Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Firenze


"Ma siamo su SCHERZI A PARTE o a OGGI LE COMICHE"

Lo sfogo del presidente della Sestese Matteo Melani che racconta questi difficili giorni di gestione per una società calcistica

La situazione pare essersi "sbloccata", ma è chiaro per chi "vive" una società di calcio non sono giorni facili. Sulla pagina facebook della Sestese ecco il racconto o meglio lo sfogo del presidente Matteo Melani che ripercorre le tante problematiche vissute in questo periofo.
 
"Ma siamo su "Scherzi a Parte"...o a Oggi le Comiche??? In questi lunghi mesi abbiamo eseguito alla lettera tutto quello che ci hanno imposto, investendo tempo e risorse economiche per adeguarsi alle giuste norme anti-covid , sia per la gestione sportiva e sia per la gestione del bar ristorante. Un impegno importante al quale tutti i dipendenti, collaboratori e volontari che fanno parte della "famiglia Sestese" non si sono sottratti.
 
Abbiamo cercato di dare il meglio di noi stessi per dire a tutti "non molliamo", per dare un segnale a tutta la comunità che la società sportiva è viva e vuole rimanere in piedi. Per dare un supporto a famiglie e ragazzi che possono frequentare in sicurezza un ambiente sano e dedicare il loro tempo libero facendo sport e socializzando. Giovani e meno giovani, genitori, nonni e ragazzi tutti compresi. E ci metto dentro anche i tanti amatori serali del calcetto. Protocolli, gel, macchinari per la sanificazione,prodotti dedicati,termoscanner (forse abbiamo più termometri che giocatori!!!) manodopera e tanto tanto impegno. E per cosa? Per dirci che non possiamo più fare attività. E fino a quando?Una confusione messa in piedi da un gruppo di politici incapaci dove la mano destra non sa cosa fa la mano sinistra. E questo sarebbe il rispetto verso il mondo dello sport? Le società , ricordo a tutti, si sostituiscono da decenni alle istituzioni governative per far fronte al diritto di ognuno di fare sport.
 
Questo diritto in un mondo civile dovrebbe essere a carico dello stato al pari della scuola, perchè lo sport non è meno importante della scuola. Ma se dopo tutti i sacrifici economici, dopo essere stati giustamente chiusi per 4 mesi (senza portare a termine l'attività sportiva 2019/2020 alla quale tutte le società si erano iscritte per 12 mesi pagando fior di Euro per i tesseramenti) e dopo tutti gli sforzi per mettersi in regola dobbiamo assistere a queste comiche.... Sono proprio comiche che però non fanno ridere ma fanno piangere.
 
Ad inizio ottobre per l'ignoranza (in senso culturale ossia di non conoscenza della materia) abbiamo assistito alla "farsa" delle partite a porte chiuse (quelle di campionato), ma sul campo attiguo dove c'erano i "tornei" lì c'era il pubblico. Ma il virus distingue i campionati dai tornei??? Anzi dove c'erano le porte chiuse si vedevano all'esterno genitori e tifosi aggregarsi per trovare uno spiraglio visivo, mentre dove c'erano i tornei persone in tribuna con grande compostezza e distanziate. Poi la farsa dei bar che all'interno dei campi sportivi dovevano rimanere chiusi durante le partite ufficiali. Ma poi fuori dal campo sportivo nella strada di fronte potevi prendere il caffè perchè lì "era scientificamente provato che il virus non c'era". Poi la situazione epidemiologica è peggiorata in maniera esponenziale ed io non sono qui a negare l'evidenza. Non faccio come la Ministra dei Trasporti De Micheli che ieri sera a "Di Martedì" ha detto che una metropolitana o un autobus affollato con 5 persone in un metro quadrato non è pericoloso per la circolazione del virus in quanto ad ogni fermata con l'apertura delle porte c'è il ricambio dell'aria.Dice che sono studi scientifici...E allora grazie all'evidenza della curva dei contagi stop ai campionati dilettanti e giovanili, però la serie D che è dilettante è un campionato nazionale e come dice la "scienza" nei campionati nazionali il virus non circola...va bene prendiamo per buona anche questa. Lo sanno che senza gli incassi domenicali delle partite è impossibile pagare i rimborsi agli istruttori e agli allenatori? Cento persone sulle tribune distanziate sono pericolose, ma duemila in un centro commerciale non sono pericolose.
 
Ma le comiche non finiscono qui. Per chi ha più di 40 anni sarà facile ricordarsi che ogni sabato sulla Rai (negli anni 70 c'era soltanto la Rai) c'era un programma condotto da Renzo Palmer chiamato appunto "Oggi le Comiche". E' lì che dovrebbero andare a fare intrattenimento certi ministri o certi scienziati. Poi esce il DPCM del 25 Ottobre (Domenica) che ci dice che c'è lo stop dei campionati e degli allenamenti fino al 24 Novembre ma si specifica che si possono fare gli allenamenti individuali rispettando tutte le norme anti-covid (questo confermato in diretta la Domenica sera da Fazio da parte del Ministro Spadafora). Che facciamo chiudiamo tutto o ci rimbocchiamo le maniche per l'ennesima volta e proviamo ad andare avanti? Facile per noi abituati a lavorare e a fare sacrifici la seconda opzione è scontata. A noi non arriva come ad un Ministro qualsiasi un bonifico mensile da 20mila Euro. Noi la pagnotta ce la dobbiamo sudare e soprattutto abbiamo il dovere morale di garantire il posto di lavoro a tutti i dipendenti oltre che garantire a tutte le nostre famiglie il diritto allo sport.
 
Passiamo tutta la giornata di Lunedì 27 Ottobre in sede per rimodulare tutta l'organizzazione settimanale cercando di diminuire la frequenza settimanale delle sedute e cercando di sfruttare il Sabato e la Domenica come giorni di allenamento. Questo anche per favorire introiti per il nostro bar ristorante "Osteria del Pallone" che potendo tenere aperto fino alle 18 poteva trovare delle opzioni di incasso ai Sabato pomeriggio e la Domenica mattina sia per le colazioni che per il pranzo. Ieri ci siamo allenati mettendo 5 ragazzi per ogni spogliatoio con la mascherina e facendo sedute di 1 ora con esercizi fisici e tecnici. Abbiamo lasciato attivo il servizio pulmini con 5 ragazzi in ogni mezzo per seguire il distanziamento. Tutto ciò sia per aiutare le famiglie e sia per far lavorare i collaboratori sportivi che guidano i pulmini. Si perchè anche loro (gli autisti), anche i custodi che fanno le pulizie giornaliere hanno una dignità ed hanno soprattutto la necessità a fine mese di incassare quel rimborso spese che gli fa un gran comodo nell'economia familiare. E fare gli allenamenti per le società , che in questo momento hanno le biglietterie chiuse al Sabato e alla Domenica , significa incassare le quote delle scuole calcio che ci permettono di pagare utenze, istruttori ecc...Ma le comiche non sono mica finite. Stamattina è iniziata a girare sui social una circolare indirizzata ai Prefetti da parte del Ministro degli Interni dove veniva evidenziata l'importanza di vigilare sulla totale sospensione degli allenamenti anche in sedute individuali e con il distanziamento.
 
Confusione, caos,  famiglie che chiamano i responsabili chiedendo giustamente se ci alleniamo o no. Penso ma forse uno dei due Ministri (Interni e Sport) non è dello Stato Italiano ma di Torresecca (i due film con la famiglia Tucci Poveri ma Ricchi). Forse è stato fondato un nuovo stato e non ne sono a conoscenza. Rimango basito. Attendiamo che la FIGC intervenga con il governo per un legittimo chiarimento che però non arriva. Decido che oggi ci alleniamo e alle 15 vanno in campo la Prima Squadra e le squadre Juniores e Giovanissimi (attenzione abbiamo 2 campi a 11, 1 a 5 e uno a 7 per cui distanziamento assicurato).
 
Poi alle 16.15 arriva un comunicato della FIGC Toscana che invita le società a non fare gli allenamenti fino all'arrivo di questo famoso chiarimento. Quindi i due gruppi della scuola calcio che dovevano iniziare alle 17.30 sono stati rimandati a casa per buona pace del vertice politico dei due Ministri facenti parte di 2 paesi stranieri che oltretutto hanno bisogno di un interprete perchè non parlano la stessa lingua.
 
Per favore BASTAAAAAAAAAAAA non ne possiamo più. Almeno dopo tutti gli errori di questi mesi risparmiateci questa puntata di Oggi le Comiche. Un abbraccio a tutta la Sestese e a tutto il mondo dilettanti e giovanile.
 
Matteo Melani
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 29/10/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Ecco l'ANNUNCIO: ufficiale il nuovo ALLENATORE del club di PROMOZIONE

Sarà Maurizio Ridolfi a guidare l’avventura della Fortis Juventus in Promozione. Il mister torna a vestire i colori Biancoverdi dopo averlo fatto da giocatore. Ridolfi ha allenatore le giovanili di Fiorentina ed Empoli, il Borgo a Buggiano, lo Scandicci e la Sestese, è poi approdato sulle panchine di Tuttocuoio e Porta Romana in Ecce...leggi
09/07/2025

"ASSEGNATA" una PANCHINA in ECCELLENZA: ecco il nuovo ALLENATORE

Il Signa ha annunciato il nuovo allenatore in vista del prossimo campionato di Eccellenza: si tratta di Alessandro Gambadori. In arrivo dall'altra parte del Bisenzio, ex Lastrigiana e precedentemente a Casalguidi, Gambadori vanta esperienze come giocatore ad Arezzo, Livorno, Pistoiese e Varese che potranno essere un valore aggiunto a favore della f...leggi
03/07/2025

ECCELLENZA, sciolte le RISERVE: ecco il nuovo ALLENATORE

Giacomo Menichetti sarà il nuovo allenatore della Prima Squadra del Fucecchio per la stagione 2025/2026. Questo il comunicato: Classe ‘89, fucecchiese DOC, Giacomo non è un volto nuovo per il nostro club: ha indossato per 5 anni la nostra maglia, portando la fascia da capitano al braccio per ben 4 stagioni. Un simbolo...leggi
02/07/2025

NEW ENTRY al VIA in TERZA CATEGORIA, ma già con grandi AMBIZIONI

Ai nastri di partenza del prossimo campionato di Terza Categoria Firenze ci sarà una nuova realtà che, oltre al settore giovanile, da quest’anno allestirà anche una prima squadra: si tratta del Gavena Calcio Giovani. Il Direttore Sportivo sarà Roberto Lucchesi, reduce dall’esperienza al Cortenuova. “Purtroppo devo dire che è s...leggi
27/06/2025

L'AFFRICO vince un PREMIO per aver "VALORIZZATO più GIOVANI"

L’Affrico si conferma una delle realtà più apprezzate del panorama calcistico regionale, non solo per i risultati sportivi ma anche – e soprattutto – per l’impegno nella crescita dei giovani. La scorsa stagione, infatti, la società fiorentina ha conquistato il ...leggi
26/06/2025

Conosciuto DIRETTORE SPORTIVO torna in PISTA, ecco dove APPRODA

Fortis Juventus Prima Squadra e Juniores: il Presidente Cosimo Santini ingaggia Emanuele Viviano, Direttore Sportivo che vanta successi con molte compagini. Viviano ha trascorso quattro stagioni al Firenze Ovest e qui contribuisce a centrare la promozione in Eccellenza; approda al Montespertoli dove costruisce la squadra che vince Campionato di Promozio...leggi
25/06/2025

ECCELLENZA, scopriamo chi è il nuovo ALLENATORE del FIGLINE

La società ASD Figline 1965 (Eccellenza) è lieta di annunciare di aver affidato la guida tecnica della panchina della prima squadra gialloblù a Francesco Mocarelli. Fiorentino, classe 1979, dopo un’esperienza positiva come mister della Juniores Nazionali della Sangiovannese e, nell’ultima annata, l’ottimo percorso ...leggi
17/06/2025

Ecco chi è il nuovo ALLENATORE della compagine di PRIMA CATEGORIA

La Società Libertas Barberino Tavarnelle ufficializza il nuovo allenatore della Prima Squadra: è Stefano Lacchi. Questo il comunicato: Siamo riusciti a portare a "Casa" un Allenatore che vanta di tanta esperienza e con un curriculum di Prestigio. Il Mister ha sposato fin da subito il nostro ambizioso progetto....leggi
16/06/2025

"Un'AGGRESSIONE VILE che condanniamo TOTALMENTE"

Il Presidente del Comitato Regionale Toscano L.N.D. Paolo Mangini, unitamente a tutto il consiglio direttivo, ai delegati provinciali ed alle componenti del nostro movimento, esprime la più ferma condanna dei fatti avvenuti ieri allo Stadio Città di Arezzo e la più forte vicinanza al giovane arbitro vittima di una selvaggia a...leggi
09/06/2025

Grande GIORNATA FINALE per il GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S

In ogni caso sarà una nuova società a iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro, sempre più prestigioso, del GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S. Una finale inedita, tra due clubs mai arrivati così in alto nel torneo organizzato da TOSCANAGOL. E una finale che si preannuncia aperta e combattuta, senza un pronostico secco. Giovani Fucecchio e Aquila Montevarchi vanno ...leggi
07/06/2025

ANNUNCIATA la SEPARAZIONE tra il club ed il CAPITANO della PROMOZIONE

Tommaso Sinisgallo lascia lo Scandicci. Ad annunciare la separazione con il capitano è la stessa società neopromossa in Serie D. Questo il comunicato: Con l'avvicinarsi della nuova stagione è tempo di saluti con chi ha fatto la storia dello Scandicci. Tutta la società Blues ringrazia e fa il più sincero in bocca al lupo a Tommaso Sinisg...leggi
05/06/2025

Il ritorno sulla SCENA CALCISTICA di MAURIZIO TANFANI

L’ASD Figline 1965 è lieta di annunciare che Maurizio Tanfani è il nuovo direttore sportivo della prima squadra per la stagione 2025/2026. Fiorentino, 64 anni, è un nome di grande esperienza nel panorama calcistico toscano. Per 27 stagioni consecutive Tanfani ha ricoperto il ruolo di diesse in diverse società: Firenze O...leggi
05/06/2025

Prima CALCIATORE, poi ALLENATORE: ora con il club è SEPARAZIONE

L'Asd Calcio Certaldo comunica che di comune accordo si dividono le strade con il proprio allenatore Marco Corsi. Questo il comunicato: Tornato a Certaldo nel 2017 Marco ha contribuito prima da calciatore e successivamente da componente dello staff di mister Ramerini alla storica cavalcata che ci ha portato dalla Prima Categoria fino alla serie D. ...leggi
05/06/2025

I CHIARIMENTI del PRESIDENTE: "Tante VOCI INFONDATE su di NOI"

L'Isolotto non ci sta. E lo fa con un duro comunicato ufficiale, a firma del presidente Giovanni Biondi in cui chiarisce diverse cose, "rispondendo" ai tanti rumors che stanno circolando in tanti ambienti, sia nel presente, ma soprattutto in ottica futura. &nbs...leggi
04/06/2025

VIDEO: "FABIO BRESCI ha fatto la STORIA del CALCIO TOSCANO"

La disputa in questi giorni del 6° Memorial che tutti gli anno lo ricorda è l'occasione per parlare di Fabio Bresci, personaggio che ha fatto la storia del movimento calcistico toscano. Lo fa Paolo Mangini, il suo successore alla guida del Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti, nel VIDEO QUA SOTTO, ricordandone le doti umane e professionali. ...leggi
30/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07779 secondi