ALLIEVI A LUCCA, è un grande trionfo per il CASTELNUOVO GARFAGNANA
Mister Compagnone vince il suo primo titolo da allenatore dopo vari successi in gialloblu da giocatore

Il Castelnuovo Garfagnana nel giro di pochi giorni riconquista un’altra categoria regionale. Dopo la vittoria nel campionato provinciale della formazione Juniores, stavolta sono gli Allievi A di Daniele Compagnone a fare festa. Decisivo il trionfo esterno dell’ultimo turno sul campo del Piano di Conca che, coinciso con il pesante k.o. del Camaiore a Pieve Fosciana, ha regalato ai gialloblù il titolo provinciale.
Per la società gialloblù Compagnone è sinonimo di successo, avendo conquistato da giocatore sia nel Settore Giovanile che in Prima Squadra da giocare e adesso ha ottenuto il primo successo anche da allenatore. “Ho vinto un campionato Allievi Provinciali da ragazzo, ed ho poi partecipato alla vittoria della serie D con sedici presenze in gialloblù. Successivamente ho vinto un campionato di Prima Categoria a Barga ed uno di promozione ancora a Castelnuovo Garfagnana”.
Il trainer ha “riabbracciato” in questa stagione il gruppo avuto alcuni anni fa. “Ho allenato l’annata 1999 per due anni quando erano Piccoli Amici A ed Esordienti B. La squadra ha poi collezionato quattro secondi posti di fila, prima della vittoria di quest’anno. Ho a disposizione una rosa straordinaria, formata da tanti ragazzi che hanno qualità importanti”.
Archiviata la vittoria, per mister Compagnone è tempo di passare ai ringraziamenti. “Vedere i miei ragazzi così entusiasti e felici per la vittoria di questo campionato, a partire dal dopo partita di sabato per passare poi ai festeggiamenti post vittoria fino a tarda notte, passando poi per la giornata di domenica in cui nel gruppo di WhatsApp sono passati circa mille messaggi oltre a foto e video, mi rende veramente orgoglioso per aver condotto e guidato questa squadra, ed grazie alle capacità individuali ed al grandissimo sacrificio è arrivato a questa vittoria fantastica. A questo straordinario successo hanno partecipato tantissime persone, che voglio elencare e ringraziare perché dietro alle quinte hanno svolto uno straordinario lavoro. Infatti ho potuto contare su una efficienza societaria di alto livello, a partire dal presidente Andrea Baiocchi, il responsabile del settore giovanile Fabio Turri, il gruppo di lavoro composto da Fabiano Tardelli, Alvaro Pieroni, Pietro Radicchi e Nicola Galletti, il Direttore Sportivo Massimiliano Franchi, gli addetti alla logistica Pietro Luti e Simone Pierotti, il secondo allenatore Gabriele Vanni il quale devo ringraziare in modo particolare in quanto mi ha sostituito per un piccolo periodo e mi ha fatto ritrovare la squadra in ottime condizioni fisiche e mentali, il preparatore dei portieri Pietro Tolaini e soprattutto i tre dirigenti Giorgio Quirici, Gino Lugenti ed Andrea Poli, che mi supportato durante tutta la stagione. Spero in questo elenco di non aver dimenticato nessuno”.
