Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


SEPTEMBER CUP, nella FINALE ORO la LUCCHESE conferma i pronostici

I rossoneri di Bertolozzi mettono in fila Maliseti Tobbianese, Giovani Fucecchio e Cgc Capezzano

Vai alla galleria

Pronostico rispettato, la SEPTEMBER CUP 2016 si tinge di rossonero. La LUCCHESE fa prevalere la forza di un organico da club professionistico e vince tutte e tre le mini partite della FINALISSIMA ORO chiudendo a punteggio pieno. I rossoneri di mister Bertolozzi festeggiano così a fine partita ed iscrivono il loro nome nel torneo, seguendo quello del Tau Calcio Altopascio vincitore nel 2015 con il gruppo 2004.

E' stato un pomeriggio di bel calcio allo stadio di Altopascio. Alla finale ORO sono arrivate le quattro squadre più forti ed il livello tecnico è stato davvero apprezzabile. A tenere testa alla Lucchese un ottimo Maliseti Tobbianese che ha vinto sia con Capezzano che Giovani Fucecchio e perduto di misura lo scontro diretto con i rossoneri.

Questi tutti i risultati:

Lucchese-Giovani Fucecchio 3-0
Maliseti Tobbianese-Cgc Capezzano 1-0
Giovani Fucecchio-Cgc Capezzano 1-0
Lucchese-Maliseti Tobbianese 2-1
Lucchese-Cgc Capezzano 2-0
Maliseti Tobbianese-Giovani Fucecchio 2-1

CLASSIFICA FINALE
Lucchese punti 9
Maliseti Tobbianese punti 6
Giovani Fucecchio punti 3
Cgc Capezzano Pianeore punti 0

LUCCHESE–GIOVANI FUCECCHIO: 3-0

Monologo della formazione di Mister Bertolozzi (per l'occasione in completo bianco) che sconfigge i Giovani Fucecchio (in maglia rossonera) col risultato di 3-0 con tutte le reti maturate nella seconda parte di gara. Al 4' Lucchese vicino al gol con un diagonale di Panori che colpisce la parte esterna del palo alla sinistra dle portiere. Al 10' angolo di Cesari, testa di Panori, salva Banti sulla linea. Si vede la squadra rossonera che mette in apprensione la retroguardia avversaria pur senza creare vere occasioni da gol. Al 13', su una ripartenza, la Lucchese passa: Bargiacchi s'invola sulla destra, supera un paio di avversari, e arrivato al limite lascia partire un gran destro che s'insacca alla sinistra del portiere: 1-0. Al 15' Cesari carica il destro ed impegna Turini che un minuto dopo compie due miracoli prima su Landucci e poi su Bargiacchi. Al 16' è la traversa a dire di no al solito n. 10 lucchese. Al 18' perfetto cross d'angolo di Cesari e testa di Andreini che trafigge l'incolpevole n. 1 fiorentino. Cesari corona la sua prestazione andando in gol al 19': prende palla sulla trequarti e dopo aver superato il diretto avversario lascia partire un gran tiro che toglie le ragnatele dal sette. Finale 3-0.

MALISETI TOBBIANESE–CGC CAPEZZANO: 1-0

Inizia forte il Maliseti con scambio Guastella/Gashi che va al tiro, la palla supera il portiere ma salva un difensore in recupero sulla linea. Al 3' punizione per i pratesi: Abdija per Casini, palla alta sopra la traversa. A metà tempo il gol che decide la partita: Conti stacca di testa su cross d'angolo e infila nell'angolino alla destra di Vivo: 1-0. Si rende pericoloso il Capezzano al 14' con Iaropoli che s'invola verso la porta ma al momento di concludere viene anticipato da Guasti. Ultima occasione al 16' con Rossetti che riceve palla da Gori e conclude a rete, è bravo Vivo a deviare in angolo. Finale 1-0

GIOVANI FUCECCHIO-CGC CAPEZZANO: 1-0

La sfida tra le squadre sconfitte nella prima partita si risolve a favore dei rossoneri col punteggio di 1-0 grazie al gol di Banti che al 5', su cross d'angolo di Loguercio, anticipa il difensore e d'esterno sinistro insacca sotto la traversa. Al 7' ci prova Laaribi da fuori, palla sopra la traversa. Ci provano ancora i ragazzi di Mister Bonuglia/Tangredi e vanno vicini al raddoppio prima con Susini che su punzione sfiora la traversa, poi con Geniotal che di testa conclude a lato un bel cross di Loguercio e per finire con Banti che ben lanciato da Geniotal conclude sull'esterno della rete. Finale 1-0

LUCCHESE–MALISETI TOBBIANESE: 2-1

Ed eccoci al match che decide il torneo. Neanche il tempo di battere il centro che la Lucchese è già in vantaggio: svarione difensivo amaranto, palla a Panori che dal limite di sinistro insacca sulla destra di Ciuffatelli: 1-0. I ragazzi pratesi hanno subito l'opportunità di pareggiare prima con un gran tiro di Guasti che centra in pieno il sette e poi con Gashi che con un colpo di testa sfiora la traversa su cross di Grazzini. Ciuffatelli si fa trovare pronto al 6' su una bella conclusione di Cesari e all'8' arriva il meritato pareggio per la squadra di mister Guasti: su angolo la sfera arriva a Guasti che crossa arriva Rossetti sul secondo palo che di piede insacca: 1-1. Insite il Maliseti prima con Guasti che ben servito da Grazzini impegna Rossini e poi con Gashi che non sfrutta un bel tiro cross di Grazzini e conclude a lato da buona posizione. Al 15' la Lucchese passa improvvisamente in vantaggio: palla in area, la difesa rinvia corto sui piedi di Cesari che con un gran destro trafigge il bravo n. 1 pratese: 2-1. Reagisce il Maliseti ma la squadra lucchese non si fa più sorprendere e va vicina al tris ancora con Cesari che impegna Ciuffatelli alla deviazione in angolo. Finale 2-1

LUCCHESE–CGC CAPEZZANO: 2-0

Subito i ragazzi di mister Cleto in avanti con una conclusione di Baldi che Rossini blocca. All'8' passa la Lucchese con Bargiacchi che s'invola sulla fascia destra, supera in dribling un paio di avversari, entra in area e conclude di destro, la palla supera il portiere e s'insacca nonostante un disperato tentativo di un difensore di impedire alla sfera di entrare in rete: 1-0. Al 12' errore difensivo, la palla finisce a Cesari che tutto solo trafigge Vivo: 2-0. Ci prova il Capezzano ma non riesce a creare particolari pericoli alla squadra lucchese che anzi va vicina al terzo gol con Boldrini che di testa impegna Vivo alla respinta. Finale 2-0

MALISETI TOBBIANESE–GIOVANI FUCECCHIO: 2-1

Nella partita conclusiva la Il Maliseti ha la meglio sui Giovani Fucecchio e concludono il torneo al 2° posto dietro la corazzata Lucchese. Passano subito in vantaggio i ragazzi di Mister Guasti: Guastella ci prova da fuori e costringe Rescigno alla deviazioni in angolo; batte lo stesso n. 3 che trova la testa del solito Rossetti che trafigge il portiere: 1-0. Al 4' arriva il pareggio col solito Banti che con un perfetto diagonale supera il portiere proteso in tuffo sulla sua sinistra: 1-1. Ci prova ancora Rossetti di testa, blocca Rescigno in due tempi e poi è la volta di Abdija a sfiorare la segnatura con un gran destro da fuori, palla a fil di paolo. Il Fucecchio si va vedere prima con Banti che conclude a lato e poi con una punizione di Spagli ma la palla termina alta. Al 16' il Maliseti passa in vantaggio col solito n. 10 Rossetti che raccoglie un perfetto cross dalla destra di Grazzini e di testa insacca nell'angolino basso alla destra del portiere 2-1. Reagisce la squadra fiorentina  con un sinistro da fuori di Rossi che termina alto e poi con lo stesso n. 15 che costringe Ciuffatelli alla pronta deviazione. Finale 2-1

LUCCHESE LIBERTAS: Rossini Federico, Pertici Tommaso, Celli Marco, Torcigliani Michelangelo, Boldrini Mattia, Bargiacchi Targisse, Shima Ermanno, Cesari Manuel, Panori Matteo, Marchi Davide, Andreini Pucci Mattia, Landucci Alessandro, Serafini Federico, Tessieri Giulio. All. Alessandro Bertolozzi
MALISETI TOBBIANESE: Ciuffatelli Ivan, Ballini Tommaso, Guastella Leonardo, Bini Samuele, Gori Matteo, Guasti Duccio, Galeotti Niccolò, Casini Edoardo, Conti Dario, Rossetti Enrico, Grazzini Andrea, Corsi Tommaso, Gashi Fat Jon, Abdija Francesco. All. Davide Guasti
GIOVANI FUCECCHIO: Turini Tommaso, Antonini Carlo, Banti Gianluca, Ceccarelli Niccolò, Contri Pietro, Geniotal Niccolò, Guidi Gabriele, Loguercio Mattia, Nelli Samuele, Rescigno Simone, Rossi Matteo, Sani Marco, Spagli Tommaso, Susini Lorenzo. All. Raffaele Bonuglia-Fabio Tangredi
CGC CAPEZZANO PIANORE: Vivo Nicolò, Bartelloni Lorenzo, Cortopassi Emanuele, Sancredi Alessandro, Luporini Pietro, Sacchelli Leandro, Ratti Simone, Maurelli Marco, Iaropoli Giuseppe, Michelucci Filippo, Baldi Mattia, Coppola Antonio Luca, Belluomini Tommaso, Tomei Gian Marco, Laaribi Khalil. All. Cleto Osini

NELLA FOTO LA FESTA DEI RAGAZZI DELLA LUCCHESE

 

Galleria fotografica
  • Lucchese
  • Giovani Fucecchio
  • Cleto Osini (Allenatore Cgc Capezzano Pianore)
  • Tribuna Stadio Comunale di Altopascio
  • Cgc Capezzano Pianore
  • Maliseti Tobbianese
  • Premiazione quarto posto: Cgc Capezzano Pianore
  • Premiazione terzo posto: Giovani Fucecchio
  • Premiazione secondo posto: Maliseti Tobbianese
  • Premiazione secondo posto: Maliseti Tobbianese
  • Premiazione primo posto: Lucchese
  • Premiazione primo posto: Lucchese
  • Premiazione primo posto: Lucchese
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 10/10/2016
 

Altri articoli dalla provincia...



VIDEO SEPTEMBER CUP: "E' stata DURA, ma i RAGAZZI sono stati BRAVI"

Secondo successo consecutivo da allenatore per Alioscia Rocchiccioli alla SEPTEMBER CUP. Stavolta in panchina con lui non c'era Nicola Lombardi, suo partner ormai da due stagioni alla guida degli Esordienti B del Tau, bensì Francesco Botrini, uno degli istruttori del gruppo 2014.  Al termine della premiazione, mentre i suoi ragazzi rientrano festeggiando con la Coppa in mano...leggi
15/10/2024

VIDEO SEPTEMBER CUP: "Il lavoro paga, questi RAGAZZI meritano tanto"

Ecco la grande domenica per gli Esordienti B del Ponte 2000 che festeggiano il successo nella SEPTEMBER CUP 2024, raggruppamento ARGENTO. Alex Borghetti è il "condottiero" silenzioso di questo gruppo di ragazzi con cui lavora da ormai tre stagioni. Ai microfoni di TOSCANAGOL non nasconde anche un po' di commozione. "Il lavoro paga, è la mia terza stagione alla...leggi
14/10/2024

SEPTEMBER CUP 2024, LE PREMIAZIONI DELLE FINALI ORO

Certo, c'è chi ha festeggiato maggiormente come i ragazzi del Tau Calcio Altopascio, vinciitore dell'edizione 2024 della SEPTEMBER CUP organizzata da TOSCANAGOL, ma il "clima" che si è avvertito al termine del quadrangolare ORO di Marlia è stato di festa per tutti. Nessuno sconfitto, tutti soddisfatti per avere trascorso un sano pomeriggio sportivo, ragazzi sorriden...leggi
14/10/2024

SEPTEMBER CUP 2024, le PREMIAZIONI FINALI ARGENTO

Simpatica cerimonia di premiazione per il concentramento ARGENTO della SEPTEMBER CUP. Tanta soddisfazione un po' sui volti di tutti, con i ragazzi che hanno fatto festa in un clima davvero cordiale e sportivo. Premio speciale al CAPOCANNONIERE del torneo che è risultato Niccolò Salvadori con quattro reti. Eccolo ritratto qua sotto con il trofeo consegnatol...leggi
14/10/2024

La PRIMA VOLTA del PONTE 2000 alla SEPTEMBER CUP ARGENTO

Grande festa in casa Ponte 2000 per il successo nella SEPTEMBER CUP 2024 nel quadrangolare ARGENTO. Quasi commosso l'allenatore pontigiano Alex Borghetti al termine per quella che ha definito "una vera e prorpia impresa dei suoi ragazzi".  Allo stadio di Marlia, in un pomeriggio grigio e afoso, il Ponte 2000 è uscito vincitore al termine un ...leggi
14/10/2024

VIDEO SPECIALi per la GIORNATA FINALE della SEPTEMBER CUP

In occasione della giornata finale allo stadio di Marlia (Lucca), l’organizzazione TOSCANAGOL ripropone, dopo i successi delle passate edizioni, la possibilità alle società finaliste di avere un GRANDE RICORDO con la ripresa VIDEO INTEGRALE delle partite e delle relative PREMIAZIONI. Sarà presente in TRIBUNA, un nostro tecnico specializzato che riprender&agrav...leggi
08/10/2024

SEPTEMBER CUP 2024, il PROGRAMMA della GIORNATA FINALE di MARLIA

Sarà lo stadio di Marlia (NELLA FOTO) ad ospitare domenica 13 Ottobre la grande giornata finale dell'edizione 2024 della SEPTEMBER CUP, riservata ai nati nel 2013. Un appuntamento ormai classico con il doppio "binario", prima quello ARGENTO e poi quello ORO, con al via otto formazioni che si giocheranno il successo finale. E alla fine ci saranno premi e riconoscimenti per tutti i ragazzi...leggi
08/10/2024

SEPTEMBER CUP, a PORCARI svettano BELLARIA CAPPUCCINI e TAU

Domenica 6 ottobre allo Stadio di  Porcari, si sono disputate le ultime due semifinali della SEPTEMBER CUP, torneo riservato agli esordienti "B" - 2013, organizzato da TOSCANAGOL. Il primo quadrangolare del pomeriggio è stato quello ARGENTO dove si sono messe in luce due società della provincia di Pisa. Il ...leggi
07/10/2024

Allo stadio di PORCARI le SEMIFINALI della SEPTEMBER CUP 2024

Tutto pronto per la seconda giornata delle SEMIFINALI ORO e ARGENTO della SEPTEMBER CUP 2024 organizzata da TOSCANAGOL e riservata alla categoria Esordienti B. L'intero programma si giocherà domenica prossima 6 ottobre allo stadio "Giusfredi" di Porcari (Lucca). Stadio “Giusfredi” Porcari (Lucca) Semifinale 2 - ARGENTO a...leggi
03/10/2024


SEPTEMBER CUP 2024, a BADIA POZZEVERI vincono TAU e TAU KOALA

Debutta la SEPTEMBER CUP a Badia Pozzeveri in un pomeriggio tipico di fine settembre: caldo nel pomeriggio, poi un bell'acquazzone verso sera, ma temperatura sempre mite. Spiccono le prestazioni di Tau Calcio Altopascio e la novità Tau Koala Soccer Lucca che vincono tutte le partite e mantengono persino imbattuta la loro porta. Complessivamente un bel po...leggi
23/09/2024

VIDEO SEPTEMBER CUP, buona la PRIMA per la LUCCHESE 2013

Significativa la partecipazione della Lucchese alla SEPTEMBER CUP 2023. Con l'arrivo della nuova proprietà e la nascita di una vera e propria scuola calcio, gestita e diretta da Augusto Rotolo, la società rossonera lancia un importante segnale sulla volontà di lavorare profondamenre anche a livello giovanile. A Badia Pozzeveri la Lucchese ha schierato uno dei gruppi...leggi
25/09/2023

SEPTEMBER CUP, quanti BRIVIDI nel pomeriggio di BADIA POZZEVERI

Che emozioni nella seconda giornata di qualificazione della SEPTEMBER CUP 2023. Due quadrangolari molto interessanti che restano incerti e combattuti sino alla fine. Incredibile l'epilogo nel secondo dove c'è un arrivo in parità di tre squadre che rende necessario il ricorso alla regola "del maggior numero di ragazzi impiegati" per determinare la classifica finale. A Badia...leggi
25/09/2023

SEPTEMBER CUP 2023, DOMENICA 24 si gioca a BADIA POZZEVERI

Variazione dell'ulltim'ora nella seconda giornata della SEPTEMBER CUP 2023, torneo riservato alla categoria Esordienti "B" - 2012. Purtroppo è arrivata improvvisamente la notizia dell'indisponibilità dello stadio di Marlia e questo ci costringe a spostare l'intero programma a BADIA POZZEVERI, ospiti della società ACADEMY TAU che ringraziamo per la collabora...leggi
22/09/2023

La LUCCHESE inizia l'AVVENTURA nella SEPTEMBER CUP

Una delle piacevoli novità dell'edizione 2023 della SEPTEMBER CUP è rappresentata dal ritorno della LUCCHESE, società professionistica che già aveva preso negli anni passati al torneo organizzato da TOSCANAGOL. Il club rossonero è staot inserito nel quadrangolare numero 3 che si disputerà domenica 24 Settembre sul nuovissimo campo in sintentico di Badia...leggi
22/09/2023


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03969 secondi