Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Firenze


PAOLO MANGINI confermato alla guida della LND TOSCANA

Al Palawanny di Firenze si è svolta l'assemblea elettiva con una massiccia presenza delle società

Vai alla galleria

E' iniziata alle ore 10 l'Assemblea Elettiva del Comitato Regionale della Toscana della Lega Nazionale Dilettanti. TOSCANAGOL è collegata in diretta dal bellissimo PALA WANNY di Firenze e vi racconterà quello che sta succedendo.

E' in corso la presentazione degli ospiti presenti al tavolo che si stanno alternando per i saluti. Ha salutato i presenti anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che nel suo intervento ha toccato l'aspetto del lavoro sportivo e delle difficoltà che sta esso portando alle società sportive. Sono intevenuti i rappresentanti dell'Associazione Calciatori Vincenzo Sabatini, del vice presidente del settore tecnico Paolo Bosi, del presidente del CONI regionale Simone Cardullo, dell'Associazione Arbitri Tiziano Reni. E poi Enrico Gabbrielli, coordinatore del settore giovanile e scolastico, che ha tratteggiato l'importante lavoro svolto in questo quadriennio. infine, il saluto di Luciano Casini, in rappresentanza dell'Associazione Allenatori.

I numeri dell'assemblea: sono presenti 264, per delega 147, presenti 411 società che rappresentano il 70,74 del totale della regione.

Alle 10,53 ha preso la parola il presidente regionale della LND Paolo Mangini che ha iniziato a illustrare il lavoro svolto in questi quattro difficili anni. Dall'introduzione della legge sul vincolo sportivo e con l'abolizione del vincolo, poi tutto quello che è stato fatto nel periodo del covid, dell'aumento delle bollette, sul costante aiuto dato alle società anche nell'alluvione del novembre 2023. Poi ha parlato del ritorno al format dei campionati come era prima del covid e di tutte le novità portate avanti nella gestione delle varie categorie giovanili.

CLICCA QUA PER VEDERE IL VIDEO CON L'INTERVENTO DI PAOLO MANGINI

Quindi l'esposizione dei numeri che sono confortanti e che dimostrano la "salute" del calcio toscano che conta attualmente 614 società dilettantistiche, 92 di puro settore. Sono 27 mila i calciatori dilettanti tesserati, 69 mila quelli tesserati nel settore giovanile, per un totale di 86 mila tesserati. Sono 196 le società iscritte alle Terza categoria (+4), 199 alla Juniore provinciale (+19), 775 di settore giovanile (+34) e poi il calcio femminile con la Toscana che mantiene due categorie (Eccellenza e Promozione) con 23 società attive e un salto di +3 rispetto alla stagione precedente. Come pure il calcio a 5 con C1 e C2 che vanta 67 squadre (+7).

Mangini ha quindi introdotto il passaggio in cui si parla dell'attuale situazione del calcio italiano e della "guerra" in corso tra le varie Leghe, con quella di serie A che sta cercando di cambiare i "pesi elettorali" e sta forzando continuamente la situazione ai danni del calcio dilettanti che rappresenta la base del movimento. "Servirà un riflessione e un dibattito su queste problematiche che dovremo affrontare in questi mesi per tutelare il nostro movimento", ha detto Mangini, complimentandosi con le società per la massiccia partecipazione. Un intervento durato 36 minuti e applaudito dai presenti.

Quindi sono iniziati gli interventi delle società. Inizia Valeria Bislacchi, presidente dell'Affrico, che chiede di poter visionare un video prodotto da alcune società sportive che si sono ritrovate per cercare di risolvere i problemi del calcio dilettantistico. Un video che non vuole parlare non solo alle istitutizioni e al mondo sportivo, ma soprattutto alle famiglie e ai ragazzi. Per mettere in evidenza il lavoro quotidiano che viene fatto dalle società con tanta passione e gioia. Scorre il video che vuole rappresentare qeusto mondo.

Importante poi l'intervento di Filippo Giusti, personaggio conosciutissimo nel calcio toscano, che rappresenta la Sestese. Giusti legge un discorso in cui ringrazia il presidente Mangini per i lavoro svolto in questi anni e lo elogia per quanto fatto. "Grazie di cuore Paolo e un augiurio per i prossimi quattro anni". Poi un'ampia analisi sui problemi che assillano le società da tanti anni e quanto svolto dalle società per mettere a norma gli impianti e metterli a reddito. Quindi tutti i problemi nati con le società professionistiche e tutto quello che ha conseguito per le società dilettantistiche. Quindi l'attacco ai procuratori che tolgono risorse alle società. Duro attacco alle società di serie A che hanno creato un debito miliardario e fallito formando nazionali che non hanno più partecipato ai campionati mondiali. Poi il danno provocato con l'abolizione del vincolo sportivo il 30 Settembre 2022 definita da Giusti "una tragedia sportiva". Giusti ha quindi chiuso l'intervento esortando Paolo Mangini a rappresentare le rimostranze delle società toscane a livello nazionale in questa nuova "battaglia". Quindi il saluto a Sauro Falciani, segretario della LND Toscana che andrà in pensione.

Quindi gli interventi di Maria Letizia Romani, presidente dell'Aurora Pitigliano e poi di Giovanni Bellosi, ex presidente del Casellina, che ha posto anche lui le problematiche che esistono nel "sistema nazionale" del calcio. "La base del calcio è quello giovanile e dilettantistico e si mette alla fame questo mondo è la fine per tutti. Ai dilettanti si leva tutto e non si dà niente. I professionisti non devono fare le scuole calcio, questo è il primo problema da risolvere. Le Scuole Calcio le devono fare i dilettanti e ci deve essere un meccanismo per cui un bimbo poi possa passare al professionismo, mediante il pagamento di una forte somma". Poi un ultima richiesta tramite una mozione. "Votiamo oggi per i nostri rappresentanti con un principio importante e una battaglia specifica: c'è in discussione il riordino delle quote all'interno della FIGC. E' un baluardo da gestire e difendere. La serie A si difende da sola. Il 34% della FIGC deve restare in mano ai dilettanti e serve mantenerlo a tutti i costi".

Mangini ha ringraziato le società per la fiducia accordata, ribadendo che farà parte dei suoi compiti portare avanti queste tematiche. Quindi viene eletto, all'unanimità, il nuovo presidente regionale e viene confermato con un lungo applauso Paolo Mangini. Quindi c'è il voto sui consiglieri che accompagneranno Mangini nel nuovo quadriennio. Anche qua piena unanimità.

Quindi tutta la serie di votazioni per i vari incarichi assembleari, del calcio femminile e del calcio a 5.

CLICCA QUA PER VEDERE IL VIDEO CON LA VOTAZIONE PER LA PRESIDENZA DEL COMITATO REGIONALE DELLA LND TOSCANA

Qui di seguito tutti i nuovi rappresentanti delle società dilettantistiche e giovanili toscane:
Presidente del Comitato Regionale Toscano L.N.D.: Paolo Mangini;
Componenti del Consiglio Direttivo del C.R. Toscano LND: Antonioli, Bellocci, Canuti, Fusai, Maccheroni, Merlini, Perniconi, Spinicci, Taiti, Tralci;
Componenti effettivi Collegio dei Revisori dei Conti: Sarra, Tommasini, Torrini; supplenti: Martelli, Terreni;
Delegati assembleari: Bianchi, Guidotti, Macrì, Pacini, Venturelli, Vignolini; supplenti: Beghini, Schifano, Sereni, Vetturi;
Responsabile Regionale Calcio Femminile: Landucci;
Responsabile Regionale Calcio a Cinque: Banchini;
Designazione del candidato alla Presidenza della Lega Nazionale Dilettanti: Abete;
Designazione del candidato alla carica di Vice Presidente Vicario della Lega Nazionale Dilettanti: Mossino;
Designazione del candidato alla Vice Presidente di area della Lega Nazionale Dilettanti: Cadoni;
Designazione del delegato assembleare in rappresentanza dell’attività giovanile e scolastica: Bernabei; supplente: Ciacci.
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 14/09/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Ecco l'ANNUNCIO: ufficiale il nuovo ALLENATORE del club di PROMOZIONE

Sarà Maurizio Ridolfi a guidare l’avventura della Fortis Juventus in Promozione. Il mister torna a vestire i colori Biancoverdi dopo averlo fatto da giocatore. Ridolfi ha allenatore le giovanili di Fiorentina ed Empoli, il Borgo a Buggiano, lo Scandicci e la Sestese, è poi approdato sulle panchine di Tuttocuoio e Porta Romana in Ecce...leggi
09/07/2025

"ASSEGNATA" una PANCHINA in ECCELLENZA: ecco il nuovo ALLENATORE

Il Signa ha annunciato il nuovo allenatore in vista del prossimo campionato di Eccellenza: si tratta di Alessandro Gambadori. In arrivo dall'altra parte del Bisenzio, ex Lastrigiana e precedentemente a Casalguidi, Gambadori vanta esperienze come giocatore ad Arezzo, Livorno, Pistoiese e Varese che potranno essere un valore aggiunto a favore della f...leggi
03/07/2025

ECCELLENZA, sciolte le RISERVE: ecco il nuovo ALLENATORE

Giacomo Menichetti sarà il nuovo allenatore della Prima Squadra del Fucecchio per la stagione 2025/2026. Questo il comunicato: Classe ‘89, fucecchiese DOC, Giacomo non è un volto nuovo per il nostro club: ha indossato per 5 anni la nostra maglia, portando la fascia da capitano al braccio per ben 4 stagioni. Un simbolo...leggi
02/07/2025

NEW ENTRY al VIA in TERZA CATEGORIA, ma già con grandi AMBIZIONI

Ai nastri di partenza del prossimo campionato di Terza Categoria Firenze ci sarà una nuova realtà che, oltre al settore giovanile, da quest’anno allestirà anche una prima squadra: si tratta del Gavena Calcio Giovani. Il Direttore Sportivo sarà Roberto Lucchesi, reduce dall’esperienza al Cortenuova. “Purtroppo devo dire che è s...leggi
27/06/2025

L'AFFRICO vince un PREMIO per aver "VALORIZZATO più GIOVANI"

L’Affrico si conferma una delle realtà più apprezzate del panorama calcistico regionale, non solo per i risultati sportivi ma anche – e soprattutto – per l’impegno nella crescita dei giovani. La scorsa stagione, infatti, la società fiorentina ha conquistato il ...leggi
26/06/2025

Conosciuto DIRETTORE SPORTIVO torna in PISTA, ecco dove APPRODA

Fortis Juventus Prima Squadra e Juniores: il Presidente Cosimo Santini ingaggia Emanuele Viviano, Direttore Sportivo che vanta successi con molte compagini. Viviano ha trascorso quattro stagioni al Firenze Ovest e qui contribuisce a centrare la promozione in Eccellenza; approda al Montespertoli dove costruisce la squadra che vince Campionato di Promozio...leggi
25/06/2025

ECCELLENZA, scopriamo chi è il nuovo ALLENATORE del FIGLINE

La società ASD Figline 1965 (Eccellenza) è lieta di annunciare di aver affidato la guida tecnica della panchina della prima squadra gialloblù a Francesco Mocarelli. Fiorentino, classe 1979, dopo un’esperienza positiva come mister della Juniores Nazionali della Sangiovannese e, nell’ultima annata, l’ottimo percorso ...leggi
17/06/2025

Ecco chi è il nuovo ALLENATORE della compagine di PRIMA CATEGORIA

La Società Libertas Barberino Tavarnelle ufficializza il nuovo allenatore della Prima Squadra: è Stefano Lacchi. Questo il comunicato: Siamo riusciti a portare a "Casa" un Allenatore che vanta di tanta esperienza e con un curriculum di Prestigio. Il Mister ha sposato fin da subito il nostro ambizioso progetto....leggi
16/06/2025

"Un'AGGRESSIONE VILE che condanniamo TOTALMENTE"

Il Presidente del Comitato Regionale Toscano L.N.D. Paolo Mangini, unitamente a tutto il consiglio direttivo, ai delegati provinciali ed alle componenti del nostro movimento, esprime la più ferma condanna dei fatti avvenuti ieri allo Stadio Città di Arezzo e la più forte vicinanza al giovane arbitro vittima di una selvaggia a...leggi
09/06/2025

Grande GIORNATA FINALE per il GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S

In ogni caso sarà una nuova società a iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro, sempre più prestigioso, del GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S. Una finale inedita, tra due clubs mai arrivati così in alto nel torneo organizzato da TOSCANAGOL. E una finale che si preannuncia aperta e combattuta, senza un pronostico secco. Giovani Fucecchio e Aquila Montevarchi vanno ...leggi
07/06/2025

ANNUNCIATA la SEPARAZIONE tra il club ed il CAPITANO della PROMOZIONE

Tommaso Sinisgallo lascia lo Scandicci. Ad annunciare la separazione con il capitano è la stessa società neopromossa in Serie D. Questo il comunicato: Con l'avvicinarsi della nuova stagione è tempo di saluti con chi ha fatto la storia dello Scandicci. Tutta la società Blues ringrazia e fa il più sincero in bocca al lupo a Tommaso Sinisg...leggi
05/06/2025

Il ritorno sulla SCENA CALCISTICA di MAURIZIO TANFANI

L’ASD Figline 1965 è lieta di annunciare che Maurizio Tanfani è il nuovo direttore sportivo della prima squadra per la stagione 2025/2026. Fiorentino, 64 anni, è un nome di grande esperienza nel panorama calcistico toscano. Per 27 stagioni consecutive Tanfani ha ricoperto il ruolo di diesse in diverse società: Firenze O...leggi
05/06/2025

Prima CALCIATORE, poi ALLENATORE: ora con il club è SEPARAZIONE

L'Asd Calcio Certaldo comunica che di comune accordo si dividono le strade con il proprio allenatore Marco Corsi. Questo il comunicato: Tornato a Certaldo nel 2017 Marco ha contribuito prima da calciatore e successivamente da componente dello staff di mister Ramerini alla storica cavalcata che ci ha portato dalla Prima Categoria fino alla serie D. ...leggi
05/06/2025

I CHIARIMENTI del PRESIDENTE: "Tante VOCI INFONDATE su di NOI"

L'Isolotto non ci sta. E lo fa con un duro comunicato ufficiale, a firma del presidente Giovanni Biondi in cui chiarisce diverse cose, "rispondendo" ai tanti rumors che stanno circolando in tanti ambienti, sia nel presente, ma soprattutto in ottica futura. &nbs...leggi
04/06/2025

VIDEO: "FABIO BRESCI ha fatto la STORIA del CALCIO TOSCANO"

La disputa in questi giorni del 6° Memorial che tutti gli anno lo ricorda è l'occasione per parlare di Fabio Bresci, personaggio che ha fatto la storia del movimento calcistico toscano. Lo fa Paolo Mangini, il suo successore alla guida del Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti, nel VIDEO QUA SOTTO, ricordandone le doti umane e professionali. ...leggi
30/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,50894 secondi