"Mi aspetto una FINALE EQUILIBRATA, VINCERE sarebbe una grande GIOIA"
L'allenatore del Figline Alessandro Giannini parla prima dell'atto conclusivo della TEEN CUP ESORDIENTI MARAMEO

Dopo aver concluso il Girone 7 del GALA TOSCANA ESORDIENTI MCDONALD’S in quarta posizione, il Figline si è ottimamente calato nella TEEN CUP ESORDIENTI MARAMEO, e adesso è pronto per la finalissima.
I gialloblu hanno eliminato agli ottavi il Tau Koala Soccer (3-0), ai quarti la Zenith Prato (2-0) e in semifinale il Pontassieve (2-1), ed ora sono attesi dal Capostrada Belvedere nell’atto conclusivo, che si giocherà sabato 7 giugno allo stadio "Andrea Pazzagli" di Grassina.
L’allenatore del Figline Alessandro Giannini, che nella guida della squadra è caodiuvato da Filippo Massetti, fa un’attenta analisi del cammino dei suoi. “Nel GALA TOSCANA ESORDIENTI MCDONALD’S siamo capitati in un girone assai equilibrato, ed a mio avviso di livello elevato, che comprendeva Viareggio, Pistoiese, San Michele Cattolica Virtus e Progetto Giovanile Fratres. Lo testimoniano i risultati delle partite che abbiamo affrontato, tutte assai combattute e terminate con minimi scarti. Certamente, almeno per il nostro percorso, posso affermare che il GALA TOSCANA ESORDIENTI MCDONALD’S, nonostante il quarto posto finale, è servito a prendere coscienza ulteriore del nostro potenziale e a formare caratterialmente la squadra per il prosieguo della manifestazione nella TEEN CUP ESORDIENTI MARAMEO. Vincere poi gli scontri ad eliminazione diretta e raggiungere l'obiettivo di una finale non è mai semplice, ma i nostri ragazzi ci sono riusciti, con enorme soddisfazione di tutti, mostrando capacità e dedizione”.
Come giudica le due rassegne? “Verosimilmente, a livello tecnico, il GALA TOSCANA ESORDIENTI MCDONALD’S l'abbiamo trovato leggermente più alto rispetto alla TEEN CUP ESORDIENTI MARAMEO, ma come ho già sottolineato, la mia valutazione si basa sull'esperienza di campo della fase a gironi che ha mostrato un sostanziale equilibrio fra le varie compagini in gara, le quali si sono rivelare tutte di buonissimo livello”.
Pensa che questo cammino sia stato qualificante? “La nostra esperienza ha dimostrato, in primis a noi stessi, che la TEEN CUP ESORDIENTI MARAMEO è stata utile per la crescita complessiva di tutto il nostro gruppo squadra, poiché oltre a permetterci di perseguire un obiettivo prestigioso, i ragazzi hanno avuto la possibilità di misurarsi con realtà di buon livello tecnico, e ciò non può fare altro che contribuire a maturare e migliorarsi”.
Adesso, tra voi e la coppa, c’è il Capostrada Belvedere. “Nel documentarmi, ho riscontrato che i nostri avversari sono sicuramente una compagine di ottimo livello, come testimoniano i loro risultati nella specifica competizione ma anche nei tornei federali. Per queste ragioni, mi aspetto e mi auguro, che sia una finale equilibrata, che contribuisca ulteriormente alla crescita dei ragazzi a livello tecnico, caratteriale ed emozionale”.
Quanto sarebbe bello alzare al cielo il trofeo? “Certamente l'eventuale vittoria della finale, darebbe a noi istruttori, ma soprattutto ai nostri ragazzi, una grandissima gioia. In ogni modo e comunque vada, siamo assolutamente soddisfatti del risultato ottenuto che già di per sé offre spunti di ottimismo per il futuro del nostro gruppo”.
