Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


FIGC, Bresci a Lucca lancia Mangini e candida Merlini come consigliere

Incontro con le società della provincia in vista dell'assemblea elettiva del prossimo 17 Dicembre a Firenze

Vai alla galleria

Si chiude a Lucca il "tour" che nel breve giro di tre settimane ha portato il presidente Fabio Bresci e tutta la struttura della Lega Nazionale Dilettanti Toscana nelle dieci province per preparare l'assemblea elettiva che si svolgerà a Firenze il prossimo sabato 17 Dicembre. 

E' un momento storico per il calcio della nostra regione perchè dopo 18 anni di illuminata presidenza, Fabio Bresci ha deciso che è il momento di pensare al futuro, a programmare la sua successione, indicando in Paolo Mangini, attuale coordinatore regionale del settore giovanile e prezioso collaboratore in questo periodo, l'uomo giusto per il cambio.

Nella sala "Frezza", sede del CONI provinciale, le società lucchesi hanno così voluto salutare Bresci che accompagnato proprio da Mangini e da gran parte del consiglio direttivo della LND, ha spiegato passo per passo tutti i motivi che l'hanno portato a prendere questa decisione. Bresci ha relazionato anche su tutto quello che è stato fatto in questi anni e, soprattutto, dando numeri e cifre, sullo stato di salute del calcio toscano che lui lascerà tra pochi giorni. Ma non sarà certo un addio al calcio per lui, visto che dopo aver rifiutato due anni fa la carica di presidente nazionale della Lega Nazionale Dilettanti, a breve dovrebbe assumere quello di vice presidente, incarico prestigioso, ma meno impegnativo.

"Tutti sanno cosa mi è successo in estate - ha detto in un passaggio Bresci - ma non vorrei che si mettesse in relazione i miei problemi di salute con quella che è la mancata ricandidatura. Non collegatelo. Potevo candidarmi alla presidenza della LND, ma era una cosa che assorbiva energie fisiche che non potevo dare. Ho riflettuto a lungo su questa decisione."

"Padrone" di casa il delegato provinciale di Lucca della FIGC Giorgio Merlini, mentre assente giustificato (motivi di salute) il consigliere regionale Filippo Raffaelli che in una lettera letta da Bresci in apertura dell'incontro, ha salutato tutti i presenti. E' stato lo spunto per Bresci per spiegare una decisione presa in ottica elezioni: infatti, al posto di Filippo Raffaelli sarà candidato proprio come consigliere regionale Giorgio Merlini. "Filippo è il consigliere di più lunga militanza, ben 26 anni e con la mia uscita, dopo tanti anni di collaborazione, penso che sia un momento da condividere insieme. A Raffaelli però sia l'attuale consiglio che il nuovo presidente e i papabili nuovi consiglieri, riconosceranno però un ruolo sempre attivo di responsabile delle rappresentative allievi e giovanissimi come ha avuto in questi anni, continuerà ad avere una sua stanza qua alla Delegazione provinciale e anche le stesse condizioni pari ai consiglieri sul piano economico."

Bresci ha poi spiegato che ha chiesto a Raffaelli di fare un passo indietro, da consigliere "perchè Lucca potesse esprimere nel nuovo corso una figura come quella di Giorgio Merlini che penso sia una valore aggiunto per l'attività del Comitato Regionale. Questi i motivi conduttori, forse tutto è stato tardivo, ma non potevo affrontare in determinati giorni problematiche del genere. Mi auguro che Filippo si riprenda e di seguire presto le Rappresentative."

Paolo Mangini ha spiegato perchè ha accettato di candidarsi."E' un motivo di orgoglio e di soddisfazione, una responsabilità grande in una regione viva e feconda, con un Comitato impegnativo. So però di avere l'appoggio del Consiglio Direttivo, delle Delegazioni e della Struttura e questo mi renderà il compito più agevole. Sono stato responsabile dell'attività di base, presidente del settore giovanile e poi dal 2005 coordinatore del settore regionale. In questi anni ho conosciuto tante realtà e fatto tante esperienze. Mi candido nel segno della continuità non dovuta, ma condivisa, per proseguire quel programma partito nel lontano 1990."

Mangini poi ha sinteticamente tracciato le linee di quello che sarà il suo programma CLICCA QUA) ribadendo principi e concetti espressi in questo "tour" nella province toscane. Alla fine applausi per tutti, a conferma che la provincia di Lucca, al pari di tutte le altre, sposerà le linee guida proposte da Fabio Bresci e andrà al voto in maniera compatta per eleggere Mangini alla presidenza e Merlini come consigliere regionale.

Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 03/12/2016
 

Altri articoli dalla provincia...




Inizia una NUOVA ERA per la STORICA SOCIETA' ROSSONERA

Si è concluso oggi, dopo l’accordo preliminare siglato il mese scorso, l’iter di acquisizione della squadra di calcio Lucchese 1905 da parte del Gruppo Bulgarella. Il gruppo presieduto dall’imprenditore alberghiero Andrea Bulgarella assume la proprietà della società. Il nuovo Cda sarà composto da Andrea Bulgarella, da Ray Lo Faso (direttore ...leggi
16/03/2023

E' la LAURENZIANA la seconda FINALISTA della COPPA TOSCANA SECONDA

Corsagna-Laurenziana 0-1 CORSAGNA: Rugani (Pellegrini Giancarlo), Bertoncini, Spicciani, Buoni (Papera), Signorini, Barsi, Bottari, Motroni (Martino), Giusti, Castelli (Eramnazi), Alberigi. A disp.: Pellegrini Gabriele, Pellegrini D. Lucchesi M., Lucchesi A. Matteucci. All.: Francesco Piercecchi.LAURENZIANA: Buglione, Fimiani, Con...leggi
16/03/2023

"Domenica prossima sarà come giocare uno SPAREGGIO SALVEZZA"

Nuova avventura per Daniele Compagnone, che si siede sulla panchina del Pieve Fosciana al posto del dimissionario Marco Cenderelli. La compagine garfagnina, al terzo allenatore quest'anno, si trova al penultimo posto del Girone A di Promozione con diciannove punti raccolti nelle prime ventitre giornate e domenica ospiterà il fanalino di coda Cgc Capezzano Pianore. "Io dar...leggi
14/03/2023

Ancora un CAMBIO di ALLENATORE alla PIEVE FOSCIANA

Stagione davvero tormentata per la Pieve Fosciana che a tre giornate dalla fine del campionato è costretta ancora a cambiare allenatore. Marco Cenderelli infatti ha deciso venerdì scorso di dimettersi: era arrivato a fine novembre 2002 per sostituire Giancarlo Telloli anche lui dimissionario. "Ringraziamo Marco e il suo collaboratore Eugenio Duranti - dice...leggi
13/03/2023

L'ARBITRO interrompe la GARA e va in TRIBUNA a SALVARE il PADRE

Ancora un episodio triste sui campi da gioco della Toscana.  E' successo ieri a Borgo a Mozzano durante la gara del girone B di Seconda categoria tra il Borgo a Mozzano e il Barga, un derby storico nella Valle del Serchio. Al 25' del secondo tempo sul punteggio di 2-1 per i padroni di casa quando, improvvisamente, l’attenzione di tutti i presenti si è spostata sugli spalti. Un...leggi
13/03/2023

Si designa la SECONDA FINALISTA nella COPPA TOSCANA SECONDA CATEGORIA

Mercoledi 15 Marzo alle ore 19,00 presso lo Stadio "Garibaldi" di Borgo a Mozzano è in programma la semifinale in Gara Unica della Coppa Toscana di Seconda Categoria tra il Corsagna e la Laurenziana. La gara non fu disputata due settimane fa a causa delle forti piogge e del terreno che era impraticabile. L'arbitro designato per questo incontro sarà il signor Pisaneschi della sezio...leggi
14/03/2023

Ha superato il MURO dei TRENTA GOL, ma ora non vuole più FERMARSI

Un bomber di razza Marzio Luisotti, classe 1991 che con le sue reti sta trascinando sempre più in alto lo Sporting Camaiore. Sin qui, tra campionato e Coppa, sono già trentadue le volte che l'attaccante camaiorese ha gonfiato la rete, ma non vuole certo fermarsi qui. Approdato alla Fortis Camaiore nel 2014/2015, in precedenza aveva vestito le maglie di Camaiore in Eccell...leggi
10/03/2023

Tanti giovani del SERAVEZZA POZZI si stanno mettendo in MOSTRA

Il Seravezza Pozzi Calcio comunica che quattro ragazzi sono stati convocati per diversi eventi di rilievo: - Gabrielli Ion Lorenzo classe 2005, convocato dalla rappresentativa per un amichevole in vista della Juniores Cup 2023. - Riccomi Cristiano, classe 2006 convocato dal Monza per essere visionato in sedute di allenamento con i loro pari età. - Remedi Filippo, ...leggi
10/03/2023

COPPA PROVINCIALE LUCCA, GORFIGLIANO-SEGROMIGNO finisce in PARITA'

Gorfigliano – Folgore Segromigno 1–1 GORFIGLIANO DIAVOLI NERI: Carvajal, Binzeschi, Gemma, Brugiati, Manfredi, Francini, Sartini, Ceccarelli, Trombi (Monelli), Taddeucci (Tersitti), Bacci. A disp. Gogorici, Canozzi, coiai, Piastra. All. Alessandro Davini.FOLGORE SEGROMIGNO: Gragnani, Guidotti, Di Santoro, Giannini, Fra...leggi
08/03/2023


QUINDICI ANNI sulla stessa PANCHINA ed ENTRA nella STORIA del CLUB

Nella storia del Lido di Camaiore Calcio, un posto al sole spetta all'allenatore Fabrizio Monga. Perché rimanere per quindici stagioni sulla stessa panchina, galleggiando fra Seconda e Terza categoria, non solo è una dimostrazione di passione ma anche di attaccamento ai colori gialloblù, arricchita da due promozioni. "Mi fa molto piacere - ha detto ...leggi
06/03/2023


"Siamo di nuovo in FINALE, dire che siamo ORGOGLIOSI è RIDUTTIVO"

Dopo il trionfo della passata stagione, le ragazze del Blues Pietrasanta guadagnano nuovamente l'accesso alla finalissima della Coppa Toscana "Mauro Moretti", in programma domenica 19 marzo al "Bozzi" di Firenze contro una tra Sansovino e Prato Social Club (gara sospesa sul 2-0 in favore delle aretine). Nella semifinale in gara unica, le versiliesi allenate da Massimiliano Leccese ...leggi
02/03/2023

PRESIDENTE si DIMETTE: "Non so RELAZIONARMI con i DIRIGENTI FEDERALI"

Singolare decisione del presidente del Barga (Seconda categoria girone B) Leonardo Mori  che ha rassegnato il proprio mandato al consiglio della società, adducendo una stretta correlazione tra la sua persona e una serie di arbitraggi negativi subiti nelle ultime settimane. Come dire, se "sono io il problema", Mori preferisce fare un passo indietro, probabilmente per non nuocere alle...leggi
28/02/2023


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07132 secondi