Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


"Proponiamo un CALCIO MODERNO basato sulla COLLETTIVITA'"

Prima Girone A, parla l'allenatore dell'Atletico Lucca Alessio Merciadri

A tu per tu con Alessio Merciadri, allenatore della Prima Squadra dell'Atletico Lucca, attuale settima forza del Girone A di Prima Categoria.

Lo scorso anno allenavi la Juniores, come hai vissuto il cambio in panchina e cosa pensi del gruppo squadra. Hai portato con te qualche ragazzo che avevi la scorsa stagione? "In squadra e con lo staff, affiancato da Simone e Antonio, mi trovo bene. Alcuni dei ragazzi che avevo lo scorso anno sono saliti, ma l’avrebbero fatto a prescindere perché fa parte del progetto della società. Il gruppo è molto molto giovane e per gran parte nuovo, anche se 6-7 elementi avevano già giocato nell’Atletico in passato e quindi conoscono già l’ambiente".

Qual è il tuo modulo di riferimento e che tipo di calcio ti piace proporre? "Non abbiamo un modulo di riferimento. Antonio, Simone ed io abbiamo un’idea di calcio moderna, in cui il collettivo è più importante del singolo. Non si parla più infatti di attacco e difesa, per esempio, ma di fase difensiva e offensiva. Questo significa che tutti i giocatori sono coinvolti collettivamente sia quando si tratta di attaccare che di difendere. Per fare un esempio, nel gol di domenica scorsa contro il Tirrenia, siamo arrivati a calciare in porta dopo un’azione in cui abbiamo portato cinque giocatori nell’area di rigore avversaria. Io sono un ex difensore e quando ho iniziato a giocare, chi faceva il mio ruolo, veniva educato a spazzare il pallone. Ecco, noi invece insegniamo l’opposto: il difensore deve essere il primo a stoppare palla, saper impostare, vedere il gioco. Come l’attaccante deve essere il primo a pressare ed iniziare la fase difensiva".

Come sta andando la stagione fino ad ora? In che condizione arrivate alla partita di Domenica contro la capolista Viareggio? "La stagione sta andando molto bene, secondo gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Questo è un anno di ricostruzione in cui crescere come collettivo e creare un’identità di squadra era la cosa più importante da fare e ci stiamo riuscendo. Proprio per questo affronteremo la partita di domenica con la consapevolezza di avere un unione di intenti ed essere una squadra vera".

Hai un sogno nel cassetto? "Il mio sogno è quello di riuscire a crescere e migliorare come allenatore, riuscendo anche a salire di categoria".

Fonte: Pagina Facebook Atletico Lucca S.C. 1970

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 15/12/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



STRONCATO da un MALORE a 45 ANNI, ADDIO ad un DIRIGENTE

"Siamo costretti a dare la più terribile delle notizie. Questa notte ci ha lasciati un nostro pilastro, riferimento, amico e modello, nonché vanto della nostra comunità, uno dei nostri. È sempre brutto quando qualcuno se ne va, ma quando scompare un ragazzo di questa caratura bontà e rettitudine è veramente straziante. Ricca, amico nostro, frate...leggi
21/03/2023


Inizia una NUOVA ERA per la STORICA SOCIETA' ROSSONERA

Si è concluso oggi, dopo l’accordo preliminare siglato il mese scorso, l’iter di acquisizione della squadra di calcio Lucchese 1905 da parte del Gruppo Bulgarella. Il gruppo presieduto dall’imprenditore alberghiero Andrea Bulgarella assume la proprietà della società. Il nuovo Cda sarà composto da Andrea Bulgarella, da Ray Lo Faso (direttore ...leggi
16/03/2023

E' la LAURENZIANA la seconda FINALISTA della COPPA TOSCANA SECONDA

Corsagna-Laurenziana 0-1 CORSAGNA: Rugani (Pellegrini Giancarlo), Bertoncini, Spicciani, Buoni (Papera), Signorini, Barsi, Bottari, Motroni (Martino), Giusti, Castelli (Eramnazi), Alberigi. A disp.: Pellegrini Gabriele, Pellegrini D. Lucchesi M., Lucchesi A. Matteucci. All.: Francesco Piercecchi.LAURENZIANA: Buglione, Fimiani, Con...leggi
16/03/2023

"Domenica prossima sarà come giocare uno SPAREGGIO SALVEZZA"

Nuova avventura per Daniele Compagnone, che si siede sulla panchina del Pieve Fosciana al posto del dimissionario Marco Cenderelli. La compagine garfagnina, al terzo allenatore quest'anno, si trova al penultimo posto del Girone A di Promozione con diciannove punti raccolti nelle prime ventitre giornate e domenica ospiterà il fanalino di coda Cgc Capezzano Pianore. "Io dar...leggi
14/03/2023

Ancora un CAMBIO di ALLENATORE alla PIEVE FOSCIANA

Stagione davvero tormentata per la Pieve Fosciana che a tre giornate dalla fine del campionato è costretta ancora a cambiare allenatore. Marco Cenderelli infatti ha deciso venerdì scorso di dimettersi: era arrivato a fine novembre 2002 per sostituire Giancarlo Telloli anche lui dimissionario. "Ringraziamo Marco e il suo collaboratore Eugenio Duranti - dice...leggi
13/03/2023

L'ARBITRO interrompe la GARA e va in TRIBUNA a SALVARE il PADRE

Ancora un episodio triste sui campi da gioco della Toscana.  E' successo ieri a Borgo a Mozzano durante la gara del girone B di Seconda categoria tra il Borgo a Mozzano e il Barga, un derby storico nella Valle del Serchio. Al 25' del secondo tempo sul punteggio di 2-1 per i padroni di casa quando, improvvisamente, l’attenzione di tutti i presenti si è spostata sugli spalti. Un...leggi
13/03/2023

Si designa la SECONDA FINALISTA nella COPPA TOSCANA SECONDA CATEGORIA

Mercoledi 15 Marzo alle ore 19,00 presso lo Stadio "Garibaldi" di Borgo a Mozzano è in programma la semifinale in Gara Unica della Coppa Toscana di Seconda Categoria tra il Corsagna e la Laurenziana. La gara non fu disputata due settimane fa a causa delle forti piogge e del terreno che era impraticabile. L'arbitro designato per questo incontro sarà il signor Pisaneschi della sezio...leggi
14/03/2023

Ha superato il MURO dei TRENTA GOL, ma ora non vuole più FERMARSI

Un bomber di razza Marzio Luisotti, classe 1991 che con le sue reti sta trascinando sempre più in alto lo Sporting Camaiore. Sin qui, tra campionato e Coppa, sono già trentadue le volte che l'attaccante camaiorese ha gonfiato la rete, ma non vuole certo fermarsi qui. Approdato alla Fortis Camaiore nel 2014/2015, in precedenza aveva vestito le maglie di Camaiore in Eccell...leggi
10/03/2023

Tanti giovani del SERAVEZZA POZZI si stanno mettendo in MOSTRA

Il Seravezza Pozzi Calcio comunica che quattro ragazzi sono stati convocati per diversi eventi di rilievo: - Gabrielli Ion Lorenzo classe 2005, convocato dalla rappresentativa per un amichevole in vista della Juniores Cup 2023. - Riccomi Cristiano, classe 2006 convocato dal Monza per essere visionato in sedute di allenamento con i loro pari età. - Remedi Filippo, ...leggi
10/03/2023

COPPA PROVINCIALE LUCCA, GORFIGLIANO-SEGROMIGNO finisce in PARITA'

Gorfigliano – Folgore Segromigno 1–1 GORFIGLIANO DIAVOLI NERI: Carvajal, Binzeschi, Gemma, Brugiati, Manfredi, Francini, Sartini, Ceccarelli, Trombi (Monelli), Taddeucci (Tersitti), Bacci. A disp. Gogorici, Canozzi, coiai, Piastra. All. Alessandro Davini.FOLGORE SEGROMIGNO: Gragnani, Guidotti, Di Santoro, Giannini, Fra...leggi
08/03/2023


QUINDICI ANNI sulla stessa PANCHINA ed ENTRA nella STORIA del CLUB

Nella storia del Lido di Camaiore Calcio, un posto al sole spetta all'allenatore Fabrizio Monga. Perché rimanere per quindici stagioni sulla stessa panchina, galleggiando fra Seconda e Terza categoria, non solo è una dimostrazione di passione ma anche di attaccamento ai colori gialloblù, arricchita da due promozioni. "Mi fa molto piacere - ha detto ...leggi
06/03/2023


"Siamo di nuovo in FINALE, dire che siamo ORGOGLIOSI è RIDUTTIVO"

Dopo il trionfo della passata stagione, le ragazze del Blues Pietrasanta guadagnano nuovamente l'accesso alla finalissima della Coppa Toscana "Mauro Moretti", in programma domenica 19 marzo al "Bozzi" di Firenze contro una tra Sansovino e Prato Social Club (gara sospesa sul 2-0 in favore delle aretine). Nella semifinale in gara unica, le versiliesi allenate da Massimiliano Leccese ...leggi
02/03/2023


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07017 secondi