Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


SEPTEMBER CUP 2021, spettacolo ed emozioni con gli ESORDIENTI B

A Marlia prima giornata del torneo organizzato da TOSCANAGOL: svettano Pietrasanta e Cantera Massese

Vai alla galleria

Il calcio che ritorna, i bambini che ritrovano la voglia di divertirsi, gli adulti che li accompagnano e partecipano con la giusta discrezione, una splendida giornata di sole di fine estate: ecco il "cocktail" micidiale della prima giornata della SEPTEMBER CUP 2021, riservata alla categoria Esordienti B, che abbiamo vissuto domenica 12 Settembre allo stadio di Marlia. 

Tanti ragazzi a sfidarsi, massima sportività e "clima" ideale per vivere una sana giornata. E anche buoni spunti tecnici, aggiungiamo, con belle partite e due squadre su tutte, Pietrasanta e Cantera Massese, protagoniste assolute nei due quadrangolari.

Un ringraziamento alla Folgor Marlia per l'ospitalità, agli arbitri che si sono succeduti e naturalmente alle otto squadre presenti per il comportamento e la serietà dimostrata. E domenica prossima seconda giornata con le altre otto squadre partecipanti in campo.

QUADRANGOLARE 1

Dominano le versiliesi che passano in coppia alle semifinali ORO. Il Pietrasanta vince tutte e tre le mini partite e si dimostra complesso interessante e con alcune individualità davvero interessanti. Decisiva è già la prima sfida, nel derby tutto versiliese, decisa proprio allo scadere da un brillante tocco di Moro che lanciato in contropiede si presenta tutto solo davanti al portiere. Poi il Ponsacco supera di misura la Pieve San Paolo grazie ad un gran tiro di Del Gamba che batte il portiere Degl'Innocenti, protagonista successivamente di una grande parata su punizione di Cecchi. 

La Pieve San Paolo tiene bene il confronto nelle tre gare, provando sempre a giocare la palla e a trovare soluzioni in attacco. La squadra di Giacomo Pesi costringe il Lido di Camaiore al pareggio, ottenendo un bel punto. Poi il Pietrasanta esce alla grande e batte con pieno merito il Ponsacco che, nota da sottolineare, si presenta nella seconda gara con nove ragazzi diversi rispetto alla prima: sono ben diciotto i ragazzi presentati in lista dalla società pisana. Nella penultima gara il Ponsacco tiene testa al Lido e capitola solo a due minuti dalla fine. Infine, Pietrasanta che parte benissimo contro la Pieve San Paolo, andando a segno subito due volte e poi subisce il ritorno dei gialloblù che accorciano le distanze con Marino.

FORMAZIONI

LIDO DI CAMAIORE: Dal Torrione, Masoni A., Vignali, Diridoni, Lari, Li Bergolis, Masoni G., Meucci, Paci, Strati, Fiore. Istruttore Marco Iacomini
PIETRASANTA: Granaiola, Boschi, Matrizi, Finocchiaro S., Moro, Cutolo, Esperon, Bigi, Ciambelli, Venturelli, Hakim Tofanelli, De Vitis. Istruttore Nicola Lombardi
PONSACCO: Pugliesi, Lamnaouar, Barinci, Cecchi, Seppia, Villani, Baldi, Malacarne, Licari, Pavoletti, Ferretti, Livigni, De Crescenzo, Stefanizzi, Del Gamba, Biondo, Gjini, Filippi. Istruttori Augusto Marchetti, Stefano Gioli, Claudio Vignali
PIEVE SAN PAOLO: Degl'Innocenti, Battisti, Di Stefano, Montagnani, Musto, Tocchini T., Simi, Vanni, Tocchini G., Marino, Lucchesi, Blefari. Istruttore Giacomo Pesi

RISULTATI
Lido di Camaiore-Pietrasanta 0-1
20' Moro (PIE)
Ponsacco-Pieve San Paolo 1-0
10' Del Gamba (PO)
Lido di Camaiore-Pieve San Paolo 0-0 
Pietrasanta-Ponsacco 2-0
15' Matrizi (PIE), 20' Ciambelli (PIE)
Ponsacco-Lido di Camaiore 0-1
18' Lari (L)
Pietrasanta-Pieve San Paolo 2-1
1' Cutolo (PIE), 3' Esperon (PIE), 10' Marino (PS)

CLASSIFICA
Pietrasanta 9 (accede alle semifinali ORO)
Lido di Camaiore 4 (accede alle semifinali ORO)
Ponsacco 3  (accede alle semifinali ARGENTO)
Pieve San Paolo 1  (accede alle semifinali ARGENTO)

QUADRANGOLARE 2

La sorpresa (relativa) è rappresentata dalla Cantera Massese che fa percorso netto, vince tutte e tre le partite e si aggiudica con pieno merito il girone. Una squadra davvero interessante quella proposta dall'istruttore Luca Antonelli, oltretutto con diversi 2011 in campo con gli interessanti Michelucci, Anghelè e Guerrato, capaci pure di andare in rete. I massesi partono alla grande superando il sempre atteso Tau: una sfida in cui gli amaranto di Ricciarelli attaccano maggiormente, creano una bella occasione con Sow, poi colpiscono addirittura una traversa con Pardini (grandissima respinta di Ontario sul successivo tiro a botta sicura di Stefanelli), quindi arriva il gol decisivo di Michelucci che ribatte a rete dopo una respinta corta del portiere. Nelle due successive sfide la Cantera supera di misura l'Atletico Lucca, quindi con doppio scarto il Capostrada.

Dopo aver perso la prima gara, il Tau si è poi riscattato nelle due successive. Contro il Capostrada passa con una bella girata di Ascareggi dopo che il portiere pistoiese D'Angelo si era distinto con alcuni pregevoli interventi. Decisivo infine (nella corsa al secondo posto) il successo contro l'Atletico Lucca che si è così classificato al terzo posto. I rossoneri guidati da Marlia hanno vinto la gara con il Capostrada passando solo nel finale con una bello conclusione di Ciociola dove aver creato diversi pericoli. Il Capostrada Belvedere ha retto bene il confronto, dimostrandosi un po' indietro rispetto agli avversari, ma lottando su ogni pallone con caparbietà.

FORMAZIONI

TAU CALCIO ALTOPASCIO: Baglini, Masi, Citti, Ribechini, Lapi, Lazzeri, Calugi, Ascareggi, Sow, Pardini, Stefanelli, Picchi, Campera, Girardi, Bindi, Scardigli. Istruttore Mario Ricciarelli
CANTERA MASSESE: Ontario, Zubbani, Discini, Micheli, Kahindi, Bonotti, Diouf, Fusco, Michelucci, Anghelè, Guerrato. Istruttore Luca Antonelli
CAPOSTRADA BELVEDERE: D'Angelo, Gori, Manganiello, Dolfi, Traversari, Barni, Querci, Ejlli, Nocera, Spampani, Bardazzi. Istruttore Michele Maestripieri
ATLETICO LUCCA: Boni, De Gregorio, Faik, Nizzi, Nelli, Vergnani, Canelli, Conti, Serafini, Drago, Ciocciola, Petretti. Istruttore Emanuele Marlia

RISULTATI
Tau Calcio Altopascio-Cantera Massese 0-1
16' Michelucci (CM)
Capostrada Belvedere-Atletico Lucca 0-1
20' Ciociola (AL)
Tau Calcio Altopascio-Capostrada Belvedere 1-0
13' Ascareggi (T)
Cantera Massese-Atletico Lucca 1-0
14' Michelucci (CM)
Tau Calcio Altopascio-Atletico Lucca 2-0
40 Sow (T), 19' Scardigli (T)
Cantera Massese-Capostrada Belvedere 2-0
10' Anghelè (CM), 17' Guerrato (CM)

CLASSIFICA
Cantera Massese 9 (accede alle semifinali ORO)
Tau Calcio Altopascio 6 (accede alle semifinali ORO)
Atletico Lucca 3 (accede alle semifinali ARGENTO)
Capostrada Belvedere 0 (accede alle semifinali ARGENTO)

 

Galleria fotografica
  • Atletico Lucca
  • Cantera Massese
  • Capostrada Belvedere
  • Lido di Camaiore
  • Pietrasanta
  • Pieve San Paolo
  • Ponsacco
  • Tau Calcio Altopascio
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 13/09/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



VIDEO SEPTEMBER CUP: "E' stata DURA, ma i RAGAZZI sono stati BRAVI"

Secondo successo consecutivo da allenatore per Alioscia Rocchiccioli alla SEPTEMBER CUP. Stavolta in panchina con lui non c'era Nicola Lombardi, suo partner ormai da due stagioni alla guida degli Esordienti B del Tau, bensì Francesco Botrini, uno degli istruttori del gruppo 2014.  Al termine della premiazione, mentre i suoi ragazzi rientrano festeggiando con la Coppa in mano...leggi
15/10/2024

VIDEO SEPTEMBER CUP: "Il lavoro paga, questi RAGAZZI meritano tanto"

Ecco la grande domenica per gli Esordienti B del Ponte 2000 che festeggiano il successo nella SEPTEMBER CUP 2024, raggruppamento ARGENTO. Alex Borghetti è il "condottiero" silenzioso di questo gruppo di ragazzi con cui lavora da ormai tre stagioni. Ai microfoni di TOSCANAGOL non nasconde anche un po' di commozione. "Il lavoro paga, è la mia terza stagione alla...leggi
14/10/2024

SEPTEMBER CUP 2024, LE PREMIAZIONI DELLE FINALI ORO

Certo, c'è chi ha festeggiato maggiormente come i ragazzi del Tau Calcio Altopascio, vinciitore dell'edizione 2024 della SEPTEMBER CUP organizzata da TOSCANAGOL, ma il "clima" che si è avvertito al termine del quadrangolare ORO di Marlia è stato di festa per tutti. Nessuno sconfitto, tutti soddisfatti per avere trascorso un sano pomeriggio sportivo, ragazzi sorriden...leggi
14/10/2024

SEPTEMBER CUP 2024, le PREMIAZIONI FINALI ARGENTO

Simpatica cerimonia di premiazione per il concentramento ARGENTO della SEPTEMBER CUP. Tanta soddisfazione un po' sui volti di tutti, con i ragazzi che hanno fatto festa in un clima davvero cordiale e sportivo. Premio speciale al CAPOCANNONIERE del torneo che è risultato Niccolò Salvadori con quattro reti. Eccolo ritratto qua sotto con il trofeo consegnatol...leggi
14/10/2024

La PRIMA VOLTA del PONTE 2000 alla SEPTEMBER CUP ARGENTO

Grande festa in casa Ponte 2000 per il successo nella SEPTEMBER CUP 2024 nel quadrangolare ARGENTO. Quasi commosso l'allenatore pontigiano Alex Borghetti al termine per quella che ha definito "una vera e prorpia impresa dei suoi ragazzi".  Allo stadio di Marlia, in un pomeriggio grigio e afoso, il Ponte 2000 è uscito vincitore al termine un ...leggi
14/10/2024

VIDEO SPECIALi per la GIORNATA FINALE della SEPTEMBER CUP

In occasione della giornata finale allo stadio di Marlia (Lucca), l’organizzazione TOSCANAGOL ripropone, dopo i successi delle passate edizioni, la possibilità alle società finaliste di avere un GRANDE RICORDO con la ripresa VIDEO INTEGRALE delle partite e delle relative PREMIAZIONI. Sarà presente in TRIBUNA, un nostro tecnico specializzato che riprender&agrav...leggi
08/10/2024

SEPTEMBER CUP 2024, il PROGRAMMA della GIORNATA FINALE di MARLIA

Sarà lo stadio di Marlia (NELLA FOTO) ad ospitare domenica 13 Ottobre la grande giornata finale dell'edizione 2024 della SEPTEMBER CUP, riservata ai nati nel 2013. Un appuntamento ormai classico con il doppio "binario", prima quello ARGENTO e poi quello ORO, con al via otto formazioni che si giocheranno il successo finale. E alla fine ci saranno premi e riconoscimenti per tutti i ragazzi...leggi
08/10/2024

SEPTEMBER CUP, a PORCARI svettano BELLARIA CAPPUCCINI e TAU

Domenica 6 ottobre allo Stadio di  Porcari, si sono disputate le ultime due semifinali della SEPTEMBER CUP, torneo riservato agli esordienti "B" - 2013, organizzato da TOSCANAGOL. Il primo quadrangolare del pomeriggio è stato quello ARGENTO dove si sono messe in luce due società della provincia di Pisa. Il ...leggi
07/10/2024

Allo stadio di PORCARI le SEMIFINALI della SEPTEMBER CUP 2024

Tutto pronto per la seconda giornata delle SEMIFINALI ORO e ARGENTO della SEPTEMBER CUP 2024 organizzata da TOSCANAGOL e riservata alla categoria Esordienti B. L'intero programma si giocherà domenica prossima 6 ottobre allo stadio "Giusfredi" di Porcari (Lucca). Stadio “Giusfredi” Porcari (Lucca) Semifinale 2 - ARGENTO a...leggi
03/10/2024


SEPTEMBER CUP 2024, a BADIA POZZEVERI vincono TAU e TAU KOALA

Debutta la SEPTEMBER CUP a Badia Pozzeveri in un pomeriggio tipico di fine settembre: caldo nel pomeriggio, poi un bell'acquazzone verso sera, ma temperatura sempre mite. Spiccono le prestazioni di Tau Calcio Altopascio e la novità Tau Koala Soccer Lucca che vincono tutte le partite e mantengono persino imbattuta la loro porta. Complessivamente un bel po...leggi
23/09/2024

VIDEO SEPTEMBER CUP, buona la PRIMA per la LUCCHESE 2013

Significativa la partecipazione della Lucchese alla SEPTEMBER CUP 2023. Con l'arrivo della nuova proprietà e la nascita di una vera e propria scuola calcio, gestita e diretta da Augusto Rotolo, la società rossonera lancia un importante segnale sulla volontà di lavorare profondamenre anche a livello giovanile. A Badia Pozzeveri la Lucchese ha schierato uno dei gruppi...leggi
25/09/2023

SEPTEMBER CUP, quanti BRIVIDI nel pomeriggio di BADIA POZZEVERI

Che emozioni nella seconda giornata di qualificazione della SEPTEMBER CUP 2023. Due quadrangolari molto interessanti che restano incerti e combattuti sino alla fine. Incredibile l'epilogo nel secondo dove c'è un arrivo in parità di tre squadre che rende necessario il ricorso alla regola "del maggior numero di ragazzi impiegati" per determinare la classifica finale. A Badia...leggi
25/09/2023

SEPTEMBER CUP 2023, DOMENICA 24 si gioca a BADIA POZZEVERI

Variazione dell'ulltim'ora nella seconda giornata della SEPTEMBER CUP 2023, torneo riservato alla categoria Esordienti "B" - 2012. Purtroppo è arrivata improvvisamente la notizia dell'indisponibilità dello stadio di Marlia e questo ci costringe a spostare l'intero programma a BADIA POZZEVERI, ospiti della società ACADEMY TAU che ringraziamo per la collabora...leggi
22/09/2023

La LUCCHESE inizia l'AVVENTURA nella SEPTEMBER CUP

Una delle piacevoli novità dell'edizione 2023 della SEPTEMBER CUP è rappresentata dal ritorno della LUCCHESE, società professionistica che già aveva preso negli anni passati al torneo organizzato da TOSCANAGOL. Il club rossonero è staot inserito nel quadrangolare numero 3 che si disputerà domenica 24 Settembre sul nuovissimo campo in sintentico di Badia...leggi
22/09/2023


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03589 secondi