Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


"Io ALLENATORE, positivo al CORONAVIRUS, vi racconto la mia STORIA"

Andrea Petroni guida il Ponte Buggianese in Promozione, ma ora il calcio non è una priorità

Nessun problema a raccontare e a raccontarsi. Il coronavirus è (purtroppo) il “convitato di pietra” presente ora nelle giornate di tutti noi. Una storia perversa che sta cambiando le nostre esistenze. Nessuno è al riparo, c’è chi lo ha avuto e magari non lo sa, c’è chi purtroppo ne sta pagando un duro prezzo.

Tanti i casi ormai di personaggi conosciuti definitivi “positivi”, anche nel “nostro” calcio, quello minore, e toscano, ecco quello di Andrea Petroni, allenatore del Ponte Buggianese, squadra che abbiamo lasciato al sesto posto nel girone A della Promozione, in piena corsa per un posto nei play-offs. Già, quei play-offs che ora sembrano un miraggio per tutti, perché è davvero difficile capire quando e come ripartiremo.

Lucchese di Segromigno, 55 anni, Andrea è in isolamento da quel venerdi 4 Marzo, quando il tempone fatto rivelò la sua positività al virus. “Maledetta” quella cena al ristorante del paese insieme a tanti amici: fu lì qualche giorno prima che Andrea fu contagiato, insieme ad altri, uno di questi è ancora in lotta per la vita all’ospedale Careggi di Firenze.

“E’ vero, è andata così – dice a TOSCANAGOL – e io posso ritenermi fortunato perché non sono mai stato ricoverato. Mi è arrivato in  forma lieve, solo qualche linea di febbre all’inizio, poi per qualche giorno niente. Una settimana fa mi è tornata, ora però è tutto ok”.

Venerdì 20 scadono i quindici giorni e Andrea conta di superare la quarantena. “Non so se farò il tampone. Aspetto di saperlo. Sapere importante per me e per la mia famiglia”.

Già, perché la quarantena è valsa per tutti: per la moglie Cinzia e per le figlia Clarissa, 20 anni. Un’altra figlia Martina convive, mentre la terza Rachele è invece un medico e lavora all’ospedale di Careggi a Firenze dove abita. “Viviamo ognuno in una camera diversa, abbiamo un bagno personale e non possiamo certo stare insieme. Ognuno mangia per conto suo. E’ un’esperienza durissima”.

Ex calciatore a livello professionistico con le maglie di Lucchese, Cuoiopelli, Reggina, Pro Vercelli, Pontedera, Pavia e Olbia, Andrea Petroni è da anni allenatore conosciuto e apprezzato. Per lui buonissimi risultati con Pieve a Nievole e Anchione, poi Uzzanese, Lampo, Lammari in Eccellenza, quindi Lampo e Ponte Buggianese in Promozione. “Ora al calcio però non riesco a pensare. E’ un momento buio per tutti. Mi domando solo se il calcio dilettantistico riuscirà a ripartire”.

Andrea ricorda la partita vinta a Lammari lo scorso 1 Marzo. “Era un campo difficile e aver conquistato quei tre punti ci ha consentito di tornare a sperare di conquistare un posto nei play-offs”.

Quella domenica però Andrea non stava già bene. “Ero spossato, avevo mal di testa e così la settimana successiva non mi sono presentato agli allenamenti”. Poi la doccia fredda e la positività. “Ho avvertito la squadra e la dirigenza con un messaggio audio. Era uno scrupolo di coscienza che dovevo fare. Successivamente ho visto che nessuno del Ponte è stato chiamato per accertamenti, e, soprattutto, che nessuno è stato contagiato”.

I primi giorni sono stati quelli più duri. “La febbre è arrivata al massimo a 37,3, io mi sentivo sempre stanco e avevo mal di testa, le tempie che mi facevano male. Tosse? Non molta, ma in ogni caso erano diversi giorni che l’avevo”.

Lo stato d’animo è facilmente comprensibile. “Situazione non facile da descrivere. Ho certo di riposarmi, di riprendermi. Adesso è più di una settimana che non ho febbre e dunque mi svago alla tv, leggo libri e da tre giorni esco anche a fare due passi in giardino”.

Andrea vuole ringraziare “tutti gli amici, colleghi allenatori, giocatori attuali e del passato che ho avuto, dirigenti che mi hanno telefonato o mandato dei messaggi. Mi sono stati di conforto”.

E il suo messaggio per tutti noi? “Ritengo di essere stato molto fortunato rispetto a tanti altri. Diciamo che non è stato facile vivere questa storia. La speranza è che tutto finisca, ma per far sì che accada molto presto dipende solo dal nostro corretto comportamento”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da Gino Mazzei il 18/03/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



PRIMA, ecco tutti gli ACQUISTI e la nuova ROSA della FOLGOR MARLIA

La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia la composizione della rosa della Prima Squadra e dello staff tecnico-dirigenziale, confermando il proprio impegno per una stagione all'insegna della passione, della crescita e della continuità sport...leggi
11/07/2025


Il NUOVO VOLTO dell'ATLETICO LUCCA con alcuni ECCELLENTI RITORNI

Con entusiasmo e ambizione, l’Atletico Lucca presenta il nuovo quadro tecnico per la stagione sportiva in arrivo. Una squadra di professionisti qualificati e appassionati accompagnerà gli atleti in un percorso di crescita, formazione e successo, confermandoai come punto di riferimento per il calcio giovanile e dilettantistico del territorio. Presto dovrebbero arrivare ...leggi
07/07/2025

Su il SIPARIO sull'AQUILA SANT'ANNA: ecco tutti gli ALLENATORI

L’Aquila Sant’Anna è pronta per la stagione 2025/2026 ed annuncia gli allenatori per tutte le categorie iscritte, con la novità dell’allestimento della formazione Juniores. TERZA CATEGORIA: Davide Medori - Fabrizio Perotti JUNIORES: Giuseppe Pellerito – Gianmarco De Cicco ALLIEVI B: Fiorello Romanese – Domenico Arena GI...leggi
07/07/2025

C'è un nuovo ALLENATORE in TERZA CATEGORIA

Alessandro Marsili è il nuovo allenatore della prima squadra del Lido di Camaiore. Il nuovo tecnico gialloblu ha maturato esperienze diverse ed importanti, lavorando in Serie D con i mister Christian Amoroso e Simone Venturi. Ha inoltre guidato le formazioni Juniores del Pietrasanta e del Versilia. E, proprio il Versilia, visto ...leggi
07/07/2025

Un EX ATTACCANTE PROFESSIONISTA si SIEDE su una PANCHINA di PRIMA

Iacopo Fanucchi è il nuovo allenatore della prima squadra dell'Atletico Lucca, che sarà impegnata nel prossimo campionato di Prima Categoria. Reduce dall'esperienza poco fortunata sulla panchina dell'Intercomunale Monsummano, Fanucchi è stato un attaccante dall'importante carriera in diverse società professionistiche come Pra...leggi
03/07/2025

Club di PRIMA CATEGORIA ufficializza DIRETTORE SPORTIVO e TEAM MANAGER

L'ASD Pieve Fosciana 1924 presenta due figure chiave che si uniscono alla Prima Squadra e saranno stretti collaboratori del Direttore Generale Fabrizio Giovannini: il Direttore Sportivo Pierluigi Gemignani e il Team Manager Fabio Vannuccini. Pierluigi Gemignani è un volto notissimo in Garfagnana, grazie alla sua lunga esperienza ...leggi
30/06/2025

"Punteremo sui GIOVANI in un CAMPIONATO ricco di società GLORIOSE"

Il Real Forte Querceta è pronto a ripartire con entusiasmo e determinazione per la stagione sportiva 2025/2026. Dopo settimane di intenso lavoro, il club ha gettato le basi per affrontare al meglio un nuovo anno ricco di sfide, confermando la propria struttura dirigenziale e ufficializzando le guide tecniche della Prima Squadra e della formazione Under 19. A deli...leggi
26/06/2025

Dopo l'ANNUNCIO di un MESE FA, ALLENATORE fa DIETROFRONT

Era lo scorso 14 maggio, quando il Fornaci aveva annunciato di aver affidato ad Emanuele Venturelli l'incarico di allenatore della prima squadra. Adesso, dopo poco più di un mese, un comunicato in cui si annuncia il dietrofront dell'ex difensore della Lucchese: Marco Pieroni è il nuovo allenatore dell’US Fornaci per la stagione 2025/2026....leggi
25/06/2025

ECCELLENZA, ecco lo STAFF TECNICO del VIAREGGIO di mister VANGIONI

Per la prossima stagione di Eccellenza, al fianco del neo mister del Viareggio Walter Vangioni ci sarà come allenatore in seconda il versiliese Avio Landi. Landi, classe ’89, arriva dal Castelnuovo Garfagnana, dove ha già lavorato proprio con Vangioni nell’ultima stagione. In passato ha maturato esperienza anche in Serie D con ...leggi
25/06/2025

La MAGIA del campo BALILLA, EMOZIONI e ROMANTICISMO

Una giornata da incorniciare, di quelle che ti fanno uscire dagli ordinari "carichi" di un'attualità sempre densa di impegni e di stress. Di quelle che ti fanno "staccare" e rituffare d'incanto nel passato, come se il tempo si fosse fermato. Rivedi facce note, alcune che avevi dimenticato, altre che non riconosci immediatamente. Le emozioni sono state forti per la rivisitazione del ...leggi
24/06/2025

Ecco chi è il nuovo ALLENATORE della compagine di SERIE D

La Società Ghiviborgo VdS comunica ufficialmente le prime novità sullo staff tecnico che guiderà la prima squadra nella stagione 2025/26, per l’undicesimo anno consecutivo nella massima categoria dilettantistica: - Corrado Ingenito sarà la nuova guida tecnica della squadra. Il tecnico classe 1991 originario di Firenze h...leggi
23/06/2025

Ufficializzato il nuovo ALLENATORE di una formazione di ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta comunica di aver affidato a Matteo Verdi l’incarico di responsabile tecnico della prima squadra per la stagione sportiva 2025/2026. In vista della prossima stagione di Eccellenza la società ha deciso di puntare sull’allenatore proveniente dalla Pontremolese ma vecchia conoscenza all’ombra del “Necch...leggi
23/06/2025

Arriva la CONFERMA per un DIRETTORE GENERALE in ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta conferma Alessandro Donati nel ruolo di direttore generale del club per la stagione sportiva 2025/2026. "Figura di comprovata esperienza, Donati continuerà a rappresentare il principale punto di riferimento dirigenziale del club bianconerazzurro, incarico che ricopre con continuità da sei anni. La societ&agr...leggi
18/06/2025

RINASCE una REALTA' calcistica della provincia di LUCCA

Una bella notizia per il calcio dilettantistico toscano e lucchese in particolare. Nasce, o meglio ritorna, il Badia Pozzeveri, società del Comune di Altopascio che si iscriverà al prossimo campionato di Terza categoria. Questa società era praticamente scomparsa nel 1992 dopo che ci fu la fusione con l'Altopascio per dare vita a quello che attualmente è il Tau Calcio...leggi
18/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08575 secondi