Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


"Qui PERSONE molto VALIDE, l'AFFILIAZIONE con l'EMPOLI la CILIEGINA"

A tu per tu con il Responsabile Scuola Calcio della Pieve San Paolo Marco Di Bene

A tu per tu con Marco Di Bene, professore di Scienze Motorie al Liceo Sportivo, oltre che ideatore, del principale camp estivo della piana di Lucca, il Summer Soccer Village.

In provincia, Marco Di Bene è conosciuto e riconosciuto, oltre che per il suo status professionale, anche per l’impegno che mette da sempre nello sport, ed il calcio, che in passato gli ha regalato soddisfazioni da allenatore, sono senza dubbio aumentate, quando ha deciso di impegnarsi in ruoli dirigenziali.

Marco, ci troviamo oggi nella sede della tua ASD Pieve San Paolo e diversamente non potevano dire, visto che Pieve San Paolo è il tuo paese natale e la società gialloblu è quella dalla quale sei partito diversi anni fa come giocatore, che poi ti ha portato a fare nuove esperienze, una volta appese le scarpette al chiodo. Allenatore per venti anni con esperienze al Tau Calcio per otto anni e successivamente del settore giovanile della Lucchese per 2 anni, hai svolto anche un ruolo importante dal 2005 al 2011 legato ad un progetto della FC Juventus come responsabile del centro Italia nel progetto scuola calcio JuveSoccerSchool. Da quattro anni hai deciso di tornare alle origini, ed inserirti al timone della ASD Pieve San Paolo, come responsabile della scuola calcio, spiegaci il perché di questa scelta. “Qualche anno fa, i volti storici della Pieve San Paolo, ovvero Giancarlo Puttini, Graziano Vierucci, Maurizio Macchia e Del Fiorentino Beppe, mi hanno contattato per capire se ci fossero state le condizioni di poter collaborare con loro e dare nuova linfa, alla società, una delle più storiche della piana lucchese. Per me è stato come tornare a casa, ed oggi a distanza di quattro anni non posso che ringraziarli per l’opportunità che mi hanno dato”.

Si può dire quindi che, con Marco Di Bene, dirigente della ASD Pieve San Paolo, la società abbia avuto un nuovo punto zero da cui ripartire, ed è chiaro a tutti che, la tua professione ti abbia spinto verso i giovani, i bambini e quindi il calcio giovanile. “Non c’è dubbio che, lavorando quotidianamente a contatto con ragazzi e bambini, la mia passione per loro sia enorme. Con i membri dirigenziali della società, che ho citato prima, abbiamo cercato di riorganizzarci sotto tutti gli aspetti, partendo proprio dalla scuola calcio, della quale sono divenuto il responsabile. Si tratta di un ruolo entusiasmante, per il quale cerco di dare il massimo ogni giorno, ed è con grande soddisfazione che, stagione dopo stagione, i nostri numeri sono aumentati, ed oggi possiamo contare su circa duecentocinquanta piccoli atleti, a conferma della bontà del progetto e dell’impegno che ci stiamo mettendo”.

Un progetto tale, per far sì che possa avere successo, avrà bisogno di diversi “attori”, come ti sei proposto con i tuoi istruttori, come li hai convinti a seguirti in questa avventura? “Ho diversi difetti, ma due cose fanno parte del mio mantra, ovvero mantenere un profilo basso e non fare false promesse a nessuno, ed è così che mi sono proposto con le persone che poi sono diventati insieme a me i promotori del progetto e collaboratori della ASD Pieve San Paolo. Ad oggi, con orgoglio, la nostra scuola calcio vanta circa venti istruttori nella scuola calcio (tre o quattro per ogni annata), due preparatori dei portieri, due preparatori motori, ai quali si aggiungono gli allenatori del settore giovanile e il preparatore atletico”.

Questi sono i protagonisti che scendono direttamente in campo con i ragazzi, mentre fuori chi sono le persone di fiducia, con le quali programmi le stagioni, i nuovi progetti e le nuove idee? “Alla Pieve San Paolo abbiamo un gruppo di persone molto valido, che si impegnano costantemente per la giusta causa che si è integrato benissimo con gli storici dirigenti Macchia e Vierucci. Per il settore giovanile ci siamo strutturati con la coppia Michele Beani e Fabio Picchi che seguono le categorie dei ragazzi più grandi, cercando di soddisfare le varie esigenze e non far mancare niente alle squadre. Per la scuola calcio i miei collaboratori più stretti sono Cristiano Bulleri, Simone Cardinotti e Michele Perna, con i quali ci siamo divisi le categorie da seguire. A queste persone si aggiungono le ragazze della segreteria, Mina Campeano, che con grande cura si occupa degli aspetti burocratici con le famiglie e Giulia Abbate, che in un mondo come quello di oggi, sempre più incentrato sul web, ci ha permesso di fare un importante salto in avanti sotto l’aspetto social. Inoltre, la figura del Dottore Graziano Vierucci fondamentale per la programmazione gare e i rapporti con la FIGC”.

Una struttura ed un’organizzazione che ci sembra ben chiara e definita, come d’altronde dev’essere, quella di una società, la cui crescita si è avvalorata in questo 2023 di un’importante nuova collaborazione con l’FC Empoli Calcio. Cosa ci puoi dire di questi primi mesi passati al fianco della società del presidente Corsi? “L’affiliazione con l’Empoli Calcio è stata la ciliegina sulla torta di questo inizio stagione, ed è stata una cosa voluta e ricercata dalla nostra società, che voleva legare il proprio nome, ad una realtà importante come quella toscana. Abbiamo atteso che i tempi fossero maturi, ed adesso, che la nostra impostazione societaria è ben definita e collaudata, era il momento di fare questo importante passo. Per me che vivo di calcio da sempre, Empoli non è stata una scoperta, sapevo benissimo che la società lavora in modo ottimale. In questi primi mesi, la conferma di aver azzeccato la scelta è data dai numeri, basti pensare che i nostri istruttori sono costantemente coinvolti in meeting e training di aggiornamento con quelli di Empoli, sia presso le loro strutture di Monteboro, sia presso l’impianto di Pieve San Paolo, dove mensilmente riceviamo la loro visita. Questa collaborazione, permette e potrà farlo ancor di più in futuro, ai nostri istruttori di crescere, riportando ai bambini nuovi feedback, nuove visioni e nuove tecniche. Allo stesso tempo i bambini della scuola calcio, possono trarre beneficio dagli insegnamenti dati loro e portare avanti la loro passione nel migliore dei modi. A tutto questo, mi piace aggiungere il fatto che, Empoli, ci permette, ogni domenica che la squadra di Serie A scende in campo, di poter essere presenti sulle tribune del Castellani, con posti esclusivi riservati per i nostri atleti”.

Marco, per finire, una citazione per l’impianto dove quotidianamente svolgete le vostre attività. Si parla da mesi di lavori imminenti alle infrastrutture, cosa puoi dirci? “È noto a tutti, ormai da tempo, che il nostro impianto, a breve, sarà messo a nuovo. Sostanzialmente in primavera è previsto l’inizio dei lavori, che porteranno a far nascere nuovi locali, ovvero nuovi spogliatoi, nuovi uffici per la segreteria, una stanza meeting, delle nuove tribune, ed un locale infermeria. A questi lavori si aggiungerà la nuova tribuna e non vediamo loro che il tutto abbia termine, per poter ospitare i nostri atleti, ma anche il pubblico, in un ambiente rinnovato ed ancor più curato”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 12/12/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



AQUILA S.ANNA, un "modello" per il benessere dei più piccoli

Spalle larghe, fisico statuario e occhi azzurri che osservano con entusiasmo i custodi e i dirigenti che sistemano l’attrezzaggio e l’impianto sportivo che per un anno lo vedrà attivo con i ragazzi e i bambini dell’Aquila S. Anna. Dario Fazzi, 24 anni è il nuovo preparatore atletico dell’Aquila S. Anna. La sua attività sarà prettamente...leggi
29/06/2025

ROMANE STREGATE per il TAU che perde la finale SCUDETTO GIOVANISSIMI

Tutto pronto per l’attesissima finale Scudetto Dilettanti della categoria Giovanissimi: venerdì 27 giugno 2025 (calcio d'inizio ore 17:30) il Tau Calcio Altopascio di mister Marco Vannini sfiderà infatti il Savio Calcio allo Stadio "G. Scavo" di Velletri (RM). Chi si cucirà il tricolore sulla maglia? Sarà possibile accedere allo stadio scaricando il tit...leggi
27/06/2025

TOSCANAGOL SUMMERCUP sbarca anche in VERSILIA: si giocherà ad AGOSTO

Tra le pittoresche colline della Versilia al "Maggi-Matteucci" di Capezzano Pianore, nei primi quindici giorni di agosto, si tiene ogni anno un evento ormai divenuto un simbolo delle sere estive: il Torneo Estivo di Calcio Giovanile. Questo appuntamento non è solo una competizione sportiva, ma anche un’occasione per trascorrere piacevoli serate all’in...leggi
27/06/2025

ISCRIZIONI APERTE per la SEPTEMBER CUP 2025 organizzata da TOSCANAGOL

Torna l'ormai divenuto appuntamento tradizionale con la SEPTEMBER CUP 2025, uno dei numerosi tornei targati TOSCANAGOL per il calcio giovanile, arrivata all’edizione numero 13. Uno dei pochi tornei che non si mai fermato neppure nell’era covid. L'appuntamento è riservato quest'anno alla classe 2014 (con la...leggi
27/06/2025

VIDEO, nuovo CICLO al FORTE DEI MARMI 2015: ecco tutte le NOVITA'

Dopo tanti anni di crescita e di partecipazione ai migliori campionati regionali giovanili, il Forte dei Marmi 2015 è andato incontro a una stagione 2024-2025 amarissima, con la contemporanea "retrocessione" delle squadre Allievi (dall'elite al campionato regionale) e dei Giovanissimi (dal regionale al provinciale). Unito a ciò, l'addio a un personaggio storico co...leggi
26/06/2025

Dopo la VITTORIA del CAMPIONATO, arriva la CONFERMA per l'ALLENATORE

USD Real Forte Querceta conferma l’attività della squadra Juniores Under 19 per la stagione sportiva 2025/2026. Dopo il successo ottenuto nel campionato provinciale, che ha segnato il primo anno del nuovo corso giovanile, la società ha scelto di proseguire con determinazione il percorso intrapreso, puntando ora con ambizione al campionato regionale. In quest’ot...leggi
25/06/2025

Il TAU CALCIO ALTOPASCIO si giocherà lo SCUDETTO con i GIOVANISSIMI

Domenica dolce a metà per il Tau Calcio Altopascio, che "vola" in finale Scudetto con i Giovanissimi, ma viene invece eliminato con gli Allievi. Pareggiano in casa contro il Lascaris (1-1) gli Allievi Under 17 di mister Federico Gandini che, nonostante un’ottima partita, imbattuti nel triangolare delle Final Six, escono per differenza reti, ad un passo dalla finale Scu...leggi
23/06/2025

"CAMPO BALILLA '25", che FESTA per i GIOVANI CALCIATORI LUCCHESI

Grande successo a Lucca dove è tornato a “rivivere” il mitico “Balilla”, storico campo da calcio sito sugli spalti delle mura che ha ospitato gare giovanili per tutta la seconda metà del Novecento. L’evento “Campo Balilla '25”, è stata una manifestazione promossa dal Comune di Lucca e c...leggi
23/06/2025

Società SVELA il nuovo ALLENATORE della categoria JUNIORES

Fabrizio Baldini è il nuovo allenatore della categoria Juniores del Lido di Camaiore per la stagione 2025-2026. Il neo tecnico gialloblu da calciatore ha iniziato nel Querceta-Ripa, per poi fare tutta la trafila nel settore giovanile del Pisa fino all'esordio in serie B. Dopo Pisa è approdato in serie A con il Brescia per poi ...leggi
20/06/2025

I rigori sorridono all'ACADEMY PORCARI nel torneo "ALL SERVICE"

L'Academy Porcari vince il torneo ALL SERVICE organizzato dalla società Ghiviborgo riservato alla categoria Allievi B, bissando il successo del 2024. I bianconeri guidati in panchina da Carlo Marchi, che sarà il tecnico degli Allievi A del prossimo campionato e Riccardo Nardi e Massimo Perini, i ...leggi
13/06/2025

PIEVE S. PAOLO è già FUTURO. ecco gli ALLENATORI per la NUOVA STAGIONE

Siamo arrivati a Giugno, periodo di bilanci si, ma anche di programmazione per il futuro. E la Pieve San Paolo il futuro lo sta già scrivendo da un po'. Si delinea infatti in maniera chiara quello che sarà lo staff tecnico del settore giovanile per la prossima stagione. Gli Allievi A ripartono da mister Michele Beani...leggi
13/06/2025

ARRIVA un importante VOLTO NUOVO: avrà un DUPLICE RUOLO

Importante arrivo in casa Cgc Capezzano Pianore: si tratta di Marco Ceccomori, che ricoprirà un duplice ruolo. Questo il comunicato: Siamo entusiasti di presentare Marco Ceccomori come nuovo allenatore Under 16 del Cgc Capezzano Pianore e responsabile dell'area Match Analysis! Con la qualifica UEFA A/MATCH...leggi
12/06/2025

Accordo tra la FIORENTINA e il CLUB DILETTANTISTICO

E' iniziato il progetto di collaborazione tra il Castelnuovo Garfagnana e l'ACF Fiorentina.    Nella foto qua sopra, presso il VIOLA PARK, il Responsabile operativo delle affiliate del club viola, Luigi Del Sordo insieme allo staff del settore giovanile garfagnanino formato da...leggi
11/06/2025

VIDEO, IMPORTANTI NOVITA' nel SETTORE GIOVANILE dell'ACADEMY PORCARI

Ancora novità in casa Academy Porcari: Riccardo Nardi dopo 33 anni da allenatore e tantissimi campionati vinti, sarà il nuovo responsabile tecnico, l'uomo in più sul campo per rendere le sedute più specifiche e un lavoro per reparti al fianco degli allenatori dei Giovanissimi e Allievi. Trovato l'accordo anche con il massaggi...leggi
11/06/2025

Ecco i RISULTATI del TAU CALCIO all'ASSALTO dello SCUDETTO

Scattata il secondo turno della fase nazionale che assegnerà lo Scudetto: in campo sia con la categoria Allievi che con i Giovanissimi il Tau Calcio Altopascio campione toscano. Questi i risultati: UNDER 17 Ottimo inizio di questo secondo turno per i ragazzi di mister Federico Gandini che battono in trasferta 2-1 il Montebelluna. Gli amaranto riposeranno il prossi...leggi
09/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08003 secondi