CAMPO di CALCIO ancora SOMMERSO dall'ACQUA del FIUME
A Sagginale la Sieve è esondata allagando l'impianto con 40 centimetri di acqua e fango
Ancora una volta il campo sportivo di Sagginale finisce sott’acqua. Le forti piogge della mattina di martedì 28 gennaio 2025, che sono cadute su un terreno già zuppo delle piogge delle scorse giornate, hanno portato la Sieve a risalire da sotto il bastione nel campo e un autentico torrente arrivare dai campi a monte del terreno di gioco, sommergendo il campo sportivo sotto 40 cm di acqua e fango. Fanghiglia che costringerà ancora una volta i volontari del Sagginale a rimboccarsi le maniche cercando di salvare il salvabile. Ma la situazione, anche per loro, sta diventando insostenibile e si aggiunge allo scoramento inevitabile.
Era inizio novembre 2023 quando il campo, appena risistemato, con una notevole spesa, la settimana prima della sua inaugurazione, finiva sotto in una situazione similare. Una costante più volte segnalata ma che ad oggi, non trova soluzione. Il Sagginale stava organizzando per far risistemare ancora il campo sul quale il fango depositato diventava colla ogni volta che la pioggia tornava a cadere, rischiando di far saltare ogni gara. Senza contare che frigo, forni e tutto quanto serve ad organizzare feste e sagre, strumento di sopravvivenza della società, rischiano ogni volta di dover essere buttati. Una situazione che, senza bastioni di protezione od opere idrauliche importanti non avrà soluzione.
“Quello che sarebbe necessario - dicono dalla società sportiva - sarebbe cercare un’area diversa, magari più a monte, nel quale realizzare il campo sportivo, spostando li le tribune e i servizi annessi, e risolvendo una volta per tutte il problema. Diversamente pensare ogni volta di ripartire da zero, con una notevole conta dei danni, diventa impossibile”.
Adesso, c’è da togliere rapidamente il fango prima che seccando diventi un problema insormontabile, fare la conta dei danni e trovare rapidamente dove fare allenare e giocare la Prima Squadra, in lotta per salvarsi nel campionato di Prima Categoria, e gli Juniores, al momento in testa al campionato provinciale, che difficilmente torneranno a giocare in questa stagione al Comunale del Ponte di Annibale. Poi l’attesa è quella, da parte delle istituzioni, nei vari ordini e gradi, per poter pensare ad una risoluzione definitiva di un problema che ancora una volta la buona volontà, da sola, non è in grado di superare.
Giovedì 20 marzo, al Torrino di Santa Rosa, il presidente Lorenzo Bosi e Alessio Mamma hanno partecipato alla cena delle vecchie glorie della Rondinella, un evento che ha riunito storie, ricordi e passione per i colori biancorossi.
Presenti anche Pietro Lista e Luigi Benvenuti, simboli di un passato che continua a ispirare il presente e il futuro del club.
Un momento spec...leggi 21/03/2025
La Fiorentina, nel corso della sua storia, ha avuto tra le sue fila numerosi portieri di grande talento che hanno contribuito ai successi del club. Nelle prossime righe di questo articolo, ripercorriamo la carriera del migliori numeri uno che hanno indossato la maglia viola, analizzando il loro impatto nel club e le loro prestazioni, ...leggi 21/03/2025
Sono circa 130 le partite rinviate in questi quattro giorni (da venerdì 14 a lunedì 17 marzo) dalla Delegazione provinciale FIGC di Firenze. Del resto questa è la provincia più colpita dal maltempo. Giusto fermarsi un po' a tutti i livelli.
Ora però c'è da programmare la ripartenza e la questione non è semplice. Nel pomeriggio sarann...leggi 17/03/2025
Ancora, nuovamente, la Lanciotto Campi è stata vittima di ladri che purtroppo stanno diventando un habitué.
Questo il comunicato del club:
Per la quarta volta dall’inizio dell’anno siamo stati visitati da qualcuno che ha visto bene di tagliare la rete, spaccare la porta e prendere un po’ di spiccioli ed un po’ di bir...leggi 17/03/2025
La Sagginale è in ginocchio dopo l'alluvione che lo scorso fine settimana si è abbattuto sulla Toscana.
La società, tramite un comunicato pubblicato sabato 15 marzo, ha fatto il drammatico punto della situazione dopo l'esondazione del fiume Sieve:
E’ successo di nuovo. Il fiume ancora una volta si è preso case, ...leggi 18/03/2025
Grande solidarietà da parte della Sestese e del Comune di Sesto Fiorentino nei confronti dell'Audax Rufina dopo l'esondazione del fiume Sieve e la conseguente inagibilità dello Stadio "Bresci".
Questo il comunicato del club bianconero:
La Polisportiva Audax Rufina, nelle persone del Direttore Generale Massimo Innocenti e del Presidente Massimo Francini, rin...leggi 17/03/2025
Dopo l'emergenza maltempo delle ultime ore (LEGGI QUA) e le tante partite rinviate tra venerdì 14 e sabato 15 Marzo (LEGGI QUA), la Lega Nazionale Dilet...leggi 15/03/2025
La brutta notizia è purtroppo arrivata. Il maltempo inizia nuovamente a far contare i danni in Toscana. A farne le spese in particolare la provincia di Firenze. A Molin del Piano, frazione vicina a Pontassieve, il campo da gioco in sintetico è stato completamente invaso e scoperchiato dall'acqua che è arrivata in mattinata.
"Un torrente che scorre vic...leggi 14/03/2025
Il giorno dopo, a mente fredda, forse è ancora più bello. Daniele Latini, allenatore della Sancascianese, è ancora comprensibilmente raggiante dopo la vittoria della Coppa Toscana Prima Categoria, arrivata contro il Selvatelle allo Stadio “Gino Bozzi” di Firenze all’ultimo minuto del secondo tempo supplementare (rete di Giulio Lumachi).
Dopo aver v...leggi 13/03/2025
C'è tanto entusiasmo a San Casciano Val di Pesa per la finale di questa sera al "Bozzi" di COPPA ITALIA PRIMA CATEGORIA. Per la Sancascianese è un ritorno, visto che cinque stagioni fa arrivò all'atto conclusivo della COPPA, stavolta di SECONDA CATEGORIA. In paese l'attesa è febbrile con la "caccia" al biglietto per andare a Firenze a seguire la partita contro ...leggi 12/03/2025
Una vittoria schiacciante, un successo aritmetico arrivato con ben cinque giornate di anticipo: l'Isolotto ha sbaragliato la concorrenza ed è già campione nel Girone E di Seconda Categoria, potendo vantare sedici punti di vantaggio sulla prima inseguitrice Impruneta Tavarnuzze.
Presidente per quasi due lustri, oggi Vice Presidente, Alessandro Parigi commenta così il...leggi 10/03/2025