Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


"Qui PERSONE molto VALIDE, l'AFFILIAZIONE con l'EMPOLI la CILIEGINA"

A tu per tu con il Responsabile Scuola Calcio della Pieve San Paolo Marco Di Bene

A tu per tu con Marco Di Bene, professore di Scienze Motorie al Liceo Sportivo, oltre che ideatore, del principale camp estivo della piana di Lucca, il Summer Soccer Village.

In provincia, Marco Di Bene è conosciuto e riconosciuto, oltre che per il suo status professionale, anche per l’impegno che mette da sempre nello sport, ed il calcio, che in passato gli ha regalato soddisfazioni da allenatore, sono senza dubbio aumentate, quando ha deciso di impegnarsi in ruoli dirigenziali.

Marco, ci troviamo oggi nella sede della tua ASD Pieve San Paolo e diversamente non potevano dire, visto che Pieve San Paolo è il tuo paese natale e la società gialloblu è quella dalla quale sei partito diversi anni fa come giocatore, che poi ti ha portato a fare nuove esperienze, una volta appese le scarpette al chiodo. Allenatore per venti anni con esperienze al Tau Calcio per otto anni e successivamente del settore giovanile della Lucchese per 2 anni, hai svolto anche un ruolo importante dal 2005 al 2011 legato ad un progetto della FC Juventus come responsabile del centro Italia nel progetto scuola calcio JuveSoccerSchool. Da quattro anni hai deciso di tornare alle origini, ed inserirti al timone della ASD Pieve San Paolo, come responsabile della scuola calcio, spiegaci il perché di questa scelta. “Qualche anno fa, i volti storici della Pieve San Paolo, ovvero Giancarlo Puttini, Graziano Vierucci, Maurizio Macchia e Del Fiorentino Beppe, mi hanno contattato per capire se ci fossero state le condizioni di poter collaborare con loro e dare nuova linfa, alla società, una delle più storiche della piana lucchese. Per me è stato come tornare a casa, ed oggi a distanza di quattro anni non posso che ringraziarli per l’opportunità che mi hanno dato”.

Si può dire quindi che, con Marco Di Bene, dirigente della ASD Pieve San Paolo, la società abbia avuto un nuovo punto zero da cui ripartire, ed è chiaro a tutti che, la tua professione ti abbia spinto verso i giovani, i bambini e quindi il calcio giovanile. “Non c’è dubbio che, lavorando quotidianamente a contatto con ragazzi e bambini, la mia passione per loro sia enorme. Con i membri dirigenziali della società, che ho citato prima, abbiamo cercato di riorganizzarci sotto tutti gli aspetti, partendo proprio dalla scuola calcio, della quale sono divenuto il responsabile. Si tratta di un ruolo entusiasmante, per il quale cerco di dare il massimo ogni giorno, ed è con grande soddisfazione che, stagione dopo stagione, i nostri numeri sono aumentati, ed oggi possiamo contare su circa duecentocinquanta piccoli atleti, a conferma della bontà del progetto e dell’impegno che ci stiamo mettendo”.

Un progetto tale, per far sì che possa avere successo, avrà bisogno di diversi “attori”, come ti sei proposto con i tuoi istruttori, come li hai convinti a seguirti in questa avventura? “Ho diversi difetti, ma due cose fanno parte del mio mantra, ovvero mantenere un profilo basso e non fare false promesse a nessuno, ed è così che mi sono proposto con le persone che poi sono diventati insieme a me i promotori del progetto e collaboratori della ASD Pieve San Paolo. Ad oggi, con orgoglio, la nostra scuola calcio vanta circa venti istruttori nella scuola calcio (tre o quattro per ogni annata), due preparatori dei portieri, due preparatori motori, ai quali si aggiungono gli allenatori del settore giovanile e il preparatore atletico”.

Questi sono i protagonisti che scendono direttamente in campo con i ragazzi, mentre fuori chi sono le persone di fiducia, con le quali programmi le stagioni, i nuovi progetti e le nuove idee? “Alla Pieve San Paolo abbiamo un gruppo di persone molto valido, che si impegnano costantemente per la giusta causa che si è integrato benissimo con gli storici dirigenti Macchia e Vierucci. Per il settore giovanile ci siamo strutturati con la coppia Michele Beani e Fabio Picchi che seguono le categorie dei ragazzi più grandi, cercando di soddisfare le varie esigenze e non far mancare niente alle squadre. Per la scuola calcio i miei collaboratori più stretti sono Cristiano Bulleri, Simone Cardinotti e Michele Perna, con i quali ci siamo divisi le categorie da seguire. A queste persone si aggiungono le ragazze della segreteria, Mina Campeano, che con grande cura si occupa degli aspetti burocratici con le famiglie e Giulia Abbate, che in un mondo come quello di oggi, sempre più incentrato sul web, ci ha permesso di fare un importante salto in avanti sotto l’aspetto social. Inoltre, la figura del Dottore Graziano Vierucci fondamentale per la programmazione gare e i rapporti con la FIGC”.

Una struttura ed un’organizzazione che ci sembra ben chiara e definita, come d’altronde dev’essere, quella di una società, la cui crescita si è avvalorata in questo 2023 di un’importante nuova collaborazione con l’FC Empoli Calcio. Cosa ci puoi dire di questi primi mesi passati al fianco della società del presidente Corsi? “L’affiliazione con l’Empoli Calcio è stata la ciliegina sulla torta di questo inizio stagione, ed è stata una cosa voluta e ricercata dalla nostra società, che voleva legare il proprio nome, ad una realtà importante come quella toscana. Abbiamo atteso che i tempi fossero maturi, ed adesso, che la nostra impostazione societaria è ben definita e collaudata, era il momento di fare questo importante passo. Per me che vivo di calcio da sempre, Empoli non è stata una scoperta, sapevo benissimo che la società lavora in modo ottimale. In questi primi mesi, la conferma di aver azzeccato la scelta è data dai numeri, basti pensare che i nostri istruttori sono costantemente coinvolti in meeting e training di aggiornamento con quelli di Empoli, sia presso le loro strutture di Monteboro, sia presso l’impianto di Pieve San Paolo, dove mensilmente riceviamo la loro visita. Questa collaborazione, permette e potrà farlo ancor di più in futuro, ai nostri istruttori di crescere, riportando ai bambini nuovi feedback, nuove visioni e nuove tecniche. Allo stesso tempo i bambini della scuola calcio, possono trarre beneficio dagli insegnamenti dati loro e portare avanti la loro passione nel migliore dei modi. A tutto questo, mi piace aggiungere il fatto che, Empoli, ci permette, ogni domenica che la squadra di Serie A scende in campo, di poter essere presenti sulle tribune del Castellani, con posti esclusivi riservati per i nostri atleti”.

Marco, per finire, una citazione per l’impianto dove quotidianamente svolgete le vostre attività. Si parla da mesi di lavori imminenti alle infrastrutture, cosa puoi dirci? “È noto a tutti, ormai da tempo, che il nostro impianto, a breve, sarà messo a nuovo. Sostanzialmente in primavera è previsto l’inizio dei lavori, che porteranno a far nascere nuovi locali, ovvero nuovi spogliatoi, nuovi uffici per la segreteria, una stanza meeting, delle nuove tribune, ed un locale infermeria. A questi lavori si aggiungerà la nuova tribuna e non vediamo loro che il tutto abbia termine, per poter ospitare i nostri atleti, ma anche il pubblico, in un ambiente rinnovato ed ancor più curato”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 12/12/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Ancora una CONVOCAZIONE per la RAPPRESENTATIVA GIOVANISSIMI B LUCCA

CONVOCAZIONI RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE U14 GIOVANISSIMI B La Commissione Tecnica ha reso noto i nominativi dei calciatori convocati per il giorno lunedì 17 marzo alle ore 14:15, con inizio attività alle ore 15:00, presso lo Stadio Comunale Via F.lli Rosselli, 22 di Altopascio (Lu) in erba sintetica, per disputare un'amichevole in prepar...leggi
12/03/2025

Sabato 29 Marzo il SORTEGGIO dei GIRONI della MINICUP ESORDIENTI B

Fissate questa data: sabato 29 Marzo. E' infatti quella scelta per la presentazione ufficiale e il sorteggio dei gironi dell'edizione 2025 della MINICUP ESORDIENTI B ANOTHERENT, il torneo organizzato da TOSCANAGOL arrivato alla sua quindicesima edizione. E anche quest'anno abbiamo pensato di organizzare un piccolo EVENTO per presentare il torneo ...leggi
07/03/2025

C'è un ESONERO nel campionato ALLIEVI REGIONALI ELITE

Il Forte dei Marmi 2015 comunica l'esonero del mister degli Allievi Regionali Èlite U17 Luca Mosti. "Una scelta molto sofferta da parte della nostra società visti gli ottimi risultati ottenuti negli anni precedenti, ringraziamo Luca per gli anni trascorsi con noi e gli auguriamo il meglio per il suo futuro" - si legge nella nota del club. Al suo po...leggi
06/03/2025

Arriva anche l'ANNUNCIO del club: VIA i DIRETTORI dell'AGONISTICA

Come annunciato direttamente da Brunello Salarpi nell'intervista rilasciata a TOSCANAGOL (LEGGI QUI), il Forte dei Marmi 2015 annuncia la separazione con il Direttore Sportivo, ma non solo. Dopo alcuni anni di collaborazione lascia anche il direttore tecnico Piero Mos...leggi
06/03/2025

JUNIORES LUCCA, un PIEVE FOSCIANA decimato prende un pari nel recupero

Pieve Fosciana – San Macario Oltres. 0-0 PIEVE FOSCIANA: Ciaffoni, Sanini, Ferrando, Orsetti, Biagioni, Baldassari, Daddoveri (Angelini), Bechelli, Amaranti, Betti, Lucchesi. All. Marco Amaranti. SAN MACARIO OLTRESERCHIO: Vannucchi, Barsotti, Canali, Lazzarini (Matteoni), Giuli, Arena, Vannucci, Marchetti (Ramacciotti), ...leggi
05/03/2025

Il DIRETTORE GENERALE se ne va dopo QUATTORDICI ANNI

La notizia circolava (silenziosamente) da tempo negli ambienti del calcio giovanile in Versilia. Si è preferito però lasciar passare ancora qualche giorno, ma ora tutto è ufficiale. Dopo gli addii di Stefano Menchini (LEGGI QUA) e di Sergio Ridolfi ...leggi
05/03/2025


"PROBLEMI LOGISTICI" e il DIESSE lascia dopo TRE ANNI

L'Academy Porcari rende noto di aver accettato le dimissioni del Direttore Sportivo del Settore Giovanile Simone Vanni, motivate da problematiche lavorative sopraggiunte. Prima dell'esperienza in bianconero, club nel quale era arrivato nell'estare 2022, Vanni aveva avuto un passato da allenatore con esperienze, sempre con i giovani, con Pieve Fosciana, ...leggi
25/02/2025

"Ma quale RISSA e io sono stato INGIUSTAMENTE SQUALIFICATO"

C'è qualcosa che non torna nella vicenda (LEGGI QUA) che ha portato ad una pesantissima sanzione per le squadre Juniores di Camaiore e Pieve Fosciane. Troppe testimonianze portano a pensare che il racconto che emerge dal rapporto arbitrale del signor Emmolo di...leggi
20/02/2025

"RISSA" in CAMPO, gara SOSPESA e QUINDICI giocatori SQUALIFICATI

Gara del 15/02/2025 POLISPORT.CAMAIORE CALCIO / PIEVE FOSCIANA sospesa al 36º del secondo tempo sul risultato di 1 - 1. Il Giudice Sportivo Territoriale, visti gli atti relativi alla gara in epigrafe dai quali risulta che al 36º minuto del secondo tempo si scatenava in campo una violenta rissa generale a cui partecipavano numerosi giocat...leggi
19/02/2025

Amichevole a PORCARI per la RAPPRESENTATIVA ALLIEVI B di LUCCA

CONVOCAZIONI RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE U16 ALLIEVI B La Commissione Tecnica ha reso noto i nominativi dei calciatori convocati per il giorno lunedì 24 febbraio alle ore 14:15, con inizio attività alle ore 15:00, presso lo Stadio "Daniele Giusfredi" Via Romana Est, 120 di Porcari (Lu) in erba sintetica, per disputare un amichevole in preparazione del &ld...leggi
19/02/2025

Multa PESANTE per la LUCCHESE e PENALIZZAZIONE in CLASSIFICA

CAMPIONATO UNDER 17 SERIE C - CALCIO LECCO 1912 – LUCCHESE 1905 Visto il referto della gara Calcio Lecco – Lucchese, in programma alle ore 15:00 presso il campo “Al Bione Campo 1” di Lecco, dal quale si evince che, all’orario fissato per l’inizio dello svolgimento della gara (ore 15:00) e trascorso il tempo di attesa previsto dal rego...leggi
19/02/2025

La FINALE della "VIAREGGIO CUP" si giocherà nel nuovo STADIO dei PINI

La finale della 75ª Viareggio Cup si giocherà allo stadio dei Pini di Viareggio. Lo ha annunciato il sindaco Giorgio Del Ghingaro in occasione del sorteggio dei gironi del torneo maschile (in programma dal 17 al 31 marzo) e di quello femminile, la Viareggio Women’s Cup giunta alla sesta edizione (17...leggi
17/02/2025

CAOS LUCCHESE: trasferte con i GENITORI e l'UNDER 17 non si PRESENTA

Grande clamore sta suscitando in queste ore, quanto accaduto in questo fine settimana nel settore giovanile della Lucchese. Il "marasma" che si è creato nella società rossonera diventata ormai una "scatola" vuota la cui proprietà passa di mano in mano, come un "pacco", porta (e non poteva essere altrimenti...) pesanti ripercussioni sul settore giovanile. E cos&i...leggi
17/02/2025

"UNDICI VITTORIE di FILA e non vogliamo FERMARCI proprio ADESSO"

È sicuramente la squadra più in forma del campionato, essendo reduce da ben undici vittorie consecutive. Il Pietrasanta di mister Ionut Albinoiu non ha certo intenzione di fermarsi e vuole continuare la sua grande risalita. Dopo venti giornate i versiliesi sono al terzo posto nel Girone B di Giovanissimi Regionali, a cinque punti dalla capolista Academy Porcari e a solo uno dal Pr...leggi
14/02/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07011 secondi