Scatta a PRATO la nuovissima "LANIERI CUP"
Si gioca allo stadio "Lungobisenzio" un torneo riservato alla categoria Under 11
.jpg)
E' stata presentata nella sala stampa del Lungobisenzio la prima edizione della Lanieri Cup, torneo di calcio giovanile dedicata alla categoria Under 11, che si suddividerà in due fasi: si parte sabato 6 Maggio con l'ingresso in gioco di 32 formazioni, suddivise in 8 gironi. Il Prato è stato inserito nel girone insieme al Coiano Santa Lucia Prato Social Club, il Centro Storico Lebowski e i Giovani Rossoneri. Negli altri gironi troviamo poi Isolotto, Olmoponte Arezzo, Prato Nord, Valdipesa Giovani, Academy Lucchese, Hitachi, La Querce, Limite e Capraia, Empoli Giovani Poggibonsese, Pontassieve, Banti Barberino, Galcianese, Sangiovannese, Tau, Virtus Rifredi, Bagno a Ripoli, Sestese, Viaccia, Virtus Bottegone, Arezzo, Giovani Via Nova, Sancat, Signa, Giovani Granata Monsummano, Figline, Montespertoli e Scandicci. La vincente di ogni girone approderà alla fase finale, fissata allo stadio Lungobisenzio il 27 maggio alla quale parteciperanno anche 8 squadre professionistiche: Aquila Montevarchi, Città di Pontedera, Perugia, Bologna, Empoli, Spezia, Cesena e Carrarese.
" Continuiamo il nostro progetto di rilancio del settore giovanile - spiega la vice presidente del Prato Debora Staglianò - iniziato la passata stagione e che ha porato dei risultati davvero positivi, sia natura sportiva con la formazione Juniores che domani si gioca la finale play off a Livorno, ma anche sotto l'aspetto organizzativo: abbiamo allestito squadre competitive in tutte le categoria, riuscendo a valorizzare il rapporto tra i bambini e la squadra della propria città. Infine abbiamo consentito a tanti di loro di giocare nella splendida cornice dello Stadio Lungobisenzio, facendogli vivere emopzioni che rimarranno stampate indebilmente nella propria mente. Adesso il nostro progetto va avanti con la "Lanieri Cup" che racchiude tutti questi valori, e anche con l'organizzazione del settore giovanile, che dalla prossima stagione avrà anche le squadre Giovanissimi e Allievi. Insomma la società continua a puntare fortemente sul settore giovanile e la scuola calcio".
"Sarà un torneo che farà confluire allo stadio Lungobisenzio - spiega Pier Paolo Biagi responsabile Scuola calcio - le migliori formazioni della nostra regione. Sarà una vera festa per tutte le squadre partecipnati, che conferma l'impegno della nostra società nel promuovere il calcio giovanile. La giornata conclusiva, infine, verrà impreziosita dalla presenza di otto squadre professionistiche, che consentiranno anche di alzare il livello tecnico della manifestazione e renderla davvero competitiva e affascinante".
"Uno sforzo organizzativo davvero importante della società - dice Andrea Maretto responsabile tecnico Scuola Calcio - che conferma l'attenzione che intendiamo continuare a profondere per il nostro settore giovanile. La "Lanieri Cup" sarà una grande festa di calcio, con le squadre che si affronteranno al Lungobisenzio con l'auto arbitraggio come previsto dalle regole federali, che rilanciamo anche come messaggio etico e formativo per tutti bambini. Il Prato prosegue la propria attività di crescita della scuola calcio all'insegna della ricerca della qualità e dell'attenzione verso il bambino. Il nostro lavoro, partito da appena una stagione, sta dando i primi frutti con tante società professionistiche che si sono già mosse attenzionando nostri ragazzi. Siamo davvero soddisfatti".
