"Ora PUNTIAMO sul MERCATO per AGGIUSTARE una STAGIONE nata male"
Serie D Girone E, parla l'Amministratore Delegato del Real Forte Querceta Alessandro Mussi

La peggior partenza di sempre per il Real Forte Querceta, capace di conquistare appena quattro punti (una vittoria ed un pareggio) nelle prime undici giornate di campionato. La compagine versiliese si trova così all'ultimo posto del Girone E di Serie D, con la salvezza diretta (dodicesimo posto occupato attualmente dal Poggibonsi) che dista ad oggi sette punti.
L'amministratore Delegato del club Alessandro Mussi ci mette come sempre la faccia, ma vuole obbligatoriamente guardare al futuro con fiducia. "Sapevamo quanto fossero rischiose le scelte attuate la scorsa estate, tra un allenatore, Nicola Sena, alla prima esperienza in categoria ed una squadra composta da scommesse e giovani, allestita peraltro con un budget ridotto. Io rimarrò al mio posto fino in fondo, non abbandonerò mai la nave in tempesta, e sono convinto che se continueremo a lavorare in questo modo potremo uscire da questa brutta situazione".
Già da inizio stagione le cose non sono andate per il meglio. "Purtroppo annate come questa possono capitare, c'è stata anche una concomitanza di situazioni che hanno portato all'attuale momento. Da fine luglio, quando è iniziata la preparazione, abbiamo contato tantissimi infortuni muscolari, con mister Sena che non ha mai potuto lavorare a pieno organico ed abbiamo iniziato la stagione così subito in salita".
Dopo l'addio al Real Forte Querceta, Sena si è accasato nelle scorse ore al Tuttocuoio. "Gli faccio un grandissimo in bocca al lupo per la nuova avventura. Nicola è una persona squisita, che merita di stare seduto su una panchina. Purtroppo nel calcio, si sa, gli allenatori pagano sempre per i risultati della squadra".
Qualcosa è cambiato dall'avvento di mister Francesco Buglio. "Sicuramente c'è stato qualche segnale di reazione, ma anche la sorte non ci sta davvero aiutando. Domenica ad Orvieto abbiamo sbagliato un rigore, fallito diverse occasioni e siamo usciti sconfitti. Penso anche al match contro la capolista Pianese, dove abbiamo capitolato all'88', o alla gara persa 3-2 contro il Ghiviborgo dopo essere stati avanti di due reti. Non possiamo dire niente ai ragazzi dal punto di vista dell'impegno, ci mettono tutto, purtroppo è un momento in cui siamo sottotono".
Mussi guarda adesso al mercato di riparazione ed annuncia in esclusiva il primo innesto. "Abbiamo preso (LEGGI QUA) il centrocampista classe 1997 ex Aglianese e Roma City Filippo Gemmi, che viene da un infortunio ma siamo sicuri sarà un rinforzo di buon livello. Inoltre, stiamo dietro ad alcuni profili, specialmente in attacco. Mi prendo l'onere e la responsabilità di sistemare la squadra, non possiamo sbagliare acquisti".
Il Real Forte Querceta sarà duro a morire. "La società vuole mantenere la categoria, i Dirigenti Enrico Lenzi, Pietro Paolo Tognetti, Roberto Martinelli e Massimo Landi sono tutti coesi per raggiungere l'obiettivo. Sappiamo che non sarà facile, ma non molleremo fino a che la matematica ci darà speranza. Siamo consapevoli di attraversare uno dei momenti più difficili della storia del club, che non ha mai avuto una classifica così brutta, ma dovremo essere bravi a reagire, non facendoci prendere dallo sconforto o assalire dalla negatività".
Infine, Mussi ha qualche sassolino da togliersi dalle scarpe. "Mi preme dire che non è facile fare calcio a Forte dei Marmi, ogni anno dobbiamo inventarci tutto grazie a dirigenti che danno contributi personali. Per questo li voglio apertamente ringraziare, perché ci consentono di fare calcio in una categoria dove qualcuno non meriterebbe di stare. E mi riferisco ad un paese che è evidente non sia interessato alla squadra, infatti nessun dirigente qui è fortemarmino. Mi piacerebbe, inoltre, vedere vicinanza alla squadra sia quando siamo ai playoff che quando siamo in fondo alla classifica, il tifo e la passione per i propri colori dovrebbe esserci sempre, a prescindere dai risultati".
