Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Firenze


COPPA ITALIA ECCELLENZA, si conclude qua l'avventura della SESTESE

Tre espulsi alla fine per i rossoblù che capitolano a tre minuti dallo scadere (1-0)

V.A.Sansepolcro-Sestese 1-0 (FINALE)

VIVI ALTOTEVERE SANSEPOLCRO: Vaccarecci, Lorenzini, Del Siena, Gorini, Adreani, Petricci, Bruschi, Brizzi, Bartoccini, Valori, Quadroni. A disposizione Ligi, Merciari, Corsini, Carbonaro, Gennaioli, Innocenti, Mariotti, Barculli, Pasquali. Allenatore Antonio Armillei
SESTESE: Giuntini, Matteo G., Pisaneschi, Matteo L., Biondi, Cirillo, Dianda, Sarr Papa, Berti, Ciotola, Ermini. A disposizione Tognoni De Pugi, Pisaniello, Casati, Cucinotta, Safina, Gaffarelli, Robi, Mernacaj, Manganiello. Allenatore Fabrizio Polloni
ARBITRO: Davide Scalvi di Lodi (assistenti Giovanni D’Amico di Lamezia Terme e Gianmarco Valenti di Palermo - quarto uomo Daniele Aronne di Roma)
RETI: 42' st. Mariotti (VAS)
NOTE: Spettatori 400 circa. Espulsi al 5′ pt. Cirillo (S), al 22' Petricci (VAS) per doppia ammonizione e Sarr Papa (S) al 47' per doppia ammonizione e Safina (S) al 50' st. Ammoniti Petricci, Carbonaro, Sarr Papa, Pisaneschi, Adreani, Bartoccini, Matteo L. 

Giornata di pioggia al "Buitoni" di Sansepolcro. Si mettono male le cose da subito per la Sestese che dopo cinque minuti resta in dieci per l'espulsione di Cirillo per un fallo sulla trequarti: ci si aspetta un cartellino giallo, invece l'arbitro Scalvi estrae subito il cartellino rosso. Incredibile!!!

La partita prende così subito un certo indirizzo con i padroni di casa ad attaccare e la Sestese che viene ridisegnata in campo da Polloni, con un difesa a cinque, quattro centrocampisti e una sola punta. Ma l'inferiorità numerica dura (fortunatamente) pochi minuti perchhè al 22' l'arbitro ammonisce per la seconda volta Petricci che commette un brutto fallo su Berti e anche il Vivi Altotevere Sansepolcro resta in dieci.

Non cambia il "copione" del match con i bianconeri locali a gestire il possesso palla, ma, come nella gara di andata, anche stavolta mancano le vere occasioni da rete. E i minuti passano veloci. Ma in chiusura di primo tempo (47') ecco un altro colpo di scena: ancora un cartellino rosso e stavolta tocca a Sarr Papa che ammonito da pochi minuti, commette un'ingenuita imperdonabile commettendo un banale fallo a centrocampo. La Sestese ora è i nove!!! Si va al riposo dopo un primo tempo dove le uniche emozioni arrivano solo dai tre cartellini rossi.

Si riparte con una novità in casa Sestese: entra Safina al posto di Ermini, chiaro l'intendimento di mister Polloni di dare una maggiore copertura. Safini si sistema davanti alla difesa in posizione centrale. Continua a piovere e fa pure freddo a Sansepolcro con il terreno però è ottime condizioni. Parte forte la squadra di casa che si rende pericolosa (4') con Bruschi che calcia dal limite e Giuntini non ha problemi a intervenire.

Risponde la Sestese (11') con il guizzante Berti che supera in dribbling due avversari e poi calcia forte con il destra e la palla passa di poco alta sopra la traversa. Biturgensi pericolosi con Gorini direttamente da calcio di punizione, Giuntini però si tuffa e devia in angolo. Si intensifica la pressione del Vivi Altotevere. La Sestese però appena può riparte e lo fa (28') con Ciotola che, innescato da un colpo di testa di Giacomo Matteo, tira a lato.

Poco dopo ghiotta occasione per i padroni di casa, la migliore di tutto il match: punizione di Gorini, respinge Giuntini e Bartoccini irrompe e calcia a colpo sicuro, un difensore salva sulla linea. I minuti finali sono di pura sofferenza per la Sestese che deve reggere ora la pressione dei bianconeri. Al 36' colpo di testa di Brizzi e palla alta sopra la traversa e poco dopo lo stesso numero 8 calcia forte con il destro, con Giuntini che risponde benissimo con i pugni. A tre minuti dalla fine però la Sestese capitola. Decimo calcio d'angolo per i locali e il nuovo entrato Mariotti riesce dal limite a infilare la palla nell'angolo, facendola passare tra una selva di gambe.

Nei cinque minuti di recupero la Sestese si getta avanti con grande generosità, ma i valtiberini controllano e non rischiano mai. C'è pure un'altra espulsione nelle file rossoblù, con Safina che commette un brutto fallo a centrocampo e viene allontanato dal campo. La squadra di Polloni termina così con otto giocatori in campo. Si conclude qua (purtroppo) l'avventura nella fase nazionale della Sestese, il Vivi Altotevere Sansepolcro va in semifinale e continua a sognare.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 12/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



SERATA di grandi EMOZIONI per un club TOSCANO

Giovedì 20 marzo, al Torrino di Santa Rosa, il presidente Lorenzo Bosi e Alessio Mamma hanno partecipato alla cena delle vecchie glorie della Rondinella, un evento che ha riunito storie, ricordi e passione per i colori biancorossi. Presenti anche Pietro Lista e Luigi Benvenuti, simboli di un passato che continua a ispirare il presente e il futuro del club. Un momento spec...leggi
21/03/2025

E' FESTA SANSOVINO nella notte della FINALE COPPA ITALIA PROMOZIONE

Sansovino–San Giuliano 6-4 dopo i calci di rigore (1-1)  SANSOVINO: Balucani, Mirante (8’ sts Chioccioli), Gianneschi, Pasquinuzzi, Bruschi (16’ pt Bongini, 4’ sts Pigazzini), Gagliardi, Rosi, Bonechi, Vasseur (38’ st Semiao Granado), Ricci, Bigazzi (45’ st Croci). Allenatore: Giacomo ChiniSAN GIULI...leggi
20/03/2025

I MIGLIORI PORTIERI di SEMPRE della FIORENTINA

La Fiorentina, nel corso della sua storia, ha avuto tra le sue fila numerosi portieri di grande talento che hanno contribuito ai successi del club. Nelle prossime righe di questo articolo, ripercorriamo la carriera del migliori numeri uno che hanno indossato la maglia viola, analizzando il loro impatto nel club e le loro prestazioni, ...leggi
21/03/2025

RECUPERI, ecco l'ORIENTAMENTO della DELEGAZIONE di FIRENZE

Sono circa 130 le partite rinviate in questi quattro giorni (da venerdì 14 a lunedì 17 marzo) dalla Delegazione provinciale FIGC di Firenze. Del resto questa è la provincia più colpita dal maltempo. Giusto fermarsi un po' a tutti i livelli. Ora però c'è da programmare la ripartenza e la questione non è semplice. Nel pomeriggio sarann...leggi
17/03/2025

LADRI ancora in AZIONE: "Non PADRONE da DERUBARE, ma club da VIVERE"

Ancora, nuovamente, la Lanciotto Campi è stata vittima di ladri che purtroppo stanno diventando un habitué. Questo il comunicato del club: Per la quarta volta dall’inizio dell’anno siamo stati visitati da qualcuno che ha visto bene di tagliare la rete, spaccare la porta e prendere un po’ di spiccioli ed un po’ di bir...leggi
17/03/2025

Club ancora in GINOCCHIO: campo IMPRATICABILE, ora ecco dove GIOCHERA'

La Sagginale è in ginocchio dopo l'alluvione che lo scorso fine settimana si è abbattuto sulla Toscana. La società, tramite un comunicato pubblicato sabato 15 marzo, ha fatto il drammatico punto della situazione dopo l'esondazione del fiume Sieve: E’ successo di nuovo. Il fiume ancora una volta si è preso case, ...leggi
18/03/2025

Club con lo STADIO INAGIBILE, arriva il SUPPORTO di un'altra SOCIETA'

Grande solidarietà da parte della Sestese e del Comune di Sesto Fiorentino nei confronti dell'Audax Rufina dopo l'esondazione del fiume Sieve e la conseguente inagibilità dello Stadio "Bresci". Questo il comunicato del club bianconero: La Polisportiva Audax Rufina, nelle persone del Direttore Generale Massimo Innocenti e del Presidente Massimo Francini, rin...leggi
17/03/2025

Le "MANI" sul CAMPIONATO, la VITTORIA FINALE ora è davvero a UN PASSO!

Real Cerretese - Pietrasanta 1-0 REAL CERRETESE: Battini, Bargellini, Lamberti, Meucci, Chiavacci, Mordagà, Fedi, Gargiulo, Melani, Bouhafa, Nieri. A disposizione: Santini, Tramacere, Monti, Novi, Antonini, Lapi, Shahid, Pieri, Scaranna. Allenatore: Petroni.PIETRASANTA: Citti, Laurini (89’ Da Prato), Terigi, Ceciarini...leggi
17/03/2025


CAMPO SCOPERCHIATO dall'ACQUA: SOCIETA' in GINOCCHIO

  La brutta notizia è purtroppo arrivata. Il maltempo inizia nuovamente a far contare i danni in Toscana. A farne le spese in particolare la provincia di Firenze. A Molin del Piano, frazione vicina a Pontassieve, il campo da gioco in sintetico è stato completamente invaso e scoperchiato dall'acqua che è arrivata in mattinata. "Un torrente che scorre vic...leggi
14/03/2025

"ORGOGLIOSI di aver TRIONFATO per questa gente SPECIALE"

Il giorno dopo, a mente fredda, forse è ancora più bello. Daniele Latini, allenatore della Sancascianese, è ancora comprensibilmente raggiante dopo la vittoria della Coppa Toscana Prima Categoria, arrivata contro il Selvatelle allo Stadio “Gino Bozzi” di Firenze all’ultimo minuto del secondo tempo supplementare (rete di Giulio Lumachi). Dopo aver v...leggi
13/03/2025

ATTESA SPASMODICA a SAN CASCIANO VAL DI PESA per la FINALE

C'è tanto entusiasmo a San Casciano Val di Pesa per la finale di questa sera al "Bozzi" di COPPA ITALIA PRIMA CATEGORIA. Per la Sancascianese è un ritorno, visto che cinque stagioni fa arrivò all'atto conclusivo della COPPA, stavolta di SECONDA CATEGORIA. In paese l'attesa è febbrile con la "caccia" al biglietto per andare a Firenze a seguire la partita contro ...leggi
12/03/2025

CAMPIONI con CINQUE TURNI di ANTICIPO: "Nessuno lo avrebbe IMMAGINATO"

Una vittoria schiacciante, un successo aritmetico arrivato con ben cinque giornate di anticipo: l'Isolotto ha sbaragliato la concorrenza ed è già campione nel Girone E di Seconda Categoria, potendo vantare sedici punti di vantaggio sulla prima inseguitrice Impruneta Tavarnuzze. Presidente per quasi due lustri, oggi Vice Presidente, Alessandro Parigi commenta così il...leggi
10/03/2025

La CAPOLISTA torna alla VITTORIA e si porta a +5 sulla SECONDA

Scandicci - Affrico 3-1 SCANDICCI: Di Cicco, Frascadore, Dodaro, Guidelli, Menini, Sabatini, Saccardi (81' Petronelli), Viligiardi, Del Pela N., Sinisgallo (59' Caggianese), Poli. A disposizione: Fedele, Gasparini, Paoli, Corsi, Corsi, Orselli, Lari. Allenatore: Mirko TaccolaAFFRICO: Burzagli, Vaccari, Benvenuti (26' Tac...leggi
10/03/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,02713 secondi