Dopo tanta SFORTUNA, una GRANDE STAGIONE per il... DIFENSORE GOLEADOR
Juniores Lucca, diciotto reti in campionato per Alessio Lunardi del Valdottavo

Diciotto reti in una stagione sono un bottino ragguardevole, assai di più lo sono se a realizzarli è un difensore.
Stiamo parlando di Alessio Lunardi, classe 2004 del Valle di Ottavo, formazione piazzatasi seconda nel campionato provinciale Juniores Lucca, a sole tre lunghezze dal Castelnuovo Garfagnana.
Il calciatore bianconero ripercorre la sua carriera sin qui. “Ho iniziato a giocare a quattro anni, la mia prima squadra è stata la Folgor Marlia. Poi sono passato alla Lucchese e successivamente a Pontedera, dove ho vinto due campionati poi, a causa di un infortunio che mi ha tenuto fuori dal campo sette mesi, sono andato a Valdottavo, poi Corsagna Juniores dove ho collezionato anche qualche presenza con la prima squadra. Negli ultimi due anni, infine, eccomi di nuovo al Valle di Ottavo dove siamo arrivati due volti secondi nel campionato Juniores”.
Lunardi torna sull’infortunio patito. “Ho avuto una brutta frattura di tibia e perone che mi ha tenuto fuori dal campo per una stagione intera. Nonostante i dottori mi suggerissero di smettere di giocare, non ho mollato e ho deciso di provare a rimettermi in gioco, grazie anche al mio vecchio allenatore Nicola Martinelli. Ho avuto qualche ricaduta ed ho pensato realmente di smettere, ma fortunatamente ho conosciuto mister Bertolacci, che mi ha fatto cambiare idea, e con cui ho condiviso gli ultimi quattro anni senza mai infortunarmi. In tutto questo è stato fondamentale anche mister Bacci, che da esterno mi ha aiutato molto rimettendomi sempre in carreggiata”.
Un'annata memorabile per il difensore. “La stagione è stata importante, come del resto lo è stata anche quella precedente. Le diciotto reti di quest’anno sono state una sorpresa, perché nemmeno io me le sarei mai aspettate, nonostante anche nella passata stagione fossi comunque anche in goal sette volte. Sicuramente il merito di questo bottino non è solo mio, ma anche di tutti i miei compagni che mi hanno messo nelle condizioni di poterli fare”.
Adesso cosa farai? “Voglio continuare a giocare a pallone e divertirmi cercando di migliorare sempre di più. Ho avuto richieste e adesso devo valutare quale sia la migliore per me per crescere. Non posso continuare a Valdottavo per raggiunti limiti di età, ma rimarrò sicuramente a dare una mano fuori dal campo alla Juniores perché mi sono trovato molto bene con la società ed è anche un modo per ringraziarli per questi anni fantastici”.
