ECCELLENZA, ecco chi si SIEDE sulla PANCHINA del TUTTOCUOIO
Si tratta dell'ex allenatore del settore giovanile del Cagliari Daniele Zini

Ufficializzato il nuovo allenatore del Tuttocuoio: a guidare il club neroverde nel prossimo campionato di Eccellenza sarà Daniele Zini, di ritorno dall'esperienza nel settore giovanile del Cagliari.
"Sarò sempre grato al Cagliari per l'opportunità e il percorso che mi ha permesso di fare sia come tecnico che come persona. È stata un avventura unica, dove ho avuto crescita formativa intensa e dove sono maturato molto. Ho imparato nuove conoscenze e formato nuove competenze che mi aiuteranno sicuramente non solo per questa avventura, ma anche per il proseguo del mio percorso professionale e privato" - il saluto di Zini al club sardo.
Adesso, la nuova avventura. "È una bella sensazione e anche una grande emozione poter allenare il Tuttocuoio, per questo devo ringraziare la presidentessa Paola Coia e la società per questa grande opportunità che mi è stata concessa. Sono l'ultimo arrivato in questa categoria, sarà un campionato difficilissimo, giocheremo contro squadre importanti e attrezzate bene, con allenatori molto preparati, per questo dovrò adattarmi e imparare velocemente la categoria, interagire con la società, ma soprattutto relazionarmi con i giocatori per poter trovare insieme la strada più corretta per poter lavorare su noi stessi e poter esprimere il massimo delle nostre potenzialità".
Quali sono le aspettative? "Non abbiamo la sfera di cristallo per darci degli obiettivi e non possiamo promettere niente se non serietà, professionalità e massimo impegno, cercheremo di andare avanti facendo un passo alla volta, capendo anche noi il nostro valore. Con la presidentessa Coia abbiamo tracciato un percorso che ci interessa, sul quale dovremmo essere credibili e coerenti. L'idea che abbiamo è quella di avere una condivisione di valori comuni e giocare con coraggio, aggressività e organizzazione, con grande senso di appartenenza, orgoglio e responsabilità, onorando questi colori e rappresentando al meglio la città di Ponte a Egola".
