VIDEO, la FINALE di COPPA ITALIA PROMOZIONE è già un EVENTO
IL Cs Lebowski sta pubblicando una sorta di "diario" di avvicinamento alla partita con l'Antella di mercoledì 10 Aprile

Il Centro Storico Lebowski si sta preparando nel migliore dei modi per affrontatre la prima finale di Coppa Italia Promozione della propria storia: mercoledì 10 aprile i grigioneri contenderanno infatti all'Antella il trofeo regionale e ad assistere al match, che si disputerà allo Stadio "Gino Bozzi" di Firenze (calcio d'inizio ore 20:30) è attesa una cornice di pubblico davvero considerevole (attese circa 1200 persone).
La Coppa Italia di Promozione della Toscana è un trofeo storico, giunto alla sua 58a edizione. Hanno diritto a parteciparvi tutte le squadre iscritte ai vari gironi del campionato di Promozione, che si sfidano in quattro turni (che possono avere la forma della sfida diretta o del triangolare) più una finale.
A dispetto del nome della competizione, non è prevista una fase nazionale per le vincitrici delle fasi regionali.
Da quest’anno però torna la che, chi vince la Coppa, oltre a sollevare un ambito trofeo, entrando così nell'albo d'oro della rassegna, ha la possibilità di essere promosso in Eccellenza. Questo succedeva prima della pandemia, poi alla ripresa dei campionati era cambiata la formula, era stato aggiunto un girone e non c’era più spazio per la vincitrice della Coppa.
Ora i gironi di Promozione sono tornati tre, e nelle Final Four per salire in Eccellenza c’è di nuovo spazio per la vincitrice della Coppa, che va a sfidare le vincitrici dei playoff dei tre gironi di campionato, alla fine di maggio, in gare di semifinale e finale.
Riviamo il cammino del Centro Storico Lebowski: primo turno gara di andata e ritorno contro il Montelupo. Tutto in pochi giorni, primi di settembre, andata martedì e ritorno domenica. L’andata è la prima partita ufficiale dei grigioneri sul campo dell’Isolotto, in notturna, con una Curva Pozzi posizionata per la prima e unica volta sulla destra della gradinata. Vittoria per 2-1, la domenica in trasferta i grigioneri vanno sopra 2-0 chiudendo il discorso, poi si fanno rimontare nel finale ma la qualificazione è guadagnata.
Nel secondo turno c'è un triangolare. Al debutto c'è il quotatissimo San Miniato Basso: il primo tempo si chiude 4-0 per il CS Lebowski, trascinato da Simone Gori, nella ripresa gli ospiti si "svegliano", ma riescono a fare solo due reti. Il triangolare si chiude a inizio 2024, con altre quattro reti segnate a Livorno contro l’Armando Picchi e una qualificazione che definire netta è riduttivo.
I quarti di finale arrivano quasi subito. Arriva di mercoledì pomeriggio un altro squadrone, il Belvedere guidato in difesa dall’ex-Frosinone Blanchard, capace di segnare in vita sua nientemeno che allo Juventus Stadium, e con in rosa vari elementi che c’entrano poco con la Promozione. Ma il CS Lebowski ne fa quattro anche loro, dei quali tre in un grande primo tempo per i ragazzi di Miliani.
La semifinale è ancora in casa, ancora di mercoledì pomeriggio, ancora contro una squadra che schiera un ex Serie A, Pasciuti, che segnerà anche il gol del momentaneo pareggio: il San Marco Avenza non sta brillando in campionato ma ha i suoi assi nella manica, oltre che una storia in gran parte di categoria superiore. La partita è equilibrata, Calbi la sblocca con una magia, pareggio degli ospiti in avvio di ripresa, partita aperta a ogni soluzione, ma a circa dieci minuti dalla fine Ciancaleoni sottomisura riporta avanti i fiorentini, e nel recupero Mazzoni fa esplodere l’urlo liberatorio.
Arrivati alla vigilia dell'atto conclusivio, Calbi condivide la vetta della classifica, a quota quattro reti, con Tantone e Folegnani del Belvedere, che non possono arricchire il bottino, e con Santucci dell’Antella con cui invece sarà testa a testa. Scalpita in seconda fila Ciancaleoni, a quota tre. Per il resto, i grigioneri che sono entrati nel tabellino dei marcatori sono Urbinati, Ciabatti e Mazzoni con due reti, Giuntoli, Bonini, Rosi, Celentano, Quadri e Fornai con una.
Vista l’elevata affluenza di pubblico prevista, è stata assegnata al CS Lebowski una quota di biglietti sui quali effettuare una prevendita, che non è obbligatoria, i biglietti saranno disponibili anche al botteghino dello stadio il giorno della gara (Mercoledi 10) a partire dalle ore 18:30.
Non ci saranno problemi di capienza, la prevendita è solo uno strumento per agevolare gli ingressi senza che si creino ingorghi al botteghino con il rischio di entrare tardi allo stadio.
La prevendita avverrà presso l'impianto La Trave a partire da giovedì pomeriggio nei seguenti orari: Venerdì 5 ore 16-20, Sabato 6 ore 14-18, Sabato 6 ore 19-21 (stadio Boschi Isolotto in occasione dell’anticipo di campionato), Lunedì 8 ore 16-20, Martedì 9 ore 16-20.
Il costo del biglietto è di 10€ intero e 5€ ridotto under 14.
Al CS Lebowski è stato assegnato il lato sinistro dell'impianto comprensivo di metà tribuna, settore distinti e curva. I biglietti hanno lo stesso costo a prescindere dal settore occupato.
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DELLA FNALE
