".
Adesso per voi si aprono le porte del Trofeo "Cerbai". "Affronteremo squadre molto competitive, lo dico per esperienza perché ho già avuto l'occasione di giocarla due anni fa quando ho allenato al Tau Calcio Altopascio i Giovanissimi B. Per questo motivo, dico che andremo in campo con la giusta umiltà ma consapevoli della nostra forza. Come detto, per quanto mi riguarda, da queste partite mi aspetto di vedere quella crescita dei singoli e della squadra che auspico".
Che ambiente ha trovato all'Academy Porcari? "Innanzitutto di amici, il primo dei quali per me è ovviamente Riccardo Nardi. Ma oltre all'aspetto umano, ho scoperto una società fatta di persone competenti, molto collaborative e molto ambiziose. Per questo motivo sono sicuro che l'Academy Porcari crescerà ancora tanto. In più, la struttura, davvero una eccellenza, ci consente di svolgere al meglio quello che ci piace, ovvero giocare a calcio".
