Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Firenze


SERIE D, GRASSINA raggiunto e infuriato con l'ARBITRO

Il Cannara pareggio a tempo scaduto grazie a un'azione su calcio d'angolo contestato

Delusione cocente in casa Grassina per il pareggio arrivato nel finale sul campo del Cannara. La società del presidente Zepponi si lamenta (e non poco) per quanto accaduto nel minuti finali. Il gol arrivato in pieno recupero pesa e non poco sulla classifica dei rossoverdi che vedono lo Scandicci allontanarsi. Ecco il commento sulla pagina facebook del club fiorentino.

"Potevamo scegliere qualsiasi istantanea per dare il finale di Cannara-Grassina. Abbiamo scelto questa. È finita 1-1, gli umbri pareggiano al 95' con Orazzo sugli sviluppi di un corner che non andava neanche battuto. Abbiamo chiuso in nove per i rossi a Zagaglioni e Matteo. Contestiamo un arbitraggio che probabilmente faticherebbe a dirsi sufficiente persino in una partita della parrocchia, oltre agli insulti e alle provocazioni ricevuti dopo il 90' che hanno portato al parapiglia finale. Finale da Cannara:1-1".

Questo il racconto della partita:

E’ un punto solo. Potevano e dovevano essere tre, e i rimpianti non mancano, soprattutto visto che il pari del Cannara matura all’ultimo secondo sugli sviluppi che molto probabilmente non si doveva neanche battere. Ma resta anche tanto orgoglio, se è vero che i rossoverdi sfoderano un’altra prestazione maiuscola e vengono pesantemente penalizzati dall’arbitraggio che lascia il Grassina in nove, coi rossi a Zagaglioni (al 58’) e a Matteo (all’89’) che costringono Villagatti e soci a sforzi supplementari per centrare una vittoria che sarebbe stata più che meritata.

Cannara è l’ultima trasferta in Umbria della stagione: mister Innocenti recupera Salvadori (che a Città di Castello si era rotto il setto nasale) e lo piazza al centro della difesa con capitan Villagatti, mentre sugli esterni agiscono il rientrante Gianneschi e il rispolverato Matteo. In mezzo al campo Torrini e Nuti al fianco di Zagaglioni, mentre l’attacco vede i confermati Bellini e Calosi a supporto di Marzierli. Di fronte un Cannara già ampiamente salvo, che si affida alla vena realizzativa del capocannoniere Ubaldi e dell’esperto Bazzoffia. Pronti-via e i padroni di casa si fanno vedere con un cross profondo di Frustini che trova il colpo di testa di Fofana, palla alta di poco. Al 12’ prima chance per i rossoverdi: corner di Zagaglioni per il colpo di testa di Salvadori sul primo palo, il pallone esce di centimetri sopra la traversa.
 
Ma sono le prove generali per il gol: Zaga ha il piede caldissimo e sventaglia di quaranta metri per lo scatto di Bellini, stop perfetto e diagonale secco a trafiggere Lori sul palo lontano: uno a zero Grassina al 13’. La spinta dei ragazzi di Innocenti non s’arresta: Calosi porta a spasso mezza difesa locale e prova il destro a giro, che finisce centrale. Il Grassina meriterebbe il raddoppio per l’intensità con cui gioca la prima frazione: Torrini spara dalla distanza, ma Lori si distende e mette in angolo. Al 39’ l’occasione più ghiotta: Bellini si invola ancora sulla destra e mette teso, Marzierli non ci arriva, Calosi è tutto solo e la piazza da sotto misura, ma trova il riflesso di Lori a dirgli di no. Nel finale di tempo il Cannara si fa vedere in contropiede con Fofana che sterza col sinistro e cerca il tiro a giro, ma incoccia la parte alta della traversa.
 
Nella ripresa Del Lungo rileva Gianneschi per controllare la fascia sinistra ed il copione non sembra cambiare, col Grassina che fa la partita alla ricerca del raddoppio e ci riprova con Calosi, il cui destro è debole. Al 58’ però arriva il primo episodio cruciale della gara: Zagaglioni lotta in mezzo al campo con Bazzoffia e secondo l’arbitro commette un fallo trattenendo l’attaccante locale e rimediando la seconda ammonizione.
 
Rossoverdi in dieci con oltre mezzora da giocare. Cambi inevitabili: fuori Bellini e Calosi, dentro Favilli e Sottili. Si passa a cinque dietro con Torrini e Nuti a cercare di dare supporto ad un infaticabile Marzierli che lotta come un leone in mezzo alla ruvida coppia difensiva umbra: di falli fischiati in favore del 9 rossoverde, però, nemmeno l’ombra. Eppure il Grassina non rinuncia ad attaccare: il solito Marzierli conserva palla col fisico e crossa dentro per Torrini, colpo di testa in avvitamento e pallone fuori di poco. Poi è sofferenza, anche se il Cannara, di conclusioni nello specchio, non ne colleziona nemmeno una fino al finale, quando il nuovo entrato Massa la gira al volo su corner basso, ma Mataloni respinge. Poi accade di tutto: all’89’ Matteo rimedia il secondo giallo per una trattenuta (anche questa più che discutibile) su Ubaldi, e la squadra in rossoverde si ritrova addirittura in nove. Poi il delirio: prima di una punizione dai trenta metri per il Cannara, il direttore di gara viene richiamato dal guardalinee, e, approfittando della sua distrazione, Moracci rifila una manata del tutto gratuita a Del Lungo.
 
L’attentissimo signor Poto di Mestre non si accorge assolutamente di nulla, poi viene richiamato dal secondo assistente e decide di comminare un…giallo a Moracci. Assurdo. Il resto è nella rabbia dei ragazzi a fine partita: punizione ribattuta in corner, a sua volta ribattuto, sul contro-cross (mentre il cronometri segna 98 minuti, quando ne erano stati concessi quattro di recupero) il subentrato Orazzo segna di testa. Solo a questo punto il direttore di gara ritiene che si sia giocato decisamente troppo e arrivano i tre fischi. Con annesso finale rovente anche per merito delle provocazioni e degli insulti ricevuti dagli avversari.
 
Finisce 1-1. Domenica 16 maggio si riparte con Grassina-Scandicci. Vietato mollare: chi vuole scendere dal carro scenda pure, noi abbiamo una salvezza da inseguire.
 
CANNARA (4-2-3-1): Lori, Dedja (73’ Orazzo), Cerboni, Moracci, Frustini (64’ Massa), Mattia, De Sanctis, Fofana, Bagnolo, Bazzoffia, Ubaldi. A disp.: Cocchini, Chiacchierini, Ravanelli, Brunetti, Corrado, Porzi, Faraghini. All.: Antonio Alessandria.
GRASSINA (4-3-3): Mataloni, Matteo, Salvadori, Villagatti, Gianneschi (46’ Del Lungo), Torrini (82’ Benvenuti), Zagaglioni, Nuti, Bellini (59’ Favilli), Marzierli, Calosi (63’ Sottili). A disp.: Cecchi, Rosi, Cavaciocchi, Marino, Diarrassouba. All.: Matteo Innocenti.
ARBITRO: Poto di Mestre (Roncari di Vicenza e Milillo di Udine).
RETI: 13’ pt. Bellini (G), 53' st. Orazzo (G).
NOTE: Ammoniti Moracci, Bagnolo, Matteo, Zagaglioni. Espulsi al 58’ Zagaglioni per comportamento scorretto e all’89’ Matteo per gioco scorretto. Tiri in porta 2-5. Tiri fuori 7-2. Angoli 8-5. Recuperi 0’+4’.
 
Fonte: ufficio stampa grassina calcio
 
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 10/05/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Ecco l'ANNUNCIO: ufficiale il nuovo ALLENATORE del club di PROMOZIONE

Sarà Maurizio Ridolfi a guidare l’avventura della Fortis Juventus in Promozione. Il mister torna a vestire i colori Biancoverdi dopo averlo fatto da giocatore. Ridolfi ha allenatore le giovanili di Fiorentina ed Empoli, il Borgo a Buggiano, lo Scandicci e la Sestese, è poi approdato sulle panchine di Tuttocuoio e Porta Romana in Ecce...leggi
09/07/2025

"ASSEGNATA" una PANCHINA in ECCELLENZA: ecco il nuovo ALLENATORE

Il Signa ha annunciato il nuovo allenatore in vista del prossimo campionato di Eccellenza: si tratta di Alessandro Gambadori. In arrivo dall'altra parte del Bisenzio, ex Lastrigiana e precedentemente a Casalguidi, Gambadori vanta esperienze come giocatore ad Arezzo, Livorno, Pistoiese e Varese che potranno essere un valore aggiunto a favore della f...leggi
03/07/2025

ECCELLENZA, sciolte le RISERVE: ecco il nuovo ALLENATORE

Giacomo Menichetti sarà il nuovo allenatore della Prima Squadra del Fucecchio per la stagione 2025/2026. Questo il comunicato: Classe ‘89, fucecchiese DOC, Giacomo non è un volto nuovo per il nostro club: ha indossato per 5 anni la nostra maglia, portando la fascia da capitano al braccio per ben 4 stagioni. Un simbolo...leggi
02/07/2025

NEW ENTRY al VIA in TERZA CATEGORIA, ma già con grandi AMBIZIONI

Ai nastri di partenza del prossimo campionato di Terza Categoria Firenze ci sarà una nuova realtà che, oltre al settore giovanile, da quest’anno allestirà anche una prima squadra: si tratta del Gavena Calcio Giovani. Il Direttore Sportivo sarà Roberto Lucchesi, reduce dall’esperienza al Cortenuova. “Purtroppo devo dire che è s...leggi
27/06/2025

L'AFFRICO vince un PREMIO per aver "VALORIZZATO più GIOVANI"

L’Affrico si conferma una delle realtà più apprezzate del panorama calcistico regionale, non solo per i risultati sportivi ma anche – e soprattutto – per l’impegno nella crescita dei giovani. La scorsa stagione, infatti, la società fiorentina ha conquistato il ...leggi
26/06/2025

Conosciuto DIRETTORE SPORTIVO torna in PISTA, ecco dove APPRODA

Fortis Juventus Prima Squadra e Juniores: il Presidente Cosimo Santini ingaggia Emanuele Viviano, Direttore Sportivo che vanta successi con molte compagini. Viviano ha trascorso quattro stagioni al Firenze Ovest e qui contribuisce a centrare la promozione in Eccellenza; approda al Montespertoli dove costruisce la squadra che vince Campionato di Promozio...leggi
25/06/2025

ECCELLENZA, scopriamo chi è il nuovo ALLENATORE del FIGLINE

La società ASD Figline 1965 (Eccellenza) è lieta di annunciare di aver affidato la guida tecnica della panchina della prima squadra gialloblù a Francesco Mocarelli. Fiorentino, classe 1979, dopo un’esperienza positiva come mister della Juniores Nazionali della Sangiovannese e, nell’ultima annata, l’ottimo percorso ...leggi
17/06/2025

Ecco chi è il nuovo ALLENATORE della compagine di PRIMA CATEGORIA

La Società Libertas Barberino Tavarnelle ufficializza il nuovo allenatore della Prima Squadra: è Stefano Lacchi. Questo il comunicato: Siamo riusciti a portare a "Casa" un Allenatore che vanta di tanta esperienza e con un curriculum di Prestigio. Il Mister ha sposato fin da subito il nostro ambizioso progetto....leggi
16/06/2025

"Un'AGGRESSIONE VILE che condanniamo TOTALMENTE"

Il Presidente del Comitato Regionale Toscano L.N.D. Paolo Mangini, unitamente a tutto il consiglio direttivo, ai delegati provinciali ed alle componenti del nostro movimento, esprime la più ferma condanna dei fatti avvenuti ieri allo Stadio Città di Arezzo e la più forte vicinanza al giovane arbitro vittima di una selvaggia a...leggi
09/06/2025

Grande GIORNATA FINALE per il GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S

In ogni caso sarà una nuova società a iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro, sempre più prestigioso, del GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S. Una finale inedita, tra due clubs mai arrivati così in alto nel torneo organizzato da TOSCANAGOL. E una finale che si preannuncia aperta e combattuta, senza un pronostico secco. Giovani Fucecchio e Aquila Montevarchi vanno ...leggi
07/06/2025

ANNUNCIATA la SEPARAZIONE tra il club ed il CAPITANO della PROMOZIONE

Tommaso Sinisgallo lascia lo Scandicci. Ad annunciare la separazione con il capitano è la stessa società neopromossa in Serie D. Questo il comunicato: Con l'avvicinarsi della nuova stagione è tempo di saluti con chi ha fatto la storia dello Scandicci. Tutta la società Blues ringrazia e fa il più sincero in bocca al lupo a Tommaso Sinisg...leggi
05/06/2025

Il ritorno sulla SCENA CALCISTICA di MAURIZIO TANFANI

L’ASD Figline 1965 è lieta di annunciare che Maurizio Tanfani è il nuovo direttore sportivo della prima squadra per la stagione 2025/2026. Fiorentino, 64 anni, è un nome di grande esperienza nel panorama calcistico toscano. Per 27 stagioni consecutive Tanfani ha ricoperto il ruolo di diesse in diverse società: Firenze O...leggi
05/06/2025

Prima CALCIATORE, poi ALLENATORE: ora con il club è SEPARAZIONE

L'Asd Calcio Certaldo comunica che di comune accordo si dividono le strade con il proprio allenatore Marco Corsi. Questo il comunicato: Tornato a Certaldo nel 2017 Marco ha contribuito prima da calciatore e successivamente da componente dello staff di mister Ramerini alla storica cavalcata che ci ha portato dalla Prima Categoria fino alla serie D. ...leggi
05/06/2025

I CHIARIMENTI del PRESIDENTE: "Tante VOCI INFONDATE su di NOI"

L'Isolotto non ci sta. E lo fa con un duro comunicato ufficiale, a firma del presidente Giovanni Biondi in cui chiarisce diverse cose, "rispondendo" ai tanti rumors che stanno circolando in tanti ambienti, sia nel presente, ma soprattutto in ottica futura. &nbs...leggi
04/06/2025

VIDEO: "FABIO BRESCI ha fatto la STORIA del CALCIO TOSCANO"

La disputa in questi giorni del 6° Memorial che tutti gli anno lo ricorda è l'occasione per parlare di Fabio Bresci, personaggio che ha fatto la storia del movimento calcistico toscano. Lo fa Paolo Mangini, il suo successore alla guida del Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti, nel VIDEO QUA SOTTO, ricordandone le doti umane e professionali. ...leggi
30/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04048 secondi