Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


"LASCIO la PRESIDENZA, il COMUNE ha considerato solo il DIO SOLDO"

Lettera piena di amarezza da parte di Giampiero Bandettini (Folgor San Pietro a Vico)

Giampiero Bandettini lascia la Presidenza della Folgor San Pietro a Vico, e lo fa con una lettera che rivive specialmente gli ultimi difficili anni, soprattutto lo fa senza peli sulla lingua e non si risparmia nell'esternare tutta la propria amarezza nei confronti delle istiruzioni.

Agli amici del calcio vero e genuino del calcio dilettantistico e giovanile

Finisce la mia presidenza del San Pietro a Vico e, spero di no, anche della società stessa.

Il San Pietro a Vico è nato nel 1960 dalla volontà di mio padre Alfredo Bandettini, e dei suoi amici.

Hanno fatto giocare, divertire, crescere e diventare uomini migliaia di ragazzi; dopo la sua morte hanno preso il suo posto Taddeucci e Giuntoli, in seguito sono subentrato io.

Prima di tutto chiedo scusa se ho sbagliato qualcosa con qualcuno, ma soprattutto chiedo scusa a mio padre e ai suoi amici, soprattutto a Luigi Dianda, il “nostro” Gigi, l’unico rimasto dalla fondazione della società.

Mi dispiace, ma questa volta, contro la politica ed il sistema, non sono, anzi non siamo riusciti, io e miei amici, Gigi, Natale, Luca, Giorgio, Paolo, Stefano, Luca, Pierluigi e molti altri che ci hanno sempre dato una mano, ad andare avanti….

Il primo intoppo è stato quando ci hanno tolto il campo alla stazione, uno di primi campi di calcio del comune dove si tenevano importanti tornei negli anni sessanta e dove organizzavamo anche la sagra del paese. Il comune e la allora giunta non aveva soldi per mettere a norma la recinzione e non ci dava gli spazi per rifare gli spogliatoi; quindi decisero di chiuderlo e successivamente darlo ad un’associazione di allevamento cani che a tutt’oggi, solo grazie all’impegno personale e alla forza dei suoi associati, riesce ad andare avanti e mantenere l’impianto in essere.

A quel punto, grazie agli amici dell’Acquacalda, ci trasferimmo a San Cassiano a Vico, formando l’Acquacalda San Pietro a Vico, che ha portato alla nascita di una scuola calcio con centinaia di bimbi.

Purtroppo, a seguito dell’incendio doloso del 2017, siamo stati costretti a chiudere la scuola calcio e proseguire solo con le squadre più grandi, perché il nostro campo non era, e non è, a oggi, 30 giugno 2021, agibile. Faccio presente che, inspiegabilmente, da domani, dopo quattro anni di silenzio, il comune, a sue spese, inizia i lavori di ristrutturazione dell’impianto sportivo di Via Tognetti a San Cassiano.

In questi anni nonostante controlli, ripicche e gelosie, siamo andati avanti girando per il comune e pagando affitti per giocare e far divertire i nostri ragazzi (più di 60) negli ultimi anni.

In questi anni abbiamo continuato ad allenarci a San Cassiano a Vico e abbiamo sostenuto spese per l’impianto elettrico, il riscaldamento e l’irrigazione.

Inoltre ci siamo costituiti parte civile nel processo contro i presunti colpevoli dell’incendio doloso del 2017 e siamo andati avanti sostenendo autonomamente tutte le spese che questo ha comportato. Ma speravamo, e speriamo, di trovare i colpevoli e finalmente scagionare da ogni accusa la nostra società!

Ed il Comune? Intanto ha riscosso dall’assicurazione il 90% del danno subito; inoltre non si è costituito parte civile nel processo ed è sparito. A questo punto, profondamente amareggiato e deluso, mi chiedo se la politica e la giustizia funzionino così.

Come se non bastasse, siamo stati travolti e bloccati dalla Pandemia di COVID-19.

Per contenere ed affrontare meglio le spese, siamo quindi stati costretti a formare due squadre unendoci con la Folgor Marlia (diventando Folgor San Pietro a Vico) e continuando ad allenarci e ad usufruire del campo di San Cassiano a Vico: la nostra casa, il nostro fortino.

Con l’asta di quest’anno il Comune, o, scusate, il sistema, ha tenuto conto di un’offerta economica elevata di un’altra società e non la radicalità della società sul territorio, né tantomeno gli anni di anzianità e gli anni di gestione dell’impianto (più di 30 !!!!); ha considerato solo il dio soldo.

Un saluto a tutti e una parola a mio figlio Matteo, che ha la mia stessa passione (o malattia?) per il calcio; mia, e, soprattutto, di suo nonno. “Continua a divertirti e a far divertire i tuoi bimbi. Conoscerai, nel tuo percorso, tante persone, tanti amici, anche presunti amici: tutto servirà a crearti un bagaglio di esperienze che ti faranno crescere ed essere rispettato”.

Scusate ancora se non sono stato in grado di continuare e grazie a tutti giocatori, famiglie e società che ci sono state vicine in questi ultimi anni; tutti a loro modo, ci hanno aiutato sperando di rivederci sui campi di calcio la domenica. Perché la domenica senza calcio non è domenica.

Giampiero Bandettini

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 30/06/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



PRIMA, ecco tutti gli ACQUISTI e la nuova ROSA della FOLGOR MARLIA

La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia la composizione della rosa della Prima Squadra e dello staff tecnico-dirigenziale, confermando il proprio impegno per una stagione all'insegna della passione, della crescita e della continuità sport...leggi
11/07/2025


Il NUOVO VOLTO dell'ATLETICO LUCCA con alcuni ECCELLENTI RITORNI

Con entusiasmo e ambizione, l’Atletico Lucca presenta il nuovo quadro tecnico per la stagione sportiva in arrivo. Una squadra di professionisti qualificati e appassionati accompagnerà gli atleti in un percorso di crescita, formazione e successo, confermandoai come punto di riferimento per il calcio giovanile e dilettantistico del territorio. Presto dovrebbero arrivare ...leggi
07/07/2025

Su il SIPARIO sull'AQUILA SANT'ANNA: ecco tutti gli ALLENATORI

L’Aquila Sant’Anna è pronta per la stagione 2025/2026 ed annuncia gli allenatori per tutte le categorie iscritte, con la novità dell’allestimento della formazione Juniores. TERZA CATEGORIA: Davide Medori - Fabrizio Perotti JUNIORES: Giuseppe Pellerito – Gianmarco De Cicco ALLIEVI B: Fiorello Romanese – Domenico Arena GI...leggi
07/07/2025

C'è un nuovo ALLENATORE in TERZA CATEGORIA

Alessandro Marsili è il nuovo allenatore della prima squadra del Lido di Camaiore. Il nuovo tecnico gialloblu ha maturato esperienze diverse ed importanti, lavorando in Serie D con i mister Christian Amoroso e Simone Venturi. Ha inoltre guidato le formazioni Juniores del Pietrasanta e del Versilia. E, proprio il Versilia, visto ...leggi
07/07/2025

Un EX ATTACCANTE PROFESSIONISTA si SIEDE su una PANCHINA di PRIMA

Iacopo Fanucchi è il nuovo allenatore della prima squadra dell'Atletico Lucca, che sarà impegnata nel prossimo campionato di Prima Categoria. Reduce dall'esperienza poco fortunata sulla panchina dell'Intercomunale Monsummano, Fanucchi è stato un attaccante dall'importante carriera in diverse società professionistiche come Pra...leggi
03/07/2025

Club di PRIMA CATEGORIA ufficializza DIRETTORE SPORTIVO e TEAM MANAGER

L'ASD Pieve Fosciana 1924 presenta due figure chiave che si uniscono alla Prima Squadra e saranno stretti collaboratori del Direttore Generale Fabrizio Giovannini: il Direttore Sportivo Pierluigi Gemignani e il Team Manager Fabio Vannuccini. Pierluigi Gemignani è un volto notissimo in Garfagnana, grazie alla sua lunga esperienza ...leggi
30/06/2025

"Punteremo sui GIOVANI in un CAMPIONATO ricco di società GLORIOSE"

Il Real Forte Querceta è pronto a ripartire con entusiasmo e determinazione per la stagione sportiva 2025/2026. Dopo settimane di intenso lavoro, il club ha gettato le basi per affrontare al meglio un nuovo anno ricco di sfide, confermando la propria struttura dirigenziale e ufficializzando le guide tecniche della Prima Squadra e della formazione Under 19. A deli...leggi
26/06/2025

Dopo l'ANNUNCIO di un MESE FA, ALLENATORE fa DIETROFRONT

Era lo scorso 14 maggio, quando il Fornaci aveva annunciato di aver affidato ad Emanuele Venturelli l'incarico di allenatore della prima squadra. Adesso, dopo poco più di un mese, un comunicato in cui si annuncia il dietrofront dell'ex difensore della Lucchese: Marco Pieroni è il nuovo allenatore dell’US Fornaci per la stagione 2025/2026....leggi
25/06/2025

ECCELLENZA, ecco lo STAFF TECNICO del VIAREGGIO di mister VANGIONI

Per la prossima stagione di Eccellenza, al fianco del neo mister del Viareggio Walter Vangioni ci sarà come allenatore in seconda il versiliese Avio Landi. Landi, classe ’89, arriva dal Castelnuovo Garfagnana, dove ha già lavorato proprio con Vangioni nell’ultima stagione. In passato ha maturato esperienza anche in Serie D con ...leggi
25/06/2025

La MAGIA del campo BALILLA, EMOZIONI e ROMANTICISMO

Una giornata da incorniciare, di quelle che ti fanno uscire dagli ordinari "carichi" di un'attualità sempre densa di impegni e di stress. Di quelle che ti fanno "staccare" e rituffare d'incanto nel passato, come se il tempo si fosse fermato. Rivedi facce note, alcune che avevi dimenticato, altre che non riconosci immediatamente. Le emozioni sono state forti per la rivisitazione del ...leggi
24/06/2025

Ecco chi è il nuovo ALLENATORE della compagine di SERIE D

La Società Ghiviborgo VdS comunica ufficialmente le prime novità sullo staff tecnico che guiderà la prima squadra nella stagione 2025/26, per l’undicesimo anno consecutivo nella massima categoria dilettantistica: - Corrado Ingenito sarà la nuova guida tecnica della squadra. Il tecnico classe 1991 originario di Firenze h...leggi
23/06/2025

Ufficializzato il nuovo ALLENATORE di una formazione di ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta comunica di aver affidato a Matteo Verdi l’incarico di responsabile tecnico della prima squadra per la stagione sportiva 2025/2026. In vista della prossima stagione di Eccellenza la società ha deciso di puntare sull’allenatore proveniente dalla Pontremolese ma vecchia conoscenza all’ombra del “Necch...leggi
23/06/2025

Arriva la CONFERMA per un DIRETTORE GENERALE in ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta conferma Alessandro Donati nel ruolo di direttore generale del club per la stagione sportiva 2025/2026. "Figura di comprovata esperienza, Donati continuerà a rappresentare il principale punto di riferimento dirigenziale del club bianconerazzurro, incarico che ricopre con continuità da sei anni. La societ&agr...leggi
18/06/2025

RINASCE una REALTA' calcistica della provincia di LUCCA

Una bella notizia per il calcio dilettantistico toscano e lucchese in particolare. Nasce, o meglio ritorna, il Badia Pozzeveri, società del Comune di Altopascio che si iscriverà al prossimo campionato di Terza categoria. Questa società era praticamente scomparsa nel 1992 dopo che ci fu la fusione con l'Altopascio per dare vita a quello che attualmente è il Tau Calcio...leggi
18/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07973 secondi