Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

ULTIME NEWS


<< precedente      successiva >>   

A VIAREGGIO nuova SEDE (con CAMPO annesso) della SEZIONE ARBITRI

Presentazione in grande stile a Viareggio della nuova sede della sezione arbitri "Angelo Domenici" in via della Gronda. Nuovi locali e soprattutto un campo da gioco attiguo che servirà per gli allenamenti. Il tutto ristrutturato e risistemato proprio dagli stessi iscritti della sezione guidata ormai da diversi anni dall'avvocato Edoardo Brusco. "Sarà un luogo di incontro tra persone che amano il calcio, che le metterà nelle condizioni di dare il meglio di sé - ha detto nel corso del suo intervento il presidente nazionale dell’Aia Alfredo Trentalange prima di trattare di altri temi molto delicati per la classe arbitrale. Presente anche il vice presidente dell'AIA Duccio Baglioni che ha parlato di un "un progetto esportabile in tutta Italia, e...leggi
10/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

Dolore per la SCOMPARSA di un DIRIGENTE

A Montelupo si piange la scomparsa di Fulvio Cacialli, dirigente della società. Era una montelupino doc, anzi del Turbone, frazione storica del Comune e si era distinto in questi anni per il suo prezioso e oscuro lavoro.   Il responsabile del settore giovanile Andrea Vaglini è profondamente scosso e lo ricorda con affetto. "Era un grande uomo, e cosa assolutamente meno importante in generale, ma molto importante per tutta l'USC Montelupo, era anche un grandissimo dirigente. Le lunghe chiacchierate di scarpe, di calcio del Montelupo, del 2003  Il suo calore,  per i suoi ragazzi si sarebbe buttato nel fuoco, li avrebbe difesi anche davanti a un esercito agguerrito, e sono certo che avrebbe difeso tutti alla stessa maniera nonostante la presenza del tu...leggi
08/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

NUOVO PROTOCOLLO per tornare in CAMPO: ecco la SINTESI

Dopo la pubblicazione del nuovo PROTOCOLLO redatto dalla Federazione Medico Sportivi Italiana (LEGGI QUA), ecco una SINTESI che la nostra redazione ha preparato per rendere più capibile il provvedimento che per essere attuato dovrà essere "passato" come circolare da parte del ministero della Salute. Le distinzioni da fare sono essenzialmente sul grado della malattia, lieve, moderata o severa. La novità riguarda coloro che sono stati asintomatici o con malattie lieve che non ha avuto bisogno di alcun ricovero, che potranno fare la visita di idoneità sportiva dopo sette giorni dall'avvenuta guarigione. Questo però solo a patto che siano Under 40 e con un quadro clinico privo di rischi cardio-vascolari e che abbiano ricevuto la terza dose di vaccino, o...leggi
07/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

MODIFICATO il PROTOCOLLO per il rientro in CAMPO dopo il COVID

La Federazione Medico Sportiva Italiana, in qualità di Federazione medica del CONI e unica Società Scientifica riconosciuta per la Medicina dello Sport dal Ministero della Salute, ha elaborato il nuovo protocollo “Return To Play” per la ripresa dell’attività sportiva per gli atleti risultati positivi e guariti dal Covid-19. Il protocollo è stato aggiornato in base alle più recenti evidenze medico-scientifiche in relazione all’infezione da SARS-CoV-2, che dimostrano come le complicanze cardiache (in particolare, la mio-pericardite) siano rare nei giovani atleti e si risolvano in genere favorevolmente in tempi relativamente brevi, anche in considerazione del fatto che gli atleti sono soggetti sani, essendo stati sottoposti periodica...leggi
07/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

La FIGC sta PREPARANDO per un NUOVO PROTOCOLLO per tornare a GIOCARE

Una continua rincorsa dietro questo maledetto virus che cambia, si modifica, e continua a complicare la nostra vita quotidiana. In questi due anni di covid la FIGC e le autorità competenti hanno disposto e modificato diversi PROTOCOLLI per poter riprendere e continuare l'attività calcistica. Ora siamo a un altro bivio. C'è una situazione in continua evoluzione e servono nuove regole. La FIGC sta redigendo, sulla base dei decreti emanati dal Consiglio dei Ministri in data 30 dicembre 2021 e 5 gennaio 2022, un nuovo Protocollo Sanitario con le indicazioni generali per la pianificazione, l’organizzazione e la gestione dell’attività sportiva, finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologia da COVID-19. C'è da capire, per esempio,&n...leggi
07/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

UFFICIALE: stop di due SETTIMANE anche in SERIE D

Il Dipartimento Interregionale ha rinviato l’attività agonistica prevista per domenica 9 e 16 gennaio 2022 ed ha disposto la ripresa del Campionato Serie D per domenica 23 gennaio con la calendarizzazione del programma gare previsto il 9 gennaio. Nei prossimi giorni sarà sviluppato il calendario di tutte le successive gare, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che dovessero rendersi necessari. I prossimi 12, 16 e 19 gennaio saranno riprogrammate le gare di recupero non disputate come da calendario di successiva pubblicazione. La decisione è stata presa tenendo conto dei numerosi rinvii richiesti dalle società, sia per le gare di recupero che per quelle in programm...leggi
05/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

COPPA ITALIA PROMOZIONE, il CORTONA CAMUCIA approda ai QUARTI

Cortona Camucia - Dicomano 3-0 CORTONA CAMUCIA: Casini, Duri, Persiani, Pagliaro, Giorgi, Redi, Zamboni, Nandesi, Vidal Natali, Busto, Valero. A disposizione: Castelli, Chottong, Gjeta, Cacioppini, Bartolini, Fibbi. Allenatore: Alessandro ViolettiDICOMANO: Maionchi, Fabbrini, Bonavita, Meacci, Ferri, Faye, Zepponi, Pierattini, Zeni, Vallaj, Tozzi. A disposizione: Meazzini, Paggetti, Farsi, Cosi, Crescioli, Terruso, Togneli. Allenatore: Ennio PellegriniARBITRO: Bruni di Siena, coad. da Laganà e Reali di SienaRETI: 11’ pt Zamboni, 46’ pt Busto, 49’ st Bartolini Il Cortona Camucia supera per tre a zero il Dicomano ed approda ai quarti di finale di Coppa Italia. Ottima la partita giocata dagli arancioni che meritano ampiamente il risultato. All'11' Zamboni supera in...leggi
05/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

Si GIOCA (anzi NO...) OGGI in CAMPIONATO e COPPA

Non sembra aver avuto "successo" la dilazione concessa dal Comitato Regionale della LND di giocare fino alla fine di questa settimana per consentire i recuperi in campionato e la disputa delle gare di Coppa già inserite in calendario. Infatti, alla resa dei conti, saranno pochissime le partite che si giocheranno in questo mercoledì 5 Gennaio 2022. Vediamo di ricapitolare un po' la situazione. In Coppa Italia Eccellenza erano in programma un quarto di finale e una semifinale, ma entrambe le gare sono state rinviate: Fortis Juventus-Chiantigiana (quarto di finale) è stata spostata a domenica 16 Gennaio, a domenica 23 invece è stata rimandata Cenaia-Massese (semifinale). Resta in calendario per mercoledì 26 Gennaio l'altro quarto Lastrigiana-Porta Roma...leggi
05/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

Una "PAUSA FORZATA" e due NODI da SCIOGLIERE per il nostro CALCIO

In un momento in cui il picco dei contagi sembra ancora da raggiungere e con l’attività ridotta ai minimi termini, sono due i temi sul tappeto da affrontare nell’immediato per il nostro mondo del calcio dilettantistico e giovanile, sperando chiaramente che la totale ripartenza sia possibile in tempi brevi. Il primo è quello relativo al cambiamento dell’attuale protocollo medico-sportivo legato al ritorno in campo di atleti che sono risultati positivi al COVID 19. Una modifica è necessaria perché sono cambiate le condizioni e il contesto rispetto a quando fu emanato. Un mese di attesa dal momento della negativizzazione è un periodo troppo lungo che potrebbe creare problemi organizzativi e di partecipazione all’attività non t...leggi
04/01/2022, La Redazione , ULTIME NEWS

C'è stato un REFUSO: "Si potranno giocare i TORNEI fino al 7 GENNAIO"

C'è stato un refuso nella pubblicazione del comunicato di questa sera del Comitato regionale della Lega Nazionale Dilettanti della Toscana. E' lo stesso presidente Paolo Mangini ad ammetterlo, scusandosi, attraverso TOSCANAGOL. L'errore riguarda la possibilità che viene data ai tornei già programmati e calendarizzati di poter effettuare le partite fino a venerdì 7 Gennaio. Da domenica 9 invece stop anche a quelli e ripresa, ove possibile, nel mese di febbraio. Ecco il nuovo comunicato corretto: DELIBERA IN MERITO AL PROSEGUIMENTO DELL’ATTIVITA’ Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana, nella riunione tenutasi in data odierna, convocata al fine di valutare l’evolversi dell’emergenza sanitaria da Covid-19 sia da un punt...leggi
30/12/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

<< precedente      successiva >>