Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


A VAGLI il calcio riparte dal "maestro" Gabriele VANNI

Il sessantasettenne tecnico si racconta tra ricordi ed aneddoti

Vai alla galleria

C'è una nuova società a Vagli: parteciperà infatti al prossimo campionato di Terza Categoria l'ASD Sporting Vagli, che avrà come Presidente Alessandro Franchi, il quale sarà affiancato dal Vice Presidente Carlo Franchi, dal Segretario e Tesoriere Greta Cagnoni e dai Consiglieri Oscar Orsetti ed Adolfo Orsetti.

A guidare la "rinascita tecnica" del calcio a Vagli è stato chiamato invece Gabriele Vanni, sessantasettenne nativo di Filicaia di Camporgiano, nel calcio da oltre cinquant'anni. Proprio lui ci racconta come è nato questo nuovo sodalizio. "L'ASD Vagli, che avrebbe dovuto disputare il campionato di Seconda Categoria, non si è iscritto. Così un nuovo gruppo ha cercato di riformare una squadra del paese, ed hanno chiamato me per costruirla e poi per allenarla. Ci siamo iscitti all'ultmo tuffo, con una oggettiva difficoltà per allestire la rosa. Conosco molti calciatori, ma diversi di loro hanno dovuto dirmi di no perché avevano già firmato con altre società o dato loro la parola. Ad oggi ho sedici elementi, ai quali aggiungeremo presto qualche svincolato. Gradualmente voglio formare una squadra sotto tutti i punti di vista, le motivazioni per fare bene sono tante e venderemo cara la pelle, facendo di necessità virtù".

Il trainer non vuole sentir parlare di obiettivi. "Se qualche stagione fa mi avessero fatto questa proposta, quasi sicuramente avrei rifiutato, ma oggi, con i miei anni, sono felice di aver sposato questo progetto. Siamo l'ultima squadra iscritta al campionato, fortunatamente riposeremo alla prima giornata, potendo così sfrutturare più tempo per prepararci meglio. Non so che livello tecnico potremo offrire, ma so che sto parlando con ragazzi seri, che mi ascoltano, e sono molto contento dal punto di vista comportamentale. Abbiamo, ad esempio, un Presidente che non ha mai svolto questo ruolo, tutti qua si sono affidati a me e li ringrazio pubblicamente. Voglio provare a fare le cose giuste, portando avanti innanzitutto il fair-play, e provando poi a dare del filo da torcere a tutti in campo".

La carriera di Vanni, ex poliziotto adesso in pensione, è un mare magnum di ricordi. "Ho vissuto gli ultimi dieci anni della mia carriera a Castelnuovo Garfagnana come Responsabile del Settore Giovanile, prima ho allenato tantissime prime squadre: penso a Pieve Fosciana, Vorno e San Pietro a Vico in Prima Categoria, ad esempio, o Molazzana, Gallicano e Virtus Camporgiano in Seconda ottenendo la promozione. Inoltre, ho guidato in due momenti differenti il Coreglia, dopo averci giocato dal 1981 al 1984, realizzando sessantasei reti in tre stagioni e vincendo per due volte il titolo di capocannoniere".

Proprio all'esperienza da calciatore al Coreglia è legato uno dei suoi ricordi più belli. "Arrivo a Coreglia nel 1981, lì avevo tanti parenti, la soietà aveva fondato la squadra la stagione precedente. L'ultima di campionato vede di fronte noi, primi in classifica, e Piano di Coreglia, secondo ed attardato di un punto. A noi bastava il pareggio ma, davanti a quattromilacinquecento persone, a tre minuti dalla fine segno il goal che ci regala tre punti e promozione. Tutti a fine gara si tennero come ricordo la maglia, la mia numero 7, invece, strappata dagli avversari per trattenermi mentre andavo verso la porta, la tenne il mio allenatore dell'epoca, Costantino Berlingacci, con la promessa di ricucirla. Quarant'anni dopo quella partita, tutta la squadra si è ritrovata a cena e l'allenatore mi restituì la mia maglia. Dopo due mesi Berlingacci si è spento, e questo suo dono, che custodisco con affetto immenso, l'ho visto davvero come un forte segnale".

Il tecnico parla con orgoglio e a ruota libera del suo passato. "Sono nato calcisticamente nel Pieve Fosciana, poi a sedici anni passai al Ponte a Moriano dopo essere stato vicino alle giovanili della Lucchese. Ho giocato per tre anni nella Rappresentativa Under 20 di Lucca, arrivando l'unica volta nella storia terzi in Italia, con tantissimi elementi provenienti dalla Garfagnana. Ho giocato negli amatori fino a sessantadue anni, poi mi sono dovuto operare all'anca ed ho smesso". 

C'è un dato nella sua carriera da allenatore che inorgoglisce Vanni. "In trentatré anni in panchina, non sono mai stato allontanato, e di questo ne vado davvero fiero. Ho svolto per trentacinque anni la professione di poliziotto e sono dell'idea che una certa linea e signorilità va sempre portata avanti, bisogna sapere vincere e saper perdere".

Infine, un ultimo aneddoto. "Ad inizio anni 2000 sono stato tra i fautori per portare la Nazionale Italiana Cantanti allo Stadio 'Porta Elisa' di Lucca. Io a cinquant'anni scesi in campo, e contribuii ad organizzare un evento che portò all'Unicef quarantamila euro, ed è un qualcosa che ricordo sempre con affetto e che mi diede grandissima soddisfazione".

Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Massimo Benedetti il 03/10/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



PRIMA, ecco tutti gli ACQUISTI e la nuova ROSA della FOLGOR MARLIA

La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia la composizione della rosa della Prima Squadra e dello staff tecnico-dirigenziale, confermando il proprio impegno per una stagione all'insegna della passione, della crescita e della continuità sport...leggi
11/07/2025


Il NUOVO VOLTO dell'ATLETICO LUCCA con alcuni ECCELLENTI RITORNI

Con entusiasmo e ambizione, l’Atletico Lucca presenta il nuovo quadro tecnico per la stagione sportiva in arrivo. Una squadra di professionisti qualificati e appassionati accompagnerà gli atleti in un percorso di crescita, formazione e successo, confermandoai come punto di riferimento per il calcio giovanile e dilettantistico del territorio. Presto dovrebbero arrivare ...leggi
07/07/2025

Su il SIPARIO sull'AQUILA SANT'ANNA: ecco tutti gli ALLENATORI

L’Aquila Sant’Anna è pronta per la stagione 2025/2026 ed annuncia gli allenatori per tutte le categorie iscritte, con la novità dell’allestimento della formazione Juniores. TERZA CATEGORIA: Davide Medori - Fabrizio Perotti JUNIORES: Giuseppe Pellerito – Gianmarco De Cicco ALLIEVI B: Fiorello Romanese – Domenico Arena GI...leggi
07/07/2025

C'è un nuovo ALLENATORE in TERZA CATEGORIA

Alessandro Marsili è il nuovo allenatore della prima squadra del Lido di Camaiore. Il nuovo tecnico gialloblu ha maturato esperienze diverse ed importanti, lavorando in Serie D con i mister Christian Amoroso e Simone Venturi. Ha inoltre guidato le formazioni Juniores del Pietrasanta e del Versilia. E, proprio il Versilia, visto ...leggi
07/07/2025

Un EX ATTACCANTE PROFESSIONISTA si SIEDE su una PANCHINA di PRIMA

Iacopo Fanucchi è il nuovo allenatore della prima squadra dell'Atletico Lucca, che sarà impegnata nel prossimo campionato di Prima Categoria. Reduce dall'esperienza poco fortunata sulla panchina dell'Intercomunale Monsummano, Fanucchi è stato un attaccante dall'importante carriera in diverse società professionistiche come Pra...leggi
03/07/2025

Club di PRIMA CATEGORIA ufficializza DIRETTORE SPORTIVO e TEAM MANAGER

L'ASD Pieve Fosciana 1924 presenta due figure chiave che si uniscono alla Prima Squadra e saranno stretti collaboratori del Direttore Generale Fabrizio Giovannini: il Direttore Sportivo Pierluigi Gemignani e il Team Manager Fabio Vannuccini. Pierluigi Gemignani è un volto notissimo in Garfagnana, grazie alla sua lunga esperienza ...leggi
30/06/2025

"Punteremo sui GIOVANI in un CAMPIONATO ricco di società GLORIOSE"

Il Real Forte Querceta è pronto a ripartire con entusiasmo e determinazione per la stagione sportiva 2025/2026. Dopo settimane di intenso lavoro, il club ha gettato le basi per affrontare al meglio un nuovo anno ricco di sfide, confermando la propria struttura dirigenziale e ufficializzando le guide tecniche della Prima Squadra e della formazione Under 19. A deli...leggi
26/06/2025

Dopo l'ANNUNCIO di un MESE FA, ALLENATORE fa DIETROFRONT

Era lo scorso 14 maggio, quando il Fornaci aveva annunciato di aver affidato ad Emanuele Venturelli l'incarico di allenatore della prima squadra. Adesso, dopo poco più di un mese, un comunicato in cui si annuncia il dietrofront dell'ex difensore della Lucchese: Marco Pieroni è il nuovo allenatore dell’US Fornaci per la stagione 2025/2026....leggi
25/06/2025

ECCELLENZA, ecco lo STAFF TECNICO del VIAREGGIO di mister VANGIONI

Per la prossima stagione di Eccellenza, al fianco del neo mister del Viareggio Walter Vangioni ci sarà come allenatore in seconda il versiliese Avio Landi. Landi, classe ’89, arriva dal Castelnuovo Garfagnana, dove ha già lavorato proprio con Vangioni nell’ultima stagione. In passato ha maturato esperienza anche in Serie D con ...leggi
25/06/2025

La MAGIA del campo BALILLA, EMOZIONI e ROMANTICISMO

Una giornata da incorniciare, di quelle che ti fanno uscire dagli ordinari "carichi" di un'attualità sempre densa di impegni e di stress. Di quelle che ti fanno "staccare" e rituffare d'incanto nel passato, come se il tempo si fosse fermato. Rivedi facce note, alcune che avevi dimenticato, altre che non riconosci immediatamente. Le emozioni sono state forti per la rivisitazione del ...leggi
24/06/2025

Ecco chi è il nuovo ALLENATORE della compagine di SERIE D

La Società Ghiviborgo VdS comunica ufficialmente le prime novità sullo staff tecnico che guiderà la prima squadra nella stagione 2025/26, per l’undicesimo anno consecutivo nella massima categoria dilettantistica: - Corrado Ingenito sarà la nuova guida tecnica della squadra. Il tecnico classe 1991 originario di Firenze h...leggi
23/06/2025

Ufficializzato il nuovo ALLENATORE di una formazione di ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta comunica di aver affidato a Matteo Verdi l’incarico di responsabile tecnico della prima squadra per la stagione sportiva 2025/2026. In vista della prossima stagione di Eccellenza la società ha deciso di puntare sull’allenatore proveniente dalla Pontremolese ma vecchia conoscenza all’ombra del “Necch...leggi
23/06/2025

Arriva la CONFERMA per un DIRETTORE GENERALE in ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta conferma Alessandro Donati nel ruolo di direttore generale del club per la stagione sportiva 2025/2026. "Figura di comprovata esperienza, Donati continuerà a rappresentare il principale punto di riferimento dirigenziale del club bianconerazzurro, incarico che ricopre con continuità da sei anni. La societ&agr...leggi
18/06/2025

RINASCE una REALTA' calcistica della provincia di LUCCA

Una bella notizia per il calcio dilettantistico toscano e lucchese in particolare. Nasce, o meglio ritorna, il Badia Pozzeveri, società del Comune di Altopascio che si iscriverà al prossimo campionato di Terza categoria. Questa società era praticamente scomparsa nel 1992 dopo che ci fu la fusione con l'Altopascio per dare vita a quello che attualmente è il Tau Calcio...leggi
18/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07927 secondi