Era IMBATTUTTO da SEI GIORNATE, alza BANDIERA BIANCA nel FINALE
Prima Girone C, il Gracciano supera il Donoratico (2-1)
Gracciano - Donoratico 2-1
GRACCIANO: Boraschi, Cantini (30° La Rosa), Spannocchi, Colibazzi, Costantino (59° Adamo) , Biagini, Ermini (78° Sherifi), Vinciguerra, Orlando, Valci, Hysenaj.
DONORATICO: Rossi, Spagnoli (66° Del Soldato), Lupi, Mencari, Di Batte (82° Rispoli), Lolini (82° Hilale), Taddei (72° Fondelli), Mori, Pellegrini, Berretti, Donati.
RETI: Pellegrini (25°), Valci (R, 30°), Spannocchi (80°)
NOTE: ammoniti per il Gracciano Biagini e Vinciguerra, per il Donoratico Lolini, Di Batte, Lupi e Hilale.
Il Gracciano ospita per la dodicesima giornata del campionato di Prima Categoria Girone C il Donoratico, imbattuto nelle ultime sei partite. Arbitra l’incontro il signor Marco Pais della sezione di Arezzo.
Nella prima mezz'ora del primo tempo non ci sono palle da gol importanti. Il Gracciano tiene maggiormente la sfera, tentando in alcune occasioni la conclusione da fuori area e battendo anche diversi calci di punizione, non finalizzati bene. Al minuto 25 ecco la prima svolta della partita: gli ospiti passano in vantaggio con l’attaccante Pellegrini, che trovatosi la palla in area di rigore la insacca in rete, smarcandosi dal difensore del Gracciano Cantini. I locali reclamano un fallo su quest’ultimo, costretto poi a uscire per infortunio, ma l’arbitro non fischia e convalida la rete, che rimane molto dubbia. Il Gracciano comunque non si perde d’animo e cinque minuti dopo trova la rete del pareggio: Vinciguerra viene atterrato in area di rigore, l’arbitro concede il penalty e Valci è bravissimo a spiazzare Rossi. La partita, dopo questi due episodi, si accende e diventa più divertente. Nei tre minuti successivi il Gracciano ha due occasioni: prima con Vinciguerra, che su cross di Ermini, spedisce di poco a lato di testa; poi con Hysenaj, che non riesce a deviare bene la sfera, ancora su cross di Ermini. Al 34esimo si fa vedere anche il Donoratico, con un tiro dalla destra di Spagnoli, che conclude fuori di poco. Le squadre vanno così a riposo sul punteggio di 1 a 1.
Il secondo tempo inizia come il primo, con le due squadre che non hanno grandi occasioni. Al 55esimo il Gracciano costruisce una buona azione, Hysenaj serve Spannocchi, che tutto solo tira di prima: il pallone finisce però tra le braccia del portiere ospite. Un minuto dopo ecco un altro episodio molto dubbio: su calcio di punizione battuto dal biancazzurro Valci, Orlando segna, ma l’arbitro fischia fallo per uno scontro tra il portiere ospite e il difensore graccianese Biagini. Il Gracciano comunque sale in cattedra, esprimendo un buon calcio. Al 61esimo i biancazzurri hanno un’altra grande occasione: su punizione, Valci pennella la solita bella traiettoria, questa volta sulla testa di Hysenaj, che però spedisce a lato. Gli ospiti si fanno rivedere solo al 76esimo, con una punizione battuta da Berretti, ma il portiere Boraschi è bravo a respingere. Dopo due minuti il Gracciano ha un’altra occasione, con Orlando che in contropiede viene fermato all’ultimo momento e non riesce a calciare in maniera pulita: la palla termina così in calcio d’angolo. Sugli sviluppi del corner successivo, all’80esimo, i locali trovano la seconda rete, con un gran gol da fuori area di Spannocchi, che con una strana traiettoria spedisce la palla all’incrocio dei pali, sorprendendo l’estremo difensore ospite. Negli ultimi dieci minuti il Donoratico attacca per provare a trovare la rete del pareggio, ma il Gracciano si compatta e difende bene il vantaggio.
Dopo un recupero infinito, l’arbitro fischia la fine: la partita si conclude così sul risultato di 2 a 1 per il Gracciano, che trova la seconda vittoria stagionale e tre punti importanti in ottica classifica, salendo così a 12 lunghezze e agganciando lo Scarlino al 12esimo posto. Il Donoratico invece perde per la seconda volta in questo campionato, rimanendo comunque a 18 punti, in piena zona play-off.
Simone Magro