Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


Ha ALLENATO in tutte le CATEGORIE, adesso è RIPARTITO dalla TERZA

A tu per tu con il tecnico dello Sporting Marina Benny Bumaguin

Benny Bumaguin è il nome del nuovo allenatore che è atterrato nel palcoscenico del campionato di Terza Categoria 2023/24 nel girone unico della delegazione di Massa-Carrara, chiamato a guidare lo Sporting Marina.

La notizia è subito balzata agli addetti ai lavori del girone e non solo, il pareggio che hanno conseguito i biancoverdi sul campo dell’Attuoni ha fatto il giro di tutte le province, in tutti i social sportivi riscuotendo tanti consensi e attestazioni di stima della simpatica squadra iniziando proprio dal loro mister.

Lo Sporting Marina è al secondo anno di attività: nella scorsa stagione una sola vittoria, tre pareggi e ben ventidue sconfitte, delle quali diverse di larga misura.

Nel nuovo torneo il presidente Domenico Riccò ha preso al balzo la disponibilità di Bumaguin affidandogli la squadra. Il nuovo tecnico vanta di un curriculum di prim’ordine, di nazionalità italiana residente nel comune di Pietrasanta inizia la formazione professionale con l’abilitazione nel lontano 1972 alla Terza Categoria (Wingate) Israele, l’anno dopo a quello di Seconda, nel 76 frequenta in qualità di auditore il corso di Prim Categoria presso il settore tecnico di Coverciano. Nel 77 abilitazione alla Prima Categoria, nel 2008 (equiparazione U.e.f.a. “A”-  Israele).

Nella stagione 1976-77 inizia ad allenare nella Juniores del Maccabi Kiryat Gat, campionato nazionale israeliano. Nella successiva stagione 77-78 ancora Juniores del Hapoel Sedert, Nel 1978 in Italia gli Allievi Provinciali per due stagioni l’A.C. Arenzanese (GE), per tre campionati sempre nel genovese il biennio 83-85 allievi provinciali del Pieve Ligure, 85-89 allievi nella polisportiva Lagaccio, infine 89-90 allena la Sampdoria Femminile in serie B. Nel 90 è direttore tecnico e fondatore settore giovanile scuola calcio F.c. Hof Ashkelon in Israele. Dal 91 al 93 allenatore prima squadra Hapoel Rahat quarta serie (D). Dal 93 al 95 Direttore tecnico settore giovanile F.c. Mercahvim, nel 94-96 è docente e responsabile corso regionali per istruttori di scuola calcio organizzato dall’istituto “Wingate” Israele. Nei due campionati 95-97 allena prima squadra Hapoel F.C. Mercahvim Terza serie (C), nella stagione 97-98 prima squadra F.c. Hapoel Sderot Quarta serie, 98-99 alla prima squadra F.c. Netivot Quarta serie, nel 99-2000 allenatore in seconda dell’Hapoel Beer Sheva Seconda serie (Serie B), 2000-01 allenatore prima squadra F.C. Ofakim Quarta serie, 2003-04 allena prima squadra F.c. Masos Quarta serie, nel 2004-05 allena gli allievi regionali Maccabi Kiryat Gat, dal 2000 al 2006 è stato Direttore tecnico del settore giovanile F.C. Rahat con accordo di collaborazione con l’Arsenal Soccer School (2004-06), dopo la seconda giornata ha cessato il lavoro causa grave incidente stradale. Riprende l’attività nella stagione 2009-10 alla Juniores Regionale del Forte dei Marmi, cessato rapporto a fine girone di andata causa fallimento società. Nel campionato 2011-12 ancora in Toscana allenatore del Forte dei Marmi Juniores provinciali, 2014-15 esperienza nell’A.s.d. Versilia calcio femminile Serie D, nel 2017-18 collaboratore tecnico scuola calcio nel Camaiore Calcio. Infine nelle ultime stagioni biennio alla Carrarese settore giovanile maschile e femminile. Senza contare lo scorso anno le qualifiche di mental-coach e istruttore di tecnica calcistica uno contro uno.

Dopo tantissime esperienze pluriennale all’estero e in Italia – ci racconta il mister – ho allenato tutte le categorie dai dilettanti ai professionisti, settore giovanili e prime squadre, sia maschile che femminile. Questa è la prima volta in terza categoria, mi sono reso disponibile per questo progetto che trovo interessante, per noi sabato scorso è iniziato il campionato con questo pareggio ampiamente meritato, le prime quattro partite erano un test soprattutto per conoscere la squadra. All’inizio sono state chiarite molte cose, il massimo rispetto tra i giocatori tutti, niente prime donne ed elementi che potrebbero col passare del tempo creare qualche problema nello spogliatoio, per questi giocatori ho detto che la porta è aperta. Ho trovato un ambiente più che famigliare , il gruppo lavora con tre sedute di allenamento settimanale, purtroppo alcune assenze durante gli allenamenti e anche alla partita hanno pesano non poco, nel rendimento e nei risultati soprattutto nel nostro lavoro sul campo, quasi tutti lavorano e altri fanno parte di associazioni importanti come la protezione civile etc, al riguardo proprio sabato prima della partita ad Avenza il difensore più altri titolari erano assenti per lavoro e altre funzioni. Ho dovuto per forza maggiore modificate l’assetto della squadra che scendeva in campo, tengo a precisare che hanno esordito un paio di ragazzi alla prima partita ufficiale in casa di una squadra con tanto blasone come l’Attuoni. Siamo usciti dal difficile campo a testa alta contenti di aver dato tutto quello che avevamo, è da questa componente che vogliamo partire, in vista delle altre gare che ci aspettano. Penso che con il tempo questo gruppo, attualmente è mancante di qualche pedina (sono state avviate alcune trattative) nei ruoli fissi, si adatterà quanto prima alla categoria, con l’obiettivo di non essere il team sparring partner del girone. Ho la fiducia della dirigenza specialmente da parte del presidente, lavorare in questo buon contesto senza pressione di nessun genere è importante e fondamentale per me, di riflesso sui ragazzi, in questi mesi abbiamo cercato di gettare le basi per un buon progetto, dove noi tutti crediamo”.

NELLA FOTO DOMENICO RICCO' E BENNY BUMAGUIN

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 17/11/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Un EX ATTACCANTE PROFESSIONISTA si SIEDE su una PANCHINA di PRIMA

Iacopo Fanucchi è il nuovo allenatore della prima squadra dell'Atletico Lucca, che sarà impegnata nel prossimo campionato di Prima Categoria. Reduce dall'esperienza poco fortunata sulla panchina dell'Intercomunale Monsummano, Fanucchi è stato un attaccante dall'importante carriera in diverse società professionistiche come Pra...leggi
03/07/2025

Club di PRIMA CATEGORIA ufficializza DIRETTORE SPORTIVO e TEAM MANAGER

L'ASD Pieve Fosciana 1924 presenta due figure chiave che si uniscono alla Prima Squadra e saranno stretti collaboratori del Direttore Generale Fabrizio Giovannini: il Direttore Sportivo Pierluigi Gemignani e il Team Manager Fabio Vannuccini. Pierluigi Gemignani è un volto notissimo in Garfagnana, grazie alla sua lunga esperienza ...leggi
30/06/2025

"Punteremo sui GIOVANI in un CAMPIONATO ricco di società GLORIOSE"

Il Real Forte Querceta è pronto a ripartire con entusiasmo e determinazione per la stagione sportiva 2025/2026. Dopo settimane di intenso lavoro, il club ha gettato le basi per affrontare al meglio un nuovo anno ricco di sfide, confermando la propria struttura dirigenziale e ufficializzando le guide tecniche della Prima Squadra e della formazione Under 19. A deli...leggi
26/06/2025

Dopo l'ANNUNCIO di un MESE FA, ALLENATORE fa DIETROFRONT

Era lo scorso 14 maggio, quando il Fornaci aveva annunciato di aver affidato ad Emanuele Venturelli l'incarico di allenatore della prima squadra. Adesso, dopo poco più di un mese, un comunicato in cui si annuncia il dietrofront dell'ex difensore della Lucchese: Marco Pieroni è il nuovo allenatore dell’US Fornaci per la stagione 2025/2026....leggi
25/06/2025

ECCELLENZA, ecco lo STAFF TECNICO del VIAREGGIO di mister VANGIONI

Per la prossima stagione di Eccellenza, al fianco del neo mister del Viareggio Walter Vangioni ci sarà come allenatore in seconda il versiliese Avio Landi. Landi, classe ’89, arriva dal Castelnuovo Garfagnana, dove ha già lavorato proprio con Vangioni nell’ultima stagione. In passato ha maturato esperienza anche in Serie D con ...leggi
25/06/2025

La MAGIA del campo BALILLA, EMOZIONI e ROMANTICISMO

Una giornata da incorniciare, di quelle che ti fanno uscire dagli ordinari "carichi" di un'attualità sempre densa di impegni e di stress. Di quelle che ti fanno "staccare" e rituffare d'incanto nel passato, come se il tempo si fosse fermato. Rivedi facce note, alcune che avevi dimenticato, altre che non riconosci immediatamente. Le emozioni sono state forti per la rivisitazione del ...leggi
24/06/2025

Ecco chi è il nuovo ALLENATORE della compagine di SERIE D

La Società Ghiviborgo VdS comunica ufficialmente le prime novità sullo staff tecnico che guiderà la prima squadra nella stagione 2025/26, per l’undicesimo anno consecutivo nella massima categoria dilettantistica: - Corrado Ingenito sarà la nuova guida tecnica della squadra. Il tecnico classe 1991 originario di Firenze h...leggi
23/06/2025

Ufficializzato il nuovo ALLENATORE di una formazione di ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta comunica di aver affidato a Matteo Verdi l’incarico di responsabile tecnico della prima squadra per la stagione sportiva 2025/2026. In vista della prossima stagione di Eccellenza la società ha deciso di puntare sull’allenatore proveniente dalla Pontremolese ma vecchia conoscenza all’ombra del “Necch...leggi
23/06/2025

Arriva la CONFERMA per un DIRETTORE GENERALE in ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta conferma Alessandro Donati nel ruolo di direttore generale del club per la stagione sportiva 2025/2026. "Figura di comprovata esperienza, Donati continuerà a rappresentare il principale punto di riferimento dirigenziale del club bianconerazzurro, incarico che ricopre con continuità da sei anni. La societ&agr...leggi
18/06/2025

RINASCE una REALTA' calcistica della provincia di LUCCA

Una bella notizia per il calcio dilettantistico toscano e lucchese in particolare. Nasce, o meglio ritorna, il Badia Pozzeveri, società del Comune di Altopascio che si iscriverà al prossimo campionato di Terza categoria. Questa società era praticamente scomparsa nel 1992 dopo che ci fu la fusione con l'Altopascio per dare vita a quello che attualmente è il Tau Calcio...leggi
18/06/2025

Ora è UFFICIALE: il VIAREGGIO ha scelto il nuovo ALLENATORE

"Il Viareggio Calcio MPSC comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a mister Walter Vangioni per la stagione 2025/2026". Ora è ufficiale. Dopo tante voci nei giorni scorsi e la lunga ed estenuante trattativa (poi saltata) con il Ghiviborgo per acquisire il titolo sportivo della serie D, il Viareggio (Eccellenza) mette il primo "mattone" nella...leggi
14/06/2025

"Nuova" LUCCHESE in SERIE D? Oggi è la GIORNATA DECISIVA

Scade oggi pomeriggio il tempo per la "nuova" Lucchese per "rispondere" alle richieste del Ghiviborgo e poter ripartire dalla serie D. C'è in ballo una trattativa intavolata da un imprenditore milanese (originario però del sud della Toscana) con la società della Media Valle del Serchio per rilevare il titolo sportivo. ...leggi
13/06/2025

La "NUOVA" avventura di ANTONIO BONGIORNI

Antonio Bongiorni torna alla Folgor Marlia. Dopo la "parentesi" al settore giovanile della Lucchese, l'esperto dirigente ha trovato un nuovo accordo con la società del presidente Gianluca Landi. Ricordiamo che Bongioni aveva iniziato la stagione 2024-2025 proprio alla Folgor, poi alla fine di settembre arrivò la propos...leggi
13/06/2025

NUOVO ALLENATORE al TAU in D e conferma per il DIRETTORE TECNICO

Il Tau Calcio Altopascio comunica ufficialmente che la guida tecnica della prima squadra, impegnata nel campionato di Serie D, sarà affidata a Ivan Maraia. La società ha individuato in Maraia il profilo ideale per proseguire nel percorso di crescita intrapreso in questi ...leggi
13/06/2025

CAMPO BALILLA a LUCCA, un "MITO" che verrà fatto RIVIVERE

È stato presentato questa mattina presso la sala degli Specchi del Comune di Lucca - CAMPO BALILLA 25 – la rievocazione del passato calcistico del campo che, soprattutto negli anni '50, '60 e '70, vide un'intensissima attività sportiva fra le allora numerose squadre dei quartieri cittadini oltre che alle molteplici attività calcistiche amatoriali...leggi
12/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08225 secondi