Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Prato


Gli ALLENATORI si OPPONGONO: "Nessun ACCORDO con le SOCIETA'"

E' scontro a Prato con l'AIAC che non riconosce "una decisione presa uniltateralmente"

E' scontro aperto a Prato tra le società calcistiche (le 18 che si sono unite nel progetto LEGGI QUA) e la locale Associazione Allenatori. A poche ore dalla pubblicazione di un ecco la dura risposta dell'AIAC in una lettera firmata dal presidente provinciale Ruggero Di Vito che pubblichiamo integralmente

La Sezione Provinciale di Prato dell’Associazione Italiana Allenatori di Calcio ha appreso casualmente e solo grazie a vari “social” della sottoscrizione da parte di 18 società calcistiche pratesi (su 50 circa) - aderenti alla Lega Nazionale Dilettanti - del denominato “PATTO DELLA RINASCITA”, stipulato unilateralmente a seguito della situazione venutasi a creare successivamente alla pandemia del Covid 19.

Fra i sei argomenti trattati nel documento, nel primo - intitolato “Contributi agli sportivi” - le 18 società aderenti “nella chiarezza e la lealtà dovuta ai propri collaboratori, ritengono di far prendere atto che non sarà possibile procedere con la somministrazione dei rimborsi forfettari agli sportivi (atleti, istruttori, allenatori ed altre figure che le singole società riterranno assimilare), almeno per i primi quattro mesi dal ritorno all’attività agonistica”.
Nel contesto del suindicato capitolo, si dice, inoltre, che le società sottoscriventi “si impegnano a condividere con i collaboratori che aderiranno a tale assunto un gentlemen agreement attraverso il quale si impegnano a confermare anche per la stagione successiva i collaboratori in questione.

In relazione a quanto sopra riassunto l’Assoallenatori pratese non può che rimanere costernata ed allibita sia per i contenuti del documento stesso che, soprattutto, per il metodo adottato per la sua stesura.

Riteniamo, infatti, che:
1.- nel documento in parola non viene fatto alcun riferimento alle rate di marzo, aprile, maggio, giugno 2020 del premio di tesseramento spettante ai tecnici operanti nelle società calcistiche dilettantistiche (trattasi di premio dovuto annualmente, indipendentemente dai mesi di attività effettivamente svolti, tant’è vero che è dovuto anche in caso di esonero del tecnico, e che viene solitamente frazionato in dieci rate mensili solo per consuetudine e comodità di pagamento);
2.- la volontà manifestata, sottolineiamo ancora, unilateralmente, di non voler corrispondere quattro decimi del premio suddetto per la prossima stagione calcistica, sia una decisione che mortifica ed umilia fortemente la figura professionale e non più di mero volontario dell’allenatore qualificato (obbligatorio per ogni squadra partecipante a qualsiasi campionato organizzato dalla F.I.G.C.), che, comunque è obbligato a mantenere onerosamente la propria iscrizione all’Albo dei Tecnici della F.I.G.C., a partecipare – pena la sospensione della propria licenza, che ha ottenuto con grossi sacrifici di tempo e denaro, – ai corsi di aggiornamento obbligatori e spesso a svolgere anche compiti incommensurabili a volte più rivolti all’aspetto educativo - sociale che a quello tecnico-tattico;
3.- allorquando si debbano esaminare tematiche e problemi che coinvolgano direttamente e congiuntamente varie categorie (in questo caso, società, calciatori, allenatori, preparatori atletici e collaboratori vari), l’etica e il buon senso consiglino che tali argomenti siano discussi collegialmente, in un tavolo comune di lavoro, e che le decisioni finali siano la sintesi condivisa dei vari interessi e non, invece, decisi unilateralmente, costituendo un vero e proprio “cartello fra società” e limitandosi a “far prendere atto ai propri collaboratori” quanto a loro imposto.

La definizione gentlemen agreement ci pare non proprio idonea. Esempio lampante di quale sia il corretto modus operandi è costituito dal protocollo di intesa sottoscritto congiuntamente il 22 maggio 2020 da Cosimo Sibilia, Presidente della Lega Nazionale Dilettanti (della quale anche le 18 società firmatarie fanno parte e che hanno dichiarato loro stesse di non intendere costituire rappresentanze specifiche o diverse da quelle nelle quali pienamente si ritrovano e da cui si sentono pienamente rappresentate) e da Renzo Ulivieri, Presidente dell’ A.I.A.C., nel cui articolo 5 viene concordemente stabilito, in merito alla tematica dei corrispettivi - a titolo di Premio di tesseramento - maturati dai Tecnici tesserati presso le Associazioni e Società affiliate alla LND nel periodo compreso tra il 1° marzo ed il 30 giugno 2020 e solo nell’ipotesi di impossibilità della conclusione della stagione sportiva 2019/2020, le parti assumono che un bilanciato ed equo contemperamento degli interessi sia garantito stabilendo che: a) il Tecnico tesserato rinunci a 1/3 del corrispettivo maturato dal 1° marzo al 30 giugno; b) il Club provveda al pagamento della mensilità di marzo oppure, in caso di ratei ripartiti sino e compresa la mensilità di giugno,di altra quota pari a 1/3 del corrispettivo maturato dal 1° marzo al 30 giugno, detraendo eventualmente dal solo rateo relativo al mese di marzo, quanto eventualmente già percepito dall’allenatore a titolo di indennità ex art. 96 del decreto - legge 18 marzo 2020 n. 18, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27; c) per la restante quota di 1/3del corrispettivo maturato dal 1° marzo al 30 giugno–detratto quanto eventualmente ulteriormente percepito dal tesserato per le mensilità di aprile e di maggio sulla scorta di quanto sarà previsto del decreto – legge noto come “Decreto Rilancio”– questa sia coperta da un Fondo Federale Emergenziale di Solidarietà sino ad esaurimento delle risorse.

Nulla, invece, è stato discusso e deciso circa la ridotta o negata corresponsione del premio di tesseramento per la stagione 2020/21.

Riteniamo, inoltre, conoscendo la correttezza, la professionalità e l’etica sia del Presidente del Comitato Regionale Toscana della LND che del vice Presidente dello stesso Comitato, che la loro presenza alla presentazione del “Patto per la rinascita” sia stato un gesto di dovuta cortesia nei confronti delle società firmatarie e non, invece, un implicito avallo del medesimo documento.

La Sezione Provinciale dell’Associazione Italiana Allenatori di Prato provvederà ad informare i propri tesserati di quanto sopra perché possano considerare loro stessi la chiarezza e la lealtà delle società con cui decideranno eventualmente di intrattenere rapporti.


Il Presidente Provinciale dell’AIAC
Ruggero DI VITO

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 08/06/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



MALISETI SEANO, ecco tutti gli ALLENATORI per la stagione 2025/2026

Con l’inizio della nuova stagione, la Società Sportiva Maliseti Seano ASD comunica il nuovo organigramma tecnico per la stagione Sportiva 2025-2026: Allenatore Prima Squadra MASI Jacopo;Allenatore Juniores Elite MASI Jacopo;Allenatore Allievi B Under 16 BRIENZA Goffredo;Allenatore Giovanissimi A Under 15 CARDILLI Fabio;Allenatore Giovanissimi B Under...leggi
02/07/2025

CLAMOROSO a PRATO: la SQUADRA non sarà ISCRITTA in SERIE D

Clamoroso a Prato, dove il Presidente Stefano Commini ha annunciato che non iscriverà la squadra al prossimo campionato di Serie D. “Il capitolo è chiuso: non siamo disposti a partecipare a nessuna trattativa al rialzo o a differenti proposte. I debiti rimangono debiti, che vengano spalmati in un anno o in cinque anni. Questo non è il nostro modo di ge...leggi
25/06/2025

ECCELLENZA, una società ufficializza il nuovo DIRETTORE SPORTIVO

Zenith Prato S.S.D. a R.L. comunica con soddisfazione la nomina di Francesco Settesoldi nel ruolo di Direttore Sportivo della Prima Squadra Eccellenza per la stagione 2025-2026. Settesoldi lavorerà in stretta collaborazione e sinergia con il confermato Marco Magni, storico direttore amaranto e figura di riferimento della società con il qua...leggi
18/06/2025

"Certe NOTIZIE possono OSTACOLARE ogni NASCENTE PERCORSO"

E' arrivata una nota della cordata di imprenditori al centro negli ultimi giorni di alcuni articoli di stampa in merito al futuro dell'Ac Prato. Leggiamo dallo scorso weekend notizie che si susseguono sulla stampa e che attribuiscono prima a qualcuno e poi a qualcun altro la guida della cordata di imprenditori interessata a rilevare l'Ac Prato. Notizie che non fanno bene al dial...leggi
12/06/2025

In SECONDA un ALLENATORE viene "PROMOSSO" dalla JUNIORES

La società CSL Prato Social Club comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra Maschile per la stagione 2025/26 a mister Antonio Imbriano. Sarà quindi l'attuale allenatore dell'Under 19 Juniores Regionale, impegnata a tutt'oggi nella Coppa Toscana, a guidare la squadra nel prossimo campionato di Seconda Categoria....leggi
30/05/2025

Dopo l'AMARA RETROCESSIONE, l'ALLENATORE viene CONFERMATO

Zenith Prato S.S.D. a R.L. annuncia la conferma di Simone Settesoldi alla guida tecnica della Prima Squadra per la stagione 2025/2026. "Una scelta di continuità e rinnovata fiducia, fondata su un percorso costruito insieme, giorno dopo giorno, con serietà, competenza e visione condivisa. La stima reciproca e la sintonia tra società e mister Settesoldi rappre...leggi
28/05/2025

Società annuncia le DIMISSIONI del DIRETTORE GENERALE

La SSD Galcianese ASD comunica di aver ricevuto le dimissioni dal Direttore Generale Maurizio Santacroce. "La società ringrazia Santacroce per l'impegno e la professionalità dimostrati durante tutti gli anni di proficua collaborazione con il nostro sodalizio e gli augura le migliori fortune personali e professionali" - si legge nella nota del club....leggi
26/05/2025

C'è un nuovo DIRETTORE SPORTIVO per una formazione di SECONDA

Alfredo Bracali torna al FC Tavola 1924. Ad annunciarlo è la società con questo comunicato: È con grande piacere che diamo il bentornato al DS Alfredo Bracali! II DS Bracali aiuterà il DS Brunetti nella costruzione della prima squadra, ma sarà parte integrante anche nella costruzione della squadra Juniores!...leggi
21/05/2025

UFFICIALIZZATA la nuova AVVENTURA per un conosciuto DIRIGENTE

Dopo la fine della lunga storia con la Zenith Prato, di cui era Vice Presidente, Enrico Cammelli è approdato ufficialmente al Coiano Santa Lucia Prato Social Club. "Sono contento di essere al Coiano Santa Lucia - ha dichiarato Enrico Cammelli - per me si apre una nuova avventura che comincio con entusiasmo e passione". "L'arrivo d...leggi
16/05/2025

MAGICA FIL3 EUREKA, vince la COPPA e SALE in SECONDA CATEGORIA

Notte indimenticabile per la FIl3 Eureka, società di quartiere a Prato che vince la Coppa Regionale di Terca e conquista automaticamente la promozione in Seconda. I biancoverdi del presidente Lombardi vincono ai calci di rigori contro il Virtus Chianciano la finalissima del “Bozzi”. Dopo una partita intensa terminata 2-2 al 90’ non sono bastati i supple...leggi
15/05/2025

"SENTENZA ASSURDA che rimarrà nella STORIA, RIMETTIAMOCI in CAMMINO"

Dopo il pareggio interno contro il Piacenza, che ha "condannato" la Zenith Audax alla retrocessone in Eccellenza, arriva un comunicato ufficiale firmato dal Presidente Carmine Valentini: L’avevo detto nel comunicato precedente a questo: IL FUTURO NON CI ASPETTA. E proprio per questo, smaltita l’amarezza rispetto ad una sentenza che rimarr&agr...leggi
14/05/2025

"Arrivato il momento di SEPARARSI e PROVARE una nuova AVVENTURA"

Enrico Cammelli lascia la Zenith Prato, società della quale era Vice Presidente. Ad annunciarlo è lo stesso dirigente tramite un post sul proprio profilo Facebook. Non so quante volte ho iniziato a scrivere e cancellato, perché non è facile trovare le parole per spiegare, forse perché non c'è niente da spiegare, forse perch&eacut...leggi
14/05/2025

Società di SECONDA CATEGORIA svela il NOME del nuovo ALLENATORE

F.C. Tavola 1924 comunica che il nuovo allenatore della prima squadra per la stagione 2025/2026 è Federico Montagnolo, classe 1993, pratese, già allenatore di Lampo Meridien, Viaccia, Pietà e Quarrata. "La società augura a Federico un buon lavoro per la nuova stagione, piena di soddisfazioni con i colori rossoverdi" - si legge nella nota del ...leggi
09/05/2025

SANZIONE RIDOTTA, ma la SALVEZZA è ancora APPESA a un FILO

Una mini riduzione della penalizzazione, ma che (forse) non basterà alla Zenith Prato per evitare la retrocessione. Il Tribunale Federale d’Appello della Lega Nazionale Dilettanti ha ridotto da 15 a 12 i punti di penalizzazione della Zenith Prato riguardo il caso Tempestini. A questo punto la Zenith...leggi
06/05/2025

VIDEO LANCIO di FUMOGENI e PETARDI, la gara viene SOSPESA

Fiorenzuola - Prato 0-2 (gara sospesa al 15' del secondo tempo) FIORENZUOLA (3-4-2-1): Cabrini; Ronchi, Lomolino, Bran; Gavioli (10’st Niccolai), Postiglioni, De Ponti, Carrozza; Sementa, Russo; Oboe. A disposizione: Ansaldi, Ceravolo, Lori, Acampora, Fontana, De Simone, Peretti, Rota. Allenatore: Cammaroto. PRATO (3-4-1-2):...leggi
05/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07962 secondi