NUOVE SQUALIFICHE ai GIOCATORI per la vicenda TAU-FIGLINE
Provvedimenti per il capitano Degl'Innocenti e per gli attaccanti Vezzi e Marabese tutti in forza al club gialloblù

Seconda parte del processo dopo i fatti avvenuti nel maggio 2022 (LEGGI QUA) nei playoffs dell'Eccellenza tra Tau e Figline (triangolare per la promozione in serie D). Dopo il procedimento dello scorso 24 Febbraio, ecco le sentenze pubblicate sul bollettino 64 della Lega Nazionale Dilettanti della Toscana.
Nuove squalifiche per tre giocatori del Figline che chiudono (speriamo...) questa brutta storia che ha posto la Toscana calcistica al centro dell'attenzione nazionale e internazionale per parecchi giorni.
Riguardano i calciatori Tito Marabese (gioca nel San Miniato Basso, Eccellenza girone A) e Filippo Vezzi (gioca da alcuni mesi in serie D nel Terranuova Traiaia) sono stati squalificati per un anno, ovvero il minimo previsto dal Codice di Giustizia Sportiva per omessa denuncia.
Squalifica invece per 18 mesi per il calciatore Tommaso Degli Innocenti (tuttora in forza al Figline capolista nel girone B dell'Eccellenza): in accoglimento della proposta formulata dalla Procura, è stata inflitta la sanzione della squalifica per 18 mesi, oltre all’effettuare attività di volontariato presso ente scelto dallo stesso per la stessa durata per illecito sportivo; infine, alla società A.S.D. Figline 1965 è stata inflitta la sanzione della pena pecuniaria per euro 750 per responsabilità oggettiva.
Queste squalifiche si aggiungono così a quelle del processo (LEGGI QUA) che si era chiuso nel settembre 2022: squalifica di 9 mesi (più un anno e mezzo di “volontariato”) per Saitta e Privitera, 2 anni per il portiere Burzagli, 12 mesi (più un anno e mezzo di volontariato) per l'allenatore Marco Beccatini, 3 anni e 6 mesi per per il direttore sportivo Emiliano Frediani, 3 anni per il presidente Simone Simoni.
