Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Prato


Nuova REALTA' CALCISTICA anche a PRATO: ecco l'OLIMPIA

L'obbiettivo è di diventare la prima POLISPORTIVA della città

A Prato nasce una nuova società sportiva. Si chiama Olimpia Prato, già da questo weekend inizierà la propria attività in ambito calcistico dedicandosi ai bambini del vivaio, ma con gli anni l’ambizione è quella di diventare una vera e propria polisportiva capace di raggruppare molteplici discipline sportive al proprio interno. Il presidente dell’Olimpia Prato, i cui colori sociali sono il nero-oro e il bianco-rosso, è Angelo Pecoraro, 68 anni, commercialista e revisore contabile all’interno dell’omonimo studio professionale di via dei Ciliani a Prato. Alle spalle ha già esperienza nel mondo del calcio, è stato fra i promotori a metà anni ’70 della costruzione e dell’inaugurazione dell’impianto sportivo ‘Scirea’ e adesso ha deciso di intraprendere una nuova avventura sportiva.  

“L’idea è quella di dare una nuova opportunità ai giovani del territorio – spiega Pecoraro -. Partiamo dal calcio giovanile, per poi allargarci ad altri sport e speriamo di potere avere la possibilità di contribuire a investire sulle infrastrutture sportive. Cominciamo con i bambini perché vogliamo portare un nuovo approccio nel mondo sportivo, con una specifica attenzione alla crescita dei bambini e a tutte le esigenze dei giorni d’oggi. Con i mesi, poi, vogliamo diffondere in città il concetto di polisportiva, che oggi a Prato manca, aggregando progetti, idee e opportunità”

Come detto, l’attività dell’Olimpia Prato partirà sabato proprio dallo ‘Scirea’ di Chiesanuova. Qui la nuova società giocherà le partite casalinghe di calcio giovanile dei raggruppamenti Figc per la categoria ‘Piccoli Amici’. Nonostante si sia costituita da poco la società ha già un numero più che sufficiente di baby tesserati per prendere parte ai raggruppamenti primaverili della Figc. Poi da primavera inizieranno gli open day dedicati a tutti quei bambini che ancora non sono tesserati per una società di calcio, così da ampliare il numero di squadre e categorie in vista della prossima stagione sportiva che inizierà a settembre.  

“Il nome Olimpia Prato racchiude il nostro concetto di filosofia sportiva – aggiunge Pecoraro -. La parola Olimpia vuole richiamare la presenza di una multidisciplinarità di sport con un chiaro riferimento alle Olimpiadi, Prato invece vuole ricordare il legame con il territorio e l’obiettivo di aprirsi al bacino d’utenza di tutta la città e non solo di un quartiere. Iniziamo a giocare allo Scirea, impianto dove abbiamo trovato grande disponibilità nel collaborare da parte del Chiesanuova. Un campo a cui sono particolarmente legato perché ai tempi del Quartiere 8, di cui ero vicepresidente (all’epoca il presidente era Giovanni Moschiti, oggi numero uno del Chiesanuova Calcio, ndr), mi ha visto impegnato in prima persona per la realizzazione e l’inaugurazione. L’idea è quella di collaborare col Chiesanuova per sviluppare l’impianto sportivo, sfruttando tutte le occasioni e le opportunità che si potranno presentare”.   

Il match inaugurale della storia dell’Olimpia Prato (FOTO SOTTO) sarà contro i pari età del Tobbiana, categoria Piccoli Amici. “Sarà un’emozione vedere i nostri bambini scendere in campo per la prima volta con le nuove maglie – conclude Pecoraro -. Intanto facciamo un appello alle altre società sportive di Prato: apriamo un dialogo e troviamo il percorso giusto per costruire una vera polisportiva multidisciplinare”

squadralimpia-1

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 16/02/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



La GALCIANESE si presenta con una FESTA: SFILANO oltre 250 TESSERATI

Entusiasmo, numeri in crescita e rinnovate ambizioni. Riparte così la Galcianese che in piazza della Chiesa a Galciana si è presentata al paese e alla città, pronta per la nuova stagione sportiva. Ricca di significati la scelta del luogo della presentazione, la piazza della Chiesa, proprio per aprirsi al paese e gettare le basi per una nuova collaborazione con le varie real...leggi
25/09/2023

IL PRATO presenta STAMANI il nuovo ALLENATORE

L’ A.C. Prato rende noto di aver affidato l’incarico di allenatore della prima squadra al tecnico Raffaele Novelli.Mister Novelli, con un passato importante in Lega Pro, negli ultimi due anni ha guidato prima il Messina, con cui ha vinto il campionato di serie D, e poi il Lamezia. Il mister sarà prese...leggi
19/09/2023

Salta una PANCHINA dopo appena un TURNO di CAMPIONATO

Pesanti ripercussioni sul Prato (serie D girone D) dopo i "fattacci" avvenuto domenica scorsa al "Cabassi" di Carpi nella prima giornata di campionato. La dura squaliica inflita all'allenatore Questo il comunicato del club biancoazzurro: La società A.C. Prato rende noto che, in data odierna, è stato interrotto consensualmente il rapporto lavorativo con l'allena...leggi
14/09/2023

La partita CARPI-PRATO non è stata OMOLOGATA

Il risultato della partita della prima giornata del girone D di Serie D, tra Carpi e Prato, terminata 3 a 2 in favore dei carpigiani tra le polemiche e con rissa finale, non è stato omologato dal Giudice Sportivo. “Preso atto del preannuncio di ric...leggi
12/09/2023

A PRATO nuovo CORSO per diventare ARBITRI: parla il Presidente SANTI

I numeri sono in crescita e la sezione sta abbassando l’età media, anche grazie al boom di associati dell’anno passato. Di arbitri sui campi da calcio della provincia, sia del settore giovanile che di quello dilettanti, c’è però sempre più bisogno, anche perché ci sono almeno 70 partite ogni week...leggi
11/09/2023

VIDEO, finale "giallo" e con RISSA dopo un GOL palesemente SCORRETTO

Bruttissimo episodio nella prima giornata del girone D della serie D. Succede di tutto al Cabassi, dove il Carpi batte 3-2 il Prato con un gol di Saporetti al 91', molto contestato dagli ospiti, che si aspettavano la "non belligeranza" dei biancorossi su un fallo laterale battuto proprio dal Carpi. Invece Saporetti si è infilato nella difesa pratese ed ha segnato, scatenando il finimondo...leggi
10/09/2023

La GS PIETA' 2004 rende noto il nuovo ORGANIGRAMMA

La GS Pietà 2004 rende noto l'organigramma per la stagione 2023/2024. PRIMA SQUADRA Direttore Sportivo: Settesoldi FrancescoDirettore Tecnico: Tommaso BaldiPreparatore Atletico: Brunini NiccolòAllenatore: Giovannetti IlioAllenatore in seconda: Celadon Simone SETTORE GIOVANILE Direttore Sportivo: Capaccioli MarcoResponsa...leggi
16/08/2023

E' un LUCCHESE il nuovo VICE ALLENATORE del PRATO

La Società A.C. Prato è lieta di comunicare che il nuovo vice allenatore è Christian Cesaretti, 36 anni, ha da poco lasciato il calcio giocato, chiudendo in serie D una prestigiosa carriera in gran parte svolta nei professionisti, con 330 presenze tra serie C e serie B. Cesaretti può vantare esperienze ...leggi
11/08/2023

La ZENITH PRATO cambia GIRONE e punta a lottare per la VITTORIA

E' iniziata la preparazione anche per la nuova Zenith Prato (Eccellenza) che dopo la conquista dei playoffs nella passata stagione e l'eliminazione nella fase nazionale, non nasconde anche quest'anno le sue mire e la sua voglia di provare a lottare per la promozione in serie D.  Confermato il tecnico Simone Settesoldi, si punta su un gruppo rinnovato con acquisti importanti co...leggi
08/08/2023

"Ora è troppo tardi" e la SOCIETA' rifiuta il RIPESCAGGIO

Promozione? No grazie. E' questa la risposta che La Briglia ha già dato al comitato regionale della LND Toscana. Il club della Valbisenzio in provincia di Prato è stato inserito nei giorni scorsi nell'elenco delle cinque società ripescate in Seconda categoria. Ma subito all'indomani ecco la lettera spedita alla Lega dove si motiva la rinuncia. "E' tutto molto ...leggi
07/08/2023

C'è un NUOVO DIRETTORE GENERALE al GS LA PIETA' 2004

La G.S Pietà 2004 comunica di aver nominato il Sig. Filippo Iacobacci quale nuovo Direttore Generale della società augurandogli il meglio per questo nuovo incarico. La società saluta Riccardo Gualchierani che ha deciso di interrompere il proprio impegno calcistico e ogni ruolo all’interno della G.S Pietà per motivi personali e lo ringra...leggi
07/08/2023

Importante CONFERMA per l'ATTACCO di una formazione di SERIE D

La società A.C. Prato è lieta di comunicare di aver confermato l’attaccante Andrea Addiego Mobilio, classe 1996, autore di 12 gol e 7 assist in 29 partite. Una stagione positiva, nonostante alcuni infortuni che ne hanno pregiudicato diverse presenze in campionato. Cresciuto nelle giovanili della Sampdoria, Andrea ha po...leggi
21/07/2023

SERIE D, importante CONFERMA per il CENTROCAMPO del PRATO

La società A.C. Prato è lieta di annunciare il tesseramento del centrocampista Isuf Cela anche per la prossima stagione 2023-2024. Nello scorso campionato, Isuf ha giocato quasi 2.000 minuti con il Prato, totalizzando 31 presenze e segnando 6 gol. Il giocatore, classe 1996, di nazionalità albanese, è nato ...leggi
19/07/2023

SERIE D, svelato il nome del nuovo DIRETTORE SPORTIVO

La Società A.C. Prato è lieta di comunicare che il Direttore Sportivo per la stagione 2023-2024 è Riccardo Bolzan. ll neo DS ha al suo attivo due anni alla Nocerina (2019-2020 e 2020-2021), uno al Carpi (2021-2022), uno al Matera (2022-2023). A Nocera ed a Carpi ha raggiunto i playoff. Bolzan ha alle spalle anche una importante carriera come giocatore in B c...leggi
04/07/2023

Ufficializzato il nuovo DIRETTORE GENERALE di un ambizioso club

La Società A.C. Prato comunica che sarà Ivano Pastore a ricoprire il ruolo di Direttore Generale per il prossimo biennio. Pastore, 52 anni, un passato da calciatore, capitano storico del Taranto, ha militato anche, tra le altre, nel Matera, nella Cavese, nel Giulianova, nel Catanzaro disputando sempre campionati di vertice e raggiungendo circa 500 presenze totali tra Serie...leggi
03/07/2023


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03358 secondi