Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Firenze


"Fatto qualcosa di LEGGENDARIO, ora vogliamo STARE in questa REALTA'"

Promozione Girone B, i segreti dell'ascesa della Ginestra Fiorentina raccontati da capitan Francesco Giannelli

La scalata compiuta negli ultimi anni dalla Ginestra Fiorentina è sotto gli occhi di tutti: dal 2021/2022 ad oggi la società è passata dalla Seconda Categoria alla Promozione e, al debutto, si sta facendo ben valere anche in questa nuova realtà. Dopo sette giornate, infatti, la compagine allenata da Maurizio Rizzo si trova al sesto posto del Girone B con 11 punti raccolti.

Uno dei grandissimi protagonisti dell’ascesa della Ginestra Fiorentini è senza dubbio capitan Francesco Giannelli, centrocampista di grande esperienza classe 1987. “Ho iniziato a giocare nei dilettanti nella stagione 2006/2007 nel Montelupo, che militava in Promozione, e sono rimasti lì fino al 2013. Successivamente ho vissuto una piccola parentesi a San Miniato in Promozione, ma al mercato di dicembre sono andato alla Pecciolese, dove abbiamo raggiunto una salvezza storica vista la situazione deficitaria di classifica, sempre in Promozione. Sono rimasto a Peccioli per tre anni e sono stato il capitano della squadra. Per motivi prettamente logistici sono poi tornato a Montelupo e dopo tre anni giocati lì sono andato alla Larcianese nel 2019/2020. Infine, nella stagione 2021/2022, sono approdato alla Ginestra”.

Che tipo di giocatore è Giannelli? “Ho sempre fatto la mezzala e sono sempre stato un giocatore di grande corsa e grande dinamismo, l’inserimento da dietro è stata una delle mie qualità più grandi insieme alla facilità di corsa e all’abilità nel gioco aereo. Negli ultimi anni gioco come basso in un centrocampo a tre. Ho conosciuto tanti giocatori, porto dentro qualcosa di tutti loro e credo che a loro modo abbiano contribuito ad insegnarmi qualcosa sia dentro che fuori dal campo. E ho vissuto un cambio generazionale importante”.

Come è nata l’avventura con questi colori? “Sono arrivato alla Ginestra un po’ per scherzo, perché la mia intenzione era quella di smettere. L’attuale mister Maurizio Rizzo, che avevo avuto a Montelupo come secondo, mi convinse ad andare lì. Inoltre c’era anche come Direttore Sportivo Daniele Speranza, amico da una vita e con il quale avevo giocato diversi anni. Così ho deciso di avventurarmi in questo nuovo progetto. Dal primo giorno che sono arrivato il mio obiettivo era quello di arrivare con la Ginestra in Promozione e poter giocare il derby con il Montelupo. Oggi sono davvero felice perché, con tanti sacrifici, questo desiderio si è avverato. Colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente tutta la squadra, perché abbiamo compiuto qualcosa di leggendario”.

Cosa c’è dietro questa grande scalata? “La rosa è composta da ragazzi che non avevano avuto grosse possibilità calcisticamente, ma non è un caso se si arriva ad ottenere certi risultati. Il lavoro del mister Rizzo, in termini di coesione del gruppo e di compromessi all’interno di una società così poco strutturata, è stato fondamentale, soprattutto all’inizio. Il lavoro paga e lui lo porta sempre avanti come progetto principale, ma è vero anche che senza qualità non si ottiene niente, c’è stato il giusto connubio. Peraltro, il fatto che ci sia un bel campanilismo, con tutti ragazzi del posto che sentono la maglia cucita addosso, ha dato sicuramente qualcosa in più. Ho visto veramente la voglia di giocare a calcio, cosa che era un po’ venuta meno nelle mie ultime precedenti esperienze. Questi ragazzi sono desiderosi di giocare e mettersi in gioco”.

Un hype intorno alla squadra che continua a crescere. “Ci sono stati un po’ di cambiamenti nel corso degli anni, abbiamo perso qualche giocatore, inserendone di nuovi. Lo zoccolo duro però è sempre rimasto lo stesso, staff compreso. I ginestrini sono rimasti e questo ha influito tanto sui nostri successi. Anno dopo anno, la squadra ha iniziato ad avere un bel seguito, è una piccola ma bella realtà, davvero sana. Merito va sicuramente anche al Presidente Arsenio Lombardi, che ha contribuito a costruire un progetto molto valido, adoperandosi a trovare sponsor e pubblicizzando la squadra in paese”.

Quando parla della Ginestra, Giannelli ha solo parole al miele. “Ho giocato in tante squadre ed ho conosciuto tanti calciatori, alcuni dei quali che hanno giocato anche nei professionisti, e tutti mi hanno dato qualcosa. Qui ho ritrovato qualcosa che si era un po’ perso, parlo della voglia di giocare a calcio, al di là dei rimborsi. Alla Ginestra ci sono ragazzi con qualità importanti che non erano mai stati valorizzati e che mi hanno ridato lo spirito giusto e la voglia che mi era passato nel tempo. Siamo un gruppo di amici difficili da trovare e nuovi stimoli. Inoltre, i ragazzi mi hanno voluto come loro capitano, riconoscendo il mio valore come giocatore non solo dentro ma anche fuori dal campo, e questo mi ha fatto sentire molto importante”.

Adesso quali sono i prossimi obiettivi? “L’annata è partita bene, a mio avviso possiamo dire la nostra in questo campionato. Dobbiamo lavorare, rimboccarci le maniche e stare sempre sul pezzo. Il campionato è abbastanza livellato, ma la Ginestra può e vuole stare in questa realtà…

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 25/10/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



"Un'AGGRESSIONE VILE che condanniamo TOTALMENTE"

Il Presidente del Comitato Regionale Toscano L.N.D. Paolo Mangini, unitamente a tutto il consiglio direttivo, ai delegati provinciali ed alle componenti del nostro movimento, esprime la più ferma condanna dei fatti avvenuti ieri allo Stadio Città di Arezzo e la più forte vicinanza al giovane arbitro vittima di una selvaggia a...leggi
09/06/2025

Grande GIORNATA FINALE per il GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S

In ogni caso sarà una nuova società a iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro, sempre più prestigioso, del GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S. Una finale inedita, tra due clubs mai arrivati così in alto nel torneo organizzato da TOSCANAGOL. E una finale che si preannuncia aperta e combattuta, senza un pronostico secco. Giovani Fucecchio e Aquila Montevarchi vanno ...leggi
07/06/2025

ANNUNCIATA la SEPARAZIONE tra il club ed il CAPITANO della PROMOZIONE

Tommaso Sinisgallo lascia lo Scandicci. Ad annunciare la separazione con il capitano è la stessa società neopromossa in Serie D. Questo il comunicato: Con l'avvicinarsi della nuova stagione è tempo di saluti con chi ha fatto la storia dello Scandicci. Tutta la società Blues ringrazia e fa il più sincero in bocca al lupo a Tommaso Sinisg...leggi
05/06/2025

Il ritorno sulla SCENA CALCISTICA di MAURIZIO TANFANI

L’ASD Figline 1965 è lieta di annunciare che Maurizio Tanfani è il nuovo direttore sportivo della prima squadra per la stagione 2025/2026. Fiorentino, 64 anni, è un nome di grande esperienza nel panorama calcistico toscano. Per 27 stagioni consecutive Tanfani ha ricoperto il ruolo di diesse in diverse società: Firenze O...leggi
05/06/2025

Prima CALCIATORE, poi ALLENATORE: ora con il club è SEPARAZIONE

L'Asd Calcio Certaldo comunica che di comune accordo si dividono le strade con il proprio allenatore Marco Corsi. Questo il comunicato: Tornato a Certaldo nel 2017 Marco ha contribuito prima da calciatore e successivamente da componente dello staff di mister Ramerini alla storica cavalcata che ci ha portato dalla Prima Categoria fino alla serie D. ...leggi
05/06/2025

I CHIARIMENTI del PRESIDENTE: "Tante VOCI INFONDATE su di NOI"

L'Isolotto non ci sta. E lo fa con un duro comunicato ufficiale, a firma del presidente Giovanni Biondi in cui chiarisce diverse cose, "rispondendo" ai tanti rumors che stanno circolando in tanti ambienti, sia nel presente, ma soprattutto in ottica futura. &nbs...leggi
04/06/2025

VIDEO: "FABIO BRESCI ha fatto la STORIA del CALCIO TOSCANO"

La disputa in questi giorni del 6° Memorial che tutti gli anno lo ricorda è l'occasione per parlare di Fabio Bresci, personaggio che ha fatto la storia del movimento calcistico toscano. Lo fa Paolo Mangini, il suo successore alla guida del Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti, nel VIDEO QUA SOTTO, ricordandone le doti umane e professionali. ...leggi
30/05/2025

L'ALLENATORE della PROMOZIONE fa DIETROFONT e TORNA in PANCHINA

La società Settimello Calcio comunica di aver affidato le chiavi della prima squadra al tecnico Francesco Gianninim, che guiderà nel prossimo campionato di Promozione. Queste le parole del mister: "Le condizioni rispetto a un paio di mesi fa sono cambiate e in questo momento non potevo certo tirarmi indietro. Ho grande entusiasmo e voglia di iniziare, cercheremo in...leggi
28/05/2025

PROMOZIONE, società ufficializza il nuovo ALLENATORE

Francesco Sacconi è il nuovo allenatore del Firenze Ovest. Ad annunciarlo è il club con questo comunicato: Con grande entusiasmo annunciamo il ritorno di Francesco Sacconi, che sarà alla guida tecnica della nostra squadra nella prossima stagione. Un ritorno che profuma di casa: Francesco ha infatti c...leggi
28/05/2025

Ecco a chi la società ha affidato il RUOLO di DIRETTORE GENERALE

Velio Farini è il nuovo Direttore Generale dell’ASD Ideal Club Incisa. Questo il comunicato: Una figura fondamentale per la nostra società, sempre presente, pronto a metterci la faccia e a dare il proprio supporto in ogni momento. Velio rappresenta lo spirito di dedizione e passione che vogliamo continuare a portare avanti, dentro e fuori dal campo....leggi
28/05/2025

Lunedì 9 giugno grande APPUNTAMENTO con il 13° PREMIO AIAC

9 Giugno 2025 ore 20. Una data da segnare per gli allenatori e per gli appassionati di calcio. Nella suggestiva cornice del Museo del Calcio, nel Centro Tecnico di Coverciano, si svolgerà il gran galà del 13° Premio Aiac, promosso dall’Associazione Italiana Allenatori Calcio sezione di Firenze. Nel corso della serata saranno premiati gli allenatori di tut...leggi
28/05/2025


Debutto AMARO per la SESTESE nei PLAYOFFS NAZIONALI

Setese-Cannara 0-1 SESTESE: Giuntini, Matteo G. (53’ Pisaniello), Cucinotta (73’ Safina), Matteo L., Pisaneschi, Cirillo, Dianda (79’ Robi), Casati (58’ Piccini), Berti, Ciotola, Ermini (75’ Manganiello). All.: Polloni.CANNARA: Stefanelli, Subbicini, Ricci, Roselli, Bertaina E., Schvindt, Vitaloni (76...leggi
26/05/2025

PRIMA, CONFERMA per l'ALLENATORE e nuovo DIRETTORE SPORTIVO

Il C.S. Porta Romana annuncia che Simone Bartoli è il nuovo Direttore Sportivo della Prima Squadra. Figura di riferimento nel panorama calcistico fiorentino, Bartoli porta con sé esperienza, competenza e una visione chiara per il futuro del club. Contestualmente, viene confermata alla guida della Prima Squadra la fiducia a Fabio Guarducci, che proseguirà il ...leggi
26/05/2025

PROMOZIONE, è ADDIO tra il TECNICO ed il club dopo la SALVEZZA

La Polisportiva Firenze Ovest comunica che la collaborazione con mister Lorenzo Governi non proseguirà nella prossima stagione sportiva. Questo il comunicato: Una decisione difficile, presa al termine di un’annata intensa e significativa, in cui l’obiettivo salvezza è stato raggiunto con pieno merito grazie al lavoro instancabile, alla competenz...leggi
26/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07280 secondi