SPAREGGI ECCELLENZA: Tau Calcio Altopascio-Livorno 1-3
Una tripletta di Vantaggiato decide la gara nel secondo tempo

Tau Calcio Altopascio-Livorno 1-3 (FINALE)
TAU CALCIO ALTOPASCIO: Di Biagio, Borgia (37' pt. Lucchesi), Quilici, Anzilotti (34' st. Falorni), Mancini (capitano), Carani (25' st. Pardini), Antoni, Niccolai, Mengali (6' st. Granito), Doveri, Fazzini (25' st. Benedetti R.). A disposizione Bacci, Pratesi, Benedetti G., Fattorini, Allenatore Bargellini (Pietro Cristiani squalificato)
LIVORNO: Mazzoni, Gargiulo, Ferretti (25' st. Apolloni), Vantaggiato (43' st. Durante), Palmiero, Giuliani, Franzoni (30' st. Pulina), Bellazzini (30' st. Ghinassi), Gelsi (15' st. Frati), Pecchia, Russo. A disposizione Pulidori, Giampà, Panebianco, Marinai, Durante. Allenatore Angelini
ARBITRO: Federico Nannelli di Valdarno (assistenti Letizia Quartararo di Firenze e Kevin Scanu di Valdarno)
RETE: 21', 30' e 33' st. Vantaggiato (L), 49' st. Benedetti R. (T)
NOTE: angoli 7-4 per il Livorno, ammoniti Bellazzini (L) al 9' pt., Antoni (T) al 12' pt., Gelsi (L) al 30' pt, Ferretti (L) al 18' st.
Si conclude la fase ascendente del gironcino spareggio tra le prime classificate nei tre gironi di Eccellenza. Il Tau Calcio Altopascio ospita al Porta Elisa di Lucca il Livorno per un match dal grande fascino. Tanti i tifosi labronici arrivati a Lucca per sostenere la squadra che dopo la sconfitta casalinga contro il Figline nella prima giornata, ora non possono fallire.
Lucchesi in maglia bianca, Livorno nella tradizionale tenuta amaranto. In panchina nel Tau il "secondo" Bargellini, vista la squalifica di Pietro Cristiani espulso nel finale a Figline mercoledì scorso. Sui parte ale 17,01 e il Livorno dopo venti secondi va subito al tiro con Gelsi, con la palla che termina di poco a lato alla destra del giovane portiere del Tau Di Biagio classe 2004-
C'è Ferretti al centro dell'attacco del Livorno, con Vantaggiato che gli gioca alle spalle nel 4-2-3-1 preordinato da mister Angelini, Il Tau risponde con un malleabile 4-4-2 con Granito in panchina e Fazzini che gioca esterno destro offensivo e Antoni fa lo stesso lavoro dall'altra parte con la differenza che spesso scala in mezzo per formare un triangolo con Anzllotti e Niccolai, mentre Doveri può svariare dietro la prima punta che è Mengali. Terreno da gioco del Porta Elisa in ottime condizioni, anche ammorbidito dopo l'abbondante pioggia caduta nel pre-partita e anche, un po' fitta, durante la gara.
Squillo del Tau (12') quando Palmiero perde palla e Doveri la rimette subito in mezzo per l'accorrente Mengali che gira prontamente di testa, con la sfera che passa alta di poco sopra la traversa. I lucchesi riescono a gestire i ritmi bassi e fraseggiano maggiormente, con il Livorno che aspetta per ripartire.
Buon breack del Livorno (19') quando su cross dalla sinistra di Giuliani, Bellazzani si esibisce in una grande deviazione in mezza rovesciata, con Di Biagio che è abilissimo a deviare sopra la traversa. Sull'angolo successivo colpo di testa a lato di Ferretti. E' un buon momento per la formazione di Angelini che (20') è ancora pericolosa con un tiro da fuori area di Gelsi che trova ancora Di Biagio bravissimo nella deviazione in tuffo. E' una fase di gioco a favore del Livorno che "scalda" il tifo del Porta Elisa gremito di supporters arrivati dalla città labronica.
Al 37' cambio forzato per il Tau: Borgia cade a terra e chiede il cambio. Al suo posto entra Lucchesi che va a occupare il ruiolo di centrale difensivo, mentre Carani va a fare il quarto difensore di destra. Si rivede il Tau in avanti nel finale di tempo: bello spiunto sulla sinistra di Antoni che arriva fino sul fondo e rimette un invitante pallone in mezzo per Mengali che non riesce a colpire bene in allungamento. Poi il centravanti resta a terra, ma recupera prontamente. Ora il sole si affaccia sul Porta Elisa. Cambiano le condizioni meteo.
Arrivano i dati anche sul pubblico presente: 950 i biglietti di gradinata acquistati dai tifosi del Livorno, 176 quelli di curva Ovest dove ci sono i supporters del Tau. In tribuna anche Cristiano Lucarelli, ex giocatore e allenatore del Livorno, attuale tecnico della Ternana in seriev B. Si riparte con il Livorno che parte con maggiore impeto, provando a forzare itempi. Del resto, è la formazione di Angelini a dover maggiormente vincere dopo il ko della prima giornata.
Al 5' chance per Vantaggiato che dal limite lascia partire un tiro radente che Di Biagio devia brillantemente distendosi in tuffo. Un minuto dopo secondo cambio per il Tau: esce Mengali, entra l'esperto attaccante Granito. Al 10' Bellazzini imbecca Gelsi in area, colpo di testa a far sponda, ma Ferretti arriva con leggero ritardo e non riesce a deviare da posizione defilata. Ora il Livorno spinge con il proprio pubblico che chiede a gran voce il "gol". Il Tau soffre e cerca di allentare la pressione.
Primo cambio nel Livorno (15') quando esce Gelsi e al suo posto entra Matteo Frati. Il match ora ha un copione evidente con il Livorno che forza i tempi. Al 21' si sblocca il risultato con una giocata di Vantaggiato che dal limite dell'area, in corsa, lascia partire un gran tiro angolato, con la palla che si insacca alla destra di Di Biagio. E' il 14° gol stagionale per l'attaccante di Brindisi.
Poi il Livorno toglie Ferretti e inserisce Apolloni, Frati va a fare la punta centrale. Doppio cambio anche per il Tau che si gioca la "carta" Riccardo Benedetti che va a far coppia con Granito in attacco. Ma alla mezzora ecco il raddoppio labronico: punizione dalla destra, Mancini sbaglia l'intervento e alle sue spalle c'è Vantaggiato che controlla splendidamente e poi lascia partire un gran destro con la palla che si indacca nell'angolo opposto. 0-2. Passano tre minuti e Vantaggiato fa tris con un gran tiro su punizione da oltre 30 metri che stavolta trova un po' impreparato Di Biagio con la palla che prende parabola e poi si insacca nella porta del Tau. Gara chiusa. Cinque volte per Vantaggiato nelle prime due partite di queste finali.
Gli ultimi minuti sono senza storia. Passerella per Vantaggiato che al 43' lascia il campo tra gli applausi scroscianti del pubblico livornese. Cinque minuti di recupero. Cori per Cristiano Lucarelli che ringrazia dalla tribuna. Ci prova Riccardo Benedetti con una bella incursione dalla sinistra e tiro sul primo palo con respinta di Mazzoni. Al 4' minuto di recupero, la soddisfazione del gol per il Tau: cross dalla sinistra di Quilici e bel colpo di testa di Riccardo Benedetti che supera Mazzoni. E' l'ultima emozione del match. Finisce con il successo del Livorno che torna in piena corsa per la promozione. La classifica dopo il girone di andata del gironcino vede il Figline al comando con 4 punti, Livorno secondo con 3 e Tau al terzo con 1.
