Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


"Ora PUNTIAMO sul MERCATO per AGGIUSTARE una STAGIONE nata male"

Serie D Girone E, parla l'Amministratore Delegato del Real Forte Querceta Alessandro Mussi

La peggior partenza di sempre per il Real Forte Querceta, capace di conquistare appena quattro punti (una vittoria ed un pareggio) nelle prime undici giornate di campionato. La compagine versiliese si trova così all'ultimo posto del Girone E di Serie D, con la salvezza diretta (dodicesimo posto occupato attualmente dal Poggibonsi) che dista ad oggi sette punti.

L'amministratore Delegato del club Alessandro Mussi ci mette come sempre la faccia, ma vuole obbligatoriamente guardare al futuro con fiducia. "Sapevamo quanto fossero rischiose le scelte attuate la scorsa estate, tra un allenatore, Nicola Sena, alla prima esperienza in categoria ed una squadra composta da scommesse e giovani, allestita peraltro con un budget ridotto. Io rimarrò al mio posto fino in fondo, non abbandonerò mai la nave in tempesta, e sono convinto che se continueremo a lavorare in questo modo potremo uscire da questa brutta situazione".

Già da inizio stagione le cose non sono andate per il meglio. "Purtroppo annate come questa possono capitare, c'è stata anche una concomitanza di situazioni che hanno portato all'attuale momento. Da fine luglio, quando è iniziata la preparazione, abbiamo contato tantissimi infortuni muscolari, con mister Sena che non ha mai potuto lavorare a pieno organico ed abbiamo iniziato la stagione così subito in salita".

Dopo l'addio al Real Forte Querceta, Sena si è accasato nelle scorse ore al Tuttocuoio. "Gli faccio un grandissimo in bocca al lupo per la nuova avventura. Nicola è una persona squisita, che merita di stare seduto su una panchina. Purtroppo nel calcio, si sa, gli allenatori pagano sempre per i risultati della squadra".

Qualcosa è cambiato dall'avvento di mister Francesco Buglio. "Sicuramente c'è stato qualche segnale di reazione, ma anche la sorte non ci sta davvero aiutando. Domenica ad Orvieto abbiamo sbagliato un rigore, fallito diverse occasioni e siamo usciti sconfitti. Penso anche al match contro la capolista Pianese, dove abbiamo capitolato all'88', o alla gara persa 3-2 contro il Ghiviborgo dopo essere stati avanti di due reti. Non possiamo dire niente ai ragazzi dal punto di vista dell'impegno, ci mettono tutto, purtroppo è un momento in cui siamo sottotono".

Mussi guarda adesso al mercato di riparazione ed annuncia in esclusiva il primo innesto. "Abbiamo preso (LEGGI QUA) il centrocampista classe 1997 ex Aglianese e Roma City Filippo Gemmi, che viene da un infortunio ma siamo sicuri sarà un rinforzo di buon livello. Inoltre, stiamo dietro ad alcuni profili, specialmente in attacco. Mi prendo l'onere e la responsabilità di sistemare la squadra, non possiamo sbagliare acquisti".

Il Real Forte Querceta sarà duro a morire. "La società vuole mantenere la categoria, i Dirigenti Enrico Lenzi, Pietro Paolo Tognetti, Roberto Martinelli e Massimo Landi sono tutti coesi per raggiungere l'obiettivo. Sappiamo che non sarà facile, ma non molleremo fino a che la matematica ci darà speranza. Siamo consapevoli di attraversare uno dei momenti più difficili della storia del club, che non ha mai avuto una classifica così brutta, ma dovremo essere bravi a reagire, non facendoci prendere dallo sconforto o assalire dalla negatività".

Infine, Mussi ha qualche sassolino da togliersi dalle scarpe. "Mi preme dire che non è facile fare calcio a Forte dei Marmi, ogni anno dobbiamo inventarci tutto grazie a dirigenti che danno contributi personali. Per questo li voglio apertamente ringraziare, perché ci consentono di fare calcio in una categoria dove qualcuno non meriterebbe di stare. E mi riferisco ad un paese che è evidente non sia interessato alla squadra, infatti nessun dirigente qui è fortemarmino. Mi piacerebbe, inoltre, vedere vicinanza alla squadra sia quando siamo ai playoff che quando siamo in fondo alla classifica, il tifo e la passione per i propri colori dovrebbe esserci sempre, a prescindere dai risultati".

Print Friendly and PDF
  Scritto da Massimo Benedetti il 15/11/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



PRIMA, ecco tutti gli ACQUISTI e la nuova ROSA della FOLGOR MARLIA

La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia la composizione della rosa della Prima Squadra e dello staff tecnico-dirigenziale, confermando il proprio impegno per una stagione all'insegna della passione, della crescita e della continuità sport...leggi
11/07/2025


Il NUOVO VOLTO dell'ATLETICO LUCCA con alcuni ECCELLENTI RITORNI

Con entusiasmo e ambizione, l’Atletico Lucca presenta il nuovo quadro tecnico per la stagione sportiva in arrivo. Una squadra di professionisti qualificati e appassionati accompagnerà gli atleti in un percorso di crescita, formazione e successo, confermandoai come punto di riferimento per il calcio giovanile e dilettantistico del territorio. Presto dovrebbero arrivare ...leggi
07/07/2025

Su il SIPARIO sull'AQUILA SANT'ANNA: ecco tutti gli ALLENATORI

L’Aquila Sant’Anna è pronta per la stagione 2025/2026 ed annuncia gli allenatori per tutte le categorie iscritte, con la novità dell’allestimento della formazione Juniores. TERZA CATEGORIA: Davide Medori - Fabrizio Perotti JUNIORES: Giuseppe Pellerito – Gianmarco De Cicco ALLIEVI B: Fiorello Romanese – Domenico Arena GI...leggi
07/07/2025

C'è un nuovo ALLENATORE in TERZA CATEGORIA

Alessandro Marsili è il nuovo allenatore della prima squadra del Lido di Camaiore. Il nuovo tecnico gialloblu ha maturato esperienze diverse ed importanti, lavorando in Serie D con i mister Christian Amoroso e Simone Venturi. Ha inoltre guidato le formazioni Juniores del Pietrasanta e del Versilia. E, proprio il Versilia, visto ...leggi
07/07/2025

Un EX ATTACCANTE PROFESSIONISTA si SIEDE su una PANCHINA di PRIMA

Iacopo Fanucchi è il nuovo allenatore della prima squadra dell'Atletico Lucca, che sarà impegnata nel prossimo campionato di Prima Categoria. Reduce dall'esperienza poco fortunata sulla panchina dell'Intercomunale Monsummano, Fanucchi è stato un attaccante dall'importante carriera in diverse società professionistiche come Pra...leggi
03/07/2025

Club di PRIMA CATEGORIA ufficializza DIRETTORE SPORTIVO e TEAM MANAGER

L'ASD Pieve Fosciana 1924 presenta due figure chiave che si uniscono alla Prima Squadra e saranno stretti collaboratori del Direttore Generale Fabrizio Giovannini: il Direttore Sportivo Pierluigi Gemignani e il Team Manager Fabio Vannuccini. Pierluigi Gemignani è un volto notissimo in Garfagnana, grazie alla sua lunga esperienza ...leggi
30/06/2025

"Punteremo sui GIOVANI in un CAMPIONATO ricco di società GLORIOSE"

Il Real Forte Querceta è pronto a ripartire con entusiasmo e determinazione per la stagione sportiva 2025/2026. Dopo settimane di intenso lavoro, il club ha gettato le basi per affrontare al meglio un nuovo anno ricco di sfide, confermando la propria struttura dirigenziale e ufficializzando le guide tecniche della Prima Squadra e della formazione Under 19. A deli...leggi
26/06/2025

Dopo l'ANNUNCIO di un MESE FA, ALLENATORE fa DIETROFRONT

Era lo scorso 14 maggio, quando il Fornaci aveva annunciato di aver affidato ad Emanuele Venturelli l'incarico di allenatore della prima squadra. Adesso, dopo poco più di un mese, un comunicato in cui si annuncia il dietrofront dell'ex difensore della Lucchese: Marco Pieroni è il nuovo allenatore dell’US Fornaci per la stagione 2025/2026....leggi
25/06/2025

ECCELLENZA, ecco lo STAFF TECNICO del VIAREGGIO di mister VANGIONI

Per la prossima stagione di Eccellenza, al fianco del neo mister del Viareggio Walter Vangioni ci sarà come allenatore in seconda il versiliese Avio Landi. Landi, classe ’89, arriva dal Castelnuovo Garfagnana, dove ha già lavorato proprio con Vangioni nell’ultima stagione. In passato ha maturato esperienza anche in Serie D con ...leggi
25/06/2025

La MAGIA del campo BALILLA, EMOZIONI e ROMANTICISMO

Una giornata da incorniciare, di quelle che ti fanno uscire dagli ordinari "carichi" di un'attualità sempre densa di impegni e di stress. Di quelle che ti fanno "staccare" e rituffare d'incanto nel passato, come se il tempo si fosse fermato. Rivedi facce note, alcune che avevi dimenticato, altre che non riconosci immediatamente. Le emozioni sono state forti per la rivisitazione del ...leggi
24/06/2025

Ecco chi è il nuovo ALLENATORE della compagine di SERIE D

La Società Ghiviborgo VdS comunica ufficialmente le prime novità sullo staff tecnico che guiderà la prima squadra nella stagione 2025/26, per l’undicesimo anno consecutivo nella massima categoria dilettantistica: - Corrado Ingenito sarà la nuova guida tecnica della squadra. Il tecnico classe 1991 originario di Firenze h...leggi
23/06/2025

Ufficializzato il nuovo ALLENATORE di una formazione di ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta comunica di aver affidato a Matteo Verdi l’incarico di responsabile tecnico della prima squadra per la stagione sportiva 2025/2026. In vista della prossima stagione di Eccellenza la società ha deciso di puntare sull’allenatore proveniente dalla Pontremolese ma vecchia conoscenza all’ombra del “Necch...leggi
23/06/2025

Arriva la CONFERMA per un DIRETTORE GENERALE in ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta conferma Alessandro Donati nel ruolo di direttore generale del club per la stagione sportiva 2025/2026. "Figura di comprovata esperienza, Donati continuerà a rappresentare il principale punto di riferimento dirigenziale del club bianconerazzurro, incarico che ricopre con continuità da sei anni. La societ&agr...leggi
18/06/2025

RINASCE una REALTA' calcistica della provincia di LUCCA

Una bella notizia per il calcio dilettantistico toscano e lucchese in particolare. Nasce, o meglio ritorna, il Badia Pozzeveri, società del Comune di Altopascio che si iscriverà al prossimo campionato di Terza categoria. Questa società era praticamente scomparsa nel 1992 dopo che ci fu la fusione con l'Altopascio per dare vita a quello che attualmente è il Tau Calcio...leggi
18/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08119 secondi