Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

CALCIO LUCCHESE in LUTTO per la SCOMPARSA di uno STORICO PRESIDENTE

Cinquant'anni di calcio per Rocco Castellano che ha unito la sua storia a quella del GS Santanna

Da tempo era malato, ma lui sapeva anche ironizzarci sopra. Come in tutte le cose della sua vita che sapeva prendere sempre con il sorriso sulle labbra. Nella notte è venuto a mancare Rocco Castellano, 79 anni, presidente storico del GS Santanna, società della periferia lucchese che lui stesso aveva fondato oltre cinquantanni fa e alla quale era rimasto sempre legato. 

Era di origini lucane, nato a Salandra in provincia di Matera, ma lui si sentiva lucchese a tutto tondo, anche nella parlata. Lo ricordiamo anche come grande tifoso della Lucchese, lui e suo fratello "Matera", scomparso diversi anni fa. Rocco era un personaggio a tutto tondo, il campo sportivo del "Serpentone" era la sua seconda casa. Quante volte l'abbiamo visto in mezzo, magari nelle giornate assolate, a bordo del suo trattorino tutto sudato. Lo spogliatoio dell'arbitro era il suo "regno", quello dove poi faceva la doccia e si cambiava. 

Lo ricordiamo quando lo andavamo a trovare al distributore sul Viale San Concordio, che poi aveva trasformato in un autolavaggio prima di andare in pensione. Chi non conosceva a Lucca il grande Rocco? Dal suo campo sono passate intere generazioni di calciatori. A lui il risultato del campo interessava davvero relativamente. Non aveva l'ambizione di costruire squadre forti, a lui bastava portare avanti l'attività e instaurare tanti rapporti umani con i ragazzi del quartiere e non. 

Difficilmente qualcuno ne parlava male, Magari talvolta aveva modi burberi nel porsi, ma gli occhi erano sempre quelli di un "buono", uno che sapevi su cui far conto. E al tavolo Rocco si scatenava: ricordiamo cene in cui lui dimostrava il suo contagiante appetito. Negli ultimi anni però aveva dovuto riguardarsi, la salute non era più quella di un tempo ed era dimagrito parecchio.

Era un uomo del calcio vecchia maniera, quello "pane e salame", dove i soldi servivano solamente per coprire le spese e potersi garantire la stagione. Ricordo il grande rapporto con l'allora titolare della Pasticceria Stella Giuseppe Del Chiaro che gli faceva da sponsor. Un grande ricordo ci lascia Rocco e ora la speranza che il campo sportivo del "Serpentone" venga a lui intitolato come davvero si meriterebbe. Sappiamo che molti che gli erano vicini in questi anni si stanno già muovendo in questa direzione con il Comune di Lucca, proprietario dell'impianto. Anche noi di TOSCANAGOL ci schieriamo a fianco di questa idea. Riposa in pace grande Rocco. Ti ricorderemo sempre con grande affetto!!!

I funerali si terranno venerdì 30 Aprile alle ore 15 presso la Chiesa di Capannori. La salma è ora all'obitorio di Lucca, stanza numero 7.

Foto gentilmente concessa da Giacomo Bernardi de Lo Schermo

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da Gino Mazzei il 28/04/2021
Tempo esecuzione pagina: 0,13074 secondi