"Ecco come sto TRASFORMANDO il GHIVIBORGO"
Dopo la sorprendente vittoria contro la capolista Rimini, parla l'allenatore Walter Vangioni
.jpg)
Grande iniezione di fiducia in casa GhiviBorgo dopo la vittoria interna (2-1) contro la capolista Rimini, che ha permesso alla truppa di Walter Vangioni di lasciare l'ultimo posto del Girone D. Dal suo arrivo, l'ex tecnico del Seravezza Pozzi ha risollevato morale e classifica, affidandosi al 4-3-3 che sta dando buoni risultati. Eccolo ai nostri microfoni: "Con questo modulo le ali riescono a dare la giusta profondità alla manovra della punta e dei centrocampisti".
Vangioni è subentrato ad inizio novembre ad Alessio Bifini, e con il suo arrivo il GhiviBorgo ha trovato subito nuova linfa. "La squadra stava bene a livello fisico, era preparata atleticamente. Visti i risultati, però, i ragazzi erano un po' giù di morale, ma penso che sia una cosa normale".
La squadra ha le carte in regola per salvarsi? "Abbiamo raccolto 11 punti nelle ultime 5 gare e contro avversari importante come Rimini, Carpi e Aglianese. Questi risultati ci hanno permesso di agganciarci al treno di quelle che vogliono salvarsi, ma se vogliamo veramente riuscirci dobbiamo crescere ancora tanto e soprattutto interpetretare le utlime 21 gare come fossero tutte delle finali, perchè se minimamente pensiamo di essere usciti da una situazione di pericolo, significa che non abbiamo capito niente".
Dopo il Rimini, adesso un altro impegno molto delicato, sul campo del Ravenna. "Ci aspetta un'altra gara difficilissima, con una rosa allestita per primeggiare. Dovremo essere bravi a scendere in campo con il giusto approccio, vorremmo tornare a casa con almeno un punto per continuare a muovere la nostra classifica".
Vangioni ha a disposizione tanti giovani promettenti: uno su tutti il portiere classe 2003, ex Aquila Sant'Anna ed Atletico Lucca, Gabriele Nucci, che si sta dimostrando davvero affidabile. Il ragazzo che ha partecipato a diversi stages IMPARANDO FOOWEL di Corfino, lavorando duramente nello staff guidato da Davide Quironi, è una delle sorprese di tutto il campionato. Con il Rimini mercoledì scorso ha compiute alcune parate davvero decisive. "Era arrivato l'anno scorso e ha avuto poco spazio. Il preparatore Alfredo Geraci ha intravisto in lui qualità e piano piano ci ha lavorato. E' giusto riconoscere ad Alfredo la pazienza e la voglia di migliorare questo ragazzo che ora è una bella realtà".
Il tecnico di Gallicano sottolinea poi la presenza di un vice come Massimiliano Pisciotta. "Non avevo mai lavorato con lui e posso dire che si sta dimostrando un collaboratore di livello. Mi sta aiutando tantissimo nello svoglimento degli allenamenti e nella preparazione delle gare".
Vangioni non ama parlare dei singoli. "Ci sono elementi di sicuro avvenire, che stanno accumulando minuti e facendo esperienza. Molto importante sarà che non vengano pressati di responsabilità per evitare che si possano bruciare".
Fa però un'eccezione per il capitano Alessio Grea. "Da quando sono arrivato ha dimostrato di saper interpretare alla perfezione questo ruolo in una squadra di calcio, cercando sempre di fare l'esempio sulla determinazione e voglia negli allenamenti. Due aspetti che ritengo fondamentali in una squadra che vuole arrivare a certi obiettivi".
