COPPA ITALIA ECCELLENZA: Valdichienti Ponte-Certaldo 1-1
Buon pareggio dei viola toscani nella gara di andata nelle Marche

Trasferta nelle Marche per il Certaldo arrivato ai quarti di finale della COPPA ITALIA ECCELLENZA. I viola affrontano oggi il turno di andata contro il Valdichienti Ponte. Si gioca alle ore 14,30 al Comunale di Villa San Filippo.
Certaldo che si presenterà a Monte San Giusto, forte delle due vittorie consecutive in campionato, ultima quella nello scontro diretto di sabato scorso contro il River Pieve e con la voglia di giocarsi le sue carte per avanzare e sognare in grande.
La comitiva viola è arrivata ieri sera nelle Marche alloggiando in un Hotel a Morrovalle in provincia di Macerata. Questa mattina risveglio muscolare su un campo attiguo, poi una seduta VIDEO (guarda sotto) con mister Ramerini.
Poi il pranzo e quindi il trasferimento allo stadio per il match che TOSCANAGOL seguire con AGGIORNAMENTI LIVE su TOSCANAGOL nel pomeriggio. Sono 21 i giocatori del Certaldo che partecipano alla trasferta. Assenti gli infortunati Pagliai e Salvadori, e gli squalificati Taraj e Pampalone.
Valdichienti-Certaldo 1-1 (FINALE)
VALDICHIENTI: Rossi, Mazzieri, Tombolini, Sopranzetti, Di Molfetta, Pigini, Triana Canas, Sfasciabasti, Palmieri, Trillini, Pessewe Abubaka. A disposizione Cingolani, Calcabrini, Alessandrini, Lattanzi S., Cisbani, Lattanzi A., Omiccioli, Zira, Del Brutto. Allenatore Matteo Pazzi.
CERTALDO: D’Ambrosio, Bardotti, Vecchiarelli, Orsucci, De Pellegrin, Razzanelli, Nuti, Bernardini, Baccini, Martini, Corsi. A disposizione Calu, Furia, Marcon, Innocenti, Fagni, Zanaj, Piochi, Ezzyani, Delle Fave. Allenatore Alberto Ramerini.
ARBITRO: Francesco Saffioti di Como (assistenti Simone Piomboni di Città di Castello e Mauro Ottobretti di Foligno)
RETE: 37' pt. Martini (C), 44' pt. Palmieri (V)
Tutto rinviato alla gara di ritorno in Toscana per il passaggio alle semifinali di Coppa Italia Dilettanti (campionato di Eccellenza). Nella gara di andata disputata a Villa San Filippo, i padroni di casa del Valdichienti Ponte sono stati fermati sul pari dal Certaldo.
Amarezza in casa marchigiana per una gara che, pur essendo stata piuttosto equilibrata, ha visto le azioni da gol più pericolose confezionate dagli uomini di mister Bolzan (oggi squalificato). Parte forte il Valdichienti Ponte che nei primi minuti sfiora il vantaggio per ben due volte con Passewe, mentre al 10' la squadra locale reclama anche un calcio di rigore per un fallo su Palmieri, ma l'arbitro non è della stessa opinione. Col passare dei minuti crescono gli ospiti e la gara si stabilizza. Alla mezzora il Valdichienti Ponte è costretto a sostituire (per infortunio) Triana, al suo posto Zira. Nella seconda parte del primo tempo la gara vive i suoi momenti decisivi. Al primo vero affondo, al 37', gli ospiti passano in vantaggio, grazie ad una bella realizzazione di Martini che da posizione laterale si libera ottimamente dei difensori e batte a rete superando Rossi.
Sulle ali dell'entusiasmo i toscani continuano ad attaccare e vanno vicini al raddoppio, ma la retroguardia locale riesce a stoppare l'azione e sulla veloce ripartenza arriva il gol del pareggio. Nella circostanza decisiva l'incomprensione tra difensori e portiere, con Palmieri pronto a sfruttare l'opportunità mettendo comodamente in rete. Nella ripresa le due squadre continuano a battagliare, si affrontano a viso aperto ma riescono a confezionare pochissimi pericoli alle difese. Da segnalare un'occasione per parte. Per il Certaldo pericolosissimo Vecchiarelli, che sciupa un'ottima opportunità, successivamente è il turno di Passewe per i locali ad avere sui piedi la palla del possibile successo ma nemmeno lui riesce a finalizzare.
fonte www.marcheingol.it
Questi i risultati dagli altri campi:
Lavis C. Rurale-Cast Brescia 2-1 14′ pt. Giangaspero (C) rigore, 45' pt. Barbetti (L), 6' st. Diagne (L)
Insieme Formia-Campobasso 1-2 23′ pt. Tizzani (C), 10' st. Ripa (C), 14' st. Durazzo (IF)
Nuova Igea Virtus-San Marzano 1-1 28' st. Prisco (SM) rigore, 40' st. Aveni (NI)
A fine gara ecco il commento del diesse viola Marco Manganiello: "E' un buon pareggio ottenuto contro un avversario forte. C'è però un po' di rammarico per lo svolgimento della gara. Dopo il vantaggio abbiamo sfiorato il raddoppio e poi in chiusura di primo tempo siamo stati raggiunti sul pari. Nel secondo tempo abbiamo avuto alcune potenziali occasioni per segnare ancora ma non ci siamo riusciti. Ci prendiamo così questo pareggio che ci consente di guardare con ottimismo al ritorno tra quindici giorni a Certaldo".
Alberto Ramerini, allenatore del Certaldo: "Risultato positivo e pareggio giusto. Valdichienti squadra molto forte, si è vista una partita di Eccellenza ad alti livelli. La mia squadra ha fatto molto bene, ma quel gol a fine primo tempo non si può prendere. Si poteva vincere e si poteva perdere. C'è del rammarico perché siamo partiti male nei primi 20 minuti. Poi ci siamo sbloccati ed abbiamo trovato il gol con Martini ed avremmo anche avuto l'opportunità di raddoppiare con Vecchiarelli, invece abbiamo subito un gol che non si deve mai prendere. In quelle occasioni non si deve cincischiare, ma il pallone va buttato fuori dalla recinzione. Per il ritorno qualificazione al 50%, visto che le squadre si sono equivalse e sarà difficile che una riesca ad avere un netto predominio nel prossimo confronto".
