Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pisa


"Vogliono farci giocare a tutti i costi, ma sanno se noi vogliamo?"

L'allenatore del Treggiaia Christian Martini scrive al Comitato Regionale della LND TOSCANA

Riceviamo e pubblichiamo un intervento dell'allenatore del Treggiaia società della provincia di Pisa che partecipa al girone O della Seconda categoria Christian Martini. La lettera che è indirizzata al Comitato Regionale Toscano della LND contiene di fatto alcune domande che lo stesso Martini pone in un momento di estrema difficoltà per tutti.

Appreso il contenuto dell’ultimo DPCM che consente di continuare a fare attività anche agli sport di squadra di contatto, siamo fermamente convinti dei grandi benefici sotto l’aspetto del benessere fisico, cognitivo e sui risvolti sociali di tale decisione. Rimaniamo tuttavia perplessi della scelta della Federazione – Comitato Toscana di voler disputare i campionati dilettantistici ad ogni costo, ignorando le enormi problematiche che scaturiscono dall’applicazione dei protocolli e del rispetto delle ordinanze sulla prevenzione e contenimento di emergenza sanitaria che scattano non appena qualsiasi individuo risulta positivo o in attesa di esito.

Non ci riferiamo chiaramente a quelle realtà professionistiche o semi professionistiche per le quali lo sport è fonte di reddito, ed è giusto che proseguano le loro attività attenendosi alle normative in materia, ma facciamo riferimento a tutte quelle società dilettantistiche che rappresentano la linfa di tutti gli sport. Il Comitato Regionale Toscana è uscito con una nota lapidaria che ci dice che si può continuare a giocare e forse sarebbe stato opportuno un confronto veloce con le società dilettantistiche per riflettere e confrontarci sulle problematiche gestionali nel continuare i campionati:

ha senso disputare un campionato in balia di possibili quarantene e/o isolamenti domiciliari che impongono rinvii di partite con le conseguenti difficoltà nel recuperare le stesse di mercoledì pomeriggio/sera e squadre che si trovano costrette poi a giocare diverse partite in pochi giorni con una forzata inattività?

ha senso disputare partite senza molti giocatori, allenatori, dirigenti, massaggiatori. Chi non ha una squadra Juniores a cui attingere come fa a supplire ad assenze di diversi giocatori?

rientra tra i valori dello sport giocare contro squadre decimate dalle quarantene ad armi impari?

ha senso disputare campionati quando alla sfortunata eventuale ma non improbabile reiterata quarantena molti giocatori potrebbero decidere di non continuare l’attività per non compromettere lavoro o studio?

qual è l’azienda che dopo che sei stato in quarantena per 14gg ti da il permesso per andare a giocare un recupero di mercoledì alle 14:30?

quale è il controllo sui protocolli da parte della Federazione, vengano rispettate le normative o basta compilare l’autodichiarazione o il Codice QR che ha solo uno scopo di controllare le presenze e non sanitario?

come affrontiamo il problema delle trasferte, dove ci sono squadre con diversi giovani e con la difficoltà nell’utilizzare pulmini o le macchine personali ottemperando alle normative vigenti sul trasporto di persone?

Queste sono solo alcuni dei quesiti che la Federazione deve poter confrontarsi ricordando che le società sono alimentate dal grande impegno di volontari (spesso persone over 65 in pensione a gestire le società) che si dedicano al funzionamento del mondo sportivo ma in questo modo sono lasciati in balia degli eventi. Non vogliamo credere che tutto si limiti a voler riscuotere tasse di iscrizione, tesseramenti e multe. Ci è stato detto che bisogna far ripartire il movimento in questo difficile momento.

Il calcio dilettantistico è nella testa, nel cuore e nei piedi di tutti i dirigenti, allenatori ed atleti e non finirà mai però va fatto tutelando la salute e il lavoro/studio di atleti che per la maggior parte lo fanno in modo volontario e per il gusto di divertirsi la domenica. Con la speranza che ci possa essere un confronto tra tutte le società

Cordiali Saluti

                                                                      Christian Martini

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 23/10/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Importante CONFERMA su una PANCHINA di PRIMA CATEGORIA

Il Fornacette Casarosa annuncia che Luca Brugnano sarà ancora una volta alla guida della Prima Squadra anche per la prossima stagione sportiva. Questo il comunicato: Dopo due anni alla guida dei nostri ragazzi, mister Brugnano ha dimostrato tutto il suo valore dentro e fuori dal campo, portando la squadra a compiere un percorso straordinario. ...leggi
27/06/2025

PRIMA CATEGORIA, annunciato il nuovo DIRETTORE SPORTIVO

L'Asd Calci 2016 annuncia il ritorno di Michele Andreoni nel ruolo di Direttore Sportivo della prima squadra. Andreoni ha vestito la maglia del Calci per oltre dieci stagioni da giocatore, prima di ricoprire il ruolo di DS, ottenendo due salvezze in Prima Categoria e un secondo posto nel campionato Juniores Provinciale. Il suo percorso diri...leggi
12/06/2025

L'esperto ALLENATORE è PRONTO per la nuova AVVENTURA

L'Asd Calci 2016 annuncia il nuovo allenatore della prima squadra: è il classe 1965 Gabriele Lazzerini. Questo il comunicato: Con grande piacere presentiamo Gabriele Lazzerini come nuovo allenatore della nostra prima squadra. Un tecnico di grande esperienza, con alle spalle una lunga carriera in Serie D, E...leggi
10/06/2025

UFFICIALE: VIA il DIRETTORE SPORTIVO e l'ALLENATORE

Dopo la brutta stagione, che ha portato i Mobilieri Ponsacco alla retrocessione in Promozione, la società ha ufficializzato la separazione con Direttore Sportivo ed allenatore. Questo il comunicato: A conclusione della stagione calcistica, la società ASD Mobilieri Ponsacco ha scelto di risolvere di comune accordo il rapporto col Direttore Sportivo Alberto Socci, a ...leggi
30/05/2025

Società ufficializza DIRETTORE SPORTIVO e ALLENATORE

La Geotermica, decisa a tornare protagonista e a lasciarsi alle spalle gli ultimi due sfortunati campionati, presenta il nuovo Staff Tecnico, per la stagione 2025/26. Alberto Lorenzini è il nuovo Direttore Sportivo, con lui Paolo Galleri, come Collaboratore Tecnico, per il ruolo di Allenatore, carico di entusiasmo e motivato per intraprendere questa nuova avventura, ritorna Gabri...leggi
28/05/2025

Dopo SEI STAGIONI è RITORNO in SECONDA CATEGORIA

  Marinese - Pisa Ovest 1-3 MARINESE: Bettini, Mori, Giannetti, Del Cesta, Faugno, Destri, Mannocci, Colombani, Guidi, Bucci, Frau. A disp. Paolicchi, Aquinati, Fejzaj, Gentile, Giusti, Meli, Altini, Timpani, Paicenti. All. Nicola BandiniPISA OVEST: Mani, Scalsini (55' Diana), Bozzi, Baldacci, Beligni, Ricci (69'...leggi
26/05/2025

Nuova AVVENTURA per un conosciuto DIRIGENTE

Edoardo Pennati riparte dall'ASD Santa Maria a Monte, dove ricoprirà il ruolo di Direttore Sportivo del Settore Giovanile. Una lunga ed importante per il dirigente, che ha lavorato in passato con Viareggio, Tuttocuoio, Forcoli, Bellaria Cappuccini e, ultima esperienza, all'Oltrera (campionati Allievi Regionali Élite e Giovanissimi Regionali). Queste le sue prime pa...leggi
21/05/2025

PROSEGUE l'ASCESA del SAN GIULIANO FC che "VOLA" in ECCELLENZA

Secondo "salto" di categoria consecutivo per il San Giuliano FC che, dopo aver vinto nella passata stagione campionato (e Coppa Toscana) di Prima, riesce a trionfare nel quadrangolare finale dei playoff di Promozione e "sale" quindi in Eccellenza. Nella finalissima disputata sul neutro di Agliana, i neroazzurri dei mister Roventini e Cordoni hanno superato la Larcianese (1-0) grazie all...leggi
19/05/2025

Dopo la RETROCESSIONE, ecco il NOME del nuovo ALLENATORE

Il San Miniato Romaiano annuncia che la guida della prima squadra sarà affidata a Roberto Taccola, già allenatore in categorie superiori come Cenaia e Urbino Taccola Uliveto. Questo il comunicato a firma del Direttore Sportivo Francesco Faraoni: La stagione appena conclusa &egrav...leggi
19/05/2025

"C'è chi è ANDATO VIA e ora prova a SCREDITARE il nostro SERIO LAVORO"

Un duro comunicato diramato dal Fornacette Casarosa: la società non fa nomi, ma si "scaglia" contro chi, una volta andato via, starebbe provando a destabilizzare l'immagine del sodalizio rossoblu. A tutti coloro che continuano a parlare (male) di noi: Ci fa piacere sapere che, nonostante abbiano scelto di andare via, c’è ancora chi de...leggi
14/05/2025

PRIMA CATEGORIA, società ufficializza DIRETTORE SPORTIVO e ALLENATORE

La Pecciolese, in vista del campionato di Prima Categoria per la stagione 2025/2026, annuncia i nomi del Direttore Sportivo e dell'allenatore. Per quanto riguarda il diesse si tratta di un ritorno: dopo quattro anni divisi tra Latignano e Forcoli, dove ha ottenuto risultati importanti, Maurizio Marchetti torna in neroazzurro. La nuova guida tecnica è invece Antonio I...leggi
12/05/2025

PRIMA CATEGORIA, ALLENATORE viene "PROMOSSO" dalla JUNIORES

Venerdi della scorsa settimana si è riunito il CdA della società amaranto che ha espresso un giudizio complessivamente positivo sul percorso fatto dalla squadra nel campionato di Prima Categoria. Un percorso che ha visto la prima squadra del Forcoli 1921 Valdera essere a lungo protagonista anche se i play off sono stati mancati di un soffio. Il CdA ha preso atto della decisione de...leggi
05/05/2025

Allenatore CONFERMATO sulla PANCHINA della formazione di ECCELLENZA

Arrivato sulla panchina del Fratres Perignano a fine dicembre 2024, l'ex tecnico tra le altre di River Pieve, Aglianese e GhiviBorgo guiderà la compagine rossoblu anche nel prossimo campionato di Eccellenza. Ad ufficializzarlo è il club con questo comunicato: La società Fratres Perignano è lieta di annunciare il rinnovo del rapporto con m...leggi
01/05/2025

PRIMA CATEGORIA, arriva la CONFERMA per un ALLENATORE

Sandro Guidi sarà l'allenatore del GS Staffoli anche nella stagione 2025/26. Questo il comunicato: Dopo l'ottima annata appena conclusa, la società in accordo con il mister ed il suo staff ha deciso di proseguire insieme il percorso iniziato quest'anno, con l'obiettivo di cercare di fare ancora meglio, valorizzando i tanti ragazzi giovani arrivati la scorsa...leggi
30/04/2025

"LASCIO, negli ultimi tempi sono VENUTI a MANCARE STIMOLI POSITIVI"

  Dopo cinque stagioni insieme, si dividono le strade di Marco Stefano Zuchegna e della Stella Azzurra. Con una lettera, Zuchegna ha spiegato i motivi che lo hanno portato a questa decisione: Era da un po’ di tempo che ci pensavo, la decisione non è stata facile, ma ho deciso di lasciare l’incarico da Direttore sportivo e mister per l...leggi
30/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08536 secondi